![]() |
primi passi consigli e pareri
Ciao, dopo l'allestimento e i primi consigli dal forum sono passato alle piante vere :-) e per adesso tutto procede bene. Ho aggiunto co2 gel come descritto su AP, foglie di quercia nel filtro e concime in tabs per le piante che lo richiedevano (non ho fondo fertile). Ho aggiornato il mio profilo che ne pensate ? Le domande però ci sono sempre #12
il mio 70 litri mi sembra un pò vuoto specie nella parte alta che pesci potrei inserire vista la popolazione attuale: 2 agassizi, 3 cory e 5 cardinali ed i valori: ph 6.8 kh 4 gh 7 no2 ed no3 0 ? dietro non ho sfondo va bene così ho sarebbe meglio uno magari nero ? ho molte diatomee in vasca è normale visto che ho avviato da 2 mesi e mezzo ? |
primi passi consigli e pareri
Ciao, dopo l'allestimento e i primi consigli dal forum sono passato alle piante vere :-) e per adesso tutto procede bene. Ho aggiunto co2 gel come descritto su AP, foglie di quercia nel filtro e concime in tabs per le piante che lo richiedevano (non ho fondo fertile). Ho aggiornato il mio profilo che ne pensate ? Le domande però ci sono sempre #12
il mio 70 litri mi sembra un pò vuoto specie nella parte alta che pesci potrei inserire vista la popolazione attuale: 2 agassizi, 3 cory e 5 cardinali ed i valori: ph 6.8 kh 4 gh 7 no2 ed no3 0 ? dietro non ho sfondo va bene così ho sarebbe meglio uno magari nero ? ho molte diatomee in vasca è normale visto che ho avviato da 2 mesi e mezzo ? |
meglio lo sfondo nero!...personalmente leverei anche quella cosa bianca-grigia, tipo tronco finto, sostituendolo con uno vero..poi aggiungerei qualche pianta ;-)
i valori vanno benissimo per i tuoi pesci...per la parte alta non saprei...puoi provare ad aggiungere qualche cardinale o nannostomus, ma sei al limite ;-) |
meglio lo sfondo nero!...personalmente leverei anche quella cosa bianca-grigia, tipo tronco finto, sostituendolo con uno vero..poi aggiungerei qualche pianta ;-)
i valori vanno benissimo per i tuoi pesci...per la parte alta non saprei...puoi provare ad aggiungere qualche cardinale o nannostomus, ma sei al limite ;-) |
Aggiungi pure altri 2 cory e altri 4-5 cardinali ;-)
Metti lo sfondo nero, la vasca farà un salto di qualità ;-) |
Aggiungi pure altri 2 cory e altri 4-5 cardinali ;-)
Metti lo sfondo nero, la vasca farà un salto di qualità ;-) |
quel coso bianco grigio lo leverò e lì dall'allestimento e se noti c'è anche al centro un' ancora che però non si tocca pena il divorzio :-D e per le diatomee che mi dite
|
quel coso bianco grigio lo leverò e lì dall'allestimento e se noti c'è anche al centro un' ancora che però non si tocca pena il divorzio :-D e per le diatomee che mi dite
|
le diatomee sono abbastanza normali in acquari appena avviati.
non preoccuparti, e segui i consigli di paolo. buona fortuna |
le diatomee sono abbastanza normali in acquari appena avviati.
non preoccuparti, e segui i consigli di paolo. buona fortuna |
per le diatomee c'e' una bellissima scheda sulla home di ap, cmq si formano con i silicati presenti nell'acqua di rubinetto , se continui a immettere silicati continueranno a prolificare se non ne immetti piu' regrediranno spontaneamente, puoi contrastarle con alcuni organismi antagonisti come i gasteropodi e gyrinochellius (solo in fase giovanile)
|
per le diatomee c'e' una bellissima scheda sulla home di ap, cmq si formano con i silicati presenti nell'acqua di rubinetto , se continui a immettere silicati continueranno a prolificare se non ne immetti piu' regrediranno spontaneamente, puoi contrastarle con alcuni organismi antagonisti come i gasteropodi e gyrinochellius (solo in fase giovanile)
|
|
|
[/quote]
per le diatomee c'e' una bellissima scheda sulla home di ap, cmq si formano con i silicati presenti nell'acqua di rubinetto , se continui a immettere silicati continueranno a prolificare se non ne immetti piu' regrediranno spontaneamente, puoi contrastarle con alcuni organismi antagonisti come i gasteropodi e gyrinochellius (solo in fase giovanile) [/quote] faccio cambi con acqua d'osmosi (ho comprato un piccolo impiantino) tagliata con rubinetto per arrivare ai valori desiderati e se aggiungessi per esempio un ampullaria anche se non ho assolutamente fretta ma siccome mi piace unirei l'utile al dilettevole |
[/quote]
per le diatomee c'e' una bellissima scheda sulla home di ap, cmq si formano con i silicati presenti nell'acqua di rubinetto , se continui a immettere silicati continueranno a prolificare se non ne immetti piu' regrediranno spontaneamente, puoi contrastarle con alcuni organismi antagonisti come i gasteropodi e gyrinochellius (solo in fase giovanile) [/quote] faccio cambi con acqua d'osmosi (ho comprato un piccolo impiantino) tagliata con rubinetto per arrivare ai valori desiderati e se aggiungessi per esempio un ampullaria anche se non ho assolutamente fretta ma siccome mi piace unirei l'utile al dilettevole |
ho seguito i vostri consigli, sfondo nero, aggiunto legno ed i cory panda adesso sono cinque, come vi sembra :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01855_198.jpg
|
ho seguito i vostri consigli, sfondo nero, aggiunto legno ed i cory panda adesso sono cinque, come vi sembra :-)
|
molto meglio ;-)
|
molto meglio ;-)
|
Bello!Mi piace!
Se posso permettermi..lo sfondo nero va benissmo, l'anfora #23 eheh però se la pena è il divorzio tienila, va bene anche per le deposizioni...però prova a proporre a tua moglie una noce di cocco al posto dell'anfora, magari la spunti! ;-) E per la popolazione: 2 agassizi, 5 cory e 10 neon...e sarebbe perfetta! Ah io aggiungerei un'altra piante a crescita veloce dietro..e altre piante basse nell'angolo a destra! :-)) |
Bello!Mi piace!
Se posso permettermi..lo sfondo nero va benissmo, l'anfora #23 eheh però se la pena è il divorzio tienila, va bene anche per le deposizioni...però prova a proporre a tua moglie una noce di cocco al posto dell'anfora, magari la spunti! ;-) E per la popolazione: 2 agassizi, 5 cory e 10 neon...e sarebbe perfetta! Ah io aggiungerei un'altra piante a crescita veloce dietro..e altre piante basse nell'angolo a destra! :-)) |
grazie, ma l'anfora devo proprio lasciarla è una concessione per il tempo che dedico all'acquario :-)
quel buco dietro lo stà lasciando la bolbitis che sta perdendo le foglie che io non ho tolto quando l'ho messa, naturalmente il rizoma e libero, spero si riprenderà |
grazie, ma l'anfora devo proprio lasciarla è una concessione per il tempo che dedico all'acquario :-)
quel buco dietro lo stà lasciando la bolbitis che sta perdendo le foglie che io non ho tolto quando l'ho messa, naturalmente il rizoma e libero, spero si riprenderà |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl