AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   PRIMO ACQUARIO E PRIMA GRAVIDANZA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155580)

paniklas 19-01-2009 13:28

PRIMO ACQUARIO E PRIMA GRAVIDANZA
 
BUONGIORNO a tutti
dopo l'allestimento della vasca e tutti i suoi passaggi
ieri mi sono nati i primi pesciolini la mia guppa ne ha partoriti una ventina 9 sono riuscito a prenderli e mettere al sicuro il resto sono rimasti in vasca non sono riuuscito a prenderli, ieri sera ha iniziato a partorire l'ho messa in sala parto ma non so come ha fatto e riuscita a saltare fuori e ha fatto tutto in vasca.
sono molto contento
chiedo consigli su come nutrirli e quanto tempo li devo tenere nella nursery
grazie sempre

paniklas 19-01-2009 13:28

PRIMO ACQUARIO E PRIMA GRAVIDANZA
 
BUONGIORNO a tutti
dopo l'allestimento della vasca e tutti i suoi passaggi
ieri mi sono nati i primi pesciolini la mia guppa ne ha partoriti una ventina 9 sono riuscito a prenderli e mettere al sicuro il resto sono rimasti in vasca non sono riuuscito a prenderli, ieri sera ha iniziato a partorire l'ho messa in sala parto ma non so come ha fatto e riuscita a saltare fuori e ha fatto tutto in vasca.
sono molto contento
chiedo consigli su come nutrirli e quanto tempo li devo tenere nella nursery
grazie sempre

Tropius 19-01-2009 14:15

ciao, ti sposto nella sezione adeguata.

intanto prova a cercare qualche info con lo strumento cerca, la tua domanda è stata fatta molte volte ;-)

Tropius 19-01-2009 14:15

ciao, ti sposto nella sezione adeguata.

intanto prova a cercare qualche info con lo strumento cerca, la tua domanda è stata fatta molte volte ;-)

mario86 19-01-2009 14:41

nella nursery non cresceranno mai, troppo poco spazio, inoltre è solo veicolo di infezioni

ti consiglio una vaschetta tra i 15 e i 30 litri, azionata da filtri ad aria, la sera ne fa di bellini a prezzi relativamente bassi

il nutrimento migliore è l'artemia schiusa o quella decapsulata.

nella vasca d'accrescimento puoi fare cambi del 30/40% ogni 3/4 giorni

temperatura ideale 24 gradi....in ogni caso basta che non sia sotto i 18 gradi

mario86 19-01-2009 14:41

nella nursery non cresceranno mai, troppo poco spazio, inoltre è solo veicolo di infezioni

ti consiglio una vaschetta tra i 15 e i 30 litri, azionata da filtri ad aria, la sera ne fa di bellini a prezzi relativamente bassi

il nutrimento migliore è l'artemia schiusa o quella decapsulata.

nella vasca d'accrescimento puoi fare cambi del 30/40% ogni 3/4 giorni

temperatura ideale 24 gradi....in ogni caso basta che non sia sotto i 18 gradi

paniklas 19-01-2009 20:12

grazie per il consiglio che altro mi dite

paniklas 19-01-2009 20:12

grazie per il consiglio che altro mi dite

Sauwulf 19-01-2009 20:18

posso dirti ke se hai molte piante non dovrebbero essere predati. I pesci adulti quando attaccano i pesciolini lo fanno perke vedono "nuovi esserini" e li identificano come cibo. Dopo poco si abitueranno a questa situazione e vedrai ke nn li stuzzicano piu. Non avrai piu bisogno di vasche o salette di contenimento arrivato a questo punto.

Se decidi di lasciarli in sala. Sminuzza il cibo e nutrili poco ma spesso (4-5 volte al giorno). e liberali quando sono arrivati al cm e mezzo (ci voranno 2mesi circa)

Sauwulf 19-01-2009 20:18

posso dirti ke se hai molte piante non dovrebbero essere predati. I pesci adulti quando attaccano i pesciolini lo fanno perke vedono "nuovi esserini" e li identificano come cibo. Dopo poco si abitueranno a questa situazione e vedrai ke nn li stuzzicano piu. Non avrai piu bisogno di vasche o salette di contenimento arrivato a questo punto.

