AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   DIFFUSORE CO2 DENNERLE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155816)

gasper 20-01-2009 22:13

DIFFUSORE CO2 DENNERLE
 
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi. Ho un acquario da 120 litri lordi e vorrei montare questo diffusore della Dennerle. Se qualcuno ne è provvisto mi può dire cosa ne pensa?
http://www.aquariumshop.it/dennerle-...63b37abde0ca2b

gasper 20-01-2009 22:13

DIFFUSORE CO2 DENNERLE
 
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi. Ho un acquario da 120 litri lordi e vorrei montare questo diffusore della Dennerle. Se qualcuno ne è provvisto mi può dire cosa ne pensa?
http://www.aquariumshop.it/dennerle-...63b37abde0ca2b

Valeriuccio 21-01-2009 03:22

prova a dare un occhiata ai Dennerle Crystal-Line.... ;-)

Valeriuccio 21-01-2009 03:22

prova a dare un occhiata ai Dennerle Crystal-Line.... ;-)

Stefano s 21-01-2009 12:24

a quel tipo di diffusore a questo punto e' meglio il flipper .... senno' ti devi buttare su un turbodiffusore tipo l'hydor ...

Stefano s 21-01-2009 12:24

a quel tipo di diffusore a questo punto e' meglio il flipper .... senno' ti devi buttare su un turbodiffusore tipo l'hydor ...

Dengeki 21-01-2009 14:13

Io prenderei questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=260266575437

Dengeki 21-01-2009 14:13

Io prenderei questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=260266575437

Stefano s 21-01-2009 14:30

i diffusori in porosa sono diversissimi in quanto ad uso ed efficenza rispetto ai flipper ... ;-) ;-)

Stefano s 21-01-2009 14:30

i diffusori in porosa sono diversissimi in quanto ad uso ed efficenza rispetto ai flipper ... ;-) ;-)

Dengeki 21-01-2009 21:44

Sicuramente, ma il tutto è direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme. Per il 120 lordi in oggetto utilizzerei sicuramente un diffusore in vetro, sicuramente più adatto alle dimensioni della vasca, e perchè no anche abbastanza efficiente se scelto ad hoc. (con il mio non svolazza 1 bolla di CO2 in vasca, e meglio del classico Askoll).

Dengeki 21-01-2009 21:44

Sicuramente, ma il tutto è direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme. Per il 120 lordi in oggetto utilizzerei sicuramente un diffusore in vetro, sicuramente più adatto alle dimensioni della vasca, e perchè no anche abbastanza efficiente se scelto ad hoc. (con il mio non svolazza 1 bolla di CO2 in vasca, e meglio del classico Askoll).

Stefano s 22-01-2009 09:48

Quote:

direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme
e alla loro efficenza ;-) ;-)

Stefano s 22-01-2009 09:48

Quote:

direttamente proporzionale al loro ingombro, nonchè bruttezza d'insieme
e alla loro efficenza ;-) ;-)

gasper 22-01-2009 10:20

Ho un acquario ADA per cui a me non interessa l'estetica ma devo puntare alla qualità!!!

gasper 22-01-2009 10:20

Ho un acquario ADA per cui a me non interessa l'estetica ma devo puntare alla qualità!!!

gasper 22-01-2009 10:25

Allora prendo questo: Dennerle Profi Line Diffusore Co2 Mini Flipper per acquari fino a 160 lt
[3071]

gasper 22-01-2009 10:25

Allora prendo questo: Dennerle Profi Line Diffusore Co2 Mini Flipper per acquari fino a 160 lt
[3071]

Stefano s 22-01-2009 12:38

ma un bel reattore esterno ??

Stefano s 22-01-2009 12:38

ma un bel reattore esterno ??

cerbons 22-01-2009 13:24

Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#

cerbons 22-01-2009 13:24

Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#

Mr-Flammeus 25-01-2009 22:53

re
 
Quote:

Originariamente inviata da cerbons
Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#


Quoto...

io con il flipper dennerle ( ho usato il maxi da 600 litri ) ho risolto il problema delle microbollicine in vasca ( sembrava acqua frizzante ) ed ho ridotto del 40% l'erogazione...
ho sempre utilizzato un diffusore askoll...

Mr-Flammeus 25-01-2009 22:53

re
 
Quote:

Originariamente inviata da cerbons
Dennerle profi-line co2 mini flipper fino a 160 litri..
#36# #36# #36# #36# #36# #36#


Quoto...

io con il flipper dennerle ( ho usato il maxi da 600 litri ) ho risolto il problema delle microbollicine in vasca ( sembrava acqua frizzante ) ed ho ridotto del 40% l'erogazione...
ho sempre utilizzato un diffusore askoll...

Stefano s 25-01-2009 23:57

il flipper e' sempre il flipper ... ;-) ;-)

Stefano s 25-01-2009 23:57

il flipper e' sempre il flipper ... ;-) ;-)

rochecaf 26-01-2009 09:57

Anche io ero interessato ad acquistare il set dennerle Crystal line in vetro (diffusore, valvola nr, contabolle...) e poi abbinarci il riduttore di pressione e l'elettrovalvola aquili.
Che ne pensate?
Io ho un 96 litri lordi (piante non ancora definite)
Ciao.
L.

rochecaf 26-01-2009 09:57

Anche io ero interessato ad acquistare il set dennerle Crystal line in vetro (diffusore, valvola nr, contabolle...) e poi abbinarci il riduttore di pressione e l'elettrovalvola aquili.
Che ne pensate?
Io ho un 96 litri lordi (piante non ancora definite)
Ciao.
L.

Stefano s 26-01-2009 10:22

c'e' di meglio ....... aggiungo ..... e anche a meno prezzo ;-) ;-)

Stefano s 26-01-2009 10:22

c'e' di meglio ....... aggiungo ..... e anche a meno prezzo ;-) ;-)

Dengeki 26-01-2009 11:46

Non ho mai avuto il diffusore Dennerle, ma a quanto dicono (usa la funzione cerca del forum) non è che sia poi così efficiente, dal setto escono bolle abbastanza grosse e il vetro è fragile, sempre stando a quanto ho letto.

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=dennerle

Dengeki 26-01-2009 11:46

Non ho mai avuto il diffusore Dennerle, ma a quanto dicono (usa la funzione cerca del forum) non è che sia poi così efficiente, dal setto escono bolle abbastanza grosse e il vetro è fragile, sempre stando a quanto ho letto.

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=dennerle

rochecaf 27-01-2009 00:19

Ma come il riduttore non e' quello che suggerisci tu Stefano?

Sul diffusore ho letto i numerosi consigli riguardo quello della askoll lo so! Giuro che mi sto documentando! Pero' ieri in negozio avevo visto quel kit dennerle e mi piaceva... tutto in vetro.... Sembrava carino (va bene lo so devo guardare alla funzionalita' non all'estetica, ma anche l'occhio...)

Allora che facciamo??? Bombola ricaricabile comprata da qualche grossista o negozio di estintori... riduttore due manometri aquili, e diffusore askoll? e quale elettrovalvola?

M'avete smontato stavolta!
Vabbe' continuero' a studiare... grazie comunque e se ripassate di qua accetto altri consigli!
Grazie e buonanotte
Luca.

rochecaf 27-01-2009 00:19

Ma come il riduttore non e' quello che suggerisci tu Stefano?

Sul diffusore ho letto i numerosi consigli riguardo quello della askoll lo so! Giuro che mi sto documentando! Pero' ieri in negozio avevo visto quel kit dennerle e mi piaceva... tutto in vetro.... Sembrava carino (va bene lo so devo guardare alla funzionalita' non all'estetica, ma anche l'occhio...)

Allora che facciamo??? Bombola ricaricabile comprata da qualche grossista o negozio di estintori... riduttore due manometri aquili, e diffusore askoll? e quale elettrovalvola?

M'avete smontato stavolta!
Vabbe' continuero' a studiare... grazie comunque e se ripassate di qua accetto altri consigli!
Grazie e buonanotte
Luca.

Stefano s 27-01-2009 00:56

consiglio:

bomnola x co2 da 2 kg ... si trovano da quelli che ricaricano estintori o ricaricano i gas a 50 euro cariche ( io e altri utenti del forum le abbiamo prese in alluminio addirittura)

riduttore di pressione aquili a 2 manometri .. online a poco meno di 50 euro

diffusore ti consiglio o un flipper oppure un turbodiffusore hydor costo intorni le 16 uero ..


questo e' un impianto professionale ad un costo veramente irrisorio ;-) ;-)

Stefano s 27-01-2009 00:56

consiglio:

bomnola x co2 da 2 kg ... si trovano da quelli che ricaricano estintori o ricaricano i gas a 50 euro cariche ( io e altri utenti del forum le abbiamo prese in alluminio addirittura)

riduttore di pressione aquili a 2 manometri .. online a poco meno di 50 euro

diffusore ti consiglio o un flipper oppure un turbodiffusore hydor costo intorni le 16 uero ..


questo e' un impianto professionale ad un costo veramente irrisorio ;-) ;-)

Jusida 28-01-2009 16:30

nessuno di voi usa il CO2 Cyclo turbo della Dennerle? costa un pochino ed esteticamente non è granchè...ma è funzionalissimo e riduce in maniera copiosa lo spreco di CO2...fatemi sapere cosa ne pensate al riguardo se vi và...

Jusida 28-01-2009 16:30

nessuno di voi usa il CO2 Cyclo turbo della Dennerle? costa un pochino ed esteticamente non è granchè...ma è funzionalissimo e riduce in maniera copiosa lo spreco di CO2...fatemi sapere cosa ne pensate al riguardo se vi và...

cerbons 28-01-2009 17:03

dipende dal litraggio...

cerbons 28-01-2009 17:03

dipende dal litraggio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13855 seconds with 13 queries