![]() |
FILTRO IN MATURAZIONE..VALORI ACQUA E PENSIERI POPOLAZIONE..
Salve a tutti..e soprattutto a Paolo e MIlly :-)) :-))
Come avrete potuto leggere nei miei precedenti psot,stò avviando il mi ocayman 110 da 230 litri. HO avviato la vasca Giovedi,riempiendo di sola acqua di rubinetto (oggi però mi è arrivato l'impianto per l'osmosi),i miei valori attuali sono: ph: 7,5 KH: 6 gh: 7 nitriti 0,25 nitrati 1 Le piante che ho sono una Valsneria,una pogastemon,ed altre 2 di cui no nricordo i nomi...ed oggi metterò anche un Echinodorus,poi basta :-)) :-)) Che dite,vanno bene i miei valori??l'acqua è ancora un pò biancastra e ci sono da 3 giorni quella specie di funghi sui tronchi che dovrebbero sparire o essere mangiati dai pulitori... I pesci che vorrei mettere sono questi: 8 corydoras 5 otoinclus (o specie simile) 3 Discus (o scalari) 3 apistogramma cacatuoides (o agassizi) 10#12 neon o pesci matita Dovrebbero poter convivere secondo le mie ricerche..poi magari mi sbaglio....spero di no....ho inserito anche le foto,cosi mi potrere dare qualche notizia in piu..grazie a tutti... |
FILTRO IN MATURAZIONE..VALORI ACQUA E PENSIERI POPOLAZIONE..
Salve a tutti..e soprattutto a Paolo e MIlly :-)) :-))
Come avrete potuto leggere nei miei precedenti psot,stò avviando il mi ocayman 110 da 230 litri. HO avviato la vasca Giovedi,riempiendo di sola acqua di rubinetto (oggi però mi è arrivato l'impianto per l'osmosi),i miei valori attuali sono: ph: 7,5 KH: 6 gh: 7 nitriti 0,25 nitrati 1 Le piante che ho sono una Valsneria,una pogastemon,ed altre 2 di cui no nricordo i nomi...ed oggi metterò anche un Echinodorus,poi basta :-)) :-)) Che dite,vanno bene i miei valori??l'acqua è ancora un pò biancastra e ci sono da 3 giorni quella specie di funghi sui tronchi che dovrebbero sparire o essere mangiati dai pulitori... I pesci che vorrei mettere sono questi: 8 corydoras 5 otoinclus (o specie simile) 3 Discus (o scalari) 3 apistogramma cacatuoides (o agassizi) 10#12 neon o pesci matita Dovrebbero poter convivere secondo le mie ricerche..poi magari mi sbaglio....spero di no....ho inserito anche le foto,cosi mi potrere dare qualche notizia in piu..grazie a tutti... |
assolutamente DEVI aggiungere MOLTE più piante!!! :-))
e il ph non sò quanto vada daccordo con i discus -11 |
assolutamente DEVI aggiungere MOLTE più piante!!! :-))
e il ph non sò quanto vada daccordo con i discus -11 |
Valeriuccio, beh Vale...il ph sicuramente lo abbasserò..le painte sono 5...mi son mantenuto basso perchè non sò quanto crescono....no nvorrei inondare l'acquario :-P
|
Valeriuccio, beh Vale...il ph sicuramente lo abbasserò..le painte sono 5...mi son mantenuto basso perchè non sò quanto crescono....no nvorrei inondare l'acquario :-P
|
ciao Drago2shaoline, ma come mai la tua acqua è così azzurra?
hai messo qualcosa? inoltre i tronchi di solito ingialliscono l'acqua ma la tua è azzurrissima. pure io la voglio cosìììììììììììììììììììììììììììììììì. Vale :-)) |
ciao Drago2shaoline, ma come mai la tua acqua è così azzurra?
hai messo qualcosa? inoltre i tronchi di solito ingialliscono l'acqua ma la tua è azzurrissima. pure io la voglio cosìììììììììììììììììììììììììììììììì. Vale :-)) |
vale85, iihhii :-)) più che azzurra,la mia è biancastra,sarà stato il flash che ha dato quell'impressione :-)) :-))
Oggi ho messo una nuova pianta...un echinodorus AZELOT..bella grande.... #19 #19 ma ragazzi secondo voi..ci vogliono ancora painte???nonostante ho messo anche l'azelot?? |
vale85, iihhii :-)) più che azzurra,la mia è biancastra,sarà stato il flash che ha dato quell'impressione :-)) :-))
Oggi ho messo una nuova pianta...un echinodorus AZELOT..bella grande.... #19 #19 ma ragazzi secondo voi..ci vogliono ancora painte???nonostante ho messo anche l'azelot?? |
guarda, io partirei mettendo uno sfondo nero sul vetro posteriore, per le piante non ti preoccupare io in 125 litri ne ho messe una decina, e con una potatura ogni tanto me la cavo, considera che devono coprire circa il 70% dell'acquario.
per i valori aspetta che finisca di maturare l'acquario, dopo un mese puoi cominciare a modificare questi valori, poi con un kh a 6 fai subito a far scendere il ph, torba nel filtro o impianto co2. Prima di incominciare a cambiare però decidi che pesci vuoi tenere, almeno sai subito che valori vuoi ottenere. Per quanto riguarda la fauna non so se i discus e gli apistogramma vanno bene insieme, però aspetta pareri più importanti, non ne sono sicuro ;-) per il resto comunque bellissima vasca!!! :-) |
guarda, io partirei mettendo uno sfondo nero sul vetro posteriore, per le piante non ti preoccupare io in 125 litri ne ho messe una decina, e con una potatura ogni tanto me la cavo, considera che devono coprire circa il 70% dell'acquario.
per i valori aspetta che finisca di maturare l'acquario, dopo un mese puoi cominciare a modificare questi valori, poi con un kh a 6 fai subito a far scendere il ph, torba nel filtro o impianto co2. Prima di incominciare a cambiare però decidi che pesci vuoi tenere, almeno sai subito che valori vuoi ottenere. Per quanto riguarda la fauna non so se i discus e gli apistogramma vanno bene insieme, però aspetta pareri più importanti, non ne sono sicuro ;-) per il resto comunque bellissima vasca!!! :-) |
Spettro, grazie mille Spettro,un parere positivo fa seeeeempre paicere :-)) :-))
per la convivenza discus cacatuoides,ho letto in giro su vari forum che possono coesistere senza azzuffarsi...la popolazioen come scritta su nel primo psot dovrebbe poter convivere senza problemi....ma aspetto che Milly o Paolo mi diano conferma.... Per le piante....dopo aver messo l'azelot,inserirò un'altra echinodorus..magari più bassa e poi mi fermo ad aspettare la maturazione del filtro..... -05 -05 |
Spettro, grazie mille Spettro,un parere positivo fa seeeeempre paicere :-)) :-))
per la convivenza discus cacatuoides,ho letto in giro su vari forum che possono coesistere senza azzuffarsi...la popolazioen come scritta su nel primo psot dovrebbe poter convivere senza problemi....ma aspetto che Milly o Paolo mi diano conferma.... Per le piante....dopo aver messo l'azelot,inserirò un'altra echinodorus..magari più bassa e poi mi fermo ad aspettare la maturazione del filtro..... -05 -05 |
Ahh dimenticavo..per lo sfondo ne ho trovato uno ftto di rocce..mi dovrebbe arrivare a breve.... :-))
|
Ahh dimenticavo..per lo sfondo ne ho trovato uno ftto di rocce..mi dovrebbe arrivare a breve.... :-))
|
Drago2shaoline, servono MOLTE ALTRE PIANTE!!!
In linea di principio la popolazione va bene, tranne i discus (che oltre a ph e coonducibilità bassi vogliono 30 gradi). Io nel cayman 110 avevo una coppia di scalari accompagnata da cory, oto e cardinali (c'è ancora la foto nel mio profilo)... quindi a me piace molto. ;-) Personalmente lo sfondo lo preferisco nero :-) |
Drago2shaoline, servono MOLTE ALTRE PIANTE!!!
In linea di principio la popolazione va bene, tranne i discus (che oltre a ph e coonducibilità bassi vogliono 30 gradi). Io nel cayman 110 avevo una coppia di scalari accompagnata da cory, oto e cardinali (c'è ancora la foto nel mio profilo)... quindi a me piace molto. ;-) Personalmente lo sfondo lo preferisco nero :-) |
Paolo Piccinelli, Finalmente Paolo :-)) :-))
Beh per le piante ho preso un echinodorus azelot che ho inserito stamattina...per domani ne metterò altre 2..poi mi voglio fermare e vedere un pò il dafarsi ;-) Lo sfondo ora vedo..se quello che m iarriva non mi piace..lo metterò nero come mi consigli... Però il mio unico problema è la popolazione...non mi vorrei discostare da quella scritta.... avevo pensato anche i oagli scalari al posto dei Discus....ma i dischi mi paicciono tanto....certo non li voglio far soffrire ma ho letto di gente che li ha in vasca con i cacatuoides e i cory..... |
Paolo Piccinelli, Finalmente Paolo :-)) :-))
Beh per le piante ho preso un echinodorus azelot che ho inserito stamattina...per domani ne metterò altre 2..poi mi voglio fermare e vedere un pò il dafarsi ;-) Lo sfondo ora vedo..se quello che m iarriva non mi piace..lo metterò nero come mi consigli... Però il mio unico problema è la popolazione...non mi vorrei discostare da quella scritta.... avevo pensato anche i oagli scalari al posto dei Discus....ma i dischi mi paicciono tanto....certo non li voglio far soffrire ma ho letto di gente che li ha in vasca con i cacatuoides e i cory..... |
se metti i discus, devi scegliere dei cory che tollerano le alte temperature, come gli sterbai o gli adolfoi, che sono difficili da reperire e costosetti 8oltre che più delicati di aeneus e paleatus)... inoltre i dischi sono delicati e richiedono molte cure, io te li sconsiglio vivamente coe primo acquario... poi fai tu ;-)
|
se metti i discus, devi scegliere dei cory che tollerano le alte temperature, come gli sterbai o gli adolfoi, che sono difficili da reperire e costosetti 8oltre che più delicati di aeneus e paleatus)... inoltre i dischi sono delicati e richiedono molte cure, io te li sconsiglio vivamente coe primo acquario... poi fai tu ;-)
|
coi discus attento anche alle painte che metti perchè 30 gradi molte specie le cuociono!
molte molte molte molte più pinate......è l'unica cosa con cui non puoi mai esagerare (o quasi :-)) ) sicuramente lo scalare è molto più coriaceo del discus....studiati un pò tutta la situazione e non scegliere lo scalare solo per ripiego, se ti piacciono molto puoi sempre provare a metterli, ma come ti ha ottimamente suggerito il nostro darth, sono difficili da tenere.... ah, penso che ti intendessi echinodorus ozelot (non azelot) |
coi discus attento anche alle painte che metti perchè 30 gradi molte specie le cuociono!
molte molte molte molte più pinate......è l'unica cosa con cui non puoi mai esagerare (o quasi :-)) ) sicuramente lo scalare è molto più coriaceo del discus....studiati un pò tutta la situazione e non scegliere lo scalare solo per ripiego, se ti piacciono molto puoi sempre provare a metterli, ma come ti ha ottimamente suggerito il nostro darth, sono difficili da tenere.... ah, penso che ti intendessi echinodorus ozelot (non azelot) |
Paolo Piccinelli, druido.bianco, Vi ringrazio molto per i vostri pareri..gli scalari non erano un ripiego,solo che li ho avuto nel vecchio acquario e volevo cercare qualcosa di nuovo..ma se voi mi dite che i discus sono piu delicati..effettivamente come primo acquario veramente MIO,mi butto sugli scalari...ieri oltra a piantare l'OZELOT ho messo anche una BLEHERI...che dite....va già meglio cosi come piante???
PS: per i corydoras avevo pensato ai panda..se non sbaglio il mio negoziante dice che li vende a 5€ e buono come presso??? io ne vorrei mettere una decina.... |
Paolo Piccinelli, druido.bianco, Vi ringrazio molto per i vostri pareri..gli scalari non erano un ripiego,solo che li ho avuto nel vecchio acquario e volevo cercare qualcosa di nuovo..ma se voi mi dite che i discus sono piu delicati..effettivamente come primo acquario veramente MIO,mi butto sugli scalari...ieri oltra a piantare l'OZELOT ho messo anche una BLEHERI...che dite....va già meglio cosi come piante???
PS: per i corydoras avevo pensato ai panda..se non sbaglio il mio negoziante dice che li vende a 5€ e buono come presso??? io ne vorrei mettere una decina.... |
guarda se quelle che vedo in fondo sono vallisneria a sinistra e limnophila a destra, col tempo dovresti essere ok perchè sono piante che si "allargano" molto (stoloni l'una e talee l'altra)
ps, a me piace molto lo sfondo raffigurante rocce ;-) |
guarda se quelle che vedo in fondo sono vallisneria a sinistra e limnophila a destra, col tempo dovresti essere ok perchè sono piante che si "allargano" molto (stoloni l'una e talee l'altra)
ps, a me piace molto lo sfondo raffigurante rocce ;-) |
per i cory panda da quello che mi ricordo la temperatura che vogliono è tra 22 e 25 gradi, quindi non so se con i discus vanno d'accordo #06
|
per i cory panda da quello che mi ricordo la temperatura che vogliono è tra 22 e 25 gradi, quindi non so se con i discus vanno d'accordo #06
|
Quote:
Più che altro serve un ph acido, un kh intorno a 4 e zero nitriti (ovviamente) ;-) |
Quote:
Più che altro serve un ph acido, un kh intorno a 4 e zero nitriti (ovviamente) ;-) |
druido.bianco, si si le piante sono quelle e credimi la limnophila è STUPENDA..sta crescendo e mi fa impazzire quando di notte si ritrae..è una pianta stupenda :-))
|
druido.bianco, si si le piante sono quelle e credimi la limnophila è STUPENDA..sta crescendo e mi fa impazzire quando di notte si ritrae..è una pianta stupenda :-))
|
Paolo Piccinelli, beh i nitriti Paolo..la vasca è in maturazione..penso sia normale..dovrebbero salire e poi scendere...giusto???
per il ph acido...meglio co2 o torba?? per quanto riguarda il kh...io ho l'impianto per l'osmosi,tagliandola con quella il kh dovrebbe un pò scendere giusto??? |
Paolo Piccinelli, beh i nitriti Paolo..la vasca è in maturazione..penso sia normale..dovrebbero salire e poi scendere...giusto???
per il ph acido...meglio co2 o torba?? per quanto riguarda il kh...io ho l'impianto per l'osmosi,tagliandola con quella il kh dovrebbe un pò scendere giusto??? |
Drago2shaoline anche io ho la limnophila, vero è bella ma a volte un pò invadente ;-) preferisco comunque una pianta invadente a una che si fa pregare per crescere
secondo me per far scendere il ph è meglio la co2, anche se nella tua vasca ce la vedrei bene l'acqua giallina....la torba comunque è una soluzione a tempo, la co2 ti permette di regolarlo molto meglio, oltre al fatto che aiuta la crescita delle piante si il kh lo fai scendere tagliando con acqua a osmosi |
Drago2shaoline anche io ho la limnophila, vero è bella ma a volte un pò invadente ;-) preferisco comunque una pianta invadente a una che si fa pregare per crescere
secondo me per far scendere il ph è meglio la co2, anche se nella tua vasca ce la vedrei bene l'acqua giallina....la torba comunque è una soluzione a tempo, la co2 ti permette di regolarlo molto meglio, oltre al fatto che aiuta la crescita delle piante si il kh lo fai scendere tagliando con acqua a osmosi |
Spettro, no no ho abdicato per i discus..metto gl iscalari e mi stabilizzo la temperatura sui 25#26 gradi...
|
Spettro, no no ho abdicato per i discus..metto gl iscalari e mi stabilizzo la temperatura sui 25#26 gradi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl