AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come fertilizzare al meglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156298)

kholer 24-01-2009 15:25

come fertilizzare al meglio
 
ciao a tutti, premetto che sono un neofita in questo affascinante mondo che mi appassiona sempre di più e specialmente nel campo della fertilizzazione razzolo nel buio -20 .
Prima di fare qualcosa di sbagliato nell'interesse di chi vive nella mia vasca vorrei chiedere un consiglio visto che non prendo per oro colato chi di professione deve vendere.
I valori che ho sono i seguenti: ph 6.8 kh 4 gh 7 no2 ed no3 0
le mie piante sono anubias nana, microsorum, riccia fluitans, bolbitis, ceratophillum demersum, e da poco ho aggiunto con delle tabs sul fondo in prossimita delle radici vallisnera, cryptocoryne brown, higrophilla.
Non ho fondo fertile, ho 0,3 w/l ed ho co2 gel come su AP, come dovrò fertilizzare senza spendere tanto :-) e quando dovrò iniziare.

kholer 24-01-2009 15:25

come fertilizzare al meglio
 
ciao a tutti, premetto che sono un neofita in questo affascinante mondo che mi appassiona sempre di più e specialmente nel campo della fertilizzazione razzolo nel buio -20 .
Prima di fare qualcosa di sbagliato nell'interesse di chi vive nella mia vasca vorrei chiedere un consiglio visto che non prendo per oro colato chi di professione deve vendere.
I valori che ho sono i seguenti: ph 6.8 kh 4 gh 7 no2 ed no3 0
le mie piante sono anubias nana, microsorum, riccia fluitans, bolbitis, ceratophillum demersum, e da poco ho aggiunto con delle tabs sul fondo in prossimita delle radici vallisnera, cryptocoryne brown, higrophilla.
Non ho fondo fertile, ho 0,3 w/l ed ho co2 gel come su AP, come dovrò fertilizzare senza spendere tanto :-) e quando dovrò iniziare.

bubba21 24-01-2009 15:41

kholer, secondo me puoi anche non fertilizzare.. A parte l'hygrophila hai tutte piante che si nutrono dal fondo.. Magari pensa a una fertilizzazione settimanale o addirittura bisettimanale..

bubba21 24-01-2009 15:41

kholer, secondo me puoi anche non fertilizzare.. A parte l'hygrophila hai tutte piante che si nutrono dal fondo.. Magari pensa a una fertilizzazione settimanale o addirittura bisettimanale..

kholer 24-01-2009 15:47

Quote:

A parte l'hygrophila hai tutte piante che si nutrono dal fondo..
scusa ma non ti seguo dal fondo in che senso #23

kholer 24-01-2009 15:47

Quote:

A parte l'hygrophila hai tutte piante che si nutrono dal fondo..
scusa ma non ti seguo dal fondo in che senso #23

bubba21 24-01-2009 15:48

Che non serve fertilizzare la colonna, perchè si nutrono prevalentemente dalle radici.. Hai fatto bene a inserire delle tabs ;-)

bubba21 24-01-2009 15:48

Che non serve fertilizzare la colonna, perchè si nutrono prevalentemente dalle radici.. Hai fatto bene a inserire delle tabs ;-)

kholer 24-01-2009 15:56

Quote:

anubias nana, microsorum, riccia fluitans, bolbitis, ceratophillum demersum
veramente da quanto ho letto pensavo che queste piante traggono nutrimento propio dalla colonna infatti le avevo inserito perchè non ho fondo fertile

kholer 24-01-2009 15:56

Quote:

anubias nana, microsorum, riccia fluitans, bolbitis, ceratophillum demersum
veramente da quanto ho letto pensavo che queste piante traggono nutrimento propio dalla colonna infatti le avevo inserito perchè non ho fondo fertile

bubba21 24-01-2009 16:06

Scusa non avevo letto tutte le piante..comunque anubias, microsorum e bolbitis crescono anche senza fertilizzanti, puoi star tranquillo.. Anche la ceratophillum demersum con le tabs penso che possa crescere abbastanza bene..
Per la riccia è un altro discorso.. E' abbastanza esigente, sia come nutrienti che come co2..

bubba21 24-01-2009 16:06

Scusa non avevo letto tutte le piante..comunque anubias, microsorum e bolbitis crescono anche senza fertilizzanti, puoi star tranquillo.. Anche la ceratophillum demersum con le tabs penso che possa crescere abbastanza bene..
Per la riccia è un altro discorso.. E' abbastanza esigente, sia come nutrienti che come co2..

kholer 24-01-2009 16:12

e per una fertilizzazione anche se blanda hai qualche consiglio?
mi era preso un colpo sai che figura uno sbaglio così visto quello che ho scritto qui sotto :-))

kholer 24-01-2009 16:12

e per una fertilizzazione anche se blanda hai qualche consiglio?
mi era preso un colpo sai che figura uno sbaglio così visto quello che ho scritto qui sotto :-))

bubba21 24-01-2009 17:07

kholer, non ti saprei consigliare sinceramente.. La elos fa la linea planta se non sbaglio, potresti provare quella.. :-)

bubba21 24-01-2009 17:07

kholer, non ti saprei consigliare sinceramente.. La elos fa la linea planta se non sbaglio, potresti provare quella.. :-)

kholer 24-01-2009 17:15

bubba21 grazie comunque, aspetterò qualche altra dritta :-)

kholer 24-01-2009 17:15

bubba21 grazie comunque, aspetterò qualche altra dritta :-)

bubba21 24-01-2009 17:27

kholer, prego, si esatto aspetta altri consigli :-)

bubba21 24-01-2009 17:27

kholer, prego, si esatto aspetta altri consigli :-)

kholer 26-01-2009 17:22

che ne dite del tetra florapride può andare bene per le mie piante una tantum #24

kholer 26-01-2009 17:22

che ne dite del tetra florapride può andare bene per le mie piante una tantum #24

mestesso 26-01-2009 18:54

kholer, io uso florapride per il mio 90 litri,se vedi il profilo però ti rendi conto che ho solo anubias :-D
non credo sia tra i migliori,però per le piante che hai credo vada bene..
aspetta chi più esperto ;-)

mestesso 26-01-2009 18:54

kholer, io uso florapride per il mio 90 litri,se vedi il profilo però ti rendi conto che ho solo anubias :-D
non credo sia tra i migliori,però per le piante che hai credo vada bene..
aspetta chi più esperto ;-)

expert 28-01-2009 20:42

io uso prodotti della elos sia liquidi che pastiglie per la terra e mi trovo benissimo.prova

expert 28-01-2009 20:42

io uso prodotti della elos sia liquidi che pastiglie per la terra e mi trovo benissimo.prova

Dviniost 29-01-2009 00:03

Ciao kholer, il primo consiglio scrtto da Bubba è quello più corretto, cioé di non fertilizzare con liquidi. Questo sia per il tipo di piante che hai, sia per la luce (diciamo che la CO2 ce l'hai, ma in quel modo in poca concentrazione e cmq in modo non costante)...se proprio vedi carenze basterebbe appunto il florapride a metà delle dosi consigliate dalla Tetra.
Faccio solo una correzione a bubba... sul ceratophyllum, non fa neanche radici, che serviranno mai le tabs ? ;-) Cmq credo sia stato un tuo lapsus.
La riccia, vista la vasca, puoi solo tenerla galleggiante.

La cosa che mi lascia perplesso sono i consigli di expert... è più di una volta che consigli la linea Elos senza alcun motivo ed in condizioni in cui non serve una linea spinta come questa.... mi spieghi il motivo ? Inoltre hai una vasca appena allestita, come fai a dire che ti trovi benissimo? Evitiamo di rispondere solo per aumentare il numero dei messaggi, non ha senso. :-)

Dviniost 29-01-2009 00:03

Ciao kholer, il primo consiglio scrtto da Bubba è quello più corretto, cioé di non fertilizzare con liquidi. Questo sia per il tipo di piante che hai, sia per la luce (diciamo che la CO2 ce l'hai, ma in quel modo in poca concentrazione e cmq in modo non costante)...se proprio vedi carenze basterebbe appunto il florapride a metà delle dosi consigliate dalla Tetra.
Faccio solo una correzione a bubba... sul ceratophyllum, non fa neanche radici, che serviranno mai le tabs ? ;-) Cmq credo sia stato un tuo lapsus.
La riccia, vista la vasca, puoi solo tenerla galleggiante.

La cosa che mi lascia perplesso sono i consigli di expert... è più di una volta che consigli la linea Elos senza alcun motivo ed in condizioni in cui non serve una linea spinta come questa.... mi spieghi il motivo ? Inoltre hai una vasca appena allestita, come fai a dire che ti trovi benissimo? Evitiamo di rispondere solo per aumentare il numero dei messaggi, non ha senso. :-)

kholer 29-01-2009 16:53

grazie Dviniost, allora niente fertilizzazione liquida (forse favorirei solo le alghe?) ma vale lo stesso anche per le piante con radici che ho come vallisnera e cryptocoryne (ho messo le tabs quando le ho piantate) ?? :-)

kholer 29-01-2009 16:53

grazie Dviniost, allora niente fertilizzazione liquida (forse favorirei solo le alghe?) ma vale lo stesso anche per le piante con radici che ho come vallisnera e cryptocoryne (ho messo le tabs quando le ho piantate) ?? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09730 seconds with 13 queries