AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prime domande e incremento popolazione(o scelta biotopo)! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155754)

robylone 20-01-2009 15:51

Prime domande e incremento popolazione(o scelta biotopo)!
 
Ciao a tutti,
sono un neofita dell'acquariologia e dopo vari problemi tra ghiaia calcarea (prontamente sostituita!) e acqua del rubinetto molto dura (ora invece, non riuscendo a reperire facilmente la RO, utilizzo solo acqua che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese a soli 8 cent/litro, con Ph 7 e Kh 4) sono giunto ormai a pochi giorni dall'inserimento dei primi pesci!!!

L'acquario è un Poseidon da 80 litri...quali e quanti pesci mi consigliate? Parto dal presupposto che vorrei inserire i neon e i corydoras...quanti ne devo prendere? quali pesci posso abbinargli? mi piacerebbero i barbus...si può fare? e gli scalari?

Grazie!!!

robylone 20-01-2009 15:51

Prime domande e incremento popolazione(o scelta biotopo)!
 
Ciao a tutti,
sono un neofita dell'acquariologia e dopo vari problemi tra ghiaia calcarea (prontamente sostituita!) e acqua del rubinetto molto dura (ora invece, non riuscendo a reperire facilmente la RO, utilizzo solo acqua che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese a soli 8 cent/litro, con Ph 7 e Kh 4) sono giunto ormai a pochi giorni dall'inserimento dei primi pesci!!!

L'acquario è un Poseidon da 80 litri...quali e quanti pesci mi consigliate? Parto dal presupposto che vorrei inserire i neon e i corydoras...quanti ne devo prendere? quali pesci posso abbinargli? mi piacerebbero i barbus...si può fare? e gli scalari?

Grazie!!!

Paolo Piccinelli 20-01-2009 16:03

In 80 litri puoi mettere una decina di neon e 4-5 corydoras... per il momento mi fermerei qui.

Quando la vasca sarà ben avviata e anche tu avrai più pratica con la gestione, potrai introdurre una coppia di ciclidi nani ;-)

Sarebbe cosa opportuna aggiungere un pò di torba al filtro per acidificare l'acqua come piace ai neon, sappi però che la torba ingiallirà un pò l'acqua.
In alternativa dovresti erogare co2 per ridurre il ph, ma siamo già più sul tecnico.

PS togli anfore e colonne e sostituiscile con altre piante, i pesci ringrazieranno!! ;-)

Paolo Piccinelli 20-01-2009 16:03

In 80 litri puoi mettere una decina di neon e 4-5 corydoras... per il momento mi fermerei qui.

Quando la vasca sarà ben avviata e anche tu avrai più pratica con la gestione, potrai introdurre una coppia di ciclidi nani ;-)

Sarebbe cosa opportuna aggiungere un pò di torba al filtro per acidificare l'acqua come piace ai neon, sappi però che la torba ingiallirà un pò l'acqua.
In alternativa dovresti erogare co2 per ridurre il ph, ma siamo già più sul tecnico.

PS togli anfore e colonne e sostituiscile con altre piante, i pesci ringrazieranno!! ;-)

robylone 20-01-2009 16:43

Paolo Piccinelli, proprio perchè ancora non ho molta pratica e sono nuovo di questo mondo che mi affascina ogni giorno di più, il mio negoziante mi ha suggerito di iniziare con piante in seta per poi passare, quando avrò acquisito l'esperienza necessaria, alle piante vere! Per il momento ho deciso di dare retta al mio negoziante anche perchè sono studente universitario fuori sede e non so se posso garantire la giusta attenzione sia ai pesci che alle piante (considerando che a volte mi tocca stare lontano da casa anche 15 giorni)...tutto questo per dire che le anfore e le colonne le ho messe solo per non affollare l'acquario di piante finte e che comunque terrò conto di questo prezioso suggerimento quando riuscirò a dedicarmi all'allestimento di un acquario VERO!!!

Grazie!!!

robylone 20-01-2009 16:43

Paolo Piccinelli, proprio perchè ancora non ho molta pratica e sono nuovo di questo mondo che mi affascina ogni giorno di più, il mio negoziante mi ha suggerito di iniziare con piante in seta per poi passare, quando avrò acquisito l'esperienza necessaria, alle piante vere! Per il momento ho deciso di dare retta al mio negoziante anche perchè sono studente universitario fuori sede e non so se posso garantire la giusta attenzione sia ai pesci che alle piante (considerando che a volte mi tocca stare lontano da casa anche 15 giorni)...tutto questo per dire che le anfore e le colonne le ho messe solo per non affollare l'acquario di piante finte e che comunque terrò conto di questo prezioso suggerimento quando riuscirò a dedicarmi all'allestimento di un acquario VERO!!!

Grazie!!!

Paolo Piccinelli 20-01-2009 17:04

...se le cose stanno così e per ora non ti vuoi sbilanciare... OK ;-)

Per il resto, penso di averti già risposto :-))

Paolo Piccinelli 20-01-2009 17:04

...se le cose stanno così e per ora non ti vuoi sbilanciare... OK ;-)

Per il resto, penso di averti già risposto :-))

robylone 20-01-2009 22:50

Qualche altro esempio di popolazione? magari con più specie diverse...pensavo
5 neon,
2 corydoras,
2 pesci che stanno attaccati al vetro (scusate l'ignoranza ma non ne conosco il nome!!!),
2 o 3 colisa lalia
...e poi non so...magari ancora 2 o 3 pesci di un'altra specie ma non so quale (i barbus?)!

le quantità possono andare?

Grazie

robylone 20-01-2009 22:50

Qualche altro esempio di popolazione? magari con più specie diverse...pensavo
5 neon,
2 corydoras,
2 pesci che stanno attaccati al vetro (scusate l'ignoranza ma non ne conosco il nome!!!),
2 o 3 colisa lalia
...e poi non so...magari ancora 2 o 3 pesci di un'altra specie ma non so quale (i barbus?)!

le quantità possono andare?

Grazie

Paolo Piccinelli 21-01-2009 09:00

No, non vanno... i cory devono stare in gruppo, almeno 4-5 esemplari e i neon stanno molto meglio in gruppi di almeno 10 esemplari, altrimenti sono dispersi e non ne puoi apprezzare il comportamento.

Per i pesci attaccati al vetro c'è l'intera sezione catfish e una serie di schede sul portale (trovi i links nella mia firma), oltre ad alcune monografie (sempre nella mia firma)... occhio che alcuni crescono molto.

Per colisa & C. non saprei... io tendo a non mischiare pesci provenienti da continenti diversi, ma de gustibus... ;-)

Paolo Piccinelli 21-01-2009 09:00

No, non vanno... i cory devono stare in gruppo, almeno 4-5 esemplari e i neon stanno molto meglio in gruppi di almeno 10 esemplari, altrimenti sono dispersi e non ne puoi apprezzare il comportamento.

Per i pesci attaccati al vetro c'è l'intera sezione catfish e una serie di schede sul portale (trovi i links nella mia firma), oltre ad alcune monografie (sempre nella mia firma)... occhio che alcuni crescono molto.

Per colisa & C. non saprei... io tendo a non mischiare pesci provenienti da continenti diversi, ma de gustibus... ;-)

robylone 21-01-2009 18:07

Ok! e presupponendo invece di rinunciare ai neon? cosa potrei affiancare ai Corydoras?

Una domanda che non centra niente (o quasi) con la popolazione che andrò a ospitare: avendo il KH a 4 come faccio a abbassare leggermente il PH...da 7,2 a 7?

Grazie 1000!!!

robylone 21-01-2009 18:07

Ok! e presupponendo invece di rinunciare ai neon? cosa potrei affiancare ai Corydoras?

Una domanda che non centra niente (o quasi) con la popolazione che andrò a ospitare: avendo il KH a 4 come faccio a abbassare leggermente il PH...da 7,2 a 7?

Grazie 1000!!!

flashg 21-01-2009 19:05

Quote:

come faccio a abbassare leggermente il PH...da 7,2 a 7?
te lo ha ' gia detto il buon Paolo Piccinelli, o metti un po' di torba nel filtro (che ti ingiallisce l'acqua ) oppure eroghi co2 che acidifica l'acqua .
Ovviamente con la torba spendi meno .
Al posto dei neon puoi mettere petitelle (quelle col musetto rosso e la coda bianca e nera) oppure altri pescetti da branco come i cardinali ...
Ma come ti e' stato detto e' meglio se non mischi pesci provenienti (in natura) da paesi diversi !
Da "Attaccare" ai vetri puoi pensare a degli ancistrus e come protagonisti indiscussi a due ramirezi (coppia di maschio e femmina)
per il resto basta cosi' ti godi le riproduzioni dei ram non hai problemi di incompatibilita' e puoi tranquillamente lasciare che la natura faccia il suo corso anche due settimane senza di te.
Date le tue lunghe assenze ti consiglio di evitare troppi pesci perche dovresti cambiare acqua troppo spesso per diluire i nitrati , e poi metti piante vere che non necessitano di nulla se non di luce e un po' di concime .

flashg 21-01-2009 19:05

Quote:

come faccio a abbassare leggermente il PH...da 7,2 a 7?
te lo ha ' gia detto il buon Paolo Piccinelli, o metti un po' di torba nel filtro (che ti ingiallisce l'acqua ) oppure eroghi co2 che acidifica l'acqua .
Ovviamente con la torba spendi meno .
Al posto dei neon puoi mettere petitelle (quelle col musetto rosso e la coda bianca e nera) oppure altri pescetti da branco come i cardinali ...
Ma come ti e' stato detto e' meglio se non mischi pesci provenienti (in natura) da paesi diversi !
Da "Attaccare" ai vetri puoi pensare a degli ancistrus e come protagonisti indiscussi a due ramirezi (coppia di maschio e femmina)
per il resto basta cosi' ti godi le riproduzioni dei ram non hai problemi di incompatibilita' e puoi tranquillamente lasciare che la natura faccia il suo corso anche due settimane senza di te.
Date le tue lunghe assenze ti consiglio di evitare troppi pesci perche dovresti cambiare acqua troppo spesso per diluire i nitrati , e poi metti piante vere che non necessitano di nulla se non di luce e un po' di concime .

Terrorblade90 21-01-2009 21:11

Io non metterei ramirezi, secondo me sono davvero delicati. Non capisco eprchè vi ostnate a consigliarli, quando per esperienza mia e di decine di altri acquariofili è saltato fuori che il cepo che si trova in engozio è notevolmente delicato e poco tollerante!
Io metterei 5-6 neon O 5-6 Hyphessobrycon flammeus, 4-5 Neocaridina red cherry e, dopo un po' di tempo, una coppia di Ancistrus dolichopterus.
Secondo me la tua vasca è troppo piccola per dei Ciclidi anni, vito che la maggior parte o sono troppo delicati o vanno amntenuti in terzetti e non ci stanno proprio nel tuo acquario.

Terrorblade90 21-01-2009 21:11

Io non metterei ramirezi, secondo me sono davvero delicati. Non capisco eprchè vi ostnate a consigliarli, quando per esperienza mia e di decine di altri acquariofili è saltato fuori che il cepo che si trova in engozio è notevolmente delicato e poco tollerante!
Io metterei 5-6 neon O 5-6 Hyphessobrycon flammeus, 4-5 Neocaridina red cherry e, dopo un po' di tempo, una coppia di Ancistrus dolichopterus.
Secondo me la tua vasca è troppo piccola per dei Ciclidi anni, vito che la maggior parte o sono troppo delicati o vanno amntenuti in terzetti e non ci stanno proprio nel tuo acquario.

milly 21-01-2009 21:57

Terrorblade90, scusa ma 80 litri sono pochi per una coppia di ciclidi nani e non per una coppia di ancistrus? #24
dico la mia, bene i caracidi ma consiglio una sola specie di 10#12 esemplari, una coppia di nani ci sta, dai un'occhiata nella sezione specifica, a me piacciono molto gli apistogramma borelli :-)

milly 21-01-2009 21:57

Terrorblade90, scusa ma 80 litri sono pochi per una coppia di ciclidi nani e non per una coppia di ancistrus? #24
dico la mia, bene i caracidi ma consiglio una sola specie di 10#12 esemplari, una coppia di nani ci sta, dai un'occhiata nella sezione specifica, a me piacciono molto gli apistogramma borelli :-)

Terrorblade90 21-01-2009 22:16

Non direi, gli Ancistrus sono pesci più tranquilli (almeno quando sono una vera coppia...prova te a mantenere due amschi in 80 litri :-) :-) e decisamente meno territoriali dei Ciclidi nani (che, ripeto, nonostante siano nani richiedono ampi territori e la maggior parte delle specie vive in harem o clan),

Terrorblade90 21-01-2009 22:16

Non direi, gli Ancistrus sono pesci più tranquilli (almeno quando sono una vera coppia...prova te a mantenere due amschi in 80 litri :-) :-) e decisamente meno territoriali dei Ciclidi nani (che, ripeto, nonostante siano nani richiedono ampi territori e la maggior parte delle specie vive in harem o clan),

druido.bianco 21-01-2009 22:55

Innanzitutto, scusatemi forse al mia visione è un pò radicale, un'acquario senza piante non è un'acquario: è una vasca coi pesci.

Robylone il negoziante vuole spacciarti piante finte solo per venderti due cose anzichè una (prima le finte e poi le vere) le piante vere se le scegli loco esigenti non ti richiedono cura, bensì rendono l'acquario più gestibile, oltre a produrre un pò di ossigeno per i pinnuti visto che ne stai mettendo una certa quantità....

anubias, pogostemon, vallisneria, limnophila, nonchè sagittaria sono piante che non richiedono molte cure se non una spruzzata di fertilizzante unico al mese (certo si possono anche curare meglio per farle crescere molto di più, ma poi puoi modificare la fertilizzazione).

compra delle piante vere, aspetta una settimana per farle ambiantare un pò e poi vai coi pesci!

in un 80 litri verrebbe bene anche un bel biotopo asiatico: metti dei panjo al posto dei corydoras, rasbore (ce ne sono molti tipi) e magari un bel betta splendens maschio, o una coppia di colisa

visto che sei neofita il mio consiglio sono anche della caridina japonica, instancabile alghivora e detrivora, nonchè simpatico gamberetto iperativo ;-)

Ricapitolando:
-compra almeno 6 vasetti di piante
-6 caridina japonica
-4 panjo
-10 rasbore
-1 betta splendens maschio o 2 colisa (magari quelli nani)

più piante metti e meno avrai problemi di alghe e inquinamento dell'acqua.

druido.bianco 21-01-2009 22:55

Innanzitutto, scusatemi forse al mia visione è un pò radicale, un'acquario senza piante non è un'acquario: è una vasca coi pesci.

Robylone il negoziante vuole spacciarti piante finte solo per venderti due cose anzichè una (prima le finte e poi le vere) le piante vere se le scegli loco esigenti non ti richiedono cura, bensì rendono l'acquario più gestibile, oltre a produrre un pò di ossigeno per i pinnuti visto che ne stai mettendo una certa quantità....

anubias, pogostemon, vallisneria, limnophila, nonchè sagittaria sono piante che non richiedono molte cure se non una spruzzata di fertilizzante unico al mese (certo si possono anche curare meglio per farle crescere molto di più, ma poi puoi modificare la fertilizzazione).

compra delle piante vere, aspetta una settimana per farle ambiantare un pò e poi vai coi pesci!

in un 80 litri verrebbe bene anche un bel biotopo asiatico: metti dei panjo al posto dei corydoras, rasbore (ce ne sono molti tipi) e magari un bel betta splendens maschio, o una coppia di colisa

visto che sei neofita il mio consiglio sono anche della caridina japonica, instancabile alghivora e detrivora, nonchè simpatico gamberetto iperativo ;-)

Ricapitolando:
-compra almeno 6 vasetti di piante
-6 caridina japonica
-4 panjo
-10 rasbore
-1 betta splendens maschio o 2 colisa (magari quelli nani)

più piante metti e meno avrai problemi di alghe e inquinamento dell'acqua.

robylone 22-01-2009 00:01

druido.bianco,
Quote:

un'acquario senza piante non è un'acquario
anche io la penso come te...comunque per ora vorrei vedere come me la cavo solo con i pesci per poi eventualmente aggiungere qualche piantina...vorrei evitare di farmi travolgere dalla smania di diventare esperto senza pratica (cosa che ritengo impossibile in ogni attività!)...voglio potermi appassionare a questo hobby giorno per giorno senza rovinare il fascino di questo mondo sommerso! Comunque terrò senza dubbio in considerazione i nomi delle piante da te citate in modo da non commettere errori al momento dell'acquisto! Ah, il mio acquario è dotato di neon da 18W...potrebbe andare bene per quelle piante?

Grazie x tutti i consigli...se poi ne avete altri ben venga!! :-)

robylone 22-01-2009 00:01

druido.bianco,
Quote:

un'acquario senza piante non è un'acquario
anche io la penso come te...comunque per ora vorrei vedere come me la cavo solo con i pesci per poi eventualmente aggiungere qualche piantina...vorrei evitare di farmi travolgere dalla smania di diventare esperto senza pratica (cosa che ritengo impossibile in ogni attività!)...voglio potermi appassionare a questo hobby giorno per giorno senza rovinare il fascino di questo mondo sommerso! Comunque terrò senza dubbio in considerazione i nomi delle piante da te citate in modo da non commettere errori al momento dell'acquisto! Ah, il mio acquario è dotato di neon da 18W...potrebbe andare bene per quelle piante?

Grazie x tutti i consigli...se poi ne avete altri ben venga!! :-)

druido.bianco 22-01-2009 01:02

Personalmente considero la cura delle piante (almeno di quelle semplici) una base e non una cosa da esperto....comunque prova, fare una cosa di cui non ti senti all'altezza può essere solo controproducente, sentirai da solo il bisogno di andare avanti ;-)

18 w su 80 l è una miseria #07 #07 #07 #07
sono 0.22 w/l, le pante che ti ho elencato potrebbero farcela a sopravvivere, se tutti gli altri valori sono ottimali....ma questa si sarebbe una sfida!

intanto per esempio le anubias ti crescono bene anche con questa luce, poi vai a vedere le schede delle singole piante sempre qui su acquaportal

quando vorrai passare alle piante ti consiglio una bella operazione di smontaggio coperchio, e ci metti al posto di 1 t8 18w, 3 t5 18w (due come minimo)
La spesa è sui 10 euro e puoi farti aiutare nei progetti dal negozio di roba elettrica dove ti fornisci, vedrai che visto che gli compri la roba sarà ben felice di darti una mano #36#
Oltre a noi del forum si intende

druido.bianco 22-01-2009 01:02

Personalmente considero la cura delle piante (almeno di quelle semplici) una base e non una cosa da esperto....comunque prova, fare una cosa di cui non ti senti all'altezza può essere solo controproducente, sentirai da solo il bisogno di andare avanti ;-)

18 w su 80 l è una miseria #07 #07 #07 #07
sono 0.22 w/l, le pante che ti ho elencato potrebbero farcela a sopravvivere, se tutti gli altri valori sono ottimali....ma questa si sarebbe una sfida!

intanto per esempio le anubias ti crescono bene anche con questa luce, poi vai a vedere le schede delle singole piante sempre qui su acquaportal

quando vorrai passare alle piante ti consiglio una bella operazione di smontaggio coperchio, e ci metti al posto di 1 t8 18w, 3 t5 18w (due come minimo)
La spesa è sui 10 euro e puoi farti aiutare nei progetti dal negozio di roba elettrica dove ti fornisci, vedrai che visto che gli compri la roba sarà ben felice di darti una mano #36#
Oltre a noi del forum si intende

Paolo Piccinelli 22-01-2009 08:51

robylone, come allestimento basterebbe un bel legno ramificato coperto di muschio e di anubias o microsorium... sono piante che crescono praticamente senza luce.

...comunque esistono splendidi allestimenti senza piante (malawi, acque nere, vasche per ciclidi che scavano) che nulla hanno da invidiare alle vasche di piante, anche se personalmente le piante le adoro ;-)

Paolo Piccinelli 22-01-2009 08:51

robylone, come allestimento basterebbe un bel legno ramificato coperto di muschio e di anubias o microsorium... sono piante che crescono praticamente senza luce.

...comunque esistono splendidi allestimenti senza piante (malawi, acque nere, vasche per ciclidi che scavano) che nulla hanno da invidiare alle vasche di piante, anche se personalmente le piante le adoro ;-)

druido.bianco 22-01-2009 11:31

sono daccordo sul fatto che ci siano alcuni tipi di allestimenti che non prevedono piante (come il malawi, o le vasche dei piranha) ma non è comunque il caso di vasche da 80l... che io sappia....ci vuole un litraggio maggiore per avere un ambiente stabile, e poi non so se sono adatti ai principianti...

Ma paolo, il tuo malawi non è pieno di vallisneria? ;-)

robylone, po facci vedere come lo hai risistemato :-))

druido.bianco 22-01-2009 11:31

sono daccordo sul fatto che ci siano alcuni tipi di allestimenti che non prevedono piante (come il malawi, o le vasche dei piranha) ma non è comunque il caso di vasche da 80l... che io sappia....ci vuole un litraggio maggiore per avere un ambiente stabile, e poi non so se sono adatti ai principianti...

Ma paolo, il tuo malawi non è pieno di vallisneria? ;-)

robylone, po facci vedere come lo hai risistemato :-))

Paolo Piccinelli 22-01-2009 12:31

Quote:

il tuo malawi non è pieno di vallisneria?
uno sì, l'altro no ;-)

Paolo Piccinelli 22-01-2009 12:31

Quote:

il tuo malawi non è pieno di vallisneria?
uno sì, l'altro no ;-)

robylone 22-01-2009 13:24

Ancora una domanda: quando deciderò di mettere piante vere dovrò per forza rifare l'allestimento per poter inserire sotto al ghiaino un fondo feertilizzato?

robylone 22-01-2009 13:24

Ancora una domanda: quando deciderò di mettere piante vere dovrò per forza rifare l'allestimento per poter inserire sotto al ghiaino un fondo feertilizzato?

Paolo Piccinelli 22-01-2009 14:34

no, se metti piante epifite (anubias, microsorium, muschi) non serve nemmeno il terreno.

Per le piante con radici, compri una scatola di pasticche fertilizzanti da fondo e ne metti una sotto ogni pianticella ... durano mesi ;-)

Paolo Piccinelli 22-01-2009 14:34

no, se metti piante epifite (anubias, microsorium, muschi) non serve nemmeno il terreno.

Per le piante con radici, compri una scatola di pasticche fertilizzanti da fondo e ne metti una sotto ogni pianticella ... durano mesi ;-)

Terrorblade90 22-01-2009 14:59

Senza contare che il fondo, dopo un certo periodo con i pesci, tende naturalmente a fertilizzarsi.

Terrorblade90 22-01-2009 14:59

Senza contare che il fondo, dopo un certo periodo con i pesci, tende naturalmente a fertilizzarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17808 seconds with 13 queries