![]() |
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!SONO UN NEOFITA!!!!
salve ho avviato la mia vasca nel giugno scorso!!dopo un bel periodo di felicita e orgoglio ho cominciato a notare,da circa 2 mesi, delle alghe marroni scure filamentose e con bollicine..mi sono documentato e sn arrivato alla conclusione che sono ciano batteri..
la vasca è da 120 litri..100 effettivi..munita di nano skimmer della tunze per acquari da 120 litri..plafoniera sun sun da 39x3..(2 bianche 10000k..e 1 blu attinica)..temperatura costante 28 gradi..pompa di movimento koralia da 3000 l/h puntata verso la superficie.. valori:kh=8° no3=0 no2= 0.02 po4=0.03.. salinitò=1.023.ho inserito anche una calza con prodotto per rimuovere i p04. dato da notare:i ciano si sn formati dopo la morte di un lo volpinus..per altro splendido esemplare ..la vasca è abitata da 2 gamberetti(Lysmata debelius ) e 3 pesci ..(Uno Zebrasoma flavescens,un pesce pagliaccio..e un altro pesciolino grande come il pagliaccio ma a strisce bianche e nere..scusate ma non trovo il nome).ho eefettuaato un cambio di 30 litri in 2 volte e aspirato i ciano dopo averli grattati dal vetro,e aggiunto 6 fiale di batteri ogni cambio da'aqua.da 1 settimana sembra che si siano calmati!il vetro è rimasto pulito ma le rocce ormai sono piene! cosa mi consigliate per debellare i ciano??nessuno mi da una risposta uguale alle altre!!!!ci sono prodotti?le lumache turbo possono essere di aiuto?insomma ditemi voi qualcosa..se avete bisogno di altre info chiedete.aiuto sono veramente disperato! -20 |
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!SONO UN NEOFITA!!!!
salve ho avviato la mia vasca nel giugno scorso!!dopo un bel periodo di felicita e orgoglio ho cominciato a notare,da circa 2 mesi, delle alghe marroni scure filamentose e con bollicine..mi sono documentato e sn arrivato alla conclusione che sono ciano batteri..
la vasca è da 120 litri..100 effettivi..munita di nano skimmer della tunze per acquari da 120 litri..plafoniera sun sun da 39x3..(2 bianche 10000k..e 1 blu attinica)..temperatura costante 28 gradi..pompa di movimento koralia da 3000 l/h puntata verso la superficie.. valori:kh=8° no3=0 no2= 0.02 po4=0.03.. salinitò=1.023.ho inserito anche una calza con prodotto per rimuovere i p04. dato da notare:i ciano si sn formati dopo la morte di un lo volpinus..per altro splendido esemplare ..la vasca è abitata da 2 gamberetti(Lysmata debelius ) e 3 pesci ..(Uno Zebrasoma flavescens,un pesce pagliaccio..e un altro pesciolino grande come il pagliaccio ma a strisce bianche e nere..scusate ma non trovo il nome).ho eefettuaato un cambio di 30 litri in 2 volte e aspirato i ciano dopo averli grattati dal vetro,e aggiunto 6 fiale di batteri ogni cambio da'aqua.da 1 settimana sembra che si siano calmati!il vetro è rimasto pulito ma le rocce ormai sono piene! cosa mi consigliate per debellare i ciano??nessuno mi da una risposta uguale alle altre!!!!ci sono prodotti?le lumache turbo possono essere di aiuto?insomma ditemi voi qualcosa..se avete bisogno di altre info chiedete.aiuto sono veramente disperato! -20 |
fedegiordy, intanto benvenuto.
mi metti una foto dei particolari e dell'insieme della vasca?? ;-) |
fedegiordy, intanto benvenuto.
mi metti una foto dei particolari e dell'insieme della vasca?? ;-) |
ciao non preocuparti intanto le alghefilamentose io le ho' risolte pulendo le rocce senza toglierle dalla vasca prendi la calamita che ci pulisci i vetri e ci gratti via le alghe il piu possibile poi prendi il retino e ne togli un po fino a che ci riesci non preocuparti il resto lo pulisce il filtro qando e schiarito tutto lo pulisci un bel cambio dacqua smettere con i batteri e abbassa le ore di luce compra due ricci euna lumacha io la lumacha ne ho' presa una che e' molto grande e e' leopardata pi ti faccio sapere il nome ma i ricci prendili subbito ciao fammi sapere come va
|
ciao non preocuparti intanto le alghefilamentose io le ho' risolte pulendo le rocce senza toglierle dalla vasca prendi la calamita che ci pulisci i vetri e ci gratti via le alghe il piu possibile poi prendi il retino e ne togli un po fino a che ci riesci non preocuparti il resto lo pulisce il filtro qando e schiarito tutto lo pulisci un bel cambio dacqua smettere con i batteri e abbassa le ore di luce compra due ricci euna lumacha io la lumacha ne ho' presa una che e' molto grande e e' leopardata pi ti faccio sapere il nome ma i ricci prendili subbito ciao fammi sapere come va
|
dimenticvo abbassa la temperatura portala e ventisei alza piano la salinita' a 1.25 ognj volta che fai il cambio d'acqua mettici una bustina di kh+50 serve a fare una potezione per tenere stabbile il ph ciao
|
dimenticvo abbassa la temperatura portala e ventisei alza piano la salinita' a 1.25 ognj volta che fai il cambio d'acqua mettici una bustina di kh+50 serve a fare una potezione per tenere stabbile il ph ciao
|
danielcpo, il fotoperiodo non si tocca mai.
Quote:
l'avevo anche io e ho quel litraggio, evitala come la pesta, ti sfonda i coralli e te li mangia !! a me ha fatto disastri, vasca troppo piccola per ospitarla. fedegiordy, 6 fiale sono molte, devi utilizzarne 1 ad ogni cambio d'acqua. le lumache turbo sono utilissime per ripulirti le alghe dai vetri e rocce, ma non ti aspettare che ti facciano tutto il lavoro in mezz'ora, non son come un'impresa di pulizie. inseriscene almeno 4. continua a ripulire a mano, io quando li avevo utilizzavo un bastoncino e venivano subito via. che pompe di movimento hai ? da quanto tempo hanno i neon ? ti passo un interessante articolo sui ciano, cosa amano e cosa odiano: cerca la sezione "Ho la vasca invasa dai cianobatteri, c'è un modo per combatterli? " http://www.maughe.it/faq/marinoalghe.htm compila il tuo profilo con tutti i dati della vasca così ti aiutiamo meglio. |
danielcpo, il fotoperiodo non si tocca mai.
Quote:
l'avevo anche io e ho quel litraggio, evitala come la pesta, ti sfonda i coralli e te li mangia !! a me ha fatto disastri, vasca troppo piccola per ospitarla. fedegiordy, 6 fiale sono molte, devi utilizzarne 1 ad ogni cambio d'acqua. le lumache turbo sono utilissime per ripulirti le alghe dai vetri e rocce, ma non ti aspettare che ti facciano tutto il lavoro in mezz'ora, non son come un'impresa di pulizie. inseriscene almeno 4. continua a ripulire a mano, io quando li avevo utilizzavo un bastoncino e venivano subito via. che pompe di movimento hai ? da quanto tempo hanno i neon ? ti passo un interessante articolo sui ciano, cosa amano e cosa odiano: cerca la sezione "Ho la vasca invasa dai cianobatteri, c'è un modo per combatterli? " http://www.maughe.it/faq/marinoalghe.htm compila il tuo profilo con tutti i dati della vasca così ti aiutiamo meglio. |
Quote:
|
Quote:
|
inizia con:
il termoriscaldatore taralo a 26 gradi. non ho capito che koralia hai...mi sembra troppo piccola. se non hai coralli duri, dovresti avere almeno due "koralia 2" secome me l'anfora toglila. pulisci tutto il fondo. il pesce si chiama "Dascyllus Aruanus" o "Damigella Juventina" |
inizia con:
il termoriscaldatore taralo a 26 gradi. non ho capito che koralia hai...mi sembra troppo piccola. se non hai coralli duri, dovresti avere almeno due "koralia 2" secome me l'anfora toglila. pulisci tutto il fondo. il pesce si chiama "Dascyllus Aruanus" o "Damigella Juventina" |
Quote:
|
Quote:
|
ps..non esistono prodotti per annullare sti cosi??? #24 #24
|
ps..non esistono prodotti per annullare sti cosi??? #24 #24
|
fedegiordy, non ci sono prodotti, c'è solo la buona gestione dell'acquario.
no capivo che pompa fosse perchè nel profilo hai messo koralia 300 l/h al posto di 3000 l/h. diciamo che è una 3200 e quindi una koralia 3. io ho un acquario 100x30x40 e una sola koralia 3 non mi arriva fino all'altra parte, specialmente se è sporca. riduci un pò il mangime che dai, probabilmente ci sono troppi nutrimenti in giro. lo schiumatoio schiuma tanto e sporco ? |
fedegiordy, non ci sono prodotti, c'è solo la buona gestione dell'acquario.
no capivo che pompa fosse perchè nel profilo hai messo koralia 300 l/h al posto di 3000 l/h. diciamo che è una 3200 e quindi una koralia 3. io ho un acquario 100x30x40 e una sola koralia 3 non mi arriva fino all'altra parte, specialmente se è sporca. riduci un pò il mangime che dai, probabilmente ci sono troppi nutrimenti in giro. lo schiumatoio schiuma tanto e sporco ? |
io ne avevo un pò su una roccia presa da un altro utente, ci ho messo qualche mese per farle andare via, ogni volta le strappavo e dopo un pò sono regredite fino a sparire.
|
io ne avevo un pò su una roccia presa da un altro utente, ci ho messo qualche mese per farle andare via, ogni volta le strappavo e dopo un pò sono regredite fino a sparire.
|
fedegiordy, Allora prima di fare qualsiasi cosa ...................dimmi cosa vuoi da questa vasca.
cosa vuoi arrivare ad allevare?? quanto sei disposto a spendere in tempo e soldi?? |
fedegiordy, Allora prima di fare qualsiasi cosa ...................dimmi cosa vuoi da questa vasca.
cosa vuoi arrivare ad allevare?? quanto sei disposto a spendere in tempo e soldi?? |
Quote:
|
Quote:
|
fedegiordy,
Quote:
parliamo seriamente???? coralli?? pesci? |
fedegiordy,
Quote:
parliamo seriamente???? coralli?? pesci? |
OT (forse)... Perché deve togliere l'anfora? Estetica o problemi coi valori?
|
OT (forse)... Perché deve togliere l'anfora? Estetica o problemi coi valori?
|
Quote:
te che mi consigli?? |
Quote:
te che mi consigli?? |
fedegiordy, ok , quindi vorresti fare una vasca seria.....bene.......
1) dare i pesci in pensione x 3 mesi 2) svuotare completamente la vasca 3) rimettere solo le rocce buttando tutto il fondo aumentando le rocce....1kg ogni 5 lt 4) aumentare la luce 5) far maturare il tutto al buio x 1 mese 6) aumentare sensibilmente l'illuminazione 7) accendere le luci 8) quando i valori saranno perfetti ricominciare a abitare la vasca questo è l'unico modo x riprendere in maniera decente la tua vasca, in altro modo, potrai solo mettere pesci .....quelli che già hai e non di + ;-) |
fedegiordy, ok , quindi vorresti fare una vasca seria.....bene.......
1) dare i pesci in pensione x 3 mesi 2) svuotare completamente la vasca 3) rimettere solo le rocce buttando tutto il fondo aumentando le rocce....1kg ogni 5 lt 4) aumentare la luce 5) far maturare il tutto al buio x 1 mese 6) aumentare sensibilmente l'illuminazione 7) accendere le luci 8) quando i valori saranno perfetti ricominciare a abitare la vasca questo è l'unico modo x riprendere in maniera decente la tua vasca, in altro modo, potrai solo mettere pesci .....quelli che già hai e non di + ;-) |
... ed il problema anfora?
|
... ed il problema anfora?
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie...
|
Grazie...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl