![]() |
vasca con scarico sommerso
ciao, sto per confermare l'ordine di una vasca quadrata 80*80*50 però mi sono venuti un po di dubbi sullo scarico ... considerando che la vasca sarà in vista su tutti e 4 i lati sarebbe facile pensare che il tubo di scarico starebbe bene centrato sul vetro di fondo e coperto dalle rocce... però così la rocciata non verrebbe ripida? potrei tenerla più bassa ma sarebbe in vista anche il tubo... verrebbe fuori una specie di vulcano con in cima un vistoso tubo grigio... se li facessi invece stile xaqua? magari nell'angolo di uno dei 4 vetri? probabilmente dovrei fare la vasca più alta....
ah odio pozzetti e robe varie... quindi eviterei; cerco di mantenere più spazio possibile in vasca... qualche consiglio? |
vasca con scarico sommerso
ciao, sto per confermare l'ordine di una vasca quadrata 80*80*50 però mi sono venuti un po di dubbi sullo scarico ... considerando che la vasca sarà in vista su tutti e 4 i lati sarebbe facile pensare che il tubo di scarico starebbe bene centrato sul vetro di fondo e coperto dalle rocce... però così la rocciata non verrebbe ripida? potrei tenerla più bassa ma sarebbe in vista anche il tubo... verrebbe fuori una specie di vulcano con in cima un vistoso tubo grigio... se li facessi invece stile xaqua? magari nell'angolo di uno dei 4 vetri? probabilmente dovrei fare la vasca più alta....
ah odio pozzetti e robe varie... quindi eviterei; cerco di mantenere più spazio possibile in vasca... qualche consiglio? |
Io monterei uno scarico x-aqua vicino ad un angolo, con un "carter" a copertura dei 2 tubi.
Ovviamente sul lato che sarà meno visitato. |
Io monterei uno scarico x-aqua vicino ad un angolo, con un "carter" a copertura dei 2 tubi.
Ovviamente sul lato che sarà meno visitato. |
Ciao io lo farei centrale, un pozzeto triangolare in vetro scuro con tracimazione a pettine....poi dove non e coperto dalle rocce ci pensano le coralline. Lo Xaqua a sempre i tubi che escono e se si vede sui 4 lati non va bene. ;-)
|
Ciao io lo farei centrale, un pozzeto triangolare in vetro scuro con tracimazione a pettine....poi dove non e coperto dalle rocce ci pensano le coralline. Lo Xaqua a sempre i tubi che escono e se si vede sui 4 lati non va bene. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
luca56, Io mi cercherei i post di Fappio.........
Se puoi adottare il suo sistema sarebbe na ficata........ |
luca56, Io mi cercherei i post di Fappio.........
Se puoi adottare il suo sistema sarebbe na ficata........ |
no pozzetti no davvero non li sopporto... piuttosto solo un tubo centrale... non vorrei però che si aprino crepe nel silicone nel caso in cui qualche roccia si dovesse sposater di poco e andare a toccare il tubo... x-aqua non lo so... vedrei troppi tubi...
ma questa ocean motions non la trovo da nessuna parte... avete qualche link? io pensavo ad una vortech mp40... tanto sarebbe solo una... |
no pozzetti no davvero non li sopporto... piuttosto solo un tubo centrale... non vorrei però che si aprino crepe nel silicone nel caso in cui qualche roccia si dovesse sposater di poco e andare a toccare il tubo... x-aqua non lo so... vedrei troppi tubi...
ma questa ocean motions non la trovo da nessuna parte... avete qualche link? io pensavo ad una vortech mp40... tanto sarebbe solo una... |
ma non trovo niente nemmeno di fappio...
|
ma non trovo niente nemmeno di fappio...
|
luca56, Ciao fai un pozzetto centrale triangolare piccolo che contiene scarico e risalita e gli puoi attaccare le pompe di movimento...........se metti solo lo scarico la risalita dove la metti e le pompe le avresti attaccate hai vetri del perimetro esterno e stanno male ha vedersi.... :-)
|
luca56, Ciao fai un pozzetto centrale triangolare piccolo che contiene scarico e risalita e gli puoi attaccare le pompe di movimento...........se metti solo lo scarico la risalita dove la metti e le pompe le avresti attaccate hai vetri del perimetro esterno e stanno male ha vedersi.... :-)
|
Anche io opterei per il pozzetto centrale triangolare, solo che io farei in modo di montarci dentro una o due Tunze Turbelle nano o Koralia elettroniche......
Ciao |
Anche io opterei per il pozzetto centrale triangolare, solo che io farei in modo di montarci dentro una o due Tunze Turbelle nano o Koralia elettroniche......
Ciao |
luca56, l'ocean lo puoi vedere in quasi tutte le vasche americane.....è un barilotto che gira di continuo e cambia le uscite di un'unica pompa che tieni esterna all'acquario.
|
luca56, l'ocean lo puoi vedere in quasi tutte le vasche americane.....è un barilotto che gira di continuo e cambia le uscite di un'unica pompa che tieni esterna all'acquario.
|
Abracadabra, qualche sito in cui posso vederlo lo conosci? perchè ho cercato in google ma ho trovato pochissimi risultati e 2 o 3 foto striminzite dove oltretutto viene ripresa una vasca dall'alto con in vsta solo le tubature... cercavo una scheda tecnica magari con consumi, una descrizione... anche in inglese eh
|
Abracadabra, qualche sito in cui posso vederlo lo conosci? perchè ho cercato in google ma ho trovato pochissimi risultati e 2 o 3 foto striminzite dove oltretutto viene ripresa una vasca dall'alto con in vsta solo le tubature... cercavo una scheda tecnica magari con consumi, una descrizione... anche in inglese eh
|
giangi1970, non trovo i post di fappio, che sistema ha adottato lui?
|
giangi1970, non trovo i post di fappio, che sistema ha adottato lui?
|
Lo sto' cercando anch'io per fartelo vedere.......
ik2vov, Anch'io avevo pensato a una cosa del genere.....l'unico dubbio e' come far passare i cavi da vasca a mobiletto..... #24 #24 #24 Esterni sarebbero una caxxta...ma neanche per lo scarico non si puo'......bho..... |
Lo sto' cercando anch'io per fartelo vedere.......
ik2vov, Anch'io avevo pensato a una cosa del genere.....l'unico dubbio e' come far passare i cavi da vasca a mobiletto..... #24 #24 #24 Esterni sarebbero una caxxta...ma neanche per lo scarico non si puo'......bho..... |
ok l'ho trovato http://www.oceansmotions.com/store/p...ff174b821b8ddf
domande: 1) se ho capito bene è un motorino che girando apre e contemporaneamente chiude alcune uscite... ma l'entrata dove sarebbe? 2) è una valida alternativa ad una vortech? 3) dove la trovo una pompa per alimentarlo che almeno sia al max a 28w di consumo? perchè altrimenti tra il costo di quel motorino, la pompa, le spese di spedizione etc etc mi faccio una vortech e mezza... il problema è sempre lo stesso: lasciando perdere il fattore estetico che sempre può trovare un giusto rimedio, come si fa a movimentare l'acqua attorno ad una rocciata centrale? anche un mini pozzetto centrale triangolare non è malvagia alla fine come idea sempre però che non misuri 10cm per lato... che casino #23 |
ok l'ho trovato http://www.oceansmotions.com/store/p...ff174b821b8ddf
domande: 1) se ho capito bene è un motorino che girando apre e contemporaneamente chiude alcune uscite... ma l'entrata dove sarebbe? 2) è una valida alternativa ad una vortech? 3) dove la trovo una pompa per alimentarlo che almeno sia al max a 28w di consumo? perchè altrimenti tra il costo di quel motorino, la pompa, le spese di spedizione etc etc mi faccio una vortech e mezza... il problema è sempre lo stesso: lasciando perdere il fattore estetico che sempre può trovare un giusto rimedio, come si fa a movimentare l'acqua attorno ad una rocciata centrale? anche un mini pozzetto centrale triangolare non è malvagia alla fine come idea sempre però che non misuri 10cm per lato... che casino #23 |
certo che in vasche coperte è il massimo... ma con 4 vetri a vista e scoperchiate mi vengono parecchi dubbi...
|
certo che in vasche coperte è il massimo... ma con 4 vetri a vista e scoperchiate mi vengono parecchi dubbi...
|
no ok ho dato un'occhiata alle pompe, non mi va proprio di spendere 6 700 euro per una pompa di quelle dimensioni e che consuma dai 100w in su... senza contare i 3/500$ che dovrei spendere per quel rotore...
certe cose preferisco lasciarle agli americani... chissa quanto lo pagano loro 1 kw/h.... rimango un fedele delle vortech a sto punto |
no ok ho dato un'occhiata alle pompe, non mi va proprio di spendere 6 700 euro per una pompa di quelle dimensioni e che consuma dai 100w in su... senza contare i 3/500$ che dovrei spendere per quel rotore...
certe cose preferisco lasciarle agli americani... chissa quanto lo pagano loro 1 kw/h.... rimango un fedele delle vortech a sto punto |
forse mi è venuta un'idea... qualcuno sa dirmi dove trovare le misure dello scarico xaqua? anche quelle della parte esterna...
|
forse mi è venuta un'idea... qualcuno sa dirmi dove trovare le misure dello scarico xaqua? anche quelle della parte esterna...
|
Quote:
Infine, molto importante, se fai la mandata/scarico centrale io prevederei un vetro di fondo super maggiorato, con una vasca così io esagererei e andrei sui 19 mm in quanto nel punto di ipotetico maggior sforzo e maggiore flessione tu praticheresti dei fori e, quindi, maggiore rischio di crepe/rotture. Oppure fai un vetro di fondo di 15 mm ma un mobile di supporto con un piano di appoggio molto spesso e robusto che tolga un pò di tensione dal vetro di fondo. |
Quote:
Infine, molto importante, se fai la mandata/scarico centrale io prevederei un vetro di fondo super maggiorato, con una vasca così io esagererei e andrei sui 19 mm in quanto nel punto di ipotetico maggior sforzo e maggiore flessione tu praticheresti dei fori e, quindi, maggiore rischio di crepe/rotture. Oppure fai un vetro di fondo di 15 mm ma un mobile di supporto con un piano di appoggio molto spesso e robusto che tolga un pò di tensione dal vetro di fondo. |
Finalmente l'ho trovato.....certo non e' adattabile a tutte le situazione ma,ha detta di chi l'ha visto e sentito,e' mooolto silenzioso e ti lascia COMPLETAMENTE liberi i 4 lati....
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
Finalmente l'ho trovato.....certo non e' adattabile a tutte le situazione ma,ha detta di chi l'ha visto e sentito,e' mooolto silenzioso e ti lascia COMPLETAMENTE liberi i 4 lati....
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
giangi1970, non c'è che dire... 6 un mago! grazie dell'aiuto, penserò seriamente a quest'ipotesi...
|
giangi1970, non c'è che dire... 6 un mago! grazie dell'aiuto, penserò seriamente a quest'ipotesi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl