AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe in superfice (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156224)

,ozzy, 23-01-2009 23:03

Alghe in superfice
 
Buonasera a tutti....................vorrei sottoporvi il problema che mi è capitato ultimamente. Da qualche giorno ho notato che sulla superfice dell acqua si è formata una sorta di *puntinatura* verde molto fitta. Prima che me lo chiediate vi sottopongo i valori.....................PH-7,GH-6,KH-3,5 NITRATI-10ppm,NITRITI-0. Al di fuori di questo inconveniente tutto procede nella norma.I pinnuti godono ottima salute, le piante crescono rigogliose(facendo perling) faccio rabbocchi con osmosi, cambio l acqua ogni 15 gg con aggiunta di sali appositi e alimento gli ospiti con parsimonia.Con tutto questo è chiaro che non pretendo una diagnosi a distanza ma un aiuto da chi, eventualmente avesse ,o avesse vissuto la mia stessa situazione. Grazie.

,ozzy, 23-01-2009 23:03

Alghe in superfice
 
Buonasera a tutti....................vorrei sottoporvi il problema che mi è capitato ultimamente. Da qualche giorno ho notato che sulla superfice dell acqua si è formata una sorta di *puntinatura* verde molto fitta. Prima che me lo chiediate vi sottopongo i valori.....................PH-7,GH-6,KH-3,5 NITRATI-10ppm,NITRITI-0. Al di fuori di questo inconveniente tutto procede nella norma.I pinnuti godono ottima salute, le piante crescono rigogliose(facendo perling) faccio rabbocchi con osmosi, cambio l acqua ogni 15 gg con aggiunta di sali appositi e alimento gli ospiti con parsimonia.Con tutto questo è chiaro che non pretendo una diagnosi a distanza ma un aiuto da chi, eventualmente avesse ,o avesse vissuto la mia stessa situazione. Grazie.

Paolo Piccinelli 25-01-2009 16:22

A me successe un anno e mezzo fa...non sono riuscito a capire cosa fosse, ma alzando il getto del filtro sopra il pelo dell'acqua e creando turbolenza superficiale il fenomeno è sparito nell'arco di una decina di giorni. ;-)

Paolo Piccinelli 25-01-2009 16:22

A me successe un anno e mezzo fa...non sono riuscito a capire cosa fosse, ma alzando il getto del filtro sopra il pelo dell'acqua e creando turbolenza superficiale il fenomeno è sparito nell'arco di una decina di giorni. ;-)

,ozzy, 25-01-2009 21:41

Grazie per la risposta Paolo buona idea..............ora provo a spegnere l illuminazione per un paio di giorni intanto ho sistemato, vicino ad una pompa di movimento supplementare, un bel sacchetto di *zeolite*che non fa mai male.........naturalmente ho saltato per questa settimana la fertilizzazzione......una domanda l acquario è avviato da circa 2 anni e non ho ancora cambiato i neon, sono t5 , pensi che ci possa essere un collegamento con questo fenomeno?

,ozzy, 25-01-2009 21:41

Grazie per la risposta Paolo buona idea..............ora provo a spegnere l illuminazione per un paio di giorni intanto ho sistemato, vicino ad una pompa di movimento supplementare, un bel sacchetto di *zeolite*che non fa mai male.........naturalmente ho saltato per questa settimana la fertilizzazzione......una domanda l acquario è avviato da circa 2 anni e non ho ancora cambiato i neon, sono t5 , pensi che ci possa essere un collegamento con questo fenomeno?

Paolo Piccinelli 26-01-2009 09:30

i neon andrebbero cambiati annualmente, di certo non emettono più lo spettro originale, favorendo le alghe a discapito delle piante :-))

Paolo Piccinelli 26-01-2009 09:30

i neon andrebbero cambiati annualmente, di certo non emettono più lo spettro originale, favorendo le alghe a discapito delle piante :-))

,ozzy, 26-01-2009 10:38

Cominciando a sostituire un neon alla volta (sono 5) basta un lasso di tempo di20 giorni uno dall altro?

,ozzy, 26-01-2009 10:38

Cominciando a sostituire un neon alla volta (sono 5) basta un lasso di tempo di20 giorni uno dall altro?

Paolo Piccinelli 26-01-2009 12:26

#36#

Paolo Piccinelli 26-01-2009 12:26

#36#

,ozzy, 26-01-2009 12:31

Grazie della tempestiva risposta.................... :-))

,ozzy, 26-01-2009 12:31

Grazie della tempestiva risposta.................... :-))

,ozzy, 28-01-2009 09:20

La situazione è ritornata alla normalità però non si capisce la causa scatenante che ha provocato tutto.............PS. nonostante le luci spente per ben tre giorni le piante sono cresciute lo stesso e mi sembra ancora di più..........ho cercato in internet alla voce *alghe in superfice* ma purtroppo si parla solo di *volvox*.......il fenomeno da me riscontrato non viene trattato.

,ozzy, 28-01-2009 09:20

La situazione è ritornata alla normalità però non si capisce la causa scatenante che ha provocato tutto.............PS. nonostante le luci spente per ben tre giorni le piante sono cresciute lo stesso e mi sembra ancora di più..........ho cercato in internet alla voce *alghe in superfice* ma purtroppo si parla solo di *volvox*.......il fenomeno da me riscontrato non viene trattato.

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:26

Quote:

La situazione è ritornata alla normalità però non si capisce la causa scatenante che ha provocato tutto.............
...infatti... servirebbe un microscopio e il tempo per fare analisi comparative #13

Paolo Piccinelli 28-01-2009 16:26

Quote:

La situazione è ritornata alla normalità però non si capisce la causa scatenante che ha provocato tutto.............
...infatti... servirebbe un microscopio e il tempo per fare analisi comparative #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11141 seconds with 13 queries