![]() |
Le mie prime alghe, help!
Prima vasca, prime alghe -20
Ho cercato di identificarle e alcune dovrebbero essere a barba. Però mi affido a voi anche per sapere cosa devo fare per evitare che infestino tutta la vasca. Ho allestito da dieci giorni e ho un fotoperiodo di 10 ore, ho anche fertilizzato un pochino come mi è stato detto in negozio. Non sono riuscito a fare una fotografia decente ma alcune assomigliano a minuscoli vermetti, nel senso che sono piccoli filamenti sempre di colore bruno. http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_024b_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...e_032b_164.jpg |
Le mie prime alghe, help!
Prima vasca, prime alghe -20
Ho cercato di identificarle e alcune dovrebbero essere a barba. Però mi affido a voi anche per sapere cosa devo fare per evitare che infestino tutta la vasca. Ho allestito da dieci giorni e ho un fotoperiodo di 10 ore, ho anche fertilizzato un pochino come mi è stato detto in negozio. Non sono riuscito a fare una fotografia decente ma alcune assomigliano a minuscoli vermetti, nel senso che sono piccoli filamenti sempre di colore bruno. |
Ecco quello che intendevo per "vermetti" http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_033_148.jpg
|
Ecco quello che intendevo per "vermetti"
|
nell'ordine:
diatomee, filamentose, cacche :-)) |
nell'ordine:
diatomee, filamentose, cacche :-)) |
Cacche? -05 :-D Non ho pesci! C'è qualche lumachina.... ina.... possibile che ne facciano tanta?
Consigli? Ho letto le tue guide e penso di interrompere la fertilizzazione e ridurre il fotoperiodo a... diciamo nove ore? |
Cacche? -05 :-D Non ho pesci! C'è qualche lumachina.... ina.... possibile che ne facciano tanta?
Consigli? Ho letto le tue guide e penso di interrompere la fertilizzazione e ridurre il fotoperiodo a... diciamo nove ore? |
Nove ore sono più che sufficienti... la fertilizzazione non interropmerla di botto, ma riducila a metà... posta anche i valori acqua ;-)
Le lumache cagano, eccome se cagano!!! :-D |
Nove ore sono più che sufficienti... la fertilizzazione non interropmerla di botto, ma riducila a metà... posta anche i valori acqua ;-)
Le lumache cagano, eccome se cagano!!! :-D |
Non mi torna però il fatto che siano le verdi filamentose. Ho letto che non si ramificano e sono appunto verdi intenso. Le seconde in foto a me sembra che si ramifichino e come, e sono di colore bruno, marroncino. Illuminami :-))
Ora faccio i test. Ieri avevo Ph 7. qualcosa #12 ; KH 7; CO2 14 ppm; No2 tra 0,5 e 1 |
Non mi torna però il fatto che siano le verdi filamentose. Ho letto che non si ramificano e sono appunto verdi intenso. Le seconde in foto a me sembra che si ramifichino e come, e sono di colore bruno, marroncino. Illuminami :-))
Ora faccio i test. Ieri avevo Ph 7. qualcosa #12 ; KH 7; CO2 14 ppm; No2 tra 0,5 e 1 |
filamentose ramificate, comunemente dette alghe a barba.
Se ne prelevi un ciuffo e lo metti su un foglio di carta, vedrai che sono verde scuro ;-) |
filamentose ramificate, comunemente dette alghe a barba.
Se ne prelevi un ciuffo e lo metti su un foglio di carta, vedrai che sono verde scuro ;-) |
PH 7; KH 7; GH 9; NO2 sempre alti; CO2 14
|
PH 7; KH 7; GH 9; NO2 sempre alti; CO2 14
|
la co2 la puoi portare fino a 25 ppm... aiuterai le piante a crescere meglio. ;-)
Per il resto, non rimane che aspettare la fine della maturazione (i nitrati a quanto stanno?) |
la co2 la puoi portare fino a 25 ppm... aiuterai le piante a crescere meglio. ;-)
Per il resto, non rimane che aspettare la fine della maturazione (i nitrati a quanto stanno?) |
Allora non ho capito nulla co sta storia della co2. Con il test rientro nel range di un pelo (parla di un massimo di 15 ppm anche se con valori dell'acqua leggermente diversi). Poi uso le tabelle che mettono in relazione Ph e Kh e anche lì ero nella norma. Quindi posso salire ancora senza rischiare di asfissiare le piante?
Forse è per questo motivo che non ho mai avuto il "pearling"? |
Allora non ho capito nulla co sta storia della co2. Con il test rientro nel range di un pelo (parla di un massimo di 15 ppm anche se con valori dell'acqua leggermente diversi). Poi uso le tabelle che mettono in relazione Ph e Kh e anche lì ero nella norma. Quindi posso salire ancora senza rischiare di asfissiare le piante?
Forse è per questo motivo che non ho mai avuto il "pearling"? |
con ph7 e kh7 la tabella dice 22 ppm di co2...
Nella fascia verde della tabella le concentrazioni vanno in media da 15 a 30 ppm: http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm :-)) |
con ph7 e kh7 la tabella dice 22 ppm di co2...
Nella fascia verde della tabella le concentrazioni vanno in media da 15 a 30 ppm: http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm :-)) |
Ah si perchè io ho considerato un Ph leggermente più alto. Il mio test ha una scala con intervalli di 0,5 quindi avendo un colore leggermente più intenso del 7 ho aumentato un pò ad occhio. O è sbagliato fare così?
|
Ah si perchè io ho considerato un Ph leggermente più alto. Il mio test ha una scala con intervalli di 0,5 quindi avendo un colore leggermente più intenso del 7 ho aumentato un pò ad occhio. O è sbagliato fare così?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
per ora no.
quando i nitriti saranno a zero inserisci 4-5 caridina multidentata e in una settimana le laghe saranno un ricordo ;-) |
per ora no.
quando i nitriti saranno a zero inserisci 4-5 caridina multidentata e in una settimana le laghe saranno un ricordo ;-) |
Grazie mille Paolo! #36#
|
Grazie mille Paolo! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl