![]() |
Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE!
Dovrebbe essere una tautologia ma sembra di no ... vediamo, quindi, di puntualizzare almeno un pò:
L'acquariofilia NON è una gara a chi lo ha più grosso (l'acquario, ovvio ...): Una vasca da 30 litri ha la stessa dignità di una da 300 (o anche da 3000) litri, e può comunque riservare - dal punto di vista di chi ne ha cura - delle SIGNORE soddisfazioni! Ognuno fa quello che può: in termini di spazio, tempo, soldi a disposizione ... Questo dal punto di vista "umano" (cioè dell'allevatore) mentre dal punto di vista "ittico" (se preferite del pesce) le cose hanno un'ottica assai diversa e molto più restrittiva: "certi" pesci hanno "certe" esigenze, vuoi per motivi di taglia, aggressività, ambiente di origine ... le hanno E BASTA! Tali esigenze vanno rispettare E BASTA! Su questa cosa NON SI DEVE TRANSIGERE in alcun modo (sapendo oltretutto guardare in prospettiva, leggasi ... a pesci adulti!!!). Su questa cosa (rapporto dimensione vasca/dimensione pesce) vedo un pò troppo "permissivismo" ... NON VA BENE!!! -04 Ora - come giusto - 'sto post (moderatore?) andrà "giù" visto il tipo di dinamica del forum ma, ciò non di meno, DOVEVO DIRLO!!! ;-) |
Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE!
Dovrebbe essere una tautologia ma sembra di no ... vediamo, quindi, di puntualizzare almeno un pò:
L'acquariofilia NON è una gara a chi lo ha più grosso (l'acquario, ovvio ...): Una vasca da 30 litri ha la stessa dignità di una da 300 (o anche da 3000) litri, e può comunque riservare - dal punto di vista di chi ne ha cura - delle SIGNORE soddisfazioni! Ognuno fa quello che può: in termini di spazio, tempo, soldi a disposizione ... Questo dal punto di vista "umano" (cioè dell'allevatore) mentre dal punto di vista "ittico" (se preferite del pesce) le cose hanno un'ottica assai diversa e molto più restrittiva: "certi" pesci hanno "certe" esigenze, vuoi per motivi di taglia, aggressività, ambiente di origine ... le hanno E BASTA! Tali esigenze vanno rispettare E BASTA! Su questa cosa NON SI DEVE TRANSIGERE in alcun modo (sapendo oltretutto guardare in prospettiva, leggasi ... a pesci adulti!!!). Su questa cosa (rapporto dimensione vasca/dimensione pesce) vedo un pò troppo "permissivismo" ... NON VA BENE!!! -04 Ora - come giusto - 'sto post (moderatore?) andrà "giù" visto il tipo di dinamica del forum ma, ciò non di meno, DOVEVO DIRLO!!! ;-) |
Re: Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE!
Per quanto mi riguarda mozione approvata e sottoscritta.
Quote:
:-) |
Re: Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE!
Per quanto mi riguarda mozione approvata e sottoscritta.
Quote:
:-) |
Non è pessimismo; è OBIETTIVITA'! Se il moderatore non lo mette in evidenza (per quel che serve, tanto le "reprimende" non piacciono a nessuno e nessuno le legge ...) verrà soprvanzato dai post più nuovi. TUTTO QUI!
A proposito: PIACERE DI RILEGGERTI! ;-) |
Non è pessimismo; è OBIETTIVITA'! Se il moderatore non lo mette in evidenza (per quel che serve, tanto le "reprimende" non piacciono a nessuno e nessuno le legge ...) verrà soprvanzato dai post più nuovi. TUTTO QUI!
A proposito: PIACERE DI RILEGGERTI! ;-) |
Sono perfettamente d'accordo
L'acquario non è un quadro |
Sono perfettamente d'accordo
L'acquario non è un quadro |
grandi ciclidi
Ciao. Io sono daccordo pero occhio a non cadere nella retorica perche poi si finisce con l'affermazione( vera per altro) che i pesci devono restare nel loro ambiente unico per la loro vita reale
|
grandi ciclidi
Ciao. Io sono daccordo pero occhio a non cadere nella retorica perche poi si finisce con l'affermazione( vera per altro) che i pesci devono restare nel loro ambiente unico per la loro vita reale
|
io penso che quell'affermazione sia vera solo fino ad un certo punto perchè il fatt che alcune specie si riproducano in cattività sta a dimostrare che, come si dice in ecologia, la loro fitness è massima cioè si trovano bene a tal puntoda riprodursi che è la prima cosa di cui unìindividuo può fare a meno in caso di ondizioni avverse
Qundi io penso che alcune specie dovrebbero rimanere al loro posto in natura in quanto non allevabili in cattività mentre le altre con le doviute accortezzwe possono essere allevate in cattività rispettando tutte le loro esigenze e documentandosi prima di acquistarle |
io penso che quell'affermazione sia vera solo fino ad un certo punto perchè il fatt che alcune specie si riproducano in cattività sta a dimostrare che, come si dice in ecologia, la loro fitness è massima cioè si trovano bene a tal puntoda riprodursi che è la prima cosa di cui unìindividuo può fare a meno in caso di ondizioni avverse
Qundi io penso che alcune specie dovrebbero rimanere al loro posto in natura in quanto non allevabili in cattività mentre le altre con le doviute accortezzwe possono essere allevate in cattività rispettando tutte le loro esigenze e documentandosi prima di acquistarle |
Quote:
... ed è cosa che troppi - troppo spesso! - dimenticano! -04 -04 -04 |
Quote:
... ed è cosa che troppi - troppo spesso! - dimenticano! -04 -04 -04 |
fastfranz, purtroppo anche quando sono in evidenza, vengono ignorate lo stesso.
ti ricordi il "netiquette" per favore sulla sez. malawi? io di digressioni ne vedo molte. |
fastfranz, purtroppo anche quando sono in evidenza, vengono ignorate lo stesso.
ti ricordi il "netiquette" per favore sulla sez. malawi? io di digressioni ne vedo molte. |
Approvo in pieno quanto da voi tutti espresso ,e sottoscrivo la mozione, pero' credo(correggetemi se sbaglio) che prima o poi l'acquariofilo di turno ci arriva benissimo anche da solo a capire che per un pesce grande ci vuole una vasca degna di lui .IN pratica posso affermare che molti amici che possedevano serrasaluns (pirhana) in acquari di comunita' quando questi sono cresciuti hanno capito da soli che la vasca non era adatta a loro e hanno visto tutti i coinquilini finire nelle fauci dei suddetti pesci, quindi qualcuno ha ceduto l'animale qualcun altro ha provveduto ad una sistemazione adeguata.
In fondo l'osservazione degli animali ti porta inevitabilmente a capire le sue necessita' . sbaglio? |
Approvo in pieno quanto da voi tutti espresso ,e sottoscrivo la mozione, pero' credo(correggetemi se sbaglio) che prima o poi l'acquariofilo di turno ci arriva benissimo anche da solo a capire che per un pesce grande ci vuole una vasca degna di lui .IN pratica posso affermare che molti amici che possedevano serrasaluns (pirhana) in acquari di comunita' quando questi sono cresciuti hanno capito da soli che la vasca non era adatta a loro e hanno visto tutti i coinquilini finire nelle fauci dei suddetti pesci, quindi qualcuno ha ceduto l'animale qualcun altro ha provveduto ad una sistemazione adeguata.
In fondo l'osservazione degli animali ti porta inevitabilmente a capire le sue necessita' . sbaglio? |
lo scrivop qua cosi teniamo in piedi il topic che mi pare intelligente!
pero io che sono sprovveduto abbastanza ho una domanda chiarimento da fare ho allestito da poco un 110 lt e l'intenzione e di creare una coppia di scalari una coppia di colisa ed una coppia di ancistru di piccola taglia mi e stato fatto notare che in 110 lt gli scalari non ci stanno ma di quanta acqua hanno bisogno una coppia adulta di scalari? |
lo scrivop qua cosi teniamo in piedi il topic che mi pare intelligente!
pero io che sono sprovveduto abbastanza ho una domanda chiarimento da fare ho allestito da poco un 110 lt e l'intenzione e di creare una coppia di scalari una coppia di colisa ed una coppia di ancistru di piccola taglia mi e stato fatto notare che in 110 lt gli scalari non ci stanno ma di quanta acqua hanno bisogno una coppia adulta di scalari? |
Quote:
Aggiungerei una ulteriore postilla, se mi è concesso: Pensiamo, oltre ai pesci adulti, anche alla eventuale prole... anche i pesci piccoli, ma molto prolifici, vanno tenuti in vasche adatte o si deve prevedere in anticipo dove piazzare i piccini!!! :-)) |
Quote:
Aggiungerei una ulteriore postilla, se mi è concesso: Pensiamo, oltre ai pesci adulti, anche alla eventuale prole... anche i pesci piccoli, ma molto prolifici, vanno tenuti in vasche adatte o si deve prevedere in anticipo dove piazzare i piccini!!! :-)) |
visto che si è preso quest'argomento ... vorrei provocare la vistra ira chedendovi se in 170 litri netti ci stanno dei giovani esemplari di geophagus steindachenri ... ovviamente poi terrò la coppia! Dopo una lunga conversazione con un vero SAGGIO... lui mi ha dato l'OK.. ma volevo una ulteriore conferma da voi....
|
visto che si è preso quest'argomento ... vorrei provocare la vistra ira chedendovi se in 170 litri netti ci stanno dei giovani esemplari di geophagus steindachenri ... ovviamente poi terrò la coppia! Dopo una lunga conversazione con un vero SAGGIO... lui mi ha dato l'OK.. ma volevo una ulteriore conferma da voi....
|
Per me assolutamente no... serve almeno il doppio dei litri.
Qui: http://www.malawicichlidhomepage.com...indachneri.htm (il sito non l'ho scelto a caso #18 ) dice oltre 500 litri :-)) |
Per me assolutamente no... serve almeno il doppio dei litri.
Qui: http://www.malawicichlidhomepage.com...indachneri.htm (il sito non l'ho scelto a caso #18 ) dice oltre 500 litri :-)) |
mmmmmmmmmmmmmmm.....spero che il saggio in questione si faccia vivo presto"!!!! Altre opinioni?
|
mmmmmmmmmmmmmmm.....spero che il saggio in questione si faccia vivo presto"!!!! Altre opinioni?
|
Scusatemi avrei bisogno di delucidazioni: ho letto su internet che la dimensione dei geophagus steindachneri s aggira intorno a 15 cm.. io nel 170 litri ho i thorichtys ellioti che come dimensioni crescono uguale..perchè gli ellioti possono stare mentre i geo no?hanno bisogno di molto spazio per nuotare?hanno bisogno di stare in gruppo?sono più rognosi per quanto riguarda rapporto maschi-femmine???ditemi...vorrei capirci di più...
|
Scusatemi avrei bisogno di delucidazioni: ho letto su internet che la dimensione dei geophagus steindachneri s aggira intorno a 15 cm.. io nel 170 litri ho i thorichtys ellioti che come dimensioni crescono uguale..perchè gli ellioti possono stare mentre i geo no?hanno bisogno di molto spazio per nuotare?hanno bisogno di stare in gruppo?sono più rognosi per quanto riguarda rapporto maschi-femmine???ditemi...vorrei capirci di più...
|
Scusatemi avrei bisogno di delucidazioni: ho letto su internet che la dimensione dei geophagus steindachneri s aggira intorno a 15 cm.. io nel 170 litri ho i thorichtys ellioti che come dimensioni crescono uguale..perchè gli ellioti possono stare mentre i geo no?hanno bisogno di molto spazio per nuotare?hanno bisogno di stare in gruppo?sono più rognosi per quanto riguarda rapporto maschi-femmine???ditemi...vorrei capirci di più...
|
Scusatemi avrei bisogno di delucidazioni: ho letto su internet che la dimensione dei geophagus steindachneri s aggira intorno a 15 cm.. io nel 170 litri ho i thorichtys ellioti che come dimensioni crescono uguale..perchè gli ellioti possono stare mentre i geo no?hanno bisogno di molto spazio per nuotare?hanno bisogno di stare in gruppo?sono più rognosi per quanto riguarda rapporto maschi-femmine???ditemi...vorrei capirci di più...
|
Quote:
visto che stanno in coppie e non in gruppo come altri Geophagus, visto la moderata aggressività, la facilità con cui si riproduce e la misura ridotta che raggiunge (14-15 cm) 170 litri vanno benissimo. |
Quote:
visto che stanno in coppie e non in gruppo come altri Geophagus, visto la moderata aggressività, la facilità con cui si riproduce e la misura ridotta che raggiunge (14-15 cm) 170 litri vanno benissimo. |
bel topic :-)) cmq concordo con chi dice che (menefreghisti a parte) "prima o poi" e "più o meno" ci si arriva a capire la "reale dimensione" della vasca di cui ogni specie ha bisogno...
magari si potrebbe (anche se c'è scritto ovunque, basta CERCARE) inserire specie e litraggio minimo..... es: X specie min X litri Y specie min Y litri ecc ecc in modo che magari il topic rimane "su" :-) comunque... #25 #25 |
bel topic :-)) cmq concordo con chi dice che (menefreghisti a parte) "prima o poi" e "più o meno" ci si arriva a capire la "reale dimensione" della vasca di cui ogni specie ha bisogno...
magari si potrebbe (anche se c'è scritto ovunque, basta CERCARE) inserire specie e litraggio minimo..... es: X specie min X litri Y specie min Y litri ecc ecc in modo che magari il topic rimane "su" :-) comunque... #25 #25 |
Quote:
|
Quote:
|
Eccolo il mio ORACOLO!si è fatto vivo!!!!!!!!!!!!!!!!!Concordate con lui??????????dai che mi stanno aspettando!
|
Eccolo il mio ORACOLO!si è fatto vivo!!!!!!!!!!!!!!!!!Concordate con lui??????????dai che mi stanno aspettando!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl