![]() |
Valori in maturazione
Salve a tutti, ho allestito da 10 giorni un nuovo nanetto da circa 30 litri con 5,5 kili di roccia viva, sale dupla, movimento dato da nanokoralia+pompa da 200 l/h dietro la rocciata+pompa da 420 l/h(che mi smuove ottimamente la superfice) messa dentro un filtro interno contenente solo resine e riscaldatore.
I valori sono un pò sballati e sono riportati sotto nella barra...secondo voi dovrei alzare calcio e magnesio o lascio tutto così e ci penso completato il mese di buio??? |
Valori in maturazione
Salve a tutti, ho allestito da 10 giorni un nuovo nanetto da circa 30 litri con 5,5 kili di roccia viva, sale dupla, movimento dato da nanokoralia+pompa da 200 l/h dietro la rocciata+pompa da 420 l/h(che mi smuove ottimamente la superfice) messa dentro un filtro interno contenente solo resine e riscaldatore.
I valori sono un pò sballati e sono riportati sotto nella barra...secondo voi dovrei alzare calcio e magnesio o lascio tutto così e ci penso completato il mese di buio??? |
P.S. ho dimenticato di scriverlo...tutti test salifert!!!
|
P.S. ho dimenticato di scriverlo...tutti test salifert!!!
|
ciao
i valori sono nella media, non ci sono grossi problemi. i po4 sono alti in modo normale, le resine te li abbassano veloemente. i nitrati sono ottimi ma è presto x dirlo, potresti avere uno stadio campana a breve. calcio e magnesio dovresti alzarli sì, portati a 430 e almeno 1200#1250 di magnesio. il kh invece lascialo scendere da solo....le resine contribuiranno. ciao |
ciao
i valori sono nella media, non ci sono grossi problemi. i po4 sono alti in modo normale, le resine te li abbassano veloemente. i nitrati sono ottimi ma è presto x dirlo, potresti avere uno stadio campana a breve. calcio e magnesio dovresti alzarli sì, portati a 430 e almeno 1200#1250 di magnesio. il kh invece lascialo scendere da solo....le resine contribuiranno. ciao |
Scusate l OT ma dove devo inserire l url di reefstatus nel mio profilo???
|
Scusate l OT ma dove devo inserire l url di reefstatus nel mio profilo???
|
leletosi, il problema del kh è che prima di inserire le resine era a 13,92 e dopo 10 giorni di resine invece di scendere è salito a 14.4!!!!!!
|
leletosi, il problema del kh è che prima di inserire le resine era a 13,92 e dopo 10 giorni di resine invece di scendere è salito a 14.4!!!!!!
|
senza ke tu facessi reintegri? #24
ho visto ke hai tutti i test salifert qindi presumo ke anke il k lo misuri col test sai che la differenza alla quale ti riferisci è pratikamente uguale ad una o due goccine cioè tradotto in parole povere 0,02 ml forse hai esso uno 0,01 di acqua in piu o in meno la prima volta .... quante volte hai fatto il test in questi 10 gg |
senza ke tu facessi reintegri? #24
ho visto ke hai tutti i test salifert qindi presumo ke anke il k lo misuri col test sai che la differenza alla quale ti riferisci è pratikamente uguale ad una o due goccine cioè tradotto in parole povere 0,02 ml forse hai esso uno 0,01 di acqua in piu o in meno la prima volta .... quante volte hai fatto il test in questi 10 gg |
apollok penso che tu abbia ragione...ma comunque ogni volta che ho fatto il teest del kh il valore bene o male è sempre lo stesso e non ho mai fatto reintegri...mi sembra strano che non scenda
|
apollok penso che tu abbia ragione...ma comunque ogni volta che ho fatto il teest del kh il valore bene o male è sempre lo stesso e non ho mai fatto reintegri...mi sembra strano che non scenda
|
ragazzi mi date un consiglio su quali prodotti usare per alzare il calcio e il magnesio???
|
ragazzi mi date un consiglio su quali prodotti usare per alzare il calcio e il magnesio???
|
buffer in polvere, la marca mi hanno detto che è relativa #22
|
buffer in polvere, la marca mi hanno detto che è relativa #22
|
si vanno bene di qsiasi marka
io pero' il MG nn l ho trovato da nesuna parte in polvere , cmq ho preso tutto kent |
si vanno bene di qsiasi marka
io pero' il MG nn l ho trovato da nesuna parte in polvere , cmq ho preso tutto kent |
ragazzi ormai sono a 15 giorni di buio e i valori di no3 e po4 sono davvero ballerini!!!
salgono e scendono senza nessun apparente motivo...le resine anti po4 sembra che non facciano il proprio dovere, così come le fialette di biodigest per gli no3 #07 #07 è normale tutto questo in maturazione?? |
ragazzi ormai sono a 15 giorni di buio e i valori di no3 e po4 sono davvero ballerini!!!
salgono e scendono senza nessun apparente motivo...le resine anti po4 sembra che non facciano il proprio dovere, così come le fialette di biodigest per gli no3 #07 #07 è normale tutto questo in maturazione?? |
Franpablo, aspetta l'approssimarsi del fotoperiodo prima di testare no3 e po4.
di biodigest, una fiala è pure troppa. quindi non aggiungerne altri |
Franpablo, aspetta l'approssimarsi del fotoperiodo prima di testare no3 e po4.
di biodigest, una fiala è pure troppa. quindi non aggiungerne altri |
sjoplin, ok grazie!!
Volevo chiederti una cosa...secondo te ha senso usare lo schiumatoio solo per il periodo della maturazione e poi toglierlo e usare il metodo naturale?? |
sjoplin, ok grazie!!
Volevo chiederti una cosa...secondo te ha senso usare lo schiumatoio solo per il periodo della maturazione e poi toglierlo e usare il metodo naturale?? |
Franpablo, a dire la verità non ti so dare una risposta certa, perchè non ho mai provato. posso fare delle supposizioni teoriche, però.
intanto lo schiumatoio non ti abbassa nitrati e fosfati, ma ne previene la formazione rimuovendo a monte proteine, amminoacidi, alcuni oligoelementi, (ecc. ecc.), prima che vengano mineralizzati dai batteri. non è nulla di particolarmente artificiale, in quanto simula gli effetti delle onde che si infrangono sulla spiaggia. visto così potrebbe sembrare solo un vantaggio, ma il grosso dubbio che ho è che il sistema si abitui a questa configurazione, e una volta che lo vai a togliere, modifichi un equilibrio piuttosto delicato, con conseguenze imprevedibili (almeno per me #13 ) da tener presente pure che la schiumazione produce una forte ossigenazione nell'acqua, che verrebbe inevitabilmente a mancare. sulla base di quello che ho scritto sopra io direi che non è il caso, ma come ho premesso sono solo supposizioni. non so se qualcuno abbia provato una cosa del genere. |
Franpablo, a dire la verità non ti so dare una risposta certa, perchè non ho mai provato. posso fare delle supposizioni teoriche, però.
intanto lo schiumatoio non ti abbassa nitrati e fosfati, ma ne previene la formazione rimuovendo a monte proteine, amminoacidi, alcuni oligoelementi, (ecc. ecc.), prima che vengano mineralizzati dai batteri. non è nulla di particolarmente artificiale, in quanto simula gli effetti delle onde che si infrangono sulla spiaggia. visto così potrebbe sembrare solo un vantaggio, ma il grosso dubbio che ho è che il sistema si abitui a questa configurazione, e una volta che lo vai a togliere, modifichi un equilibrio piuttosto delicato, con conseguenze imprevedibili (almeno per me #13 ) da tener presente pure che la schiumazione produce una forte ossigenazione nell'acqua, che verrebbe inevitabilmente a mancare. sulla base di quello che ho scritto sopra io direi che non è il caso, ma come ho premesso sono solo supposizioni. non so se qualcuno abbia provato una cosa del genere. |
ciao pablo
io ho provato a farlo. e così altri come me... l'unica costante rilevata è che in vasche con gestione complessa diventa complicatissimo mantenere alto il livello di ph, soprattutto se si usa un reattore di calcio. manca l'ossigeno dello skimmer da un giorno all'altro....il sistema in genere regge male il colpo. i segni di malessere arrivano a breve. dall'altra parte della barricata trovi anche acquariofili che non usano skimmer per scelta, affidando la filtrazione agli animali in vasca. in questo caso, andando ad inserire un skimmer in una vasca che si autogestisce senza di esso, causi un sicuro crash.....e anche bello rapido. tiraggi del animali, sofferenze varie ecc....tutto dovuto alla rimozione rapida degli inquinanti organici che ti elimina lo skimmer. gestire una vasca senza skimmer, di grosse dimensioni intendo, non è cosa semplice. molti a quanto si legge lo considerano un accessorio in esubero, molti addirittura dannoso. però sono acquariofili con sotto due maroni grossi così, cioè diventano sostenitori di questa teoria solo con la pratica di anni. di vasche gestite senza skimmer è pieno il mondo, di vasche gestite senza skimmer degne di nota me ne vengono in mente una decina.....intendo gestite veramente bene. in generale cmq ti consiglio, specie su così pochi litri, di iniziare in modo e di andare avanti in quel modo. se metti skimmer mettilo subito e tienilo dentro operativo per sempre. se parti senza e poi lo metti il discorso è diverso, sicuramente in una vasca nano non è possibile affidare il filtraggio agli animali.....o almeno non nel senso che intendo io.... ciao |
ciao pablo
io ho provato a farlo. e così altri come me... l'unica costante rilevata è che in vasche con gestione complessa diventa complicatissimo mantenere alto il livello di ph, soprattutto se si usa un reattore di calcio. manca l'ossigeno dello skimmer da un giorno all'altro....il sistema in genere regge male il colpo. i segni di malessere arrivano a breve. dall'altra parte della barricata trovi anche acquariofili che non usano skimmer per scelta, affidando la filtrazione agli animali in vasca. in questo caso, andando ad inserire un skimmer in una vasca che si autogestisce senza di esso, causi un sicuro crash.....e anche bello rapido. tiraggi del animali, sofferenze varie ecc....tutto dovuto alla rimozione rapida degli inquinanti organici che ti elimina lo skimmer. gestire una vasca senza skimmer, di grosse dimensioni intendo, non è cosa semplice. molti a quanto si legge lo considerano un accessorio in esubero, molti addirittura dannoso. però sono acquariofili con sotto due maroni grossi così, cioè diventano sostenitori di questa teoria solo con la pratica di anni. di vasche gestite senza skimmer è pieno il mondo, di vasche gestite senza skimmer degne di nota me ne vengono in mente una decina.....intendo gestite veramente bene. in generale cmq ti consiglio, specie su così pochi litri, di iniziare in modo e di andare avanti in quel modo. se metti skimmer mettilo subito e tienilo dentro operativo per sempre. se parti senza e poi lo metti il discorso è diverso, sicuramente in una vasca nano non è possibile affidare il filtraggio agli animali.....o almeno non nel senso che intendo io.... ciao |
sjoplin, leletosi, Grazie mille per i consigli...a questo punto essendo solo 30 litri mi affido a cambi d'acqua regolari...il problema dello skimmer è che è un seaclone 100(lo so è una caffettiera!!)...tenendolo appeso avrei una maxi jet 1000 a vista nel nano che non solo è molto ingombrante, ma non è nemmeno un bel vedere!!!
Nel link se volete vedere c'è la rocciata http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227463&start=0 |
sjoplin, leletosi, Grazie mille per i consigli...a questo punto essendo solo 30 litri mi affido a cambi d'acqua regolari...il problema dello skimmer è che è un seaclone 100(lo so è una caffettiera!!)...tenendolo appeso avrei una maxi jet 1000 a vista nel nano che non solo è molto ingombrante, ma non è nemmeno un bel vedere!!!
Nel link se volete vedere c'è la rocciata http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227463&start=0 |
Ciao a tutti come sempre un SuperLele Superesaustivo...... una domandina ce l'avrei anche io come si fa a mettere i valori sotto il post? Franpablo mi rispondi tu? Non male la tua rocciata, ma in 23 cm. direi che c'è poco da fare e tu hai fatto il max.
|
Ciao a tutti come sempre un SuperLele Superesaustivo...... una domandina ce l'avrei anche io come si fa a mettere i valori sotto il post? Franpablo mi rispondi tu? Non male la tua rocciata, ma in 23 cm. direi che c'è poco da fare e tu hai fatto il max.
|
Quote:
:-)) |
Quote:
:-)) |
kaballinus, devi andare sul tuo profilo e inserire nella firma il link che prenderai da reefstatus. secondo me dopo un po' ti rompi, a stagli dietro...
|
kaballinus, devi andare sul tuo profilo e inserire nella firma il link che prenderai da reefstatus. secondo me dopo un po' ti rompi, a stagli dietro...
|
:-D :-D :-D Visto già tutto, ma aspetto i test di Ca e Mg che sarebbero già dovuti arrivare.....maledette poste italiane :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D Visto già tutto, ma aspetto i test di Ca e Mg che sarebbero già dovuti arrivare.....maledette poste italiane :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl