![]() |
Primo acquario, in allestimento
Voglio consigli e pareri spassionati! ;-) La vasca è di 30 litri ed è la mia prima esperienza. La disposizione di rocce e legno non doveva essere affatto questa ma tutte le prime a destra in fondo e il secondo a sinistra. Però il legno galleggia e l'ho ancorato in questo modo.
Che dite? Perdonatemi per la qualità dell'immagine e i riflessi #12 |
Primo acquario, in allestimento
Voglio consigli e pareri spassionati! ;-) La vasca è di 30 litri ed è la mia prima esperienza. La disposizione di rocce e legno non doveva essere affatto questa ma tutte le prime a destra in fondo e il secondo a sinistra. Però il legno galleggia e l'ho ancorato in questo modo.
Che dite? Perdonatemi per la qualità dell'immagine e i riflessi #12 |
molto carino!
metti uno sfondo dietro e via! che hai intenzione di metterci? |
molto carino!
metti uno sfondo dietro e via! che hai intenzione di metterci? |
Secondo te (voi) il legno può dar fastidio ai pesci? Dovrei spostarlo per dare loro modo di nuotare più liberamente?
|
Secondo te (voi) il legno può dar fastidio ai pesci? Dovrei spostarlo per dare loro modo di nuotare più liberamente?
|
Nessun consiglio? Dai ragazzi sono alle prime armi ho sete di imparare! -11
|
Nessun consiglio? Dai ragazzi sono alle prime armi ho sete di imparare! -11
|
i pesci lo schiveranno, non è che in natura se gli cade un pezzo di legno in vasca tutti ci sbattono dentro :-)
|
i pesci lo schiveranno, non è che in natura se gli cade un pezzo di legno in vasca tutti ci sbattono dentro :-)
|
secondo me è bellino davvero, mi piace molto l'uso delle rocce e del tronco: un acquario con SOLO piante non mi da l'idea di naturale :-))
chi saranno gli ospiti? Ci vedrei bene un bel branchetto di rasbore piccoline |
secondo me è bellino davvero, mi piace molto l'uso delle rocce e del tronco: un acquario con SOLO piante non mi da l'idea di naturale :-))
chi saranno gli ospiti? Ci vedrei bene un bel branchetto di rasbore piccoline |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ovviamente non tutti insieme |
Quote:
Ovviamente non tutti insieme |
i pangio li escluderei: fondo troppo grosso (e poi temo anch'io per il pratino)
per l'aiuto contro le alghe punterei sulle cardinia japonica, evitando ampullaria e ancistrus (diventano grossini per la tua vasca) Barbus e neon richidono più spazio le rasbore arlecchino le vedo un po costrette Invece il brachydanio rerio è perfetto per la tua vasca: metti un gruppettino di 5-6 esemplari, accompagnati da 3-4 cardinia japonica Mi raccomando, non comprare però quelle aberranti mutazioni ogm del brachydanio rerio che sono i "glow fish"...prendi quelli normali ;-) oppure un betta maschio, accompagnato da un gruppetto di boraras brigittae (più piccole delle heteromorpha) e 3 cardinia japonica....se metti il betta, devi aggiungere delle piante galleggianti: ho paura che il pratino ne risentirebbe #24 |
i pangio li escluderei: fondo troppo grosso (e poi temo anch'io per il pratino)
per l'aiuto contro le alghe punterei sulle cardinia japonica, evitando ampullaria e ancistrus (diventano grossini per la tua vasca) Barbus e neon richidono più spazio le rasbore arlecchino le vedo un po costrette Invece il brachydanio rerio è perfetto per la tua vasca: metti un gruppettino di 5-6 esemplari, accompagnati da 3-4 cardinia japonica Mi raccomando, non comprare però quelle aberranti mutazioni ogm del brachydanio rerio che sono i "glow fish"...prendi quelli normali ;-) oppure un betta maschio, accompagnato da un gruppetto di boraras brigittae (più piccole delle heteromorpha) e 3 cardinia japonica....se metti il betta, devi aggiungere delle piante galleggianti: ho paura che il pratino ne risentirebbe #24 |
Però mi dispiacerebbe non avere nessun pesce da fondo -20
|
Però mi dispiacerebbe non avere nessun pesce da fondo -20
|
Nox83, che granulometria è il fondo? Al tatto come risulta,liscio o spigoloso?
se non è troppo grosso e risulta liscio, per i corydoras può andare (sempre che tu non ti faccia problemi di biotipo)...però non hai molto spazio libero sul fondo per farli grufolare,io non li metterei #24 #24 #24 altrimenti un'alternativa sono gli otocinclus...però sono delicati e vanno introdotti a vasca bella matura (almeno 3 mesi) |
Nox83, che granulometria è il fondo? Al tatto come risulta,liscio o spigoloso?
se non è troppo grosso e risulta liscio, per i corydoras può andare (sempre che tu non ti faccia problemi di biotipo)...però non hai molto spazio libero sul fondo per farli grufolare,io non li metterei #24 #24 #24 altrimenti un'alternativa sono gli otocinclus...però sono delicati e vanno introdotti a vasca bella matura (almeno 3 mesi) |
in effetti un pò spigoloso è. E' un ghiaietto della Ottavi, purtroppo però non riesco a risalire al tipo esatto di prodotto perchè sulla confezione non c'è scritto nulla.
edit: dovrebbe essere policromo fine 2-3 mm |
in effetti un pò spigoloso è. E' un ghiaietto della Ottavi, purtroppo però non riesco a risalire al tipo esatto di prodotto perchè sulla confezione non c'è scritto nulla.
edit: dovrebbe essere policromo fine 2-3 mm |
ma scusate..
domandona: i pangio potrebbero stare in un acquario così piccolo? |
ma scusate..
domandona: i pangio potrebbero stare in un acquario così piccolo? |
Quote:
ma i pesci di fondo li vuoi inserire per controllare le alghe o perchè ti piacciono? se la motivazione è la prima, meglio puntare sulle cardinia japonica che valori ha l'acqua della tua vasca? da quanto è in maturazione? |
Quote:
ma i pesci di fondo li vuoi inserire per controllare le alghe o perchè ti piacciono? se la motivazione è la prima, meglio puntare sulle cardinia japonica che valori ha l'acqua della tua vasca? da quanto è in maturazione? |
Per entrambe le motivazioni :-) La vasca ha poco più di una settimana infatti aspetterò ancora. I valori al momento sono:
Ph: 7 Gh: 7 Kh: 6 Co2: 12ppm No2: 0.05 |
Per entrambe le motivazioni :-) La vasca ha poco più di una settimana infatti aspetterò ancora. I valori al momento sono:
Ph: 7 Gh: 7 Kh: 6 Co2: 12ppm No2: 0.05 |
aspetta un mese prima di inserire i pesci...controlla gli no2 durante la maturazione, per vedere quando superi il picco dei niriti ;-) ...prendi anche il test degli no3...i valori inseriscili anche nella descrizione del tuo acquario,così sono sempre visibili a tutti
per essere sicuro se inserire o meno gli otocinclus affinis, senti nella sezione catfish (se qualcuno più preparato di me su questo argomento non passa di qua)...comunque come valori per brachydanio, otocinclus e cardinie dovrebbero andare...forse il ph è leggermente alto (non ne sono sicuro al 100%), ma nel caso si può abbassarlo facilmente |
aspetta un mese prima di inserire i pesci...controlla gli no2 durante la maturazione, per vedere quando superi il picco dei niriti ;-) ...prendi anche il test degli no3...i valori inseriscili anche nella descrizione del tuo acquario,così sono sempre visibili a tutti
per essere sicuro se inserire o meno gli otocinclus affinis, senti nella sezione catfish (se qualcuno più preparato di me su questo argomento non passa di qua)...comunque come valori per brachydanio, otocinclus e cardinie dovrebbero andare...forse il ph è leggermente alto (non ne sono sicuro al 100%), ma nel caso si può abbassarlo facilmente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl