AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Papa: perdono ai vescovi lefebvriani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156324)

PinkBetta 24-01-2009 19:40

Papa: perdono ai vescovi lefebvriani
 
Ecco la notizia.

Che ne pensate? Io sono rimasta allibita... uno di loro ha persino negato l'esistenza dell'olocausto!

PinkBetta 24-01-2009 19:40

Papa: perdono ai vescovi lefebvriani
 
Ecco la notizia.

Che ne pensate? Io sono rimasta allibita... uno di loro ha persino negato l'esistenza dell'olocausto!

Victor Von DOOM 28-01-2009 17:05

PinkBetta, questo papa non lo sto capendo granchè: era una delle persone più vicine a Giovanni Paolo II eppure sta tornando indietro su molti passi compiuti dal suo illustre predecessore. Wojtyla scomunica, lui riaccetta; Wojtyla apre al dialogo e lui rende la Chiesa più conservatrice...mha...
Vero è ciò che dice: che un nostro Vescovo la pensi così, non vuol dire che questa sia la posizione del papa e della Chiesa, ma un membro del genere non fa onore alla Chiesa e butta ulteriore ombra su questo pontefice.
Inaudito un pensiero del genere da parte di un religioso.

Victor Von DOOM 28-01-2009 17:05

PinkBetta, questo papa non lo sto capendo granchè: era una delle persone più vicine a Giovanni Paolo II eppure sta tornando indietro su molti passi compiuti dal suo illustre predecessore. Wojtyla scomunica, lui riaccetta; Wojtyla apre al dialogo e lui rende la Chiesa più conservatrice...mha...
Vero è ciò che dice: che un nostro Vescovo la pensi così, non vuol dire che questa sia la posizione del papa e della Chiesa, ma un membro del genere non fa onore alla Chiesa e butta ulteriore ombra su questo pontefice.
Inaudito un pensiero del genere da parte di un religioso.

PinkBetta 28-01-2009 23:19

Victor Von DOOM, non capisco nemmeno io... possibile che una persona che era vicinissima a Giovanni Paolo II, che era così innovatore, voglia tornare indietro? Certo essere come il Papa precedente è impossibile (io non seguo molto la Chiesa ma ritengo che Wojtyla sia stato una persona veramente eccezzionale), però sembrava proprio che la Chiesa si fosse liberata da certe vecchie usanze, e invece...

PinkBetta 28-01-2009 23:19

Victor Von DOOM, non capisco nemmeno io... possibile che una persona che era vicinissima a Giovanni Paolo II, che era così innovatore, voglia tornare indietro? Certo essere come il Papa precedente è impossibile (io non seguo molto la Chiesa ma ritengo che Wojtyla sia stato una persona veramente eccezzionale), però sembrava proprio che la Chiesa si fosse liberata da certe vecchie usanze, e invece...

Victor Von DOOM 29-01-2009 01:17

PinkBetta, è esattamente quello che intendevo...
Questo papa mi sembra stia remando contro gli interessi stessi della Chiesa. Capisco che l'obiettivo non è quello di fare proselitismo e che la Chiesa non è un partito, ma così rischia di allontanare molti di quelli che si stavano avvicinando e che stavano acquistando fiducia nella Chiesa come istituzione. In lui non si vede nemmeno l'ombra di quello che era Wojtyla...penso che un papa come quello dovremo attendere pareccho per rivederlo...

Victor Von DOOM 29-01-2009 01:17

PinkBetta, è esattamente quello che intendevo...
Questo papa mi sembra stia remando contro gli interessi stessi della Chiesa. Capisco che l'obiettivo non è quello di fare proselitismo e che la Chiesa non è un partito, ma così rischia di allontanare molti di quelli che si stavano avvicinando e che stavano acquistando fiducia nella Chiesa come istituzione. In lui non si vede nemmeno l'ombra di quello che era Wojtyla...penso che un papa come quello dovremo attendere pareccho per rivederlo...

