AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtraggio vasca da 440 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156036)

Buz 22-01-2009 15:28

Filtraggio vasca da 440 litri
 
Che filtro dovrei usare per filtrare una vasca c questo litraggio?Ha già un filtro interno penso di dover comprare solo la pompa...
In questo caso che pompa dovrei utilizzare?Quanto costa?

Buz 22-01-2009 15:28

Filtraggio vasca da 440 litri
 
Che filtro dovrei usare per filtrare una vasca c questo litraggio?Ha già un filtro interno penso di dover comprare solo la pompa...
In questo caso che pompa dovrei utilizzare?Quanto costa?

artdale 22-01-2009 15:55

La pompa in genere deve far "girare" dalle 2 alle 4 volte l'ora l'acqua della vasca. Nel tuo caso io direi 1200#1300 litri/ora potrebbe andare bene.
Per quanto riguarda il discorso filtro da usare occorre vedere se il filtro interno è sufficiente (dovrebbe essere almeno un 5% del volume della vasca....).

artdale 22-01-2009 15:55

La pompa in genere deve far "girare" dalle 2 alle 4 volte l'ora l'acqua della vasca. Nel tuo caso io direi 1200#1300 litri/ora potrebbe andare bene.
Per quanto riguarda il discorso filtro da usare occorre vedere se il filtro interno è sufficiente (dovrebbe essere almeno un 5% del volume della vasca....).

Buz 22-01-2009 16:01

L'acquario è questo.

Buz 22-01-2009 16:01

L'acquario è questo.

Metalstorm 22-01-2009 16:05

dipende anche dagli ospiti...che pesci hai intenzione di mettere?

Metalstorm 22-01-2009 16:05

dipende anche dagli ospiti...che pesci hai intenzione di mettere?

Spettro 22-01-2009 16:19

la posizione della vasca sarà quella? il termosifone non potrebbe creare problemi?

Spettro 22-01-2009 16:19

la posizione della vasca sarà quella? il termosifone non potrebbe creare problemi?

Buz 22-01-2009 16:22

5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio



Non sarà vicino a caloriferi

Buz 22-01-2009 16:22

5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio



Non sarà vicino a caloriferi

Buz 22-01-2009 16:23

(carassi tipo orifiamma)
Ho calcolato 40 litri a testa e avanzano 200 l per il resto..direi che nn è affollato..
ah e poi mooolte piante!

Buz 22-01-2009 16:23

(carassi tipo orifiamma)
Ho calcolato 40 litri a testa e avanzano 200 l per il resto..direi che nn è affollato..
ah e poi mooolte piante!

lupastro 22-01-2009 16:27

marò.. che vascone!
lì dentro ci puoi fare il bagno pure tu!! :-)) :-))

lupastro 22-01-2009 16:27

marò.. che vascone!
lì dentro ci puoi fare il bagno pure tu!! :-)) :-))

Metalstorm 22-01-2009 16:30

Quote:

5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio
carassi=tanta cacca
io gli affiancherei un esterno

Metalstorm 22-01-2009 16:30

Quote:

5 carassi 4 gastromizon 12 tanychthys 12 brachydanio
carassi=tanta cacca
io gli affiancherei un esterno

Paolo Piccinelli 22-01-2009 17:08

blackmoon, un filtro esterno non sarebbe una cattiva idea, come non lo sarebbe incollare un pannello di polistirolo sul vetro rivolto verso il termosigfone.

Come concilierai la temperatura per gli orifiamma e quella per gli altri pesci? #24


PS bellissima vasca!!! #25

Paolo Piccinelli 22-01-2009 17:08

blackmoon, un filtro esterno non sarebbe una cattiva idea, come non lo sarebbe incollare un pannello di polistirolo sul vetro rivolto verso il termosigfone.

Come concilierai la temperatura per gli orifiamma e quella per gli altri pesci? #24


PS bellissima vasca!!! #25

Buz 22-01-2009 20:41

La temperatura per tutte lo specie che vorrei introdurre dovrebbe andare bene sui 23 gradi circa....ho intenzione di impostarla su questo valore, dovrebbe essere ottimale per tutti, poi altri mi hanno consigliato che sono specie che necessitano di stesse temperature e stessi valori, variano di pochissimo, vorrei fare questa via di mezzo in modo tale da accontentare tutti i pesciotti.
Cmq il termosifone non c'è....è la casa del mio amico che vende la vasca....nn avrà termosifoni vicino se non a 10 metri...
Dite che devo aggiungere anche un filtro esterno?addirittura?Con molte piante e un litraggio così pensavo bastasse....cmq che pompa dovrei usare? 1200l\h?

Cosa ne pensate della vasca quindi?Ho paura di quanto dovrò spendere in piante e allestimenti per riempirla cm si deve...

Buz 22-01-2009 20:41

La temperatura per tutte lo specie che vorrei introdurre dovrebbe andare bene sui 23 gradi circa....ho intenzione di impostarla su questo valore, dovrebbe essere ottimale per tutti, poi altri mi hanno consigliato che sono specie che necessitano di stesse temperature e stessi valori, variano di pochissimo, vorrei fare questa via di mezzo in modo tale da accontentare tutti i pesciotti.
Cmq il termosifone non c'è....è la casa del mio amico che vende la vasca....nn avrà termosifoni vicino se non a 10 metri...
Dite che devo aggiungere anche un filtro esterno?addirittura?Con molte piante e un litraggio così pensavo bastasse....cmq che pompa dovrei usare? 1200l\h?

Cosa ne pensate della vasca quindi?Ho paura di quanto dovrò spendere in piante e allestimenti per riempirla cm si deve...

Terrorblade90 22-01-2009 20:46

In effetti, puoi mantenee assieme solo Tanichtys e carassi, brachydanio e Gastromyzon vogliono avlori dell'acqua diversi.
I non ti consiglio i compromessi, meglio mantenere solo carasi e tanichtys sani a 18-20° che dei Barchydanio, dei Tanichtys e dei carassi tutti malaticci asieme a 23°, ecco.
Come filtro esterno io userei il Pratiko400, è leggermente sovradimensionato ma è perfetto per una vasca come la tua.
Come acquario è ottimo per carassi e Tanichtys, io metterei 3-4 carassi, una dozzina di Tanichtys appunto e, se ne trovi, 4-5 cobiti o ghiozzi di fiume.

Terrorblade90 22-01-2009 20:46

In effetti, puoi mantenee assieme solo Tanichtys e carassi, brachydanio e Gastromyzon vogliono avlori dell'acqua diversi.
I non ti consiglio i compromessi, meglio mantenere solo carasi e tanichtys sani a 18-20° che dei Barchydanio, dei Tanichtys e dei carassi tutti malaticci asieme a 23°, ecco.
Come filtro esterno io userei il Pratiko400, è leggermente sovradimensionato ma è perfetto per una vasca come la tua.
Come acquario è ottimo per carassi e Tanichtys, io metterei 3-4 carassi, una dozzina di Tanichtys appunto e, se ne trovi, 4-5 cobiti o ghiozzi di fiume.

Buz 22-01-2009 21:00

Nell'altro topic, in pesci rossi, onlyred mi ha consigliato queste specie....e anche io ho notato che come valori siamo molto vicini, inoltre i carassi vivono benissimo a 22 gradi...anzi quelli ornamentali come orifiamma anche 24...sbaglio?

Buz 22-01-2009 21:00

Nell'altro topic, in pesci rossi, onlyred mi ha consigliato queste specie....e anche io ho notato che come valori siamo molto vicini, inoltre i carassi vivono benissimo a 22 gradi...anzi quelli ornamentali come orifiamma anche 24...sbaglio?

Buz 22-01-2009 21:01

Invece se utilizzassi solo il filtro pratico400?

Buz 22-01-2009 21:01

Invece se utilizzassi solo il filtro pratico400?

Terrorblade90 22-01-2009 21:03

Se usi solo il Pratiko400 è perfetto lo stesso, i carassi mal sopportano vortici d'acqua troppo intensi.
Come ho già detto, tutto si può fare, ma bisognerebbe mantenere gli animali nel miglior modo possibile e no, mantenee Brachydanio e carassia ssieme a 23° non è il miglior modo possibile.
Gli orifiamma tllerano per brevi periodi anche 24#25°, ma si trovano molto meglio a 18-20°.

Terrorblade90 22-01-2009 21:03

Se usi solo il Pratiko400 è perfetto lo stesso, i carassi mal sopportano vortici d'acqua troppo intensi.
Come ho già detto, tutto si può fare, ma bisognerebbe mantenere gli animali nel miglior modo possibile e no, mantenee Brachydanio e carassia ssieme a 23° non è il miglior modo possibile.
Gli orifiamma tllerano per brevi periodi anche 24#25°, ma si trovano molto meglio a 18-20°.

Buz 22-01-2009 21:07

Ok allora mi informerò meglio....Allora che altre specie potrei mettere con gli orifiamma?

Avevo letto che tutte quelle specie sono adatte a una temperature sui 22 gradi...

Quindi dici che potrei togliere il filtro interno e usare il pratiko400?

Buz 22-01-2009 21:07

Ok allora mi informerò meglio....Allora che altre specie potrei mettere con gli orifiamma?

Avevo letto che tutte quelle specie sono adatte a una temperature sui 22 gradi...

Quindi dici che potrei togliere il filtro interno e usare il pratiko400?

Terrorblade90 22-01-2009 21:10

Tanichtys albonubes, cobitidi europei, persici sole, spinarelli americani (ovviamente non tutti assieme!).
Io metterei il filtro interno ed il Pratiko 400 se possibile, i carassi sporcano tantissimo e l'acqua non è mai filtrata abbastanza

Terrorblade90 22-01-2009 21:10

Tanichtys albonubes, cobitidi europei, persici sole, spinarelli americani (ovviamente non tutti assieme!).
Io metterei il filtro interno ed il Pratiko 400 se possibile, i carassi sporcano tantissimo e l'acqua non è mai filtrata abbastanza

Buz 22-01-2009 21:13

E quali con i carassi?Vorrei una certa varietà di specie tutto qui....tu cosa faresti?

Buz 22-01-2009 21:13

E quali con i carassi?Vorrei una certa varietà di specie tutto qui....tu cosa faresti?

Terrorblade90 22-01-2009 21:17

Io metterei con 3-4 carassi 6-8 Tanichtys, 3-4 Cobitidi europei o ghiozzi di fiume ed infine due o tre persici sole.

Terrorblade90 22-01-2009 21:17

Io metterei con 3-4 carassi 6-8 Tanichtys, 3-4 Cobitidi europei o ghiozzi di fiume ed infine due o tre persici sole.

Buz 22-01-2009 21:34

Pensavo fossero aggressivi i persici sole!Ho paura di attacchi ai carassi..

Buz 22-01-2009 21:34

Pensavo fossero aggressivi i persici sole!Ho paura di attacchi ai carassi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,82252 seconds with 13 queries