AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   illuminazione per vaschetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155833)

gioiasas 21-01-2009 00:52

illuminazione per vaschetta
 
Ragazzi ho una coppia di amici che si è sposata sda poco che mi ha chiesto di ripristinargli una vecchia vasca, ma chiedo a voi perchè io sono preparato di più sul marino
innanzitutto la vasca è 60*40*30h ma la colonna d'acqua è 30 attualmente monta un solo neon T8 (15 watt circa 45cm) e vorrei mettergliene 2 se non 3, ma quali??
cosa mi consigliereste?
loro vorrebbero un acquario Zen
a voi l'ultima parola

gioiasas 21-01-2009 00:52

illuminazione per vaschetta
 
Ragazzi ho una coppia di amici che si è sposata sda poco che mi ha chiesto di ripristinargli una vecchia vasca, ma chiedo a voi perchè io sono preparato di più sul marino
innanzitutto la vasca è 60*40*30h ma la colonna d'acqua è 30 attualmente monta un solo neon T8 (15 watt circa 45cm) e vorrei mettergliene 2 se non 3, ma quali??
cosa mi consigliereste?
loro vorrebbero un acquario Zen
a voi l'ultima parola

gioiasas 21-01-2009 12:13

ma non tutti insieme
così non ci capisco niente parlate uno alla volta

gioiasas 21-01-2009 12:13

ma non tutti insieme
così non ci capisco niente parlate uno alla volta

ilVanni 21-01-2009 13:26

Sono circa 70 lt lordi. Due bastano per piante non esigentissime.
Certo con 3 è meglio, ma i tuoi amici poi la sanno gestire la vasca? Con quella luce serve CO2 e un protocollo di fertilizzazione, altrimenti allevi solo alghe.
Con 2 neon (e considerando alla fine 60 lt. netti) arrivi a 0.5 W/lt (ottimo per cominciare).

Per acquari zen, posta in allestimento.

Come luce ti consiglio il classico abbinamento con:
- trifosforo 4000K, trifosforo 6500K (serie 840, 865, quelli che uso io)
- trifosforo 4000K, pentafosforo 6500K (serie 840, 965)
- pentafosforo 4000K, trifosforo 6500K (serie 940, 865)
- pentafosforo 4000K, pentafosforo 6500K (serie 940, 965, questa è meno efficiente in termini di resa luminosa)
Oppure considerare neon T5 e aumentare i W (stessi spettri).

Personalmente ti sconsiglio fitostimolanti e temperature di colore superiore a 7000K e inferiori a 3000K.

ilVanni 21-01-2009 13:26

Sono circa 70 lt lordi. Due bastano per piante non esigentissime.
Certo con 3 è meglio, ma i tuoi amici poi la sanno gestire la vasca? Con quella luce serve CO2 e un protocollo di fertilizzazione, altrimenti allevi solo alghe.
Con 2 neon (e considerando alla fine 60 lt. netti) arrivi a 0.5 W/lt (ottimo per cominciare).

Per acquari zen, posta in allestimento.

Come luce ti consiglio il classico abbinamento con:
- trifosforo 4000K, trifosforo 6500K (serie 840, 865, quelli che uso io)
- trifosforo 4000K, pentafosforo 6500K (serie 840, 965)
- pentafosforo 4000K, trifosforo 6500K (serie 940, 865)
- pentafosforo 4000K, pentafosforo 6500K (serie 940, 965, questa è meno efficiente in termini di resa luminosa)
Oppure considerare neon T5 e aumentare i W (stessi spettri).

Personalmente ti sconsiglio fitostimolanti e temperature di colore superiore a 7000K e inferiori a 3000K.

the_clown 21-01-2009 15:42

Ciao..
Beh..i neon più consigliati son sempre gli osram 865 + 840 per rimanere in quelli commerciali..se ti fai un giro qui http://saurama.aqua-web.org/ riesci anche a vedere l'effetto dei vari neon..
Per la potenza se son alle prime armi 30 W se i 75 litri son lordi possono bastare..magari evitando piante rosse e pratini di calli o glossostigma.se i 75 litri son lordi e vuoi upgradare qualcosina in più puoi pensare di lasciare il tubo di serie e montargli una PL da 24W..o al max da 36W. occhio..più luce metti più diventa impegnativo..protocolli di fertilizzazione..CO2..tempo..ecc
Per le T5 in 60 cm di vasca non so se ci stai con le 24W che son lunghe 55cm..calcola poi le cuffie stagne..se ci stesse una quelle saresti a posto..
Per l'acquario zen ti consiglio di procurarti un disegno in scala della sezione aurea..quello che sembra una chiocciola..anche se le proporzoni del tuo acquario non son perfette per la sezione aurea potrebbe andar bene lo stesso..non strecciare il disegno..ma cerca di centrarlo in qualche modo.. disponi le rocce tenendo conto delle diagonali sia in pianta (mettendo il disegno sotto la vasca) che in prospetto (mettendo il disegno dietro la vasca) ti accorgerai che tutto sarà più armonioso. Cmq cerca Iwagumi e troverai un bel po di cose..
Di solito negli acquari zen si mettono prati un po' esgenti in fatto di luce e fertilizzazione..magari cerca qualcosa meno esigente..
ciao..

the_clown 21-01-2009 15:42

Ciao..
Beh..i neon più consigliati son sempre gli osram 865 + 840 per rimanere in quelli commerciali..se ti fai un giro qui http://saurama.aqua-web.org/ riesci anche a vedere l'effetto dei vari neon..
Per la potenza se son alle prime armi 30 W se i 75 litri son lordi possono bastare..magari evitando piante rosse e pratini di calli o glossostigma.se i 75 litri son lordi e vuoi upgradare qualcosina in più puoi pensare di lasciare il tubo di serie e montargli una PL da 24W..o al max da 36W. occhio..più luce metti più diventa impegnativo..protocolli di fertilizzazione..CO2..tempo..ecc
Per le T5 in 60 cm di vasca non so se ci stai con le 24W che son lunghe 55cm..calcola poi le cuffie stagne..se ci stesse una quelle saresti a posto..
Per l'acquario zen ti consiglio di procurarti un disegno in scala della sezione aurea..quello che sembra una chiocciola..anche se le proporzoni del tuo acquario non son perfette per la sezione aurea potrebbe andar bene lo stesso..non strecciare il disegno..ma cerca di centrarlo in qualche modo.. disponi le rocce tenendo conto delle diagonali sia in pianta (mettendo il disegno sotto la vasca) che in prospetto (mettendo il disegno dietro la vasca) ti accorgerai che tutto sarà più armonioso. Cmq cerca Iwagumi e troverai un bel po di cose..
Di solito negli acquari zen si mettono prati un po' esgenti in fatto di luce e fertilizzazione..magari cerca qualcosa meno esigente..
ciao..

gioiasas 21-01-2009 16:58

ma gli osram 865 e 840 mi conviene cercarli dal mio elettricista di fiducia oppure devo cercarli on-line??

gioiasas 21-01-2009 16:58

ma gli osram 865 e 840 mi conviene cercarli dal mio elettricista di fiducia oppure devo cercarli on-line??

ilVanni 21-01-2009 17:08

In qualunque ingrosso o negozio di bricolage e illuminotecnica, tipo OBI o simili.
Anche all'Ipercoop si trovano.

ilVanni 21-01-2009 17:08

In qualunque ingrosso o negozio di bricolage e illuminotecnica, tipo OBI o simili.
Anche all'Ipercoop si trovano.

gioiasas 21-01-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
In qualunque ingrosso o negozio di bricolage e illuminotecnica, tipo OBI o simili.
Anche all'Ipercoop si trovano.

grazie mille
chiedo scusa pe rl'off topic
ma volevo sapere una cosa!
loro sarebbero anche propensi a mettere un mini impiantino di co2 ma che fertilizzante mettere?
partendo dal presupposto che saranno 2 neon !!!

gioiasas 21-01-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
In qualunque ingrosso o negozio di bricolage e illuminotecnica, tipo OBI o simili.
Anche all'Ipercoop si trovano.

grazie mille
chiedo scusa pe rl'off topic
ma volevo sapere una cosa!
loro sarebbero anche propensi a mettere un mini impiantino di co2 ma che fertilizzante mettere?
partendo dal presupposto che saranno 2 neon !!!

the_clown 22-01-2009 14:38

beh..li dipende da quanto vogliono spendere..certo se avessero la possibilità di mettere della flourite non sarebbe male..non ha bisogno di sottofondi..usi solo quella..altrimenti quarzo con sottofondo fertilizzato o akadama con sottofondo di lapillo..ma per i fondi ti conviene vedere nella sezione apposita e poi scegliere un protocollo di fertilizzazione che può essere seachem..dennerle..o un semplice faidat tipo PMMD..

the_clown 22-01-2009 14:38

beh..li dipende da quanto vogliono spendere..certo se avessero la possibilità di mettere della flourite non sarebbe male..non ha bisogno di sottofondi..usi solo quella..altrimenti quarzo con sottofondo fertilizzato o akadama con sottofondo di lapillo..ma per i fondi ti conviene vedere nella sezione apposita e poi scegliere un protocollo di fertilizzazione che può essere seachem..dennerle..o un semplice faidat tipo PMMD..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13707 seconds with 13 queries