MarcoM 29-01-2009 11:19

Sono assolutamente d'accordo con voi, troppo conservatore questo papa.
Poi questa ultima uscita la trovo pessima.

MarcoM 29-01-2009 11:19

Sono assolutamente d'accordo con voi, troppo conservatore questo papa.
Poi questa ultima uscita la trovo pessima.

Mr. Hyde 30-01-2009 01:44

MA no, non è che non sono esistiti! Esistevano e venivano usati per STERILIZZARE e DISINFETTARE!!! Sciocchini! #07 #07 #07

Mr. Hyde 30-01-2009 01:44

MA no, non è che non sono esistiti! Esistevano e venivano usati per STERILIZZARE e DISINFETTARE!!! Sciocchini! #07 #07 #07

Victor Von DOOM 30-01-2009 19:04

MarcoM, speriamo sia davvero "l'ultima uscita"!(Nel senso di ultima decisione scorretta,eh, intendiamoci! Non mi auguro la morte di nessuno io.)
Mr. Hyde, mille volte meglio del lysoform e dell'amuchina gel -04 #07

Victor Von DOOM 30-01-2009 19:04

MarcoM, speriamo sia davvero "l'ultima uscita"!(Nel senso di ultima decisione scorretta,eh, intendiamoci! Non mi auguro la morte di nessuno io.)
Mr. Hyde, mille volte meglio del lysoform e dell'amuchina gel -04 #07

IlRoby73 30-01-2009 19:37

Purtroppo in Italia, come del resto anche in Europa, si sta facendo strada un "certo" revisionismo storico che porta molte persone ignoranti (nel senso etimologico del termine cioè: coloro che ignorano, non conoscono) a seguire le mode del momento, sia politiche che storiografiche che filosofiche, come se fossero delle bandiere al vento; certo questa ultima mossa da parte del clero non aiuta...

Ciao ciao

IlRoby73 30-01-2009 19:37

Purtroppo in Italia, come del resto anche in Europa, si sta facendo strada un "certo" revisionismo storico che porta molte persone ignoranti (nel senso etimologico del termine cioè: coloro che ignorano, non conoscono) a seguire le mode del momento, sia politiche che storiografiche che filosofiche, come se fossero delle bandiere al vento; certo questa ultima mossa da parte del clero non aiuta...

Ciao ciao

Mkel77 30-01-2009 21:48

La revoca della scomunica la intepreto solo come una scelta politica per evitare che una piccola crepa generi uno scisma..........non è sbagliata politicamente parlando e la storia insegna................il discorso delle affermazioni di quel vescovo è un altro paio di maniche, che nulla ha a che vedere con la revoca.
Non c'è dubbio però che la Chiesa abbia effettuato una brusca sterzata ti tipo conservatrice.

Mkel77 30-01-2009 21:48

La revoca della scomunica la intepreto solo come una scelta politica per evitare che una piccola crepa generi uno scisma..........non è sbagliata politicamente parlando e la storia insegna................il discorso delle affermazioni di quel vescovo è un altro paio di maniche, che nulla ha a che vedere con la revoca.
Non c'è dubbio però che la Chiesa abbia effettuato una brusca sterzata ti tipo conservatrice.

MonstruM 05-02-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
non è sbagliata politicamente parlando e la storia insegna................

Non credo. In merito di politica estera ha attirato ancora di più sguardi negativi e malumori. L'esempio della Merkel è la punta dell'iceberg, in molti stati si sono raffreddati i rapporti diplomatici nei recenti anni dell'ultimo pontificato. Non è secondo me una questione di conservatorismo ma di linee guida interne che sono cambiate dopo la morte di Giovanni Paolo II. In tal senso l'elezione dell'attuale pontefice ne è un esempio, hanno (dicendolo molto brutalmente e me ne scuso sin da ora) privilegiato il vecchio per il nuovo.

MonstruM 05-02-2009 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
non è sbagliata politicamente parlando e la storia insegna................

Non credo. In merito di politica estera ha attirato ancora di più sguardi negativi e malumori. L'esempio della Merkel è la punta dell'iceberg, in molti stati si sono raffreddati i rapporti diplomatici nei recenti anni dell'ultimo pontificato. Non è secondo me una questione di conservatorismo ma di linee guida interne che sono cambiate dopo la morte di Giovanni Paolo II. In tal senso l'elezione dell'attuale pontefice ne è un esempio, hanno (dicendolo molto brutalmente e me ne scuso sin da ora) privilegiato il vecchio per il nuovo.

Perry Cox 05-02-2009 14:08

Quote:

Certo essere come il Papa precedente è impossibile (io non seguo molto la Chiesa ma ritengo che Wojtyla sia stato una persona veramente eccezzionale), però sembrava proprio che la Chiesa si fosse liberata da certe vecchie usanze, e invece...
Quote:

quello che era Wojtyla...penso che un papa come quello dovremo attendere pareccho per rivederlo...

sarà.....ma il mio pensiero è diverso dal vostro; Wojtyla è riuscito nell'intento di far riavvicinare molte persone alla fede, sopratutto in quanto grande comunicatore. E' stato uno dei pochi papi ad utilizzare con costanza e molta attenzione i media e questo fatto, insieme alle giornate della gioventù e ai suoi innumerevoli viaggi, ha fatto sì che in moltissimi, abbiano di lui un giudizio ottimo.
Io penso invece che Giovanni Paolo, sia stato un papa fortemente conservatore....
aborto, omosessualità, ordinazione femminile, divorzio, celibato del clero, campagne contro i contraccetivi (anche in Africa, dannazione!), la non condanna della pena di morte, sono solo alcuni esempi che dimostrano quanto sia stato conservatore anche questo papa.
anche wojtyla oggi, starebbe tuonando contro ciò che sta accadendo ad Eluana;
nella chiesa, non vi sono "diverse linee guida" (vecchie, nuove...), vi sono solo i dogmi della chiesa di Pietro.
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

ciao,
perry

Perry Cox 05-02-2009 14:08

Quote:

Certo essere come il Papa precedente è impossibile (io non seguo molto la Chiesa ma ritengo che Wojtyla sia stato una persona veramente eccezzionale), però sembrava proprio che la Chiesa si fosse liberata da certe vecchie usanze, e invece...
Quote:

quello che era Wojtyla...penso che un papa come quello dovremo attendere pareccho per rivederlo...

sarà.....ma il mio pensiero è diverso dal vostro; Wojtyla è riuscito nell'intento di far riavvicinare molte persone alla fede, sopratutto in quanto grande comunicatore. E' stato uno dei pochi papi ad utilizzare con costanza e molta attenzione i media e questo fatto, insieme alle giornate della gioventù e ai suoi innumerevoli viaggi, ha fatto sì che in moltissimi, abbiano di lui un giudizio ottimo.
Io penso invece che Giovanni Paolo, sia stato un papa fortemente conservatore....
aborto, omosessualità, ordinazione femminile, divorzio, celibato del clero, campagne contro i contraccetivi (anche in Africa, dannazione!), la non condanna della pena di morte, sono solo alcuni esempi che dimostrano quanto sia stato conservatore anche questo papa.
anche wojtyla oggi, starebbe tuonando contro ciò che sta accadendo ad Eluana;
nella chiesa, non vi sono "diverse linee guida" (vecchie, nuove...), vi sono solo i dogmi della chiesa di Pietro.
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

ciao,
perry

Mkel77 05-02-2009 18:32

MonstruM, non mi hai capito, con "politicamente parlando e la storia insegna" mi riferivo a politiche interne al vaticano..........in pratica è stata una mossa corretta finalizzata ad evitare uno scisma e la creazione di una nuova confessione..............con "la storia insegna" mi riferivo proprio alle varie scissioni causate da dissidi interni vedi i Luterani, gli Anglicani ecc.

Mkel77 05-02-2009 18:32

MonstruM, non mi hai capito, con "politicamente parlando e la storia insegna" mi riferivo a politiche interne al vaticano..........in pratica è stata una mossa corretta finalizzata ad evitare uno scisma e la creazione di una nuova confessione..............con "la storia insegna" mi riferivo proprio alle varie scissioni causate da dissidi interni vedi i Luterani, gli Anglicani ecc.

mario86 07-02-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
il discorso delle affermazioni di quel vescovo è un altro paio di maniche, che nulla ha a che vedere con la revoca.

è questo il punto che molti non capiscono.

mario86 07-02-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
il discorso delle affermazioni di quel vescovo è un altro paio di maniche, che nulla ha a che vedere con la revoca.

è questo il punto che molti non capiscono.

mario86 07-02-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini? :-))

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ;-) ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza

mario86 07-02-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini? :-))

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ;-) ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza

Perry Cox 07-02-2009 17:19

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini?



Assolutamente no; il mio rispetto nei confronti del genere umano in generale, è vastissimo. Probabilmente affermi certe cose sul mio conto, solo perchè non mi conosci. Io non credo che chi non mette in dubbio i dogmi (dettati da qualunque religione o similari), sia un cretino....credo solo che se invece di crederci ciecamente, usasse l'intelletto per pensarci un po' su, non ci crederebbe più dopo.......o devo dire che è un genio colui che rifiuta la teoria dell'evoluzione? Ma liberissimo comunque di farlo. La differenza tra una persona come me e una che crede nei dogmi, è solo una; io posso confrontarmi con un'altra persona dotata di intelletto, posso mettere in dubbio le mie convinzioni e cambiare idea. Chi crede nei dogmi no, per lui esiste solo una verità, che non può cambiare, che è l'unica giusta e che non ha bisogno di essere spiegata, ma va accettata così com'è.Guarda caso, lo stesso modo di fare di qualunque estremista.........

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società


.....non essere omosessuale, non masturbarti, non fare sesso prima del matrimonio, fai sesso solo per procreare (e se prendi l'AIDS, non fa niente!), discrimina la donna (che non può fare il prete), discrimina le coppie che non possono avere figli, ecc.ecc......e poi, mi parli di libertà di scelta....ma a quanto pare, per la chiesa, una persona non può decidere della propria vita....e sembra che tra poco, anche per lo stato italiano sarà così.....rabbrividisco al solo pensarci.....e ci rido di gusto, pensando che una legge del genere, la farebbe un partito che si chiama “della libertà”.......ahahahahahah

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza





Asolutamente d'accordo con te. La vicenda di Eluana, è una vicenda che riguarda solo lei e la sua famiglia e basta. Tutto ciò che c'è intorno è mero sciacallaggio.
E Quello che sta cercando di fare la politica in questi gorni, fa vergognare anche me di essere italiano.

Ti saluto cortesemente,
il rivoluzionario,
perry

Perry Cox 07-02-2009 17:19

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini?



Assolutamente no; il mio rispetto nei confronti del genere umano in generale, è vastissimo. Probabilmente affermi certe cose sul mio conto, solo perchè non mi conosci. Io non credo che chi non mette in dubbio i dogmi (dettati da qualunque religione o similari), sia un cretino....credo solo che se invece di crederci ciecamente, usasse l'intelletto per pensarci un po' su, non ci crederebbe più dopo.......o devo dire che è un genio colui che rifiuta la teoria dell'evoluzione? Ma liberissimo comunque di farlo. La differenza tra una persona come me e una che crede nei dogmi, è solo una; io posso confrontarmi con un'altra persona dotata di intelletto, posso mettere in dubbio le mie convinzioni e cambiare idea. Chi crede nei dogmi no, per lui esiste solo una verità, che non può cambiare, che è l'unica giusta e che non ha bisogno di essere spiegata, ma va accettata così com'è.Guarda caso, lo stesso modo di fare di qualunque estremista.........

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società


.....non essere omosessuale, non masturbarti, non fare sesso prima del matrimonio, fai sesso solo per procreare (e se prendi l'AIDS, non fa niente!), discrimina la donna (che non può fare il prete), discrimina le coppie che non possono avere figli, ecc.ecc......e poi, mi parli di libertà di scelta....ma a quanto pare, per la chiesa, una persona non può decidere della propria vita....e sembra che tra poco, anche per lo stato italiano sarà così.....rabbrividisco al solo pensarci.....e ci rido di gusto, pensando che una legge del genere, la farebbe un partito che si chiama “della libertà”.......ahahahahahah

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza





Asolutamente d'accordo con te. La vicenda di Eluana, è una vicenda che riguarda solo lei e la sua famiglia e basta. Tutto ciò che c'è intorno è mero sciacallaggio.
E Quello che sta cercando di fare la politica in questi gorni, fa vergognare anche me di essere italiano.

Ti saluto cortesemente,
il rivoluzionario,
perry

mario86 07-02-2009 21:27

Perry Cox, non ho messo in dubbio la tua buona fede...il mio intervento voleva essere solo una provocazione al fine di chiarire meglio alcune questioni :-)

mario86 07-02-2009 21:27

Perry Cox, non ho messo in dubbio la tua buona fede...il mio intervento voleva essere solo una provocazione al fine di chiarire meglio alcune questioni :-)

sebyorof 13-02-2009 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
MA no, non è che non sono esistiti! Esistevano e venivano usati per STERILIZZARE e DISINFETTARE!!! Sciocchini! #07 #07 #07

peccato che tutte le volte dimenticavano di fermare l'erogazione del gas disinfettante. (per altro nervino, e non capisco come possa essere accettata l'ipotesi della disinfezione)

comunque questo papa (ai tempi soprannominato natzinger) mi sa che forse non ha perso tutti i geni tedeschi di quei tempi....
dopo tutto il lavoro del grande Wojtyla pare stia andando molto indietro.

sebyorof 13-02-2009 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
MA no, non è che non sono esistiti! Esistevano e venivano usati per STERILIZZARE e DISINFETTARE!!! Sciocchini! #07 #07 #07

peccato che tutte le volte dimenticavano di fermare l'erogazione del gas disinfettante. (per altro nervino, e non capisco come possa essere accettata l'ipotesi della disinfezione)

comunque questo papa (ai tempi soprannominato natzinger) mi sa che forse non ha perso tutti i geni tedeschi di quei tempi....
dopo tutto il lavoro del grande Wojtyla pare stia andando molto indietro.

Oz 13-02-2009 14:30

Mah...continuo a rimanere sconvolto dall'ignoranza astrale di certe persone...attaccare il vaticano e in particolar modo il Papa è divenuto passatempo nazionale...vabbuò, giusto per capirci, prima di aprire la vostra bocca avete idea di che cosa si parla?
No, perchè la varietà delle opinioni è tesoro inestimabile che io non posso che apprezzare, ma l'ignoranza è una bestia da estirpare e da denigrare sempre e comunque.

Se sapete chi fu Lefevre e perchè si separò, se conoscete almeno un briciolo del Concilio Vaticano II, se conoscete i motivi di reinserimento dei sacerdoti in questione e quali sono le CLAUSOLE di cui nessuno ha parlato per il ritiro della scomunica, se conoscete cosa è stato detto dai portavoce del vaticano ma soprattutto se conoscete il pensiero del Papa, quello reale, non quello che VOLETE leggerci, beh allora vi chiedo umilmente scusa, in caso contrario siete delle capre! (citando Sgarbi)

Da quello che scrivete mi pare solo di vedere molta confusione mentale, ovviamente poi ogni occasione è buona per andare addosso, che importanza ha se le cose non si sanno, non le si sono capite, non sono così? Nulla, ma che diamine, è ovvio!

Avete ingurgitato il pastone e ora vi sentite saggi, pronti a colpevolizzare senza avere capito 'na mazza e soprattutto ignorando, a questo punto presumo volontariamente quindi in MALAFEDE le parole che il Papa ha pronunciato appena saputo delle oscene parole di Williamson (usate i vostri ditini e cercate, sicuramente troverete com'è andata senza che io vi imbocchi).

Non ha importanza essere cattolici, buddisti, ebrei, agnostici o atei, l'importante è usare il proprio cervello (in questo caso leggere tutto, non solo quello che fa comodo per la propria causa), cosa che mi pare che nessuno abbia fatto.
Fin quando non lo userete sarete capre.

Oz 13-02-2009 14:30

Mah...continuo a rimanere sconvolto dall'ignoranza astrale di certe persone...attaccare il vaticano e in particolar modo il Papa è divenuto passatempo nazionale...vabbuò, giusto per capirci, prima di aprire la vostra bocca avete idea di che cosa si parla?
No, perchè la varietà delle opinioni è tesoro inestimabile che io non posso che apprezzare, ma l'ignoranza è una bestia da estirpare e da denigrare sempre e comunque.

Se sapete chi fu Lefevre e perchè si separò, se conoscete almeno un briciolo del Concilio Vaticano II, se conoscete i motivi di reinserimento dei sacerdoti in questione e quali sono le CLAUSOLE di cui nessuno ha parlato per il ritiro della scomunica, se conoscete cosa è stato detto dai portavoce del vaticano ma soprattutto se conoscete il pensiero del Papa, quello reale, non quello che VOLETE leggerci, beh allora vi chiedo umilmente scusa, in caso contrario siete delle capre! (citando Sgarbi)

Da quello che scrivete mi pare solo di vedere molta confusione mentale, ovviamente poi ogni occasione è buona per andare addosso, che importanza ha se le cose non si sanno, non le si sono capite, non sono così? Nulla, ma che diamine, è ovvio!

Avete ingurgitato il pastone e ora vi sentite saggi, pronti a colpevolizzare senza avere capito 'na mazza e soprattutto ignorando, a questo punto presumo volontariamente quindi in MALAFEDE le parole che il Papa ha pronunciato appena saputo delle oscene parole di Williamson (usate i vostri ditini e cercate, sicuramente troverete com'è andata senza che io vi imbocchi).

Non ha importanza essere cattolici, buddisti, ebrei, agnostici o atei, l'importante è usare il proprio cervello (in questo caso leggere tutto, non solo quello che fa comodo per la propria causa), cosa che mi pare che nessuno abbia fatto.
Fin quando non lo userete sarete capre.

MonstruM 13-02-2009 14:35

Oz, visto che sei così informato, in questo e in tanti altri argomenti di attualità, ti prego, spiegaci cosa non si è letto e studiato.
E per favore usa modi più cordiali, visto che nessuno ha offeso nessun altro e la libertà di pensiero e parola sono garantiti in questo forum.

Mkel77, avevo mal interpretato le tue parole. In tal caso hai ragione parlando di politica interna, sempre parlando di logica politica. :-)

MonstruM 13-02-2009 14:35

Oz, visto che sei così informato, in questo e in tanti altri argomenti di attualità, ti prego, spiegaci cosa non si è letto e studiato.
E per favore usa modi più cordiali, visto che nessuno ha offeso nessun altro e la libertà di pensiero e parola sono garantiti in questo forum.

Mkel77, avevo mal interpretato le tue parole. In tal caso hai ragione parlando di politica interna, sempre parlando di logica politica. :-)

Oz 13-02-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
comunque questo papa (ai tempi soprannominato natzinger) mi sa che forse non ha perso tutti i geni tedeschi di quei tempi....

Questa frase si commenta da sola, ma il signor moderatore, in nome della libertà di opinione, ha preferito non intervenire.
Eh no, mi dispiace, ma evidentemente non siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Parto da un presupposto: della chiesa ce ne si frega finchè non ci sembra abbia commesso un palso falso, allora i topic abbondano (e anche i post) sugli "orrori" commessi dal vaticano o da uno dei suoi preti.
Non ho mai letto un topic su qualcosa di positivo fatto dalla chiesa, per molti esiste solo "in negativo".

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
...visto che sei così informato, in questo e in tanti altri argomenti di attualità, ti prego, spiegaci cosa non si è letto e studiato

Evitiamo il sarcasmo.
Non c'è bisogno di essere scienziati per capire il dna, non c'è bisogno di essere filosofi per capire Kant.
Quello che ho fatto presente è che è necessario leggere bene, tutto l'articolo e soprattutto tutte le notizie presenti passate e future prima di esprimere un giudizio che rischia di essere incompleto, vi/ti sembra eccessivo? A me no.

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
per favore usa modi più cordiali, visto che nessuno ha offeso nessun altro e la libertà di pensiero e parola sono garantiti in questo forum

Incitare all'uso del cervello, informarsi prima di parlare su ciò che si vuol metter bocca, non è offendere, ma è un mio diritto e, per me sentito anche come dovere (tutti dovrebbero farlo, sapeste quante volte sono stato incitato io a mia volta!).
Sono certo che il signor moderatore non abbia apprezzato neppure il mio intervento sulla sig.rina Englaro, glielo si legge abbastanza chiaramente.
Non confondiamo per cortesia la libertà di pensiero/parola, con i banali tentativi di offendere e colpire una istituzione piuttosto che un'altra (in questo caso specifico il vaticano).

Questa non è libertà proprio per niente.

Oz 13-02-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
comunque questo papa (ai tempi soprannominato natzinger) mi sa che forse non ha perso tutti i geni tedeschi di quei tempi....

Questa frase si commenta da sola, ma il signor moderatore, in nome della libertà di opinione, ha preferito non intervenire.
Eh no, mi dispiace, ma evidentemente non siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Parto da un presupposto: della chiesa ce ne si frega finchè non ci sembra abbia commesso un palso falso, allora i topic abbondano (e anche i post) sugli "orrori" commessi dal vaticano o da uno dei suoi preti.
Non ho mai letto un topic su qualcosa di positivo fatto dalla chiesa, per molti esiste solo "in negativo".

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
...visto che sei così informato, in questo e in tanti altri argomenti di attualità, ti prego, spiegaci cosa non si è letto e studiato

Evitiamo il sarcasmo.
Non c'è bisogno di essere scienziati per capire il dna, non c'è bisogno di essere filosofi per capire Kant.
Quello che ho fatto presente è che è necessario leggere bene, tutto l'articolo e soprattutto tutte le notizie presenti passate e future prima di esprimere un giudizio che rischia di essere incompleto, vi/ti sembra eccessivo? A me no.

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
per favore usa modi più cordiali, visto che nessuno ha offeso nessun altro e la libertà di pensiero e parola sono garantiti in questo forum

Incitare all'uso del cervello, informarsi prima di parlare su ciò che si vuol metter bocca, non è offendere, ma è un mio diritto e, per me sentito anche come dovere (tutti dovrebbero farlo, sapeste quante volte sono stato incitato io a mia volta!).
Sono certo che il signor moderatore non abbia apprezzato neppure il mio intervento sulla sig.rina Englaro, glielo si legge abbastanza chiaramente.
Non confondiamo per cortesia la libertà di pensiero/parola, con i banali tentativi di offendere e colpire una istituzione piuttosto che un'altra (in questo caso specifico il vaticano).

Questa non è libertà proprio per niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14375 seconds with 13 queries