![]() |
octo e company in 200lt
mi domandavo se in 200lt ci stesse qualceh grande ciclide e se nel
caso con cosa abinarlo. Non son un neofita, ho un vascone malawi, diverse vasce di riproduzione di cory e nani e un 200 pseudo amazzonico con coppia di scalari che mi sforna spesso piccoletti e coppia di ram, ora vorrei cimentarmi con qualche grande ciclide ma in tal senso ho trovato molte versioni discordanti. in zona ho trovato severum e chiclasoma e acquidens rivulatus... certo gli octo se pur incazzosi mi fan impazzire..ho letto mille topic su ap e in giro per il web, e ho prestato molta attenzione agli interventi di EC, ma ho ancora un forte dubbio tra octo e A.rivulatus oltre che sulla loro reale possibilità di non sfprare come taglia cosa che odio gia nei malawitosi che tengo a stecco prorpio per questo.... mi serve un parere da esperti e inoltre fatta la scelta vorrei capire come individure i sessi non sapendo del dimorfismo in queste specia. garzie a tutti |
octo e company in 200lt
mi domandavo se in 200lt ci stesse qualceh grande ciclide e se nel
caso con cosa abinarlo. Non son un neofita, ho un vascone malawi, diverse vasce di riproduzione di cory e nani e un 200 pseudo amazzonico con coppia di scalari che mi sforna spesso piccoletti e coppia di ram, ora vorrei cimentarmi con qualche grande ciclide ma in tal senso ho trovato molte versioni discordanti. in zona ho trovato severum e chiclasoma e acquidens rivulatus... certo gli octo se pur incazzosi mi fan impazzire..ho letto mille topic su ap e in giro per il web, e ho prestato molta attenzione agli interventi di EC, ma ho ancora un forte dubbio tra octo e A.rivulatus oltre che sulla loro reale possibilità di non sfprare come taglia cosa che odio gia nei malawitosi che tengo a stecco prorpio per questo.... mi serve un parere da esperti e inoltre fatta la scelta vorrei capire come individure i sessi non sapendo del dimorfismo in queste specia. garzie a tutti |
Octofasciatum sicuramente se proprio devi scegliere tra loro e Rivulatus.
crescono molto molto meno. io oggi come oggi in un 200 litri alleverei una coppia di Aequidens, ma non i soliti Pulcher,ma qualcosa di piu inconsueto...tipo Aequidens Tetramerus, o Diadema. |
Octofasciatum sicuramente se proprio devi scegliere tra loro e Rivulatus.
crescono molto molto meno. io oggi come oggi in un 200 litri alleverei una coppia di Aequidens, ma non i soliti Pulcher,ma qualcosa di piu inconsueto...tipo Aequidens Tetramerus, o Diadema. |
un unico negozionte di zona mi puo portar gli octo o gli a.r, ho controllato la stock list visto ceh siamo ormai in confidenza e scalari oscar e meeki a parte eran l unica alternativa... qua a cagliari che in teoria dovrbbe avere i negozi piu forniti non è semplice rinvenire molte specie.... comunque ti ringrazio per i consigli. ho visto che richiedono un po tutti arredamento spartano, io ho diversi legni con grosse anubias vorrei vedere se resistono... per il resto se dovessi optare per gli octo c è la possibilità di inserir in vasca qualceh altro esce che non sia un ciclide?? qualche specie particolare ma non troppo dispendiosa di loricaride e qualche altro pesce magari d'adattabile a questi giganti? ciao mauro
|
un unico negozionte di zona mi puo portar gli octo o gli a.r, ho controllato la stock list visto ceh siamo ormai in confidenza e scalari oscar e meeki a parte eran l unica alternativa... qua a cagliari che in teoria dovrbbe avere i negozi piu forniti non è semplice rinvenire molte specie.... comunque ti ringrazio per i consigli. ho visto che richiedono un po tutti arredamento spartano, io ho diversi legni con grosse anubias vorrei vedere se resistono... per il resto se dovessi optare per gli octo c è la possibilità di inserir in vasca qualceh altro esce che non sia un ciclide?? qualche specie particolare ma non troppo dispendiosa di loricaride e qualche altro pesce magari d'adattabile a questi giganti? ciao mauro
|
ribadendo che gli octo non sono dei giganti (non arrivano a 18-20 cm) e che non necessitano di acque particolarmente calde ,ti sconsiglio di cercare dei loricaridi "particolari" anche perchè se il tuo negoziante non ha altro che astronotus ,e meeki dubito sappia cosa sia, per dire una peckoltia e via dicendo.
quindi se ti va di tenere dei loricaridi perchè ti piacciono e non perchè puliscono (perchè tanto non puliscono un bel niente) scegli i normalissimi Ancystrus. per gli octo va bene un fondo sabbioso con qualche ciotolo a base larga e liscia ,qualche legno e in linea di massima anche piante (anubias, o cmq roba sacrificabile, non tanto perchè le mangino ma perchè scavano e non si curano che in quel punto ci fossero proprio delle piante). Acqua dura di rubinetto...parti da 4-5 giovani..se tieni la Temperatura sui 25 gradi nel giro di qualche mese avrai la coppia. ultima cosa: visto che verranno dalla rep ceca rifiutati di pagarli piu di 6 euro l uno. già così lui ci sta facendo un guadagno impressionante su un pesce riprpdotto in cechia. se te li fa pagare di piu non è per nulla onesto. |
ribadendo che gli octo non sono dei giganti (non arrivano a 18-20 cm) e che non necessitano di acque particolarmente calde ,ti sconsiglio di cercare dei loricaridi "particolari" anche perchè se il tuo negoziante non ha altro che astronotus ,e meeki dubito sappia cosa sia, per dire una peckoltia e via dicendo.
quindi se ti va di tenere dei loricaridi perchè ti piacciono e non perchè puliscono (perchè tanto non puliscono un bel niente) scegli i normalissimi Ancystrus. per gli octo va bene un fondo sabbioso con qualche ciotolo a base larga e liscia ,qualche legno e in linea di massima anche piante (anubias, o cmq roba sacrificabile, non tanto perchè le mangino ma perchè scavano e non si curano che in quel punto ci fossero proprio delle piante). Acqua dura di rubinetto...parti da 4-5 giovani..se tieni la Temperatura sui 25 gradi nel giro di qualche mese avrai la coppia. ultima cosa: visto che verranno dalla rep ceca rifiutati di pagarli piu di 6 euro l uno. già così lui ci sta facendo un guadagno impressionante su un pesce riprpdotto in cechia. se te li fa pagare di piu non è per nulla onesto. |
Mah la sola obiezione che mi sento di sollevare è in merito alla capacità totale della vasca, IMVHO 200 litri -05 -05 -05 sono "troppissimamente pochi" per degli octofasciatum ...
http://www.malawicichlidhomepage.com...asciatum_1.jpg In merito alla convivenza (ebbi a suo tempo un esemplare singolo di "octo" che accolsi per salvarlo da morte sicura visto come ra tenuto) con Ancistrus posso solo dire che quando cercai di inserire un maschio adulto di Ancistrus (solo perchè non sapevo dcve altro alloggiarlo) ... BEH ... il mio "octo" senza porre tempo in mezzo cercò di ingoiarlo (non lo fece neppure arrivare al fondo!) e furono solo i ben noti "spunzoni" dell'Ancy a salvarlo! Dopo di che però Brigante (così si chiamava il mio octo, che ebbe il suo bel "da fare" per sputarlo!!! :-D :-D :-D :-D :-D) non ci provò più!!! :-D :-D :-D Insomma ... se Ancy devono essere: BELLI GROSSI, MA GROSSI DAVVERO; OK! ;-) |
Mah la sola obiezione che mi sento di sollevare è in merito alla capacità totale della vasca, IMVHO 200 litri -05 -05 -05 sono "troppissimamente pochi" per degli octofasciatum ...
http://www.malawicichlidhomepage.com...asciatum_1.jpg In merito alla convivenza (ebbi a suo tempo un esemplare singolo di "octo" che accolsi per salvarlo da morte sicura visto come ra tenuto) con Ancistrus posso solo dire che quando cercai di inserire un maschio adulto di Ancistrus (solo perchè non sapevo dcve altro alloggiarlo) ... BEH ... il mio "octo" senza porre tempo in mezzo cercò di ingoiarlo (non lo fece neppure arrivare al fondo!) e furono solo i ben noti "spunzoni" dell'Ancy a salvarlo! Dopo di che però Brigante (così si chiamava il mio octo, che ebbe il suo bel "da fare" per sputarlo!!! :-D :-D :-D :-D :-D) non ci provò più!!! :-D :-D :-D Insomma ... se Ancy devono essere: BELLI GROSSI, MA GROSSI DAVVERO; OK! ;-) |
ti do ragione franz.
il fatto è che dipende da quanto è cresciuto un octo. in natura se non supera i 13-15 cm è risaputo che in acquario fa anche 20#25 (se non di piu) a seconda di come lo pompano di mangiare. |
ti do ragione franz.
il fatto è che dipende da quanto è cresciuto un octo. in natura se non supera i 13-15 cm è risaputo che in acquario fa anche 20#25 (se non di piu) a seconda di come lo pompano di mangiare. |
Il mio non era pompato affatto, anzi quando lo recuperai (ricordo dovetti anche pagarlo! -04 -04 -04) era "terminale", stava sdraiato per terra nella vaschetta del negoziante (50 litri?) e respirava piano ... :-(
A testimoniare lo stato in cui si trovava posso dirTi che (essendo stato nutrito quasi esclusivamente con "fiocchi") era - praticamente privo di dentatura, che non si era sviluppata ... #07 #07 #07 Riuscii - vedi foto - a farlo riprendere dignitosamente bene (concluse, in pace, la sua vita in una mia vasca da 130 litri) ma nononstante tutto quanto sopra altro che -05 -05 -05 -05 13-15 cm ... per cui: OKKIO!!! ;-) |
Il mio non era pompato affatto, anzi quando lo recuperai (ricordo dovetti anche pagarlo! -04 -04 -04) era "terminale", stava sdraiato per terra nella vaschetta del negoziante (50 litri?) e respirava piano ... :-(
A testimoniare lo stato in cui si trovava posso dirTi che (essendo stato nutrito quasi esclusivamente con "fiocchi") era - praticamente privo di dentatura, che non si era sviluppata ... #07 #07 #07 Riuscii - vedi foto - a farlo riprendere dignitosamente bene (concluse, in pace, la sua vita in una mia vasca da 130 litri) ma nononstante tutto quanto sopra altro che -05 -05 -05 -05 13-15 cm ... per cui: OKKIO!!! ;-) |
grazie delle delucidazioni, allova vada per gli octo negoziante permettendo... per le piante tranquillo son tutte radicate su legni... ho anche del demersum come galleggiante che vista la rapidita di crescita se anche viene spuntato come nel malawi poco mi frega ma almeno abbatte i nitrati... ps quindi una peckoltia potrebbe andare...avevo i farlowella ma li vedo tropo gracili per una vasca con gli octo... ps se non fosse loricaridi cosa altro si potrebbe abinare sempre se possibile presumendo che la popolazione finale sarà la coppia di octo??ps x la cronaca mi ha chiesto 7 euri per cui mi pare onesto...
|
grazie delle delucidazioni, allova vada per gli octo negoziante permettendo... per le piante tranquillo son tutte radicate su legni... ho anche del demersum come galleggiante che vista la rapidita di crescita se anche viene spuntato come nel malawi poco mi frega ma almeno abbatte i nitrati... ps quindi una peckoltia potrebbe andare...avevo i farlowella ma li vedo tropo gracili per una vasca con gli octo... ps se non fosse loricaridi cosa altro si potrebbe abinare sempre se possibile presumendo che la popolazione finale sarà la coppia di octo??ps x la cronaca mi ha chiesto 7 euri per cui mi pare onesto...
|
con i Loricaridi devi fare i conti che l acqua dura da rubinetto che hai e della temperatura.
io continuo a consigliarti degli Ancystrus adulti, sopratt dopo il consiglio di Franz. |
con i Loricaridi devi fare i conti che l acqua dura da rubinetto che hai e della temperatura.
io continuo a consigliarti degli Ancystrus adulti, sopratt dopo il consiglio di Franz. |
avevo letto la versione inglese del tuo articolo... ma credimi son uno che ci tieni e che varia l alimentazione dei sui pesciotti senza però arrivare all over size.. un amico si è ritrovato in vasca un hongy di 17 cm ingovernabile... per questo odio gli over size:) cmq in merito alla vasca le mie perplessita partono appunto da i molti pareri discordanti.... per cui da me non so che conclusioni trarre... tropo inesperto di questi ciclidi... senza esperienza diretta mi affido a cio che trovo in giro sul web...
|
avevo letto la versione inglese del tuo articolo... ma credimi son uno che ci tieni e che varia l alimentazione dei sui pesciotti senza però arrivare all over size.. un amico si è ritrovato in vasca un hongy di 17 cm ingovernabile... per questo odio gli over size:) cmq in merito alla vasca le mie perplessita partono appunto da i molti pareri discordanti.... per cui da me non so che conclusioni trarre... tropo inesperto di questi ciclidi... senza esperienza diretta mi affido a cio che trovo in giro sul web...
|
Quote:
Quote:
Hai due possibilità (M/M e F/F) di trovarTi con una "coppia scoppiata", senza contrare che (come è noto) i ciclidi americani non amano le "nozze imposte" e, visti pesci di cui parliamo, se non si "piacciono" ... -e62 -e57 -e62 -e57 -e62 -e57 anche in caso di ... "coppia giusta"!!! Concludendo ripeto la mia opinione (poi fate vobis): gli "octo" in 200 litri sono "a rischio", molto ... ;-) |
Quote:
Quote:
Hai due possibilità (M/M e F/F) di trovarTi con una "coppia scoppiata", senza contrare che (come è noto) i ciclidi americani non amano le "nozze imposte" e, visti pesci di cui parliamo, se non si "piacciono" ... -e62 -e57 -e62 -e57 -e62 -e57 anche in caso di ... "coppia giusta"!!! Concludendo ripeto la mia opinione (poi fate vobis): gli "octo" in 200 litri sono "a rischio", molto ... ;-) |
vi consiglio a sto punto di fare pulizia veloce nel forum perche molti post in tal senso son molto contraddittori e chi per la prima volta si avvicina a nuove specie prende per buone le cose che legge in forum ritenuti autorevoli come questo. per questo reputo utile il tuo topic su grandi ciclidi grandi vasche ma se volete evitare i soliti quesiti suggerire una leggenda orientativa specie numero per volume d acqua di facile lettura... poi che ci siano eccezioni ci puo stare ma almeno uno sa quale è la norma... per tornare a me.. mi han appena dato tre mini mini octo e se alla lunga dovrò ritenere questa vasca solo di acrescimento vorra dire che rinuncerò a qualche vaschetta da 40 per far spazio a un nuovo vascone:) pavimento e perito permettendo visto che gia in sala sono al limite.
|
vi consiglio a sto punto di fare pulizia veloce nel forum perche molti post in tal senso son molto contraddittori e chi per la prima volta si avvicina a nuove specie prende per buone le cose che legge in forum ritenuti autorevoli come questo. per questo reputo utile il tuo topic su grandi ciclidi grandi vasche ma se volete evitare i soliti quesiti suggerire una leggenda orientativa specie numero per volume d acqua di facile lettura... poi che ci siano eccezioni ci puo stare ma almeno uno sa quale è la norma... per tornare a me.. mi han appena dato tre mini mini octo e se alla lunga dovrò ritenere questa vasca solo di acrescimento vorra dire che rinuncerò a qualche vaschetta da 40 per far spazio a un nuovo vascone:) pavimento e perito permettendo visto che gia in sala sono al limite.
|
Re: octo e company in 200lt
Quote:
se hai pazienza domani notte rientra dalle ferie e sabato o domenica probabilmente ti risponde personalmente questa estate ho visto gli octo in cenotes o fiumi in 4 o 5 località e non mostrano assolutamente aggressività pascolando tutti insieme anche i grossi maschi le coppie non sono particolarmente aggressive o non tanto quanto i salvini ma in acquario il discorso cambia e già i piccoli dimostrano elevata aggressività scontata quella intraspecifica ma quella extraspecifica è fuori dal comune e attaccano qualsiasi altro ciclide anche molto grosso senza problemi |
Re: octo e company in 200lt
Quote:
se hai pazienza domani notte rientra dalle ferie e sabato o domenica probabilmente ti risponde personalmente questa estate ho visto gli octo in cenotes o fiumi in 4 o 5 località e non mostrano assolutamente aggressività pascolando tutti insieme anche i grossi maschi le coppie non sono particolarmente aggressive o non tanto quanto i salvini ma in acquario il discorso cambia e già i piccoli dimostrano elevata aggressività scontata quella intraspecifica ma quella extraspecifica è fuori dal comune e attaccano qualsiasi altro ciclide anche molto grosso senza problemi |
Quote:
Qui ("GRANDI CICLIDI AMERICANI") la musica non è diversa, anzi posso aggiungere forse una cosa: i ciclidi del Malawi hanno la "nomina" mentre poi - spesso - altri come i grossi americani "fanno i fatti" ... ;-) |
Quote:
Qui ("GRANDI CICLIDI AMERICANI") la musica non è diversa, anzi posso aggiungere forse una cosa: i ciclidi del Malawi hanno la "nomina" mentre poi - spesso - altri come i grossi americani "fanno i fatti" ... ;-) |
ragazzi i piccoli se pur di due centimetri hanno un comportamento spettacolare... li sto nutrendo un po con tutto vivo secco ecc... che tempi di crscita hanno e sopratutto mi chiedo gli octo che si trovano son i classici giusto non gli electric blue. sti piccini son grigetti con punti iridescenti celeste mi pare di notare sulla pinna dorsale un linea rossastra o marrone non si capisce bene... per il momento ho lasciato pure un trio di guppy che mi portan via domani mattina, mi chiedevo se uno mettesse una coppia di poecilia di stazza piu consistende vedi velifere potrebbero fornire nutrimento vivo per i miei octo per un bel po prima di divenire gli adulti stessi parte del menu degli octo?? e ancora le anubias radicate nella rocce vulcaniche a vostro dire vanno tolte da tale ubicazione? ne ho 4 radicate su legni e altre 4 su queste pietre, ma ho visto che dovrei metter in vasca della ardesia per cui mi domandavo se le laviche su cui son radicate posson esser pericolose vista la loro ruidità. grazie
|
ragazzi i piccoli se pur di due centimetri hanno un comportamento spettacolare... li sto nutrendo un po con tutto vivo secco ecc... che tempi di crscita hanno e sopratutto mi chiedo gli octo che si trovano son i classici giusto non gli electric blue. sti piccini son grigetti con punti iridescenti celeste mi pare di notare sulla pinna dorsale un linea rossastra o marrone non si capisce bene... per il momento ho lasciato pure un trio di guppy che mi portan via domani mattina, mi chiedevo se uno mettesse una coppia di poecilia di stazza piu consistende vedi velifere potrebbero fornire nutrimento vivo per i miei octo per un bel po prima di divenire gli adulti stessi parte del menu degli octo?? e ancora le anubias radicate nella rocce vulcaniche a vostro dire vanno tolte da tale ubicazione? ne ho 4 radicate su legni e altre 4 su queste pietre, ma ho visto che dovrei metter in vasca della ardesia per cui mi domandavo se le laviche su cui son radicate posson esser pericolose vista la loro ruidità. grazie
|
alcuni scatti, scusate la qualità delle immgini ma son dei mini razzi e metter a fuoco e difficile http://www.acquariofilia.biz/allegati/octo_j_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/octo_397.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/oct_198.jpg
|
alcuni scatti, scusate la qualità delle immgini ma son dei mini razzi e metter a fuoco e difficile
|
rgazzi mi date un po di consigli per rendere la vasca adatta alla crescita degli octo.. il fondo che colore e che granulometria, ora ho nero fine, poi levo le laviche perche non vorrei che in fase di screzi si possano ferire urtandoci, lascio trochi e le varie anubias,ho del demersum in superfice e provvederò a levare le varie echino; bisogno di altro?? ps ma delle velifere o similia ci posson stare come pesci bersaglio
|
rgazzi mi date un po di consigli per rendere la vasca adatta alla crescita degli octo.. il fondo che colore e che granulometria, ora ho nero fine, poi levo le laviche perche non vorrei che in fase di screzi si possano ferire urtandoci, lascio trochi e le varie anubias,ho del demersum in superfice e provvederò a levare le varie echino; bisogno di altro?? ps ma delle velifere o similia ci posson stare come pesci bersaglio
|
i piccoli stanno crescendo, per ora dividono la vasca con la mia coppia di caccatuoides che non ho porvveduto a spostare dato che ha prole al seguito... la mammina ha un caratterino come tutti i nanetti ma si limita solo a blandi inseguimenti con gli octo cosa ben diversa quando la vasca la condividevano con la mia coppia di scalari anch'essa iper prolifica... ps due dei piccoli son sempre assieme mentre il terzo ha preso posesso di un anfratto di un lavica su cui ha radicato una anubias...
|
i piccoli stanno crescendo, per ora dividono la vasca con la mia coppia di caccatuoides che non ho porvveduto a spostare dato che ha prole al seguito... la mammina ha un caratterino come tutti i nanetti ma si limita solo a blandi inseguimenti con gli octo cosa ben diversa quando la vasca la condividevano con la mia coppia di scalari anch'essa iper prolifica... ps due dei piccoli son sempre assieme mentre il terzo ha preso posesso di un anfratto di un lavica su cui ha radicato una anubias...
|
i piccoli son cresciuti, la loro aggressività che mostravano i primi mesi quando erano delle pulci sembra paradossalmente smorzata, nessun inseguimento, sempre insieme e il massimo che fanno e roteare uno dietro l altro quasi minacciandosi ma nulla di piu ne pinne sfrangiate ne altro, mi pare che siano inteligentissimi li scopro a osservare fuori, e stanno imparando a prendere i pellet dalle mie mani. per ora sto somministrando con parsimonia il cibo dopo aver piu volte letto di aversize, son ancor apiccini ma dtanno iniziando a sfoggiare delle livree bellissime.peccato solo che la vasca per ora non mi permetta di aggiungere nulla, ma sto falutando il loro prossimo trasferimento in trecentolitri per abinarci delle mega velifere...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl