AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   a cosa serve l'impianto co2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156215)

simao 23-01-2009 22:41

a cosa serve l'impianto co2?
 
ciao a tutti ragazzi!!!!!volevo chiedere io tra un pò riavvierò una vasca di 60 l sto aspettando le piante....anubias,Alternanthera rosaefolia,Bacopa caroliniana,Ceratophyllum demersum,Rotala macranda...ma devo obbligatoriamente usare l'impianto di CO2..???posso farne almeno??grazie anticipatamente :-)) :-)) :-))

simao 23-01-2009 22:41

a cosa serve l'impianto co2?
 
ciao a tutti ragazzi!!!!!volevo chiedere io tra un pò riavvierò una vasca di 60 l sto aspettando le piante....anubias,Alternanthera rosaefolia,Bacopa caroliniana,Ceratophyllum demersum,Rotala macranda...ma devo obbligatoriamente usare l'impianto di CO2..???posso farne almeno??grazie anticipatamente :-)) :-)) :-))

alierte 23-01-2009 23:39

per l anubias e la ceratophyllum puoi farne a meno tranquillamente per le altre ci vorrebbe...ma non obbligatoriamente anche perchè si deve vedere come sei messo a luci ,substrato,illuminazione e fertilizzazione...

alierte 23-01-2009 23:39

per l anubias e la ceratophyllum puoi farne a meno tranquillamente per le altre ci vorrebbe...ma non obbligatoriamente anche perchè si deve vedere come sei messo a luci ,substrato,illuminazione e fertilizzazione...

fedede 23-01-2009 23:54

come gia ha detto alierte, apparte l'anubias e la ceratophyllum...hai preso tutte piante non simpaticissime ecco...prima dicci come sei messo a luce e a fertilizzazione, poi ne parliamo ;-)

fedede 23-01-2009 23:54

come gia ha detto alierte, apparte l'anubias e la ceratophyllum...hai preso tutte piante non simpaticissime ecco...prima dicci come sei messo a luce e a fertilizzazione, poi ne parliamo ;-)

alierte 23-01-2009 23:58

ops ho ripetuto luci e illuminazione :-D

alierte 23-01-2009 23:58

ops ho ripetuto luci e illuminazione :-D

simao 24-01-2009 10:11

allora a luci ho una lampada fitostimolante rosa... daylight da 25WATT e come substrato prima delle pietre a quarzo ho messo del terriccio per acquario mi ricordo che però dentro al terriccio c'era anche argilla...non ricordo la marca mi dispiace...cmq grazie a tutti dell'interessamento.....la lampada è unica xk l'acquario e di circa 60l un pò meno.... :-) :-)

simao 24-01-2009 10:11

allora a luci ho una lampada fitostimolante rosa... daylight da 25WATT e come substrato prima delle pietre a quarzo ho messo del terriccio per acquario mi ricordo che però dentro al terriccio c'era anche argilla...non ricordo la marca mi dispiace...cmq grazie a tutti dell'interessamento.....la lampada è unica xk l'acquario e di circa 60l un pò meno.... :-) :-)

Dengeki 24-01-2009 11:47

Con quel wattaggio secondo me l'Alternanthera e la Rotala fanno una brutta fine. I 60 litri sono netti o lordi?

Dengeki 24-01-2009 11:47

Con quel wattaggio secondo me l'Alternanthera e la Rotala fanno una brutta fine. I 60 litri sono netti o lordi?

alierte 24-01-2009 16:18

raddoppia il wattaggio e compensa la mancanza di un fondo fertile con le tabs a lento rilascio

alierte 24-01-2009 16:18

raddoppia il wattaggio e compensa la mancanza di un fondo fertile con le tabs a lento rilascio

fedede 24-01-2009 17:02

guarda l'alternanthera puoi provarla..con co2 fondo fertile e una buona fertilizzazione liquida può crescere lo stesso...i 60 sono netti o lordi? ;-)

fedede 24-01-2009 17:02

guarda l'alternanthera puoi provarla..con co2 fondo fertile e una buona fertilizzazione liquida può crescere lo stesso...i 60 sono netti o lordi? ;-)

simao 25-01-2009 09:45

fedede, lordi scusa ma xk mi dicono di raddoppiare il wattaggio ???mica la devo friggere!!!! :-)) :-)) :-))

simao 25-01-2009 09:45

fedede, lordi scusa ma xk mi dicono di raddoppiare il wattaggio ???mica la devo friggere!!!! :-)) :-)) :-))

miccoli 25-01-2009 10:59

beh il paragone sarebbe come acquistare un ferrari e poi fargli fare l impianto gpl
:-D
in pratica, è inutile aggiungere co2 se l illuminazione è bassa
devi creare un equilibrio tra luce nutrienti e co2 per avere buoni risultati
piu luce= piu fotosintesi=piu nutrienti usati dalle piante(siano essi fertilizzanti o anidride carbonica)
inoltre come ti hanno detto alcune delle piante che intendi mettere hanno bisogno fisiologico di piu luce per poter crescere rigogliose e non spelacchiate
;-)

miccoli 25-01-2009 10:59

beh il paragone sarebbe come acquistare un ferrari e poi fargli fare l impianto gpl
:-D
in pratica, è inutile aggiungere co2 se l illuminazione è bassa
devi creare un equilibrio tra luce nutrienti e co2 per avere buoni risultati
piu luce= piu fotosintesi=piu nutrienti usati dalle piante(siano essi fertilizzanti o anidride carbonica)
inoltre come ti hanno detto alcune delle piante che intendi mettere hanno bisogno fisiologico di piu luce per poter crescere rigogliose e non spelacchiate
;-)

Alexander MacNaughton 25-01-2009 16:11

le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato? #24 #23
No e meno male.... -99

Alexander MacNaughton 25-01-2009 16:11

le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato? #24 #23
No e meno male.... -99

Paolo Piccinelli 25-01-2009 17:52

simao, in due parole... in acquario vale la legge dei minimi.

Fai conto di avere una botte e doverla riempire con del liquido.
Le doghe di questa botte sono di lunghezza differente, quindi potrai inserire tanto liquido quanto te lo permette la doga più corta.

Ora pensa che la botte sia il tuo acquario e le doghe siano luce, fertilizzante, co2, fondo, etc....

Se hai poca luce, potrai avere tutto il resto a palla, ma non ti servirà a nulla ;-)

...sono stato spiegato?!? :-))

Paolo Piccinelli 25-01-2009 17:52

simao, in due parole... in acquario vale la legge dei minimi.

Fai conto di avere una botte e doverla riempire con del liquido.
Le doghe di questa botte sono di lunghezza differente, quindi potrai inserire tanto liquido quanto te lo permette la doga più corta.

Ora pensa che la botte sia il tuo acquario e le doghe siano luce, fertilizzante, co2, fondo, etc....

Se hai poca luce, potrai avere tutto il resto a palla, ma non ti servirà a nulla ;-)

...sono stato spiegato?!? :-))

fedede 25-01-2009 19:51

si bhe..però...60 litri lordi saranno 50 netti..con 25w avrebbe 0.5w/l...potrebbe provare a parer mio ;-)

fedede 25-01-2009 19:51

si bhe..però...60 litri lordi saranno 50 netti..con 25w avrebbe 0.5w/l...potrebbe provare a parer mio ;-)

Dengeki 25-01-2009 20:53

Beh se sono lordi potresti provare l'Alternanthera, anche se gli internodi verranno un po' lunghi. Secondo me se metti un'altra lampada sei a posto, in questo modo avresti una scelta più ampia. La lampada se è una daylight mi sa che tanto fitostimolante non è (meglio).

Dengeki 25-01-2009 20:53

Beh se sono lordi potresti provare l'Alternanthera, anche se gli internodi verranno un po' lunghi. Secondo me se metti un'altra lampada sei a posto, in questo modo avresti una scelta più ampia. La lampada se è una daylight mi sa che tanto fitostimolante non è (meglio).

simao 26-01-2009 23:23

Ernesto F., staproprio scritto fitostimolante cmq dopo l'esame di fisica1 aggiungo un'altra lampada da quanto?????

simao 26-01-2009 23:23

Ernesto F., staproprio scritto fitostimolante cmq dopo l'esame di fisica1 aggiungo un'altra lampada da quanto?????

Paolo Piccinelli 27-01-2009 09:20

Quote:

l'esame di fisica1

....quanti ricordi.... brutti!!! :-D

Io metterei una 6500k a luce bianca, prendi una philips TL-D 865 che risparmi ;-)

Paolo Piccinelli 27-01-2009 09:20

Quote:

l'esame di fisica1

....quanti ricordi.... brutti!!! :-D

Io metterei una 6500k a luce bianca, prendi una philips TL-D 865 che risparmi ;-)

Dengeki 27-01-2009 11:07

Quoto Paolo, vanno bene anche le Osram 860/865. La fitostimolante è molto meglio se la sostituisci con un'altra 860/865 o con una 840.

Dengeki 27-01-2009 11:07

Quoto Paolo, vanno bene anche le Osram 860/865. La fitostimolante è molto meglio se la sostituisci con un'altra 860/865 o con una 840.

Paolo Piccinelli 27-01-2009 11:15

Quote:

La fitostimolante è molto meglio se la sostituisci con un'altra 860/865 o con una 840.

yesssss!!

Paolo Piccinelli 27-01-2009 11:15

Quote:

La fitostimolante è molto meglio se la sostituisci con un'altra 860/865 o con una 840.

yesssss!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12949 seconds with 13 queries