![]() |
fertilizzazione acquario
ciao,
vorrei sapere,io nel mio acquario ho l'impianto di co2,0.5watt\litro,substrato fertilizzato plant e non sò che tipo di fertilizzanti usare....quelli della Seachem non li trovo perchè il mio negoziante non li tratta...ma ha quelli della sera,quelli della tetra ecc.sapereste cosa conzigliarmi come fertilizzante?? e poi mi spiegate come curare alll meglio le mie piante..poiche sono esperto nei pesci ma non nei plantacquari...asd :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
fertilizzazione acquario
ciao,
vorrei sapere,io nel mio acquario ho l'impianto di co2,0.5watt\litro,substrato fertilizzato plant e non sò che tipo di fertilizzanti usare....quelli della Seachem non li trovo perchè il mio negoziante non li tratta...ma ha quelli della sera,quelli della tetra ecc.sapereste cosa conzigliarmi come fertilizzante?? e poi mi spiegate come curare alll meglio le mie piante..poiche sono esperto nei pesci ma non nei plantacquari...asd :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
mi spiegate se devo usare la seachem che prodotti devo comprare e quando usarli??
|
mi spiegate se devo usare la seachem che prodotti devo comprare e quando usarli??
|
|
|
Ciao, e scusa il ritardo #12
Dipende molto anche dal tipo di piante, dal PH che avrai in vasca e dal tipo di ospiti della vasca. Io utilizzo macro 'fai da te' e , usando solo osmosi, GH/KH 'fai da te'. Per il ferro ed i micro mi sono affidato al Ferropol JBL (il bidone da 5 litri costa circa 50 euro e durerà per parecchio tempo) che doso due volte a settimana (ma ci sono quasi costretto considerando le piante, altrimenti basterebbe una sola volta a settimana) Quindi una gestione piuttosto tranquilla almeno come protocollo di fertilizzazione. Considerando che stai allestendo partirei prima nel definire tipologia di ospiti e quindi tipologia di acqua, poi sceglierei le piante, quindi inserirei prima le piante e dopo la maturazione gli ospiti ... spero di essermi spiegato ;-) |
Ciao, e scusa il ritardo #12
Dipende molto anche dal tipo di piante, dal PH che avrai in vasca e dal tipo di ospiti della vasca. Io utilizzo macro 'fai da te' e , usando solo osmosi, GH/KH 'fai da te'. Per il ferro ed i micro mi sono affidato al Ferropol JBL (il bidone da 5 litri costa circa 50 euro e durerà per parecchio tempo) che doso due volte a settimana (ma ci sono quasi costretto considerando le piante, altrimenti basterebbe una sola volta a settimana) Quindi una gestione piuttosto tranquilla almeno come protocollo di fertilizzazione. Considerando che stai allestendo partirei prima nel definire tipologia di ospiti e quindi tipologia di acqua, poi sceglierei le piante, quindi inserirei prima le piante e dopo la maturazione gli ospiti ... spero di essermi spiegato ;-) |
quidi io vorrei fare un acquario con solo piante una radicetta di torba che esce dalle piante,e lasciare molto spazio per gli scalari,oto,credo quando l'acquario sarà avviato bene metterò una coppia di ram....quindi direi ph:6\6,5-e tutto il resto...poi per le piante già ho qualche microsorum(che vorrei fossero i giganti incontrastati nell'acquario)qualche anubias,e qualche piantina che non mi ricordo il nome....per le altre piante mi affido al vostro aiuto...grazie e rispondete in tanti
|
quidi io vorrei fare un acquario con solo piante una radicetta di torba che esce dalle piante,e lasciare molto spazio per gli scalari,oto,credo quando l'acquario sarà avviato bene metterò una coppia di ram....quindi direi ph:6\6,5-e tutto il resto...poi per le piante già ho qualche microsorum(che vorrei fossero i giganti incontrastati nell'acquario)qualche anubias,e qualche piantina che non mi ricordo il nome....per le altre piante mi affido al vostro aiuto...grazie e rispondete in tanti
|
poi ditemi che bocette di liquidi fertilizzanti della seachem devo comprare per inziare a fertilizzare anche qualche tabs da piantere sulle radici.....grazie
fatemi l'elenco senza mandarmi il link della seache perchè non ci capisco nulla...asd #12 #12 grazie |
poi ditemi che bocette di liquidi fertilizzanti della seachem devo comprare per inziare a fertilizzare anche qualche tabs da piantere sulle radici.....grazie
fatemi l'elenco senza mandarmi il link della seache perchè non ci capisco nulla...asd #12 #12 grazie |
sennò un altra marca magari meno spinta della seachem......però per un poò di piante...grazie
|
sennò un altra marca magari meno spinta della seachem......però per un poò di piante...grazie
|
Microsorum ed anubias son piante epfite (in pratica non vanno interrate ma legate a sassi o tronchi), quindi basta la sola fertilizzazione liquida.
