AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Accensione Luci dopo riallestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156038)

Raymenphis 22-01-2009 15:34

Accensione Luci dopo riallestimento
 
Ciao a tutti
scusate, ma sono decisamente un pò nel pallone, ho anche cercato nei vari post ma ho non comunque le idee chiare.
Stò per finire il riallestimento del mio acquario, monto una plafo 4x39 W (2 da 6500 e 2 da 4000)...
Con ogni probabilità domani termino il tutto, e quindi riaccendo le luci. Per evitare qualche casino (tipo infestazione algale), come mi regolo con le luci??
Le accendo tutte iniziando 2 ore al giorno, ne accendo solo 2, che faccio??
Il fotoperiodo và aumentato di 30 min a settimana giusto??
Ora il problema e che come fondo ho la Fluorite, non avendo le piante la giusta luce, non rischio che i troppi elementi mi sviluppino alghe do varia natura??
Inoltre, data la presenza di piante rosse (Ozelot Red, Alternanthera Rosaefolia, Rotala Macranda ...) note per il bisogno di molta luce, non rischio di perdermele con poca luce??
Scusate le troppe domande, ma come ho detto prima sono -:33 -b02

Graaazzzie
Fra

Raymenphis 22-01-2009 15:34

Accensione Luci dopo riallestimento
 
Ciao a tutti
scusate, ma sono decisamente un pò nel pallone, ho anche cercato nei vari post ma ho non comunque le idee chiare.
Stò per finire il riallestimento del mio acquario, monto una plafo 4x39 W (2 da 6500 e 2 da 4000)...
Con ogni probabilità domani termino il tutto, e quindi riaccendo le luci. Per evitare qualche casino (tipo infestazione algale), come mi regolo con le luci??
Le accendo tutte iniziando 2 ore al giorno, ne accendo solo 2, che faccio??
Il fotoperiodo và aumentato di 30 min a settimana giusto??
Ora il problema e che come fondo ho la Fluorite, non avendo le piante la giusta luce, non rischio che i troppi elementi mi sviluppino alghe do varia natura??
Inoltre, data la presenza di piante rosse (Ozelot Red, Alternanthera Rosaefolia, Rotala Macranda ...) note per il bisogno di molta luce, non rischio di perdermele con poca luce??
Scusate le troppe domande, ma come ho detto prima sono -:33 -b02

Graaazzzie
Fra

Paolo Piccinelli 22-01-2009 17:15

Raymenphis, io inizierei accendendo 2 lampade per 3 ore e mezza e le altre due (dopo 2 ore e mezza) per altre 3 ore e mezza.

In tal modo avrai 6 ore di luce con un picco centrale di 1 ora.

Poi anticipi e ritardi di 15 min alla settimana rispettivamente accensione delle prime e spegnimento delle seconde fino ad avere 8 ore di fotoperiodo e 1 di picco.

A questo punto avrai potuto valutare la crescita delle piante, l'eventuale coparsa di alghe e le dosi di fertilizzante, quindi deciderai se aumentare le ore di picco ;-)


Quanto suggerito non è legge, ma deriva dalla mia esperienza e quindi senti sempre altre campane.


Sposto in illuminazione!! ;-)

Paolo Piccinelli 22-01-2009 17:15

Raymenphis, io inizierei accendendo 2 lampade per 3 ore e mezza e le altre due (dopo 2 ore e mezza) per altre 3 ore e mezza.

In tal modo avrai 6 ore di luce con un picco centrale di 1 ora.

Poi anticipi e ritardi di 15 min alla settimana rispettivamente accensione delle prime e spegnimento delle seconde fino ad avere 8 ore di fotoperiodo e 1 di picco.

A questo punto avrai potuto valutare la crescita delle piante, l'eventuale coparsa di alghe e le dosi di fertilizzante, quindi deciderai se aumentare le ore di picco ;-)


Quanto suggerito non è legge, ma deriva dalla mia esperienza e quindi senti sempre altre campane.


Sposto in illuminazione!! ;-)

Raymenphis 22-01-2009 17:55

Paolo Piccinelli, grazie intanto per la tua preziosa risposta.... è già un buon inizio...
Dici di accendere prima una 6500+4000 e dopo l'altra 6500+4000, seguendo lo schema??

Mi sono accorto in ritardo di aver postato nella sezione sbagliata, grazie e scusa per il lavoro extra :-)) #12

Raymenphis 22-01-2009 17:55

Paolo Piccinelli, grazie intanto per la tua preziosa risposta.... è già un buon inizio...
Dici di accendere prima una 6500+4000 e dopo l'altra 6500+4000, seguendo lo schema??

Mi sono accorto in ritardo di aver postato nella sezione sbagliata, grazie e scusa per il lavoro extra :-)) #12

Paolo Piccinelli 22-01-2009 18:17

Quote:

Dici di accendere prima una 6500+4000 e dopo l'altra 6500+4000, seguendo lo schema??
#36# #36# anticipando e ritardando di 15 min. ottieni la fatidica mezz'ora in più a settimana...

Ricorda che l'osservazione della vasca è una pratica insostituibile per valutare il passo successivo ;-)

Paolo Piccinelli 22-01-2009 18:17

Quote:

Dici di accendere prima una 6500+4000 e dopo l'altra 6500+4000, seguendo lo schema??
#36# #36# anticipando e ritardando di 15 min. ottieni la fatidica mezz'ora in più a settimana...

Ricorda che l'osservazione della vasca è una pratica insostituibile per valutare il passo successivo ;-)

Sago1985 25-01-2009 13:55

Visto che il titolo del post mi sembra calzare anche al mio caso posto qui invece di aprirne uno nuovo..
Io ho 3x54w t5 per un 200l lordi da accendere dopo un riallestimento. Il fatto è che mi si possono accendere o una singolarmente o 2 o tutte e 3,ma non posso frazionare l'accenzione e fare picchi.. (piante hemiantus calli,vallisneria e cobomba)
Io pensavo di fare 4 ore la prima settimana solo 1 luce(865), dalla seconda settimana 4 ore 2 luci(865-840),poi aumentare di un'ora alla settimana fino a 8 e alla fine aggiungere la terza (840-2x865).. Troppa luce all'inizio?

Sago1985 25-01-2009 13:55

Visto che il titolo del post mi sembra calzare anche al mio caso posto qui invece di aprirne uno nuovo..
Io ho 3x54w t5 per un 200l lordi da accendere dopo un riallestimento. Il fatto è che mi si possono accendere o una singolarmente o 2 o tutte e 3,ma non posso frazionare l'accenzione e fare picchi.. (piante hemiantus calli,vallisneria e cobomba)
Io pensavo di fare 4 ore la prima settimana solo 1 luce(865), dalla seconda settimana 4 ore 2 luci(865-840),poi aumentare di un'ora alla settimana fino a 8 e alla fine aggiungere la terza (840-2x865).. Troppa luce all'inizio?

Paolo Piccinelli 26-01-2009 08:43

fai 8 ore con 1 luce per 15 giorni, poi 8 ore con 2 luci e poi vedi... ;-)

Paolo Piccinelli 26-01-2009 08:43

fai 8 ore con 1 luce per 15 giorni, poi 8 ore con 2 luci e poi vedi... ;-)

Sago1985 26-01-2009 10:10

8 ore con 2 per un'altra quindicina?

Sago1985 26-01-2009 10:10

8 ore con 2 per un'altra quindicina?

Paolo Piccinelli 26-01-2009 10:20

si, a meno che non noti peggioramenti... nel qual caso torni ad una lampada ;-)

Paolo Piccinelli 26-01-2009 10:20

si, a meno che non noti peggioramenti... nel qual caso torni ad una lampada ;-)

Sago1985 26-01-2009 10:41

Grazie!! :-)) :-)) :-))

Sago1985 26-01-2009 10:41

Grazie!! :-)) :-)) :-))

Dengeki 26-01-2009 11:36

Paolo permettimi di dissentire. :-)) Io date le 4 lampade, inizierei con l'accendere soltanto la prima coppia per 4 ore, questo durante la prima settimana. La seconda settimana aumenterei il fotoperiodo di 1 ora, la terza ancora di 1 ora e così via fino ad arrivare ad 8 ore "teoriche", poi come dici anche tu sarà lui a decidere se aumentare ancora il fotoperiodo in base alle piante. Solo dalla quinta settimana inizierei ad accendere gradualmente, 1 ora a settimana la seconda coppia di lampade, per ottenere un picco centrale di 3 ore (anche qui vale lo stesso discorso piante di prima). Anche perchè del picco la prima settimana le piante se ne fanno poco, visto che devono ancora adattarsi alla vita subacquea, mentre le nostre amiche alghe come ben sappiamo saranno le primead approfittarsene. :-D #23

Dengeki 26-01-2009 11:36

Paolo permettimi di dissentire. :-)) Io date le 4 lampade, inizierei con l'accendere soltanto la prima coppia per 4 ore, questo durante la prima settimana. La seconda settimana aumenterei il fotoperiodo di 1 ora, la terza ancora di 1 ora e così via fino ad arrivare ad 8 ore "teoriche", poi come dici anche tu sarà lui a decidere se aumentare ancora il fotoperiodo in base alle piante. Solo dalla quinta settimana inizierei ad accendere gradualmente, 1 ora a settimana la seconda coppia di lampade, per ottenere un picco centrale di 3 ore (anche qui vale lo stesso discorso piante di prima). Anche perchè del picco la prima settimana le piante se ne fanno poco, visto che devono ancora adattarsi alla vita subacquea, mentre le nostre amiche alghe come ben sappiamo saranno le primead approfittarsene. :-D #23

Paolo Piccinelli 26-01-2009 12:10

Ernesto, certo che puoi dissentire, ma il fatto è che lui scrive:

Quote:

si possono accendere o una singolarmente o 2 o tutte e 3,ma non posso frazionare l'accenzione e fare picchi..
Quote:

del picco la prima settimana le piante se ne fanno poco, visto che devono ancora adattarsi alla vita subacquea
Infatti ho scritto 8 ore per le prime 2 settimane, vabbè l'adattamento, ma le piante devono comunque fotosintetizzare... al limite può fare 6 ore la prima, 7 la seconda e 8 la terza, ma dalla quarta settimana calli e cabomba senza luce le saluti!! ;-)

Paolo Piccinelli 26-01-2009 12:10

Ernesto, certo che puoi dissentire, ma il fatto è che lui scrive:

Quote:

si possono accendere o una singolarmente o 2 o tutte e 3,ma non posso frazionare l'accenzione e fare picchi..
Quote:

del picco la prima settimana le piante se ne fanno poco, visto che devono ancora adattarsi alla vita subacquea
Infatti ho scritto 8 ore per le prime 2 settimane, vabbè l'adattamento, ma le piante devono comunque fotosintetizzare... al limite può fare 6 ore la prima, 7 la seconda e 8 la terza, ma dalla quarta settimana calli e cabomba senza luce le saluti!! ;-)

Sago1985 26-01-2009 12:15

Paolo Piccinelli, Forse parlava di Raymenphis.. io ho solo 3 lampade 54w non 4 come dice ernesto..

Sago1985 26-01-2009 12:15

Paolo Piccinelli, Forse parlava di Raymenphis.. io ho solo 3 lampade 54w non 4 come dice ernesto..

Paolo Piccinelli 26-01-2009 12:29

...un pò è lunedì, un pò sono rincoglionito di mio, un pò mi hai incasinato tu... #23 #23 #23

Comunque io continuo a preferire la mia soluzione... e te pareva!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 26-01-2009 12:29

...un pò è lunedì, un pò sono rincoglionito di mio, un pò mi hai incasinato tu... #23 #23 #23

Comunque io continuo a preferire la mia soluzione... e te pareva!!! :-D :-D :-D

Sago1985 26-01-2009 12:33

:-D :-D :-D

Sago1985 26-01-2009 12:33

:-D :-D :-D

Dengeki 26-01-2009 14:23

Eh, il lunedì è una brutta bestia. :-D Comunque sì, mi riferivo alla richiesta di Raimenphis. Le piante acquistate dal rivenditore non sono ancora adattate alla vita subacquea (discorso diverso se acquistate ad es. sul mercatino), quindi sono un po' da paragonare ad un convalescente, in questo caso ad esempio non è che daremo da subito pasti a base lasagne e fiorentina. Abbiamo capito che le piante abbiano bisogno di fotosintetizzare e quindi crescere, ma durante la prima settimana, le stesse solitamente sono praticamente in "stasi", quindi a che servirebbe utilizzare un fotoperiodo di 6 ore, perdipiù con picco centrale da 1Watt/litro, anche se per solo 1 ora? Inoltre si sa che con questa quantità di luce le piante mettono il turbo, come pure che durante le prime settimane è bene ridurre le dosi di fertilizzante liquido, quindi a pare mio non servirebbe a nulla. Le 4 ore sono un inizio molto cauto, ciò non toglie che si possa partire già con 5 ore, in modo da arrivare alla terza settimana con 7 ore di illuminazione.

Dengeki 26-01-2009 14:23

Eh, il lunedì è una brutta bestia. :-D Comunque sì, mi riferivo alla richiesta di Raimenphis. Le piante acquistate dal rivenditore non sono ancora adattate alla vita subacquea (discorso diverso se acquistate ad es. sul mercatino), quindi sono un po' da paragonare ad un convalescente, in questo caso ad esempio non è che daremo da subito pasti a base lasagne e fiorentina. Abbiamo capito che le piante abbiano bisogno di fotosintetizzare e quindi crescere, ma durante la prima settimana, le stesse solitamente sono praticamente in "stasi", quindi a che servirebbe utilizzare un fotoperiodo di 6 ore, perdipiù con picco centrale da 1Watt/litro, anche se per solo 1 ora? Inoltre si sa che con questa quantità di luce le piante mettono il turbo, come pure che durante le prime settimane è bene ridurre le dosi di fertilizzante liquido, quindi a pare mio non servirebbe a nulla. Le 4 ore sono un inizio molto cauto, ciò non toglie che si possa partire già con 5 ore, in modo da arrivare alla terza settimana con 7 ore di illuminazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10873 seconds with 13 queries