AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Chi ama il proprio acquario....metta una...RIGA!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156281)

Cowalsky 24-01-2009 13:30

Chi ama il proprio acquario....metta una...RIGA!!
 
.....io amo il mio acquario(...anche se vuoto al momento),ma,come faccio a togliere quelle microrighette che ha sul vetro??

Vi è un modo?

Se si Quale?

Grazie

Cowalsky 24-01-2009 13:30

Chi ama il proprio acquario....metta una...RIGA!!
 
.....io amo il mio acquario(...anche se vuoto al momento),ma,come faccio a togliere quelle microrighette che ha sul vetro??

Vi è un modo?

Se si Quale?

Grazie

arcantos 24-01-2009 14:08

è difficile da fare se siamo principianti... meglio evitare di aggravare la situazione.
l'unica cosa che potresti fare è girare al contrario l'acquario, ma solo se hai righe da una parte solamente..

arcantos 24-01-2009 14:08

è difficile da fare se siamo principianti... meglio evitare di aggravare la situazione.
l'unica cosa che potresti fare è girare al contrario l'acquario, ma solo se hai righe da una parte solamente..

rgb 24-01-2009 14:21

Ossido di cerio, un feltro tipo quelli da mettere sotto le seggiole fissato su un pezzo di legno e tanto olio di gomito.
Io non sono riuscito manco a trovarlo, i vetrai che ho contattato, mi hanno sempre illuso sul farmelo arrivare.
La sua utilità è controversa.
Dicono che tolga molto poco e con molta fatica.
Se ci si pensa bene è comprensibile.
Un prodotto troppo abrasivo righerebbe il vetro.
Deve essere abrasivo ad un livello molto "micro", e così facendo toglie molto poco per cui è utilie solo per graffi molto superficiali.
Quindi se i graffi sono profondi....lascia perdere.

rgb 24-01-2009 14:21

Ossido di cerio, un feltro tipo quelli da mettere sotto le seggiole fissato su un pezzo di legno e tanto olio di gomito.
Io non sono riuscito manco a trovarlo, i vetrai che ho contattato, mi hanno sempre illuso sul farmelo arrivare.
La sua utilità è controversa.
Dicono che tolga molto poco e con molta fatica.
Se ci si pensa bene è comprensibile.
Un prodotto troppo abrasivo righerebbe il vetro.
Deve essere abrasivo ad un livello molto "micro", e così facendo toglie molto poco per cui è utilie solo per graffi molto superficiali.
Quindi se i graffi sono profondi....lascia perdere.

Cowalsky 25-01-2009 19:27

si,di fatto ero intenzionato a girarlo se nn trovavo soluzione;speravo,ma credo nn ci sia alternativa.Grazias lo stesso

Cowalsky 25-01-2009 19:27

si,di fatto ero intenzionato a girarlo se nn trovavo soluzione;speravo,ma credo nn ci sia alternativa.Grazias lo stesso

Zizuzazu 27-01-2009 00:12

io l'ho girato.


così fra qualche anno sarà rigato sui due lati e si noterà meno :-D :-D :-D

Zizuzazu 27-01-2009 00:12

io l'ho girato.


così fra qualche anno sarà rigato sui due lati e si noterà meno :-D :-D :-D

Stefano s 27-01-2009 02:12

un consiglio ... lascia stare l'ossido di cerio ... l'ho provato ...
se le righe sono troppo fonde non si levano ....

e poi c'e' il rischio (a me e' successo) che per togliere una riga te ne trovi 4 #07 #07 .. che rabbia !!!

Stefano s 27-01-2009 02:12

un consiglio ... lascia stare l'ossido di cerio ... l'ho provato ...
se le righe sono troppo fonde non si levano ....

e poi c'e' il rischio (a me e' successo) che per togliere una riga te ne trovi 4 #07 #07 .. che rabbia !!!

Metalstorm 27-01-2009 11:45

io con il nuovo acquario in allestimento l'ho presa con filosofia: ai pesci delle righe sul vetro non frega nulla, perchè deve fregarne a me? D'altronde, per quello che l'ho pagato, non posso certo lamentarmi per due segnetti :-)) :-)) :-)) :-))

Metalstorm 27-01-2009 11:45

io con il nuovo acquario in allestimento l'ho presa con filosofia: ai pesci delle righe sul vetro non frega nulla, perchè deve fregarne a me? D'altronde, per quello che l'ho pagato, non posso certo lamentarmi per due segnetti :-)) :-)) :-)) :-))

botticella 28-01-2009 13:33

c'è un prodotto vetrolux lo trovi in vendita nei negozi che vendono prodotti per carrozzerie lo usano per eliminare le righe dai cristalli per auto
prova av vedere se trovi qualcosa
p.s anche questo toglie solo le abrasioni leggere

botticella 28-01-2009 13:33

c'è un prodotto vetrolux lo trovi in vendita nei negozi che vendono prodotti per carrozzerie lo usano per eliminare le righe dai cristalli per auto
prova av vedere se trovi qualcosa
p.s anche questo toglie solo le abrasioni leggere

the_clown 29-01-2009 21:25

Usato personalmente l'ossido di cerio e non serve a nulla..ho sfregato una vita ma niente di niente..il vetraio me l'aveva detto però che non serviva dopo avermene regalato un po'..loro ogni tanto lo passano usando le spazzole montate su un trapano o su un flessibile..ma bisogna stare attenti altrimenti consuma troppo il vetro che fa un effetto lente proprio in quel punto dando un immagine deformata..
Quindi..se puoi..gira l'acquario che è l'unica.

the_clown 29-01-2009 21:25

Usato personalmente l'ossido di cerio e non serve a nulla..ho sfregato una vita ma niente di niente..il vetraio me l'aveva detto però che non serviva dopo avermene regalato un po'..loro ogni tanto lo passano usando le spazzole montate su un trapano o su un flessibile..ma bisogna stare attenti altrimenti consuma troppo il vetro che fa un effetto lente proprio in quel punto dando un immagine deformata..
Quindi..se puoi..gira l'acquario che è l'unica.

Stefano s 29-01-2009 21:45

in teoria il vetraio .. o anche noi potremmo togliere i graffi con l'ossido di cerio ... ma usando x esempio un frullino o qualcosa di simile con una cuffia morbida rotante.... e ossido di cerio.... in questo modo potremmo andare piu' a fondo ...

ma poi succederebbe una cosa che alla fine e' peggiore del graffio....
praticamente l'ossido di cerio e' abrasivo , quindi mangerebbe il vetro nel punto dove lo passiamo ( senno' i graffi come li leverebbe ??) e proprio in quel punto il vetro non sarebbe piu' piano !! (lo abbiamo mangiato anche se poco) ..

l'effetto ??? lo stesso effetto di una lente.... il punto in questione deformerebbe la vista di quello che c'e' dietro !!! bruttissima cosa ... peggio del graffio a mio avviso .... #06 #06

Stefano s 29-01-2009 21:45

in teoria il vetraio .. o anche noi potremmo togliere i graffi con l'ossido di cerio ... ma usando x esempio un frullino o qualcosa di simile con una cuffia morbida rotante.... e ossido di cerio.... in questo modo potremmo andare piu' a fondo ...

ma poi succederebbe una cosa che alla fine e' peggiore del graffio....
praticamente l'ossido di cerio e' abrasivo , quindi mangerebbe il vetro nel punto dove lo passiamo ( senno' i graffi come li leverebbe ??) e proprio in quel punto il vetro non sarebbe piu' piano !! (lo abbiamo mangiato anche se poco) ..

l'effetto ??? lo stesso effetto di una lente.... il punto in questione deformerebbe la vista di quello che c'e' dietro !!! bruttissima cosa ... peggio del graffio a mio avviso .... #06 #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11641 seconds with 13 queries