AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Molly Black compatibili con scaleri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156008)

cidus 22-01-2009 13:26

Molly Black compatibili con scaleri
 
Salve a tutti sono nuovo del mondo degli acquari ma avendo già capito che i negozianti ti dicono qualsiasi cosa per vendere chiedo a voi.

Ho comprato 3 coppie di molly black dicendo al negoziante che in seguito volevo comperare degli scalari e lui mi ha detto che va bene se metto gli scalari dopo che i molly si sono ben ambientati nell'acquario.

Non verrei tra una decina di giorni comprare gli scalari e scoprire che i molly sono diventati prede

Esiste una tabella di compatibilità tra pesci
Ciao

cidus 22-01-2009 13:26

Molly Black compatibili con scaleri
 
Salve a tutti sono nuovo del mondo degli acquari ma avendo già capito che i negozianti ti dicono qualsiasi cosa per vendere chiedo a voi.

Ho comprato 3 coppie di molly black dicendo al negoziante che in seguito volevo comperare degli scalari e lui mi ha detto che va bene se metto gli scalari dopo che i molly si sono ben ambientati nell'acquario.

Non verrei tra una decina di giorni comprare gli scalari e scoprire che i molly sono diventati prede

Esiste una tabella di compatibilità tra pesci
Ciao

Terrorblade90 22-01-2009 15:10

No, sono tutte delle bischerate, i molly richiedono un'acqua molto di versa da quella degli scalari, più basica e dura, senza contare che gli Scalari sono pesci predatori, quindi se sono già adulti non gliene importa nulla se ce li metti dopo una settimana o un anno).Inoltre vedo da profilo che mantieni solo 2 Corydoras (sbagliatissimo, ce ne volgiono minimo 4-5) ed un Gliptoperychtys...spero ch tu abbia una vasca da 400 litri, diventano ancora più grossi degli Hypostomus!
Infine, ti conviene scegliere se tenere O Molly e Velifere O Corydoras e Glyptoperychtys, per i motivi di avlori chimico-fisici dell'acqua sopra elencati.

Terrorblade90 22-01-2009 15:10

No, sono tutte delle bischerate, i molly richiedono un'acqua molto di versa da quella degli scalari, più basica e dura, senza contare che gli Scalari sono pesci predatori, quindi se sono già adulti non gliene importa nulla se ce li metti dopo una settimana o un anno).Inoltre vedo da profilo che mantieni solo 2 Corydoras (sbagliatissimo, ce ne volgiono minimo 4-5) ed un Gliptoperychtys...spero ch tu abbia una vasca da 400 litri, diventano ancora più grossi degli Hypostomus!
Infine, ti conviene scegliere se tenere O Molly e Velifere O Corydoras e Glyptoperychtys, per i motivi di avlori chimico-fisici dell'acqua sopra elencati.

Victor Von DOOM 22-01-2009 20:15

cidus, anzitutto, benvenuto tra noi! :-))
Mi fa molto piacere che tu sia già informato sulle politiche della maggioranza dei negozianti. Detto ciò, quoto in pieno Terrorblade90, ed aggiungo che ai tuoi molly, addirittura, non dispiacerebbe se tu mettessi un pizzico di sale nell'acqua...i tuoi corydoras, invece, si incaxxerebbero decisamente se lo facessi, quindi scegli e separa (ovviamente per gli scalari non è proprio possibile)
;-)

Victor Von DOOM 22-01-2009 20:15

cidus, anzitutto, benvenuto tra noi! :-))
Mi fa molto piacere che tu sia già informato sulle politiche della maggioranza dei negozianti. Detto ciò, quoto in pieno Terrorblade90, ed aggiungo che ai tuoi molly, addirittura, non dispiacerebbe se tu mettessi un pizzico di sale nell'acqua...i tuoi corydoras, invece, si incaxxerebbero decisamente se lo facessi, quindi scegli e separa (ovviamente per gli scalari non è proprio possibile)
;-)

Terrorblade90 22-01-2009 20:21

Sale marino per acquari, aggiungerei, companero, se permetti :-).Quello da cucina è decisamente peggiore per i pesci e l'ambiente (anche se, onestamente, più economico...). Basta un cucchiaino da caffé ogni 5-10 litri.
Inoltre, aggiungo che non solo i Corydoras non sopporterebbero questo trattamento, ma anche il gibbiceps, sicuramente.

Terrorblade90 22-01-2009 20:21

Sale marino per acquari, aggiungerei, companero, se permetti :-).Quello da cucina è decisamente peggiore per i pesci e l'ambiente (anche se, onestamente, più economico...). Basta un cucchiaino da caffé ogni 5-10 litri.
Inoltre, aggiungo che non solo i Corydoras non sopporterebbero questo trattamento, ma anche il gibbiceps, sicuramente.

cidus 23-01-2009 11:11

Per il gibbiceps purtroppo mi è stato venduto prima dei miei dubbi sui commercianti e che incominciassi a cercare informazioni sugli abitanti del mio acquario.

Per quello che riguarda il mio acquario ad oggi è un centinaio di litri e se la mia passione perdura con la stessa intessità probabilmente con la crescita dei pesci crescerà anche l'acquario.

Ora per quello che riguarda i coridoras vedrò se mi consigliate di aumentarne il numero, non vedo il problema se non quello del sovraffollamento eventuale dell'acquario.

Per quello che riguarda i Molly con acqua un po' salata, mi pongo il problema per gli altri abitanti ora visto che sono stati gli ultimi immessi nell'acquario sono anche quelli a cui mi sono meno affezionato.

Immagino che non esista un equilibrio con il sale e l'acqua dolce altrimenti porto al negozio i molly e a quel punto vedròm con cosa sostituirli.

Intanto vi ringrazio per le informazioni già date e saluto tutti


:-)

cidus 23-01-2009 11:11

Per il gibbiceps purtroppo mi è stato venduto prima dei miei dubbi sui commercianti e che incominciassi a cercare informazioni sugli abitanti del mio acquario.

Per quello che riguarda il mio acquario ad oggi è un centinaio di litri e se la mia passione perdura con la stessa intessità probabilmente con la crescita dei pesci crescerà anche l'acquario.

Ora per quello che riguarda i coridoras vedrò se mi consigliate di aumentarne il numero, non vedo il problema se non quello del sovraffollamento eventuale dell'acquario.

Per quello che riguarda i Molly con acqua un po' salata, mi pongo il problema per gli altri abitanti ora visto che sono stati gli ultimi immessi nell'acquario sono anche quelli a cui mi sono meno affezionato.

Immagino che non esista un equilibrio con il sale e l'acqua dolce altrimenti porto al negozio i molly e a quel punto vedròm con cosa sostituirli.

Intanto vi ringrazio per le informazioni già date e saluto tutti


:-)

Terrorblade90 23-01-2009 18:43

Fra l'altro, in 100 litri non puoi mantenere nemmeno una coppia di scalari, visto e considerato che sono pesci che raggiungono i 15 cm. di lunghezza e i 25 cm. d'altezza ci vuole una vasca da minimo 150-200 litri e con una colonna d'acqua (dal fondo al livelo dell'acqua) di almeno 40 cm.

Terrorblade90 23-01-2009 18:43

Fra l'altro, in 100 litri non puoi mantenere nemmeno una coppia di scalari, visto e considerato che sono pesci che raggiungono i 15 cm. di lunghezza e i 25 cm. d'altezza ci vuole una vasca da minimo 150-200 litri e con una colonna d'acqua (dal fondo al livelo dell'acqua) di almeno 40 cm.

cidus 23-01-2009 18:51

Scalari aboliti evito di avere lo stesso problema che avro con il gibbiceps.

Per quanto concerne il sovraffollamento dell'acquario come mi posso muovere per fare un conto se posso aggiungere i corridoras mancanti ed ventuali pesci da sostituire agli scalari ABOLITI?

Grazie mille

cidus 23-01-2009 18:51

Scalari aboliti evito di avere lo stesso problema che avro con il gibbiceps.

Per quanto concerne il sovraffollamento dell'acquario come mi posso muovere per fare un conto se posso aggiungere i corridoras mancanti ed ventuali pesci da sostituire agli scalari ABOLITI?

Grazie mille

Terrorblade90 23-01-2009 19:03

Anzitutto devi scegliere se mantenere pesci d'acqua acida o leggermente basica, ricordi?

Terrorblade90 23-01-2009 19:03

Anzitutto devi scegliere se mantenere pesci d'acqua acida o leggermente basica, ricordi?

cidus 23-01-2009 19:11

Volevo fare una precisazione che seguirà il mio profilo: spero che nelle mie domande non ci siano cose troppo scontate ma avendo l'acquario da un paio di mesi e avendolo popolato da circa 1 mese, la mia ignoranza su esso è al momento quasi totale e non vorrei visto che non è ancora successo avere una moria di pesci futura.
In caso gli inserimenti dei miei messaggi non sia fatta al posto giusto o alla maniera opportuna informatemi senza problemi.
#12

cidus 23-01-2009 19:11

Volevo fare una precisazione che seguirà il mio profilo: spero che nelle mie domande non ci siano cose troppo scontate ma avendo l'acquario da un paio di mesi e avendolo popolato da circa 1 mese, la mia ignoranza su esso è al momento quasi totale e non vorrei visto che non è ancora successo avere una moria di pesci futura.
In caso gli inserimenti dei miei messaggi non sia fatta al posto giusto o alla maniera opportuna informatemi senza problemi.
#12

cidus 23-01-2009 19:49

Terrorblade90,
Bene allora incomincio a far analizzzare l'acqua e vedo i valori attuali in modo da darti una risposta giustae precisa.

cidus 23-01-2009 19:49

Terrorblade90,
Bene allora incomincio a far analizzzare l'acqua e vedo i valori attuali in modo da darti una risposta giustae precisa.

Victor Von DOOM 25-01-2009 15:50

Terrorblade90, sì, hai ragione vecchio mio, lo davo per scontato l'utilizzo di un prodotto specifico, ma l'espressione "un pizzico" rischiava di essere in effetti fuorviante.

Victor Von DOOM 25-01-2009 15:50

Terrorblade90, sì, hai ragione vecchio mio, lo davo per scontato l'utilizzo di un prodotto specifico, ma l'espressione "un pizzico" rischiava di essere in effetti fuorviante.

Terrorblade90 25-01-2009 15:59

Figurati, companero, la mia era solo una precisazione :-)

Terrorblade90 25-01-2009 15:59

Figurati, companero, la mia era solo una precisazione :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09611 seconds with 13 queries