Se decidi di lasciarli in sala. Sminuzza il cibo e nutrili poco ma spesso (4-5 volte al giorno). e liberali quando sono arrivati al cm e mezzo (ci voranno 2mesi circa)

mario86 19-01-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Sauwulf

Se decidi di lasciarli in sala.

..sarebbe una decisione sbagliata ;-)

mario86 19-01-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Sauwulf

Se decidi di lasciarli in sala.

..sarebbe una decisione sbagliata ;-)

Sauwulf 19-01-2009 20:50

si sarebbe una decisione ke da meno preoccupazioni di veder decimata la prole ma che magari compromette la qualita di vita e lo sviluppo

Sauwulf 19-01-2009 20:50

si sarebbe una decisione ke da meno preoccupazioni di veder decimata la prole ma che magari compromette la qualita di vita e lo sviluppo

laco. 19-01-2009 21:49

Io quoto mario86!
E poi capisco che sia il primo parto e che si voglia salvare più avannotti possibili..ma cmq calcola che ogni guppa partorisce circa una volta al mese quindi gli avannotti non ti mancheranno di certo.
E poi lasciandoli direttamante in vasca si salveranno i più furbi e resistenti e quindi saranno anche più resistenti da adulti. #36#

laco. 19-01-2009 21:49

Io quoto mario86!
E poi capisco che sia il primo parto e che si voglia salvare più avannotti possibili..ma cmq calcola che ogni guppa partorisce circa una volta al mese quindi gli avannotti non ti mancheranno di certo.
E poi lasciandoli direttamante in vasca si salveranno i più furbi e resistenti e quindi saranno anche più resistenti da adulti. #36#

ELENIO 19-01-2009 22:09

la temperatura indicata e' 24 gradi.
io solitamente in accrescimento li tengo a 26 anche 28 gradi, cosi' crescono molto piu' rapidamente, poi in comunita' li porto a 24#25 gradi

ELENIO 19-01-2009 22:09

la temperatura indicata e' 24 gradi.
io solitamente in accrescimento li tengo a 26 anche 28 gradi, cosi' crescono molto piu' rapidamente, poi in comunita' li porto a 24#25 gradi

simao 20-01-2009 01:08

ciao !!! guarda anche a me è successa la stessa cosa non preoccuparti è meglio ci sarà una selezione naturale e poi se il tuo acquario ha molti anfratti si potrebbero anche salvare il 99.9% te lo auguro...incrocerò le dita!!! ;-) :-)) :-))

simao 20-01-2009 01:08

ciao !!! guarda anche a me è successa la stessa cosa non preoccuparti è meglio ci sarà una selezione naturale e poi se il tuo acquario ha molti anfratti si potrebbero anche salvare il 99.9% te lo auguro...incrocerò le dita!!! ;-) :-)) :-))

paniklas 20-01-2009 12:52

grazie per i consigli
ma è il primo parto e volevo salvarne il più possibile mi fanno tanta tenerezza.
allora che mi consigliate di fare?

paniklas 20-01-2009 12:52

grazie per i consigli
ma è il primo parto e volevo salvarne il più possibile mi fanno tanta tenerezza.
allora che mi consigliate di fare?

mario86 20-01-2009 13:04

se ne vuoi salavre il più possibile devi spostarli in una vasca a parte per farli crescere o addirittura, quando vedrai una femmina in procinto di partorire, dovrai spostarla in una vasca a parte facendola partorire in quella che sarà poi la vasca d'accrescimento...

questa è quella che uso solitamente:

15/20 litri, divisorio con una rete con la possibilità di essere tolta facendola scorrere lungo le due guide

nello spazio più grande un filtro ad aria

nello spazio più piccolo va messa la femmina, i piccoli una volta nati tenderanno ad andare da soli verso la parte della vasca più sicura che non è raggiungibile dai
pesci adulti

una volta che la femmina ha partorito si può spostare e si può togliere la rete così da poter ustilizzare tutta la vasca per l'accrescimento degli avannotti



http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg



http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg



http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg



http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg



http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg



http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg

mario86 20-01-2009 13:04

se ne vuoi salavre il più possibile devi spostarli in una vasca a parte per farli crescere o addirittura, quando vedrai una femmina in procinto di partorire, dovrai spostarla in una vasca a parte facendola partorire in quella che sarà poi la vasca d'accrescimento...

questa è quella che uso solitamente:

15/20 litri, divisorio con una rete con la possibilità di essere tolta facendola scorrere lungo le due guide

nello spazio più grande un filtro ad aria

nello spazio più piccolo va messa la femmina, i piccoli una volta nati tenderanno ad andare da soli verso la parte della vasca più sicura che non è raggiungibile dai
pesci adulti

una volta che la femmina ha partorito si può spostare e si può togliere la rete così da poter ustilizzare tutta la vasca per l'accrescimento degli avannotti



http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg



http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg



http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg



http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg



http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg



http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg

ELENIO 20-01-2009 13:25

e' proprio quello che stavo costruendo io.
due info.
che diametro e' la rete? e' quella di pastica che trovo in ferramenta vero? le placchette sono in plastica o in alluminio? e come le hai attaccate?

ELENIO 20-01-2009 13:25

e' proprio quello che stavo costruendo io.
due info.
che diametro e' la rete? e' quella di pastica che trovo in ferramenta vero? le placchette sono in plastica o in alluminio? e come le hai attaccate?

mario86 20-01-2009 16:03

la rete è rigida e la trovi in ferramenta, non mi ricordo quanto sia il "diametro"...comunque penso 4 millimetri..dovrebbe essere la misura minima della rete rigida

le guide sono in plastica e sono attaccate col silicone, solitamente il silicone non tiene unita la plastica al vetro ma dato che non subisce la pressione dell'acqua non ci sono problemi

mario86 20-01-2009 16:03

la rete è rigida e la trovi in ferramenta, non mi ricordo quanto sia il "diametro"...comunque penso 4 millimetri..dovrebbe essere la misura minima della rete rigida

le guide sono in plastica e sono attaccate col silicone, solitamente il silicone non tiene unita la plastica al vetro ma dato che non subisce la pressione dell'acqua non ci sono problemi

paniklas 21-01-2009 11:03

mi aiutate a costruirne una cosi con pochi soldi
e come filtro cosa hai usato
sto esaurendo ieri mi sono accorto che mancava un platy maschio dopo che l'ho cercato per tutto il giorno controllo il vano filtro e si trova li come faccio per farlo uscire??
aiutatemi

paniklas 21-01-2009 11:03

mi aiutate a costruirne una cosi con pochi soldi
e come filtro cosa hai usato
sto esaurendo ieri mi sono accorto che mancava un platy maschio dopo che l'ho cercato per tutto il giorno controllo il vano filtro e si trova li come faccio per farlo uscire??
aiutatemi

mario86 21-01-2009 11:04

recupera una vasca da 15/20 litri possibilmente senza filtro interno e poi parliamo del resto....

mario86 21-01-2009 11:04

recupera una vasca da 15/20 litri possibilmente senza filtro interno e poi parliamo del resto....

paniklas 21-01-2009 12:25

ma quanto può costare una vasca di questo tipo?

paniklas 21-01-2009 12:25

ma quanto può costare una vasca di questo tipo?

paniklas 21-01-2009 12:48

ho trovato questa che m dite
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5726

paniklas 21-01-2009 12:48

ho trovato questa che m dite
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5726

ELENIO 21-01-2009 15:07

ottima!

ELENIO 21-01-2009 15:07

ottima!

paniklas 21-01-2009 19:09

aiuto come faccio a fare uscire il platy dal filtro??

paniklas 21-01-2009 19:09

aiuto come faccio a fare uscire il platy dal filtro??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11519 seconds with 13 queries