AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carenza di azoto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156095)

FalKo 22-01-2009 22:41

carenza di azoto???
 
ragazzi da qualche giorno ho visto che le nuove foglie della mia echinodorus bleheri sono di un verde pallido con venature violacee leggermente raggrinzite e arricciate all' indietro presumo carenza di azoto , serei curioso di sapere se la diagnosi e' corretta e come risolvere fertilizzo con azoo carbon plus , dupla root k e wave master plant tablet non mi sembra che contengano macroelementi anche se xo' i test test mi segnano no3 a 25 la cosa e' strana -28d#

FalKo 22-01-2009 22:41

carenza di azoto???
 
ragazzi da qualche giorno ho visto che le nuove foglie della mia echinodorus bleheri sono di un verde pallido con venature violacee leggermente raggrinzite e arricciate all' indietro presumo carenza di azoto , serei curioso di sapere se la diagnosi e' corretta e come risolvere fertilizzo con azoo carbon plus , dupla root k e wave master plant tablet non mi sembra che contengano macroelementi anche se xo' i test test mi segnano no3 a 25 la cosa e' strana -28d#

Dviniost 23-01-2009 14:04

Per le echino quando ci sono problemi non bisogna guardare la colonna, ma il substrato... descrivicelo un pò, dicci da quanto hai le echino in vasca e come le hai piantumate, quando è stata allestita e le solite info del caso. ;-)

Dviniost 23-01-2009 14:04

Per le echino quando ci sono problemi non bisogna guardare la colonna, ma il substrato... descrivicelo un pò, dicci da quanto hai le echino in vasca e come le hai piantumate, quando è stata allestita e le solite info del caso. ;-)

FalKo 23-01-2009 20:01

l'acquario e' stato riallestito 2 anni fa , il substrato e' composto da gravelit , dupla root e sabbia fine , il fondo l'ho sempre integrato con il wave master plant tablet e il dupla root k , sempre gestito alla stessa maniera e mai avuto problemi , le uniche cose che ho cambiato sono state la sostituzione del neon 4 settimane fa , sono passato da un Arcadia original tropical ad un equivalete del Dennerle amazzon day ( 860 ) e 3 settimane fa circa ho cominciato ad adoperare l'azoo carbon plus

FalKo 23-01-2009 20:01

l'acquario e' stato riallestito 2 anni fa , il substrato e' composto da gravelit , dupla root e sabbia fine , il fondo l'ho sempre integrato con il wave master plant tablet e il dupla root k , sempre gestito alla stessa maniera e mai avuto problemi , le uniche cose che ho cambiato sono state la sostituzione del neon 4 settimane fa , sono passato da un Arcadia original tropical ad un equivalete del Dennerle amazzon day ( 860 ) e 3 settimane fa circa ho cominciato ad adoperare l'azoo carbon plus

Nebulus 23-01-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
sempre gestito alla stessa maniera e mai avuto problemi , le uniche cose che ho cambiato sono state la sostituzione del neon 4 settimane fa , sono passato da un Arcadia original tropical ad un equivalete del Dennerle amazzon day ( 860 ) e 3 settimane fa circa ho cominciato ad adoperare l'azoo carbon plus

Beh, ti sei risposto da solo su "cosa sia il problema" ;-) .

Nebulus 23-01-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
sempre gestito alla stessa maniera e mai avuto problemi , le uniche cose che ho cambiato sono state la sostituzione del neon 4 settimane fa , sono passato da un Arcadia original tropical ad un equivalete del Dennerle amazzon day ( 860 ) e 3 settimane fa circa ho cominciato ad adoperare l'azoo carbon plus

Beh, ti sei risposto da solo su "cosa sia il problema" ;-) .

FalKo 23-01-2009 21:55

luci o carbon plus ???

FalKo 23-01-2009 21:55

luci o carbon plus ???

Nebulus 23-01-2009 22:02

Forse entrambi, forse uno solo. Secondo me le luci.

Prova a levare il carbon, se non succederà nulla (come credo) rimetti i vecchi neon (cioè, dei neon nuovi dello stesso modello dei vecchi -11 ) e abbi pazienza...

Nebulus 23-01-2009 22:02

Forse entrambi, forse uno solo. Secondo me le luci.

Prova a levare il carbon, se non succederà nulla (come credo) rimetti i vecchi neon (cioè, dei neon nuovi dello stesso modello dei vecchi -11 ) e abbi pazienza...

Dviniost 23-01-2009 22:05

Ok, già abbiamo molti più dati.
Usi CO2 ? Da quanto le Echino sono in vascsa ? Usi tabs da fondo con Macroelementi tipo le Dennerle Echinodorus Tabs ?

Dviniost 23-01-2009 22:05

Ok, già abbiamo molti più dati.
Usi CO2 ? Da quanto le Echino sono in vascsa ? Usi tabs da fondo con Macroelementi tipo le Dennerle Echinodorus Tabs ?

Nebulus 23-01-2009 22:07

Ciao Ettore, quanto tempo ;-) ... ma scusa, se prima andava bene e ora la pianta soffre non è che sia molto importante cosa le dava, no? -11

Nebulus 23-01-2009 22:07

Ciao Ettore, quanto tempo ;-) ... ma scusa, se prima andava bene e ora la pianta soffre non è che sia molto importante cosa le dava, no? -11

Dviniost 23-01-2009 23:42

Ciao Nebulus, infatti ancora non ha detto da quanto ha le echino in vasca. ;-)

Dviniost 23-01-2009 23:42

Ciao Nebulus, infatti ancora non ha detto da quanto ha le echino in vasca. ;-)

FalKo 24-01-2009 00:27

2 anni , sono li da quando ho riallestito

P.S. mi son dimenticato di dire che la pianta che fa questo scherzo e' solo 1 bleheri , l'altra echinodorus (dovrebbe essere una paleofolius) e le crypto non hanno nessun problema #24

FalKo 24-01-2009 00:27

2 anni , sono li da quando ho riallestito

P.S. mi son dimenticato di dire che la pianta che fa questo scherzo e' solo 1 bleheri , l'altra echinodorus (dovrebbe essere una paleofolius) e le crypto non hanno nessun problema #24

Dviniost 24-01-2009 15:56

Dopo 2 anni è veramente importante integrare il fondo con ottime tabs, probabilmente il problema è là: le tabs che usi sei sicuro non hanno macro ? Usa allora quelle che ti ho consigliato io che sono ottime.

Inoltre, hai provato a potare le foglie più esterne ? Ora che mi hai detto che lo fa solo la bleheri, posso dirti che è successo anche a me che questa pianta si sia addormentata un attimo, potando drasticamente e mettendo tabs l'ho ripresa facilmente. ;-)

Dviniost 24-01-2009 15:56

Dopo 2 anni è veramente importante integrare il fondo con ottime tabs, probabilmente il problema è là: le tabs che usi sei sicuro non hanno macro ? Usa allora quelle che ti ho consigliato io che sono ottime.

Inoltre, hai provato a potare le foglie più esterne ? Ora che mi hai detto che lo fa solo la bleheri, posso dirti che è successo anche a me che questa pianta si sia addormentata un attimo, potando drasticamente e mettendo tabs l'ho ripresa facilmente. ;-)

FalKo 24-01-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Dopo 2 anni è veramente importante integrare il fondo con ottime tabs, probabilmente il problema è là: le tabs che usi sei sicuro non hanno macro ? Usa allora quelle che ti ho consigliato io che sono ottime.

Inoltre, hai provato a potare le foglie più esterne ? Ora che mi hai detto che lo fa solo la bleheri, posso dirti che è successo anche a me che questa pianta si sia addormentata un attimo, potando drasticamente e mettendo tabs l'ho ripresa facilmente. ;-)

potare le foglie esterne no , adesso che ci penso e' da un bel po che non la poto , provero' a fare come dici
grazie mille ;-)

FalKo 24-01-2009 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Dopo 2 anni è veramente importante integrare il fondo con ottime tabs, probabilmente il problema è là: le tabs che usi sei sicuro non hanno macro ? Usa allora quelle che ti ho consigliato io che sono ottime.

Inoltre, hai provato a potare le foglie più esterne ? Ora che mi hai detto che lo fa solo la bleheri, posso dirti che è successo anche a me che questa pianta si sia addormentata un attimo, potando drasticamente e mettendo tabs l'ho ripresa facilmente. ;-)

potare le foglie esterne no , adesso che ci penso e' da un bel po che non la poto , provero' a fare come dici
grazie mille ;-)

Nebulus 24-01-2009 16:15

Secondo me credete troppo nel vangelo secondo Dennerle; non è che una pianta stia un po' male, ficchi una tabs e via... o meglio, magari succede, ma spesso è come sparare coi cannoni ai passeri, specie in vasche ben avviate.

Se prima di cambiare le luci stava bene e ora sta male mi sembra talmente chiara la causa da essere imbarazzante starne a parlare... magari nel dubbio metti tabs e cambia le luci -11 .

Nebulus 24-01-2009 16:15

Secondo me credete troppo nel vangelo secondo Dennerle; non è che una pianta stia un po' male, ficchi una tabs e via... o meglio, magari succede, ma spesso è come sparare coi cannoni ai passeri, specie in vasche ben avviate.

Se prima di cambiare le luci stava bene e ora sta male mi sembra talmente chiara la causa da essere imbarazzante starne a parlare... magari nel dubbio metti tabs e cambia le luci -11 .

FalKo 24-01-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
Secondo me credete troppo nel vangelo secondo Dennerle; non è che una pianta stia un po' male, ficchi una tabs e via... o meglio, magari succede, ma spesso è come sparare coi cannoni ai passeri, specie in vasche ben avviate.

Se prima di cambiare le luci stava bene e ora sta male mi sembra talmente chiara la causa da essere imbarazzante starne a parlare... magari nel dubbio metti tabs e cambia le luci -11 .

le tabs le ho messe ieri , provo cmq a dare un potata alle foglie vecchie che a parte qualche smangiata di ancistrus sono perfette

FalKo 24-01-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
Secondo me credete troppo nel vangelo secondo Dennerle; non è che una pianta stia un po' male, ficchi una tabs e via... o meglio, magari succede, ma spesso è come sparare coi cannoni ai passeri, specie in vasche ben avviate.

Se prima di cambiare le luci stava bene e ora sta male mi sembra talmente chiara la causa da essere imbarazzante starne a parlare... magari nel dubbio metti tabs e cambia le luci -11 .

le tabs le ho messe ieri , provo cmq a dare un potata alle foglie vecchie che a parte qualche smangiata di ancistrus sono perfette

Dviniost 24-01-2009 17:56

FalKo, ma le tabs hanno macro ??? E' molto importante. ;-)

Dviniost 24-01-2009 17:56

FalKo, ma le tabs hanno macro ??? E' molto importante. ;-)

Entropy 24-01-2009 18:19

FalKo, non credo sia un problema di macroelementi. La pianta mollerebbe prima le foglie vecchie. Invece il tuo problema è sulle foglie nuove.
Le venature violacee ed il raggrinzimento mi farebbero pensare ad un problema con la luce o ad un qualche "intoppo" nel processo di produzione dei fotosintati.
Comunque, se non erro, l'Arcadia original tropical è 4500K, mentre l'amazon day è 6000K......

Entropy 24-01-2009 18:19

FalKo, non credo sia un problema di macroelementi. La pianta mollerebbe prima le foglie vecchie. Invece il tuo problema è sulle foglie nuove.
Le venature violacee ed il raggrinzimento mi farebbero pensare ad un problema con la luce o ad un qualche "intoppo" nel processo di produzione dei fotosintati.
Comunque, se non erro, l'Arcadia original tropical è 4500K, mentre l'amazon day è 6000K......

Dviniost 24-01-2009 19:00

Entropy, come ho già detto a me è capitata una cosa del genere mantenendo però il tutto invariato.... queste bleheri che si bloccavano e facevano le nuove foglie un pò raggrinzite e con venature marcate sul violaceo. Bé una bella potatura ed un'integrazione del fondo hanno risolto il problema. Sono piante che hanno poche pretese in quanto a luce, quindi credo una 860 (cmq signora lampada) non può dare questi problemi... al massimo un preve periodo di ambientamento alla nuova luce (che cmq una echinodorus bleheri non dovrebbe notare) ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca. Cmq vedremo dopo questa bella potatura e l'inserimento di tabs che accade, sono piante toste... farle morire del tutto è difficile! :-)

Dviniost 24-01-2009 19:00

Entropy, come ho già detto a me è capitata una cosa del genere mantenendo però il tutto invariato.... queste bleheri che si bloccavano e facevano le nuove foglie un pò raggrinzite e con venature marcate sul violaceo. Bé una bella potatura ed un'integrazione del fondo hanno risolto il problema. Sono piante che hanno poche pretese in quanto a luce, quindi credo una 860 (cmq signora lampada) non può dare questi problemi... al massimo un preve periodo di ambientamento alla nuova luce (che cmq una echinodorus bleheri non dovrebbe notare) ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca. Cmq vedremo dopo questa bella potatura e l'inserimento di tabs che accade, sono piante toste... farle morire del tutto è difficile! :-)

Entropy 24-01-2009 20:06

Quote:

ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto...... #36#

Entropy 24-01-2009 20:06

Quote:

ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto...... #36#

FalKo 24-01-2009 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto...... #36#

hai capito giusto , la lampada e' singola , dici che e' una questione di adattamento al nuovo spettro ???

FalKo 24-01-2009 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

ma su 4 neon cambiandone solo uno comunque la differenza è poca
Non avevo capito che avesse 4 neon....
Se è così in effetti cambia poco.....
Ma il cambiamento dello spettro di una lampada, se singola, a volte può creare problemi. Non si tratta di tanta o poca luce, o di piante più o meno esigenti, è solo che cambiare completamente lo spettro luminoso (Kelvin, lumen e picchi) può comportare un cambiamento nella composizione delle clorofille e dei pigmenti accessori e a volte porta a danni per fotoossidazione.
Comunque il consiglio di potare ed integrare è giusto, è solo che non credo si tratti di carenza di azoto...... #36#

hai capito giusto , la lampada e' singola , dici che e' una questione di adattamento al nuovo spettro ???

Entropy 24-01-2009 23:55

Può essere #36#
Comunque, potare ed integrare non può fargli che bene......

Entropy 24-01-2009 23:55

Può essere #36#
Comunque, potare ed integrare non può fargli che bene......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18688 seconds with 13 queries