AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   ecco il mio Nanetto (a 7 mesi....) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155853)

OroFra 21-01-2009 10:39

ecco il mio Nanetto (a 7 mesi....)
 
dato che non ho risposta su un topic della scorsa settimana ci riprovo...

questo è il mio nanetto a 7 mesi di vita seguendo passo passo la guida di Leletosi...

voglio consigli e impressioni da occhi più esperti dei miei sull'andamento della vasca....

sbizzarritevi...

PS Quelle fastidiose alghe a palla le sto trattando e la cosa va via via migliorando...
Mi spiace che la sinularia non voleva saperne di aprirsi quando ho fatto la foto...

OroFra 21-01-2009 10:39

ecco il mio Nanetto (a 7 mesi....)
 
dato che non ho risposta su un topic della scorsa settimana ci riprovo...

questo è il mio nanetto a 7 mesi di vita seguendo passo passo la guida di Leletosi...

voglio consigli e impressioni da occhi più esperti dei miei sull'andamento della vasca....

sbizzarritevi...

PS Quelle fastidiose alghe a palla le sto trattando e la cosa va via via migliorando...
Mi spiace che la sinularia non voleva saperne di aprirsi quando ho fatto la foto...

OroFra 21-01-2009 10:40

ancora
 
eccone altre... http://www.acquariofilia.biz/allegat...turale_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ozza.._178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_105.jpg

OroFra 21-01-2009 10:40

ancora
 
eccone altre...

lucagiorgi 21-01-2009 11:04

A me sembra molto carino, se fossi io, gli darei una bella sifonata al fondo per togliere lo spurgo delle roccie, e poi gli metterei mezzo centimetro di sabbia corallina (non fine), per dargli un aspetto più naturale! Vedrai che il bianco della sabbia darà maggiore lucentezza a tutto l'acquario! Quante roccie (in kg) ai messo? Che ne dici di cominciare ad inserire nuovi ospiti, magari piccole colonie di zoanthus o palithoa (rocciette da 4/5 cm) di vari colori da incollare qua e là? S

lucagiorgi 21-01-2009 11:04

A me sembra molto carino, se fossi io, gli darei una bella sifonata al fondo per togliere lo spurgo delle roccie, e poi gli metterei mezzo centimetro di sabbia corallina (non fine), per dargli un aspetto più naturale! Vedrai che il bianco della sabbia darà maggiore lucentezza a tutto l'acquario! Quante roccie (in kg) ai messo? Che ne dici di cominciare ad inserire nuovi ospiti, magari piccole colonie di zoanthus o palithoa (rocciette da 4/5 cm) di vari colori da incollare qua e là? S

OroFra 21-01-2009 11:22

Ciao grazie per la risposta...
allora per quanto riguarda la sifonatura è una cosa che devo fare nei vari cambi... prima era molto più pulito poi ha subito un trasloco e inevitabilmente si è smosso un po' tutto... cmq è già in programma...

Per la sabbia son un po titubante... vorrei metterla ma mi piace vedere anche tutto il viola delle alghe sul fondo... boh ci sto ancora pensando...

Per l'inserimento sicuramente lo voglio fare è che qui dalle mie parti trovare invertebrati con rocce piccole è davvero un'impresa...

Come Kg di roccie siamo su 10kg circa...poi però ho aggiunto qualcosina con l'aggiunto degli invertebrati...

OroFra 21-01-2009 11:22

Ciao grazie per la risposta...
allora per quanto riguarda la sifonatura è una cosa che devo fare nei vari cambi... prima era molto più pulito poi ha subito un trasloco e inevitabilmente si è smosso un po' tutto... cmq è già in programma...

Per la sabbia son un po titubante... vorrei metterla ma mi piace vedere anche tutto il viola delle alghe sul fondo... boh ci sto ancora pensando...

Per l'inserimento sicuramente lo voglio fare è che qui dalle mie parti trovare invertebrati con rocce piccole è davvero un'impresa...

Come Kg di roccie siamo su 10kg circa...poi però ho aggiunto qualcosina con l'aggiunto degli invertebrati...

lucagiorgi 21-01-2009 12:37

E' un problema anche per me trovare piccole talee, nel mio caso poi avendo 20 Kg di roccie in 55 litri netti non ho spazio per aggiungere grossi pezzi di roccia! Qualcosa di piccolo e a buon prezzo l'ho trovato su aquaticworld, la spedizione è molto accurata (22 euro) anche se cara! Altrimenti nel mercatino del forum, ma non è sempre facile accordarsi su spedizioni e molti consegnano solo a mano! Io fra qualche settimana avrò la disponibilità di alcune talee di captella. E' un animale molto bello che ha la particolarità di autoampitarsi i rami e attaccarsi alle rocciette sul fondo, chissà forse mi deciderò a venderle o scambiarle nel mercatino, vedremo! Ciao.

lucagiorgi 21-01-2009 12:37

E' un problema anche per me trovare piccole talee, nel mio caso poi avendo 20 Kg di roccie in 55 litri netti non ho spazio per aggiungere grossi pezzi di roccia! Qualcosa di piccolo e a buon prezzo l'ho trovato su aquaticworld, la spedizione è molto accurata (22 euro) anche se cara! Altrimenti nel mercatino del forum, ma non è sempre facile accordarsi su spedizioni e molti consegnano solo a mano! Io fra qualche settimana avrò la disponibilità di alcune talee di captella. E' un animale molto bello che ha la particolarità di autoampitarsi i rami e attaccarsi alle rocciette sul fondo, chissà forse mi deciderò a venderle o scambiarle nel mercatino, vedremo! Ciao.

Ecsenius 21-01-2009 13:05

Io non ci metterei nessun fondo sabbioso. Io ho fatto sta cappellata e ancora non ho risolto... lascia il fondi "nudo" ricoperto dalle alghe calcaree....così è perfetto! #25

Ecsenius 21-01-2009 13:05

Io non ci metterei nessun fondo sabbioso. Io ho fatto sta cappellata e ancora non ho risolto... lascia il fondi "nudo" ricoperto dalle alghe calcaree....così è perfetto! #25

OroFra 21-01-2009 14:24

infatti non sei il primo che poi si lamenta... posso sapere quale è stato il tuo problema?

OroFra 21-01-2009 14:24

infatti non sei il primo che poi si lamenta... posso sapere quale è stato il tuo problema?

zanga 21-01-2009 14:57

Quote:

Io non ci metterei nessun fondo sabbioso. Io ho fatto sta cappellata e ancora non ho risolto... lascia il fondi "nudo" ricoperto dalle alghe calcaree....così è perfetto!
concordo in pieno !!! è perfetto

unica domanda perchè le pompe sui lati e non dietro ! pura curiosità.......
serve un pochino di colore al massimo un piccolo spirografo colorato o una piccola colonia di zoo ............

zanga 21-01-2009 14:57

Quote:

Io non ci metterei nessun fondo sabbioso. Io ho fatto sta cappellata e ancora non ho risolto... lascia il fondi "nudo" ricoperto dalle alghe calcaree....così è perfetto!
concordo in pieno !!! è perfetto

unica domanda perchè le pompe sui lati e non dietro ! pura curiosità.......
serve un pochino di colore al massimo un piccolo spirografo colorato o una piccola colonia di zoo ............

OroFra 21-01-2009 15:05

ma guarda lo spirografo c'è ma non ne vuole sapere di star fermo... si sposta da solo in posti impossibili...

Per le pompe... beh era partita così la maturazione e alla fine sono rimaste li... non ho ancora mai provato a fare l'effetto marea facendole partire a orari diversi... dite di farlo?

OroFra 21-01-2009 15:05

ma guarda lo spirografo c'è ma non ne vuole sapere di star fermo... si sposta da solo in posti impossibili...

Per le pompe... beh era partita così la maturazione e alla fine sono rimaste li... non ho ancora mai provato a fare l'effetto marea facendole partire a orari diversi... dite di farlo?

-Marko- 28-01-2009 18:13

che tipo d illuminazione usi?

-Marko- 28-01-2009 18:13

che tipo d illuminazione usi?

OroFra 29-01-2009 09:02

una plafoniera Halle con 4 lampade da 30Wcad a risparmio energetico... 2 da 10000°K e 2 blu...

inizialmente ero un po' titubante ma tutto sommato devo ritenermi soddisfatto della plafoniera...

OroFra 29-01-2009 09:02

una plafoniera Halle con 4 lampade da 30Wcad a risparmio energetico... 2 da 10000°K e 2 blu...

inizialmente ero un po' titubante ma tutto sommato devo ritenermi soddisfatto della plafoniera...

COCO 29-01-2009 18:20

io al prossimo cambio di luci metterei 3 bianche e una blu variando magari gradazione delle bianche per esperimento (se ti va) chessò una 10 una 14 e una 20k.
popola di nuove cose. :-))
dalla prima foto si vede una spugna e se le hai cambiato posizione dopo il "rifacimento rocciata" e l'hai messa in luce rischi che crepi se non riesce a spostarsi... #13

COCO 29-01-2009 18:20

io al prossimo cambio di luci metterei 3 bianche e una blu variando magari gradazione delle bianche per esperimento (se ti va) chessò una 10 una 14 e una 20k.
popola di nuove cose. :-))
dalla prima foto si vede una spugna e se le hai cambiato posizione dopo il "rifacimento rocciata" e l'hai messa in luce rischi che crepi se non riesce a spostarsi... #13

OroFra 30-01-2009 00:04

ma non ho rifatto la rocciata... sei sicuro?

OroFra 30-01-2009 00:04

ma non ho rifatto la rocciata... sei sicuro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08775 seconds with 13 queries