AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   legno in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156423)

Lollo=P 25-01-2009 15:31

legno in vasca
 
ciao :-)
che rischi ci sono nell'inserire in acquario un legno trovato in un bosco in montagna, e quindi evidentemente non trattato in nessun modo,se non ripulito da me stesso con carta vetrata, bollito e lasciato parecchio a mollo?
non sarebbe la prima volta che metto in vasca un legno del genere,con la differenza che l'altro l'avevo trovato già nell'acqua, avendo quindi la garanzia che non sarebbe marcito (è nell'acquairo da 3 anni ora e sta benone)
grazie #36#

Lollo=P 25-01-2009 15:31

legno in vasca
 
ciao :-)
che rischi ci sono nell'inserire in acquario un legno trovato in un bosco in montagna, e quindi evidentemente non trattato in nessun modo,se non ripulito da me stesso con carta vetrata, bollito e lasciato parecchio a mollo?
non sarebbe la prima volta che metto in vasca un legno del genere,con la differenza che l'altro l'avevo trovato già nell'acqua, avendo quindi la garanzia che non sarebbe marcito (è nell'acquairo da 3 anni ora e sta benone)
grazie #36#

gius 25-01-2009 16:41

dagli un paio di mani di plastivel e vai sul sicuro.

gius 25-01-2009 16:41

dagli un paio di mani di plastivel e vai sul sicuro.

Pe'llissier 23 25-01-2009 20:35

Se però hai un biotopo sudamericano va bene ...

Pe'llissier 23 25-01-2009 20:35

Se però hai un biotopo sudamericano va bene ...

ALEX007 25-01-2009 20:40

sai che tipo di legno è?
dai un occhiata qui: http://www.acquarionline.it/acquari/...=167&Itemid=51

ALEX007 25-01-2009 20:40

sai che tipo di legno è?
dai un occhiata qui: http://www.acquarionline.it/acquari/...=167&Itemid=51

Stefano s 26-01-2009 14:56

tutto dipende dal tipo di legno .....
il plastivel non serve ;-) ;-)

Stefano s 26-01-2009 14:56

tutto dipende dal tipo di legno .....
il plastivel non serve ;-) ;-)

Lollo=P 27-01-2009 19:45

ups,mi ero dimenticato della mia stessa domanda -.-
eh.. tipo di legno boh #07 come ho detto l'ho trovato sulle rive di un torrente su una montagna del bergamasco.. lì ci sono pini e tassi principalmente credo #24

Lollo=P 27-01-2009 19:45

ups,mi ero dimenticato della mia stessa domanda -.-
eh.. tipo di legno boh #07 come ho detto l'ho trovato sulle rive di un torrente su una montagna del bergamasco.. lì ci sono pini e tassi principalmente credo #24

Lollo=P 27-01-2009 19:48

beh però se quel plastivel risolverebbe il problema a monte eliminando ogni tipo di rischio ci si potrebbe pensare.. appurato il fatto che non sia dannoso per pesci e piante ovviamente..

Lollo=P 27-01-2009 19:48

beh però se quel plastivel risolverebbe il problema a monte eliminando ogni tipo di rischio ci si potrebbe pensare.. appurato il fatto che non sia dannoso per pesci e piante ovviamente..

Stefano s 27-01-2009 19:54

lascia stare il plastivel e cerca di capire di che legno si tratta ;-)

Stefano s 27-01-2009 19:54

lascia stare il plastivel e cerca di capire di che legno si tratta ;-)

Lollo=P 27-01-2009 20:01

oooocchei, chiedo a mio nonno che dovrebbe saperlo #36#

Lollo=P 27-01-2009 20:01

oooocchei, chiedo a mio nonno che dovrebbe saperlo #36#

Stefano s 27-01-2009 20:08

;-) ;-)

Stefano s 27-01-2009 20:08

;-) ;-)

Lollo=P 27-01-2009 22:29

allora ho controllato un po' in giro, la flora della zona dovrebbe essere composta da:
boschi misti di latifoglie (faggio, sorbo montano, acero, frassino) e aghifoglie (pino silvestre, abete rosso, abete bianco)
secondo me è di aghifoglie, per quel che mi ha insegnato mio nonno,anche perchè mi sembra molto leggero come legno .. in caso fosse davvero quello è un po' sconsigliato o sbaglio? #24
a parte il problema di ancoraggio che cmq risolverei easy..

Lollo=P 27-01-2009 22:29

allora ho controllato un po' in giro, la flora della zona dovrebbe essere composta da:
boschi misti di latifoglie (faggio, sorbo montano, acero, frassino) e aghifoglie (pino silvestre, abete rosso, abete bianco)
secondo me è di aghifoglie, per quel che mi ha insegnato mio nonno,anche perchè mi sembra molto leggero come legno .. in caso fosse davvero quello è un po' sconsigliato o sbaglio? #24
a parte il problema di ancoraggio che cmq risolverei easy..

Stefano s 28-01-2009 09:49

se e' quello e' un legno che a contato con l'acqua dopo un po marcisce !!!

Stefano s 28-01-2009 09:49

se e' quello e' un legno che a contato con l'acqua dopo un po marcisce !!!

Lollo=P 29-01-2009 11:31

ok grazie -28d#
maa,visto che quel legno è veramente bello.. rimarrebbe l'opzione plastivel no?
dimmi perchè la sconsigli così tanto per favore, se ci sono motivi precisi ..

Lollo=P 29-01-2009 11:31

ok grazie -28d#
maa,visto che quel legno è veramente bello.. rimarrebbe l'opzione plastivel no?
dimmi perchè la sconsigli così tanto per favore, se ci sono motivi precisi ..

Stefano s 29-01-2009 18:11

un utente del forum ha dato il plastivel su un legno che usava come copertura diciamo del filtro.... apparte l'effetto (sembrava di plastica a mio giudizio) dopo un po ha cominciato a fargli bolle.... e l'ha dovuto levare.....

considera che il legno non sara' mai asciuttissimo .. un po di umido all'interno ci sara' sempre....

comunque l'effetto non mi piace #07 #07

Stefano s 29-01-2009 18:11

un utente del forum ha dato il plastivel su un legno che usava come copertura diciamo del filtro.... apparte l'effetto (sembrava di plastica a mio giudizio) dopo un po ha cominciato a fargli bolle.... e l'ha dovuto levare.....

considera che il legno non sara' mai asciuttissimo .. un po di umido all'interno ci sara' sempre....

comunque l'effetto non mi piace #07 #07

Lollo=P 30-01-2009 18:33

okei grazie mille per i consigli #36#
boh magari ci provo lo stesso e lo lascio a mollo per un bel po' e vedo come reagisce, e come viene esteticamente..
grazie ancora =)
lorenzo

Lollo=P 30-01-2009 18:33

okei grazie mille per i consigli #36#
boh magari ci provo lo stesso e lo lascio a mollo per un bel po' e vedo come reagisce, e come viene esteticamente..
grazie ancora =)
lorenzo

Stefano s 30-01-2009 20:05

;-) ;-) tentar e sperimentar .. non nuoce !!!

Stefano s 30-01-2009 20:05

;-) ;-) tentar e sperimentar .. non nuoce !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10382 seconds with 13 queries