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.asp In pratica ti suggerisco di usare Microsorum (esistono varie specie), Anubias e magari mettere una bella radice centrale alla quale legare le piante. In questo modo non serve un fondo particolare, potrai semplicemente usare fertilizzazione liquida e, con la successiva maturazione del fondo dopo qualche mese, eventualmente decidere di inserire qualche ulteriore piantina insieme a qualche pasticca da fondo apposita. Per il resto avrai una vasca libera da offrire agli scalari per nuotarci ed una gestione molto semplificata. Se opti per questa scelta il fertilizzante diventa molto relativo, quindi puoi rivolgerti presso altre marche che prevedono fertilizzazioni settimanali piuttosto che giornaliere (con costi oltretutto inferiori). Ricorda che le piante le puoi sempre aggiungere, difficilmente invece si riesce a vederle andar male. Valori target: KH -> 5 PH -> 6,8 (inutile andare sotto) CO2 -> 25mg/l GH -> 8 - 10 |
Microsorum ed anubias son piante epfite (in pratica non vanno interrate ma legate a sassi o tronchi), quindi basta la sola fertilizzazione liquida.
http://www.aquagarden.it/articoli/15_epifite.asp http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.asp In pratica ti suggerisco di usare Microsorum (esistono varie specie), Anubias e magari mettere una bella radice centrale alla quale legare le piante. In questo modo non serve un fondo particolare, potrai semplicemente usare fertilizzazione liquida e, con la successiva maturazione del fondo dopo qualche mese, eventualmente decidere di inserire qualche ulteriore piantina insieme a qualche pasticca da fondo apposita. Per il resto avrai una vasca libera da offrire agli scalari per nuotarci ed una gestione molto semplificata. Se opti per questa scelta il fertilizzante diventa molto relativo, quindi puoi rivolgerti presso altre marche che prevedono fertilizzazioni settimanali piuttosto che giornaliere (con costi oltretutto inferiori). Ricorda che le piante le puoi sempre aggiungere, difficilmente invece si riesce a vederle andar male. Valori target: KH -> 5 PH -> 6,8 (inutile andare sotto) CO2 -> 25mg/l GH -> 8 - 10 |
ps. gli scalari poco vanno d'accordo con un plantaquario, secondo me, a meno di non avere una vasca dai 300 litri in su ;-)
appena dopo 10/15gg dall'ultima potatura la mia diventa così (considerando che il fondo lo avevo 'pulito' qualche giorno prima ... era praticamente tutto come sul lato destro): http://www.scriptors.zoomshare.com/files/anarchia.JPG proprio non ci vedo il posto per un paio di scalari :-D |
ps. gli scalari poco vanno d'accordo con un plantaquario, secondo me, a meno di non avere una vasca dai 300 litri in su ;-)
appena dopo 10/15gg dall'ultima potatura la mia diventa così (considerando che il fondo lo avevo 'pulito' qualche giorno prima ... era praticamente tutto come sul lato destro): http://www.scriptors.zoomshare.com/files/anarchia.JPG proprio non ci vedo il posto per un paio di scalari :-D |
bè io non voglio fare una cosa come la tua....cioè dificilissima..ma questa cosa che le microsorum non possono essere piantate mi distrugge la concezzione dell'acquario....sei sicuro che non si possono piantare???PERCHè NELL'ALTRO ACQUARIO IO DUE LE AVEVO PIANTATE INSIEME ALLE ANUBIAS l'ho piantate e mi sono vissute molto tempo...siete sicuri che non si possono piantare??perchè siceramente(sono uno studente)i soldi per comprare le radici a 50euro al kg. non ce li ò..insomma ci sono pochi fondi....
|
bè io non voglio fare una cosa come la tua....cioè dificilissima..ma questa cosa che le microsorum non possono essere piantate mi distrugge la concezzione dell'acquario....sei sicuro che non si possono piantare???PERCHè NELL'ALTRO ACQUARIO IO DUE LE AVEVO PIANTATE INSIEME ALLE ANUBIAS l'ho piantate e mi sono vissute molto tempo...siete sicuri che non si possono piantare??perchè siceramente(sono uno studente)i soldi per comprare le radici a 50euro al kg. non ce li ò..insomma ci sono pochi fondi....
|
datemi un idea!
|
datemi un idea!
|
Certo che si possono piantare, ma giusto per 'tenerle ferme'. Ad esempio se le anubias le pianti con tutto il rizoma interrato finiscono con il marcire #06
Poi dai uno sguardo qui: http://www.aquaristic.net/shop.php/s...c4a53.91519753 non servono certo 50 euro ;-) Poi puoi anche legarli a delle roccette piccole, ci guadagni che puoi spostarle come vuoi fino a trovare la combinazione che più ti piace ;-) Ovviamente i miei sono semplici suggerimenti, sarai sempre tu a decidere cosa fare #36# |
Certo che si possono piantare, ma giusto per 'tenerle ferme'. Ad esempio se le anubias le pianti con tutto il rizoma interrato finiscono con il marcire #06
Poi dai uno sguardo qui: http://www.aquaristic.net/shop.php/s...c4a53.91519753 non servono certo 50 euro ;-) Poi puoi anche legarli a delle roccette piccole, ci guadagni che puoi spostarle come vuoi fino a trovare la combinazione che più ti piace ;-) Ovviamente i miei sono semplici suggerimenti, sarai sempre tu a decidere cosa fare #36# |
quel lik ke mi hai mandato è per comprare online......come si fà??non ho mai comprato online e il mio negozio(abissi)è un pò caro..conoscete negozi a roma??
|
quel lik ke mi hai mandato è per comprare online......come si fà??non ho mai comprato online e il mio negozio(abissi)è un pò caro..conoscete negozi a roma??
|
a me avevano detto di sotterrare il rizoma delle anubias sennò marciva......che cavolo no ci cpisco più nulla....legare alle pietre le piante è una buona idea ma poi si vedono le roccie sotto è non sono molto belle.....voi quanto le pagate le pietre e le piante??
|
a me avevano detto di sotterrare il rizoma delle anubias sennò marciva......che cavolo no ci cpisco più nulla....legare alle pietre le piante è una buona idea ma poi si vedono le roccie sotto è non sono molto belle.....voi quanto le pagate le pietre e le piante??
|
Guarda, ti do un consiglio spassionato: non fidarti mai di nessuno se non trovi almeno altre due conferme (ovviamente di persone diverse) ;-)
Poi basta usare google o il 'cerca' di questo forum o le schede, sempre di questo forum: http://www.acquaportal.it/Schede/ queste difficilmente dicono cose sbagliate in quanto sono verificate #36# ps. io ormai compro tutto dal sito di cui ti ho postato il link, in Germania, e quando arriva il pacco pago al corriere (mi costa qualcosina in più il pagamento contrassegno ma ho la certezza che, se il pacco non arriva, i soldi restano nella mia tasca :-D ) ovviamente se devi comprare solo qualcosa che costa 5 euro le spese di spedizione ecc. rendono il costo maggiore di quanto pagheresti nel negozio sotto casa comunque per me ti fai troppi problemi #24 (a dire il vero io me ne sono fatti anche di più all'epoca e me ne faccio tutt'ora :-D ) |
Guarda, ti do un consiglio spassionato: non fidarti mai di nessuno se non trovi almeno altre due conferme (ovviamente di persone diverse) ;-)
Poi basta usare google o il 'cerca' di questo forum o le schede, sempre di questo forum: http://www.acquaportal.it/Schede/ queste difficilmente dicono cose sbagliate in quanto sono verificate #36# ps. io ormai compro tutto dal sito di cui ti ho postato il link, in Germania, e quando arriva il pacco pago al corriere (mi costa qualcosina in più il pagamento contrassegno ma ho la certezza che, se il pacco non arriva, i soldi restano nella mia tasca :-D ) ovviamente se devi comprare solo qualcosa che costa 5 euro le spese di spedizione ecc. rendono il costo maggiore di quanto pagheresti nel negozio sotto casa comunque per me ti fai troppi problemi #24 (a dire il vero io me ne sono fatti anche di più all'epoca e me ne faccio tutt'ora :-D ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl