AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   timer per hqi 250watt aqualight! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155571)

ricky88 19-01-2009 12:18

timer per hqi 250watt aqualight!
 
ciao volevo sapere che timer posso mettere per questa lampada?! il timer che ho io resiste fino a 3500VA.
la plafoniere di un mio amino che è sempre da 250watt assorbe 4500VA, quindi presumo che l'assorbimento della mia lampada sia simile, il timer che ho io può andare bene oppure si può rompere oppure peggio può romprere la la plafoniere?! io non so di preciso quanto assorba la mia plafoniere visto che nelle istruzioni non c'è scritto, c'è qualcuno che lo sà?!

ricky88 19-01-2009 12:18

timer per hqi 250watt aqualight!
 
ciao volevo sapere che timer posso mettere per questa lampada?! il timer che ho io resiste fino a 3500VA.
la plafoniere di un mio amino che è sempre da 250watt assorbe 4500VA, quindi presumo che l'assorbimento della mia lampada sia simile, il timer che ho io può andare bene oppure si può rompere oppure peggio può romprere la la plafoniere?! io non so di preciso quanto assorba la mia plafoniere visto che nelle istruzioni non c'è scritto, c'è qualcuno che lo sà?!

SJoplin 19-01-2009 12:44

ricky88, il problema principale è lo spunto all'accensione. non ricordo di quanto sia esattamente e se cambia a seconda che il ballast sia elettronico o ferromagnetico, però spesso e volentieri i contatti dei timer più economici (tipo quelli che si attaccano nelle prese di corrente) si incollano e ti lasciano la luce accesa. il rischio principale è questo.

SJoplin 19-01-2009 12:44

ricky88, il problema principale è lo spunto all'accensione. non ricordo di quanto sia esattamente e se cambia a seconda che il ballast sia elettronico o ferromagnetico, però spesso e volentieri i contatti dei timer più economici (tipo quelli che si attaccano nelle prese di corrente) si incollano e ti lasciano la luce accesa. il rischio principale è questo.

ricky88 19-01-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ricky88, il problema principale è lo spunto all'accensione. non ricordo di quanto sia esattamente e se cambia a seconda che il ballast sia elettronico o ