AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prime luci ,prime foto ,prime impressioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156233)

apollok 23-01-2009 23:47

Prime luci ,prime foto ,prime impressioni
 
Ekko le prime immagini alle prime luci ragazzi sotto con i commenti
Vasca in maturazione ,autocostruita 50X35X45 spessore 6mm , 13Kg di rocce vive Fiji, 1 Koralia 1, 2Nanokoralia, termorisc.TETRATEC150W,filtro a Zainetto con resine anti PO4 e Carbone att. , Osmoregolatore Tunze3155 con tanica da 5lt, Plafo Hasse con 4 ES da 30W cad. 2 10000°k , 2 Attiniche , reintgro con Kent A+B giornalmente,
e buffer singoli di CA KH MG all occorrenza. http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano1_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nanolat_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nanoalt_636.jpg

apollok 23-01-2009 23:47

Prime luci ,prime foto ,prime impressioni
 
Ekko le prime immagini alle prime luci ragazzi sotto con i commenti
Vasca in maturazione ,autocostruita 50X35X45 spessore 6mm , 13Kg di rocce vive Fiji, 1 Koralia 1, 2Nanokoralia, termorisc.TETRATEC150W,filtro a Zainetto con resine anti PO4 e Carbone att. , Osmoregolatore Tunze3155 con tanica da 5lt, Plafo Hasse con 4 ES da 30W cad. 2 10000°k , 2 Attiniche , reintgro con Kent A+B giornalmente,
e buffer singoli di CA KH MG all occorrenza.

Tony8842 23-01-2009 23:55

weeee complimentoni!!!! le rocce sono davvero spettacolari!!!;)

Tony8842 23-01-2009 23:55

weeee complimentoni!!!! le rocce sono davvero spettacolari!!!;)

apollok 24-01-2009 00:00

grassie grassie ;-)

apollok 24-01-2009 00:00

grassie grassie ;-)

mauridj 24-01-2009 05:13

apollok, secondo me e da rivedere un po la rocciata,sono un po troppo grandi le rocce,con forma molto tonde,non hai una roccia piatta!!!
quella roccia a destra mi sembra anche poco stabile!!!


perche usi già A-B in maturazione?

mauridj 24-01-2009 05:13

apollok, secondo me e da rivedere un po la rocciata,sono un po troppo grandi le rocce,con forma molto tonde,non hai una roccia piatta!!!
quella roccia a destra mi sembra anche poco stabile!!!


perche usi già A-B in maturazione?

bonzo76 24-01-2009 11:29

ma è una mia impressione o invece ci sono le parti piatte? specialmente nella afoto nanoalt.jpg mi sembra di vedere dei buoni punti per poter mettere i coralli #24 o sbaglio? ma devono essere proprio in piano piano? in bolla?
#24
Questa è un'altra di quelòle cose che non ho ancora ben chiare #07 #13

Scusate....

PS apollok ti sfrutto il posto per apprendere ;-) :-))

bonzo76 24-01-2009 11:29

ma è una mia impressione o invece ci sono le parti piatte? specialmente nella afoto nanoalt.jpg mi sembra di vedere dei buoni punti per poter mettere i coralli #24 o sbaglio? ma devono essere proprio in piano piano? in bolla?
#24
Questa è un'altra di quelòle cose che non ho ancora ben chiare #07 #13

Scusate....

PS apollok ti sfrutto il posto per apprendere ;-) :-))

SqualoBruto 24-01-2009 12:35

Quoto mauridj, rocce poco piatte, dovrai incollarli bene gli animali. Io pulirei un po le pompe

SqualoBruto 24-01-2009 12:35

Quoto mauridj, rocce poco piatte, dovrai incollarli bene gli animali. Io pulirei un po le pompe

SJoplin 24-01-2009 16:31

apollok, io l'a+b in maturazione non lo metterei. non ho delle certezze chimiche per sostenerlo, però, sapendo tutti i vari oligoelementi che vai ad aggiungere in quantità non note, non vorrei che saltassero fuori delle sorprese.

SJoplin 24-01-2009 16:31

apollok, io l'a+b in maturazione non lo metterei. non ho delle certezze chimiche per sostenerlo, però, sapendo tutti i vari oligoelementi che vai ad aggiungere in quantità non note, non vorrei che saltassero fuori delle sorprese.

apollok 24-01-2009 16:53

sjoplin, io veramente dall altro post avevo inteso ke dovevo iniziare ad integrare cn le luci , integro con A+B perche seno' mi si sballa la triade ke avevo aggiustato con i buffer singoli, non devo piu' integrare cn AB e vedere se regge l equilibrio??

Per le rocce, si certo la forma generale delle singole rocce è tondeggiante ma ogniuna fa una terrazza piatta perke dite che dovro' inkollare bene bene i coralli sono in perfetto piano le terazze #24

apollok 24-01-2009 16:53

sjoplin, io veramente dall altro post avevo inteso ke dovevo iniziare ad integrare cn le luci , integro con A+B perche seno' mi si sballa la triade ke avevo aggiustato con i buffer singoli, non devo piu' integrare cn AB e vedere se regge l equilibrio??

Per le rocce, si certo la forma generale delle singole rocce è tondeggiante ma ogniuna fa una terrazza piatta perke dite che dovro' inkollare bene bene i coralli sono in perfetto piano le terazze #24

SJoplin 24-01-2009 17:19

apollok, è un'idea mia, e come ho scritto prima, non è neppure sostenuta da basi chimiche. quello che è certo è che nell'a+b non ci sono solo carbonati, calcio e magnesio, ma anche una quantità non ben definita di vari oligoelementi.

il prodotto è stato concepito per reintegrare i consumi di una vasca avviata e quindi (suppongo) normalmente popolata e ipoteticamente soggetta a cambi d'acqua regolari.

in una vasca in maturazione non hai nè coralli, nè tantomeno cambi d'acqua che possano aiutarti a sistemare sovradosaggi di oligoelementi. è vero che le coralline e altri organismi utilizzano calcio, magnesio, ecc. ecc. ma tutta l'altra roba dove va a finire? e soprattutto, in che quantità è presente nell'a+b? non si sa, e questo dubbio per me è più che sufficiente per evitare l'uso del prodotto.

ribadisco, è un parere dato a buon senso, per cui potrebbe pure essere vero il contrario.

questo comunque è ciò che dichiara kent come contenuto, poi vedi te

Contenuto di Kent Parte A
Acqua deionizzata, ioni di calcio, magnesio, stronzio, cloruro, bromo, rubidio, litio, nichel, cromo, zinco, rame, cesio, ferro, manganese e cobalto.

Contenuto di Kent Parte B
Acqua deionizzata, ioni di sodio, potassio, bicarbonato, carbonato, borato, fluoruro, ioduro, molibdato, selenato, vanadato, tungstato

SJoplin 24-01-2009 17:19

apollok, è un'idea mia, e come ho scritto prima, non è neppure sostenuta da basi chimiche. quello che è certo è che nell'a+b non ci sono solo carbonati, calcio e magnesio, ma anche una quantità non ben definita di vari oligoelementi.

il prodotto è stato concepito per reintegrare i consumi di una vasca avviata e quindi (suppongo) normalmente popolata e ipoteticamente soggetta a cambi d'acqua regolari.

in una vasca in maturazione non hai nè coralli, nè tantomeno cambi d'acqua che possano aiutarti a sistemare sovradosaggi di oligoelementi. è vero che le coralline e altri organismi utilizzano calcio, magnesio, ecc. ecc. ma tutta l'altra roba dove va a finire? e soprattutto, in che quantità è presente nell'a+b? non si sa, e questo dubbio per me è più che sufficiente per evitare l'uso del prodotto.

ribadisco, è un parere dato a buon senso, per cui potrebbe pure essere vero il contrario.

questo comunque è ciò che dichiara kent come contenuto, poi vedi te

Contenuto di Kent Parte A
Acqua deionizzata, ioni di calcio, magnesio, stronzio, cloruro, bromo, rubidio, litio, nichel, cromo, zinco, rame, cesio, ferro, manganese e cobalto.

Contenuto di Kent Parte B
Acqua deionizzata, ioni di sodio, potassio, bicarbonato, carbonato, borato, fluoruro, ioduro, molibdato, selenato, vanadato, tungstato

apollok 24-01-2009 20:12

sjoplin, no anzi ti ringrazio , quindi suggerisci di monitorare i valori ed integrare singolarmente all okkorrenza
mg ca kh??

apollok 24-01-2009 20:12

sjoplin, no anzi ti ringrazio , quindi suggerisci di monitorare i valori ed integrare singolarmente all okkorrenza
mg ca kh??

SJoplin 25-01-2009 00:53

Quote:

Originariamente inviata da apollok
sjoplin, no anzi ti ringrazio , quindi suggerisci di monitorare i valori ed integrare singolarmente all okkorrenza
mg ca kh??

sì, io mi limiterei ai buffer singoli

SJoplin 25-01-2009 00:53

Quote:

Originariamente inviata da apollok
sjoplin, no anzi ti ringrazio , quindi suggerisci di monitorare i valori ed integrare singolarmente all okkorrenza
mg ca kh??

sì, io mi limiterei ai buffer singoli

apollok 25-01-2009 17:55

Ok farò cosi' allora tnx ;-)

apollok 25-01-2009 17:55

Ok farò cosi' allora tnx ;-)

apollok 27-01-2009 13:25

Senza integrare per due gg ,valori stabili ;-)

apollok 27-01-2009 13:25

Senza integrare per due gg ,valori stabili ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10564 seconds with 13 queries