AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   L'ACQUARIO DELLA SUOCERA - Nuove foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156094)

zen69 22-01-2009 22:37

L'ACQUARIO DELLA SUOCERA - Nuove foto!
 
Ebbene si,
una missione a dir poco impossibile!

Avete presente il classico acquario (in questo caso acquario è una parola grossa) che in questo forum, ed io concordo, è visto come "il diavolo in chiesa"?
Si, lui, l'acquario di mia suocera!

Dopo quasi due anni di insistenze per fargli mettere piante (le piante ci sono ma finte :-( ) ora ho attenuto carta bianca per farlo diventare un' acquario.

A questo punto l'obbiettivo è quello, in poche mosse (altrimenti la suocera si stufa) e possibilmente pochi soldi farlo diventare un acquario con piante e poca manutenzione #36#

L'acquario è un Askoll Ambiente 90 litri con un neon T8 (non ricordo i Wat)
Come fondo ha un misto di diversi colori di granulometrie piuttosto grosse.
L’arredo è un misto di sassi pietre piatte e cocci (di cui uno a forma di galeone Sigh…. #09 )
Per quanto riguarda i pesci è un gran fritto misto dei peggiori con Guppy , Neon, Ancistrus, Gyrinochelium, Coridoras Ecc. In ogni caso il discorso pesci verrà, purtroppo analizzato a parte in un secondo tempo.
La normale manutenzione dell’acquario veniva effettuata con dei cambi d’acqua in grandi quantità “quando capitava”!!! e con la pulizia a mezzo di spazzola e candeggina di tutti gli arredi inseriti. Il filtro quando smetteva di funzionare veniva ripulito completamente ovviamente compresi i cannolicchi!!!!

Ora a parte le cose di cui c'è da mettersi le mani nei capelli, la domanda è come predisporre alla suocera un’ acquario che, ben bilanciato dia meno da fare dell’attuale?
Io farei cosi:
- Lascio parte dell’attuale fondo di granulometria grossa, mischio con pastiglie fertilizzanti e ricopro con sabbia di granulometria 1 mm colore scuro o addirittura nero.
- Inserisco radici e sassi
- Metto piante molto facili (si accettano consigli) anche se le prime che metterò deriveranno dalla mia vasca che abbonda.
- Metto un Timer per le luci (attualmente viene acceso modello lampada all’occorrenza).
- Cambio il neon con uno da 6500 ° K ( quello attuale è su da almeno 5 anni!)
- Inserisco alcune neritine, per ora unico intervento sulla fauna.

Ovviamente chiedo a voi consigli e soprattutto dritte ed accorgimenti da adottare!

Grazie dell’aiuto

zen69 22-01-2009 22:37

L'ACQUARIO DELLA SUOCERA - Nuove foto!
 
Ebbene si,
una missione a dir poco impossibile!

Avete presente il classico acquario (in questo caso acquario è una parola grossa) che in questo forum, ed io concordo, è visto come "il diavolo in chiesa"?
Si, lui, l'acquario di mia suocera!

Dopo quasi due anni di insistenze per fargli mettere piante (le piante ci sono ma finte :-( ) ora ho attenuto carta bianca per farlo diventare un' acquario.

A questo punto l'obbiettivo è quello, in poche mosse (altrimenti la suocera si stufa) e possibilmente pochi soldi farlo diventare un acquario con piante e poca manutenzione #36#

L'acquario è un Askoll Ambiente 90 litri con un neon T8 (non ricordo i Wat)
Come fondo ha un misto di diversi colori di granulometrie piuttosto grosse.
L’arredo è un misto di sassi pietre piatte e cocci (di cui uno a forma di galeone Sigh…. #09 )
Per quanto riguarda i pesci è un gran fritto misto dei peggiori con Guppy , Neon, Ancistrus, Gyrinochelium, Coridoras Ecc. In ogni caso il discorso pesci verrà, purtroppo analizzato a parte in un secondo tempo.
La normale manutenzione dell’acquario veniva effettuata con dei cambi d’acqua in grandi quantità “quando capitava”!!! e con la pulizia a mezzo di spazzola e candeggina di tutti gli arredi inseriti. Il filtro quando smetteva di funzionare veniva ripulito completamente ovviamente compresi i cannolicchi!!!!

Ora a parte le cose di cui c'è da mettersi le mani nei capelli, la domanda è come predisporre alla suocera un’ acquario che, ben bilanciato dia meno da fare dell’attuale?
Io farei cosi:
- Lascio parte dell’attuale fondo di granulometria grossa, mischio con pastiglie fertilizzanti e ricopro con sabbia di granulometria 1 mm colore scuro o addirittura nero.
- Inserisco radici e sassi
- Metto piante molto facili (si accettano consigli) anche se le prime che metterò deriveranno dalla mia vasca che abbonda.
- Metto un Timer per le luci (attualmente viene acceso modello lampada all’occorrenza).
- Cambio il neon con uno da 6500 ° K ( quello attuale è su da almeno 5 anni!)
- Inserisco alcune neritine, per ora unico intervento sulla fauna.

Ovviamente chiedo a voi consigli e soprattutto dritte ed accorgimenti da adottare!

Grazie dell’aiuto

gius 22-01-2009 23:23

si può fare,ma temo che la sabbia fine finisca a poco a poco sotto quella grossa,a meno che non ne metti uno strato abbondante.
ci posti una foto dell'acquario prima di cominciare? :-D :-D :-D
dai cosi poi vedremo il frutto del tuo lavoro #22 #22 #22
in bocca al lupo!

gius 22-01-2009 23:23

si può fare,ma temo che la sabbia fine finisca a poco a poco sotto quella grossa,a meno che non ne metti uno strato abbondante.
ci posti una foto dell'acquario prima di cominciare? :-D :-D :-D
dai cosi poi vedremo il frutto del tuo lavoro #22 #22 #22
in bocca al lupo!

zen69 22-01-2009 23:33

Contavo di metterene almeno 3 Cm di sabbia fine.

Per la foto ho troppa paura di essere espulso dal forum! #12 Sai comè, in troppi dicono "ma io non c'entravo nulla" :-D

A parte gli scherzi due scatti possi farli!
a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone!
;-)

zen69 22-01-2009 23:33

Contavo di metterene almeno 3 Cm di sabbia fine.

Per la foto ho troppa paura di essere espulso dal forum! #12 Sai comè, in troppi dicono "ma io non c'entravo nulla" :-D

A parte gli scherzi due scatti possi farli!
a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone!
;-)

gius 23-01-2009 00:31

Quote:

a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone
vista la gestione di tua suocera non c'è da stupirsi.
parli di candeggina,cannolicchi lavati,cambi quando capita.
i superstiti sono pesci razza highlander. #24
tra l'altro,come ben saprai,guppy e neon.....noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! #23

gius 23-01-2009 00:31

Quote:

a proposito non conosco i valori dell'acqua ma i pesci di mia suocera NON stanno benone
vista la gestione di tua suocera non c'è da stupirsi.
parli di candeggina,cannolicchi lavati,cambi quando capita.
i superstiti sono pesci razza highlander. #24
tra l'altro,come ben saprai,guppy e neon.....noooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! #23

Alexander MacNaughton 23-01-2009 01:00

Complimenti zen69, sei riuscito a convincere tua suocera! #25
non ti arrendere
c'è ancora l'utlimo sprint
fargli rinunciare ad un po' di fauna
#23

Alexander MacNaughton 23-01-2009 01:00

Complimenti zen69, sei riuscito a convincere tua suocera! #25
non ti arrendere
c'è ancora l'utlimo sprint
fargli rinunciare ad un po' di fauna
#23

zen69 23-01-2009 01:00

Effettivamente c'è da stupirsi della resistenza di alcuni pesci #13
A dire il vero nel frattempo li sto curando dall'Ictio #09 , qualche cosa gli doveva venire! #18

Lo so che i valori dell'acqua non corrispondono tra Guppy e Neon ma attualmente cerco di creare, con le piante una sorta di ecosistema, poi per i pesci si vedrà.
Non posso contestare a mia suocera tutto in una volta ;-)

zen69 23-01-2009 01:00

Effettivamente c'è da stupirsi della resistenza di alcuni pesci #13
A dire il vero nel frattempo li sto curando dall'Ictio #09 , qualche cosa gli doveva venire! #18

Lo so che i valori dell'acqua non corrispondono tra Guppy e Neon ma attualmente cerco di creare, con le piante una sorta di ecosistema, poi per i pesci si vedrà.
Non posso contestare a mia suocera tutto in una volta ;-)

gius 23-01-2009 01:15

Quote:

Lo so che i valori dell'acqua non corrispondono tra Guppy e Neon
hai tutte le attenuanti del caso #07 :-))

gius 23-01-2009 01:15

Quote:

Lo so che i valori dell'acqua non corrispondono tra Guppy e Neon
hai tutte le attenuanti del caso #07 :-))

Paolo Piccinelli 23-01-2009 12:04

Occhio che se viene bene, è stata brava lei... se viene male, è colpa tua!!! :-D

Paolo Piccinelli 23-01-2009 12:04

Occhio che se viene bene, è stata brava lei... se viene male, è colpa tua!!! :-D

zen69 23-01-2009 13:10

Almeno avrò un motivo per passare del tempo, volentieri, a casa della suocera! :-D

zen69 23-01-2009 13:10

Almeno avrò un motivo per passare del tempo, volentieri, a casa della suocera! :-D

zen69 24-01-2009 21:44

Foto prima: http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10078_118.jpg

zen69 24-01-2009 21:44

Foto prima:

zen69 24-01-2009 21:45

Foto dopo.

Attendo numerosi consigli e pareri! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10085_802.jpg

zen69 24-01-2009 21:45

Foto dopo.

Attendo numerosi consigli e pareri!

neor 24-01-2009 22:20

anch'io ho avuto una situazione simile con quello di mia nonna #23 , con tanto di conchiglie e cocci di ostriche #23 #23 #23
so che sto diventando monotono a dirlo in quasi tutti i miei post, ma io metterei del ceratophyllum demersum, adoro quella pianta soprattutto per le sue capacità e metterei uno sfondo nero.
poi, come faccio io, potresti metterci le potature delle piante del tuo acquario per riempirlo un po.

neor 24-01-2009 22:20

anch'io ho avuto una situazione simile con quello di mia nonna #23 , con tanto di conchiglie e cocci di ostriche #23 #23 #23
so che sto diventando monotono a dirlo in quasi tutti i miei post, ma io metterei del ceratophyllum demersum, adoro quella pianta soprattutto per le sue capacità e metterei uno sfondo nero.
poi, come faccio io, potresti metterci le potature delle piante del tuo acquario per riempirlo un po.

Dark_94 24-01-2009 22:23

E' davvero migliorato moltissimo, ma metterei qualche anubias e della saggittaria sumbulata.

Dark_94 24-01-2009 22:23

E' davvero migliorato moltissimo, ma metterei qualche anubias e della saggittaria sumbulata.

zen69 24-01-2009 23:07

Era da una vita che non compravo più piante, mi arrivavano da scambi e le passavo da un'acquario all'altro!
Attualmente ho inserito due piante che ho comprato giusto per dare il primo impatto.
Poi ovvimente le potaurte del mio andranno li!

neor, per la ceratophyllum demersum ho cercato di comprarla un pò di tempo fà ma mi hanno rifilato la Cabomba Caroliniana che ho ancora! #23

Dark_94, invece della saggittaria sumbulata contavo di mettere la Valnisseria nana. La sagittaria che caratteristiche ha? La cerco nei prossimi scambi!

zen69 24-01-2009 23:07

Era da una vita che non compravo più piante, mi arrivavano da scambi e le passavo da un'acquario all'altro!
Attualmente ho inserito due piante che ho comprato giusto per dare il primo impatto.
Poi ovvimente le potaurte del mio andranno li!

neor, per la ceratophyllum demersum ho cercato di comprarla un pò di tempo fà ma mi hanno rifilato la Cabomba Caroliniana che ho ancora! #23

Dark_94, invece della saggittaria sumbulata contavo di mettere la Valnisseria nana. La sagittaria che caratteristiche ha? La cerco nei prossimi scambi!

Dark_94 24-01-2009 23:54

non conosco la vallisneria nana, quindi non ti so dire se è migliore o no della saggittaria sumbulata, ma ti posso dire che la saggittaria cresce bene anche con soli 0.30 w/l e che con poca fertilizzazione crea ben presto un folto "pratino", che però può raggiunge un'altezza un pò elevata (10 cm circa).
ps: è anche un ottimo rifugio per pangio caridine et similia ;-) .

Dark_94 24-01-2009 23:54

non conosco la vallisneria nana, quindi non ti so dire se è migliore o no della saggittaria sumbulata, ma ti posso dire che la saggittaria cresce bene anche con soli 0.30 w/l e che con poca fertilizzazione crea ben presto un folto "pratino", che però può raggiunge un'altezza un pò elevata (10 cm circa).
ps: è anche un ottimo rifugio per pangio caridine et similia ;-) .

zen69 25-01-2009 00:13

Dark_94, Se resiste con così poca luce la cerco!
Grazie

Altra cosa che secondo mè è fondamentale inserire sono le Neritine!

zen69 25-01-2009 00:13

Dark_94, Se resiste con così poca luce la cerco!
Grazie

Altra cosa che secondo mè è fondamentale inserire sono le Neritine!

Paolo Piccinelli 25-01-2009 16:09

...due o tre palle di cladofora, un paio di cespugli di cryptocoryne beckettii e magari un paio di anubias all'ombra del legno o della valli.

Indispensabile uno sfondo nero ;-)



...comunque già così è migliorato da 1 a 100!!! #25

Paolo Piccinelli 25-01-2009 16:09

...due o tre palle di cladofora, un paio di cespugli di cryptocoryne beckettii e magari un paio di anubias all'ombra del legno o della valli.

Indispensabile uno sfondo nero ;-)



...comunque già così è migliorato da 1 a 100!!! #25

zen69 25-01-2009 22:33

Grazie Paolo Piccinelli,
alla cladofora non ci avevo pensato!

Lo sfondo nero ovviamente si! ;-)

zen69 25-01-2009 22:33

Grazie Paolo Piccinelli,
alla cladofora non ci avevo pensato!

Lo sfondo nero ovviamente si! ;-)

Dark_94 25-01-2009 22:41

Un'altra pianta molto adatta è la vesicularia dubyana, che si può legare sugli arredi.

Dark_94 25-01-2009 22:41

Un'altra pianta molto adatta è la vesicularia dubyana, che si può legare sugli arredi.

zen69 30-01-2009 20:47

Ebbene si....
in settimana ho:
- messo un timer in modo da evitare che l'acquario venga usato come lampadario: acceso e spento all'occorrenza
- Messo un fondo nero
- Aggiunto due lampade T5 da 14W
- Aggiunte altre piante derivanti dal mio acquario.

Ora si tratta di attendere i risultati e poi... vedere cosa fare per i pesci davvero male assortiti!

A questo punto posso dire di avere un acquario in più anche se "fuori sede" :-))

zen69 30-01-2009 20:47

Ebbene si....
in settimana ho:
- messo un timer in modo da evitare che l'acquario venga usato come lampadario: acceso e spento all'occorrenza
- Messo un fondo nero
- Aggiunto due lampade T5 da 14W
- Aggiunte altre piante derivanti dal mio acquario.

Ora si tratta di attendere i risultati e poi... vedere cosa fare per i pesci davvero male assortiti!

A questo punto posso dire di avere un acquario in più anche se "fuori sede" :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11299 seconds with 13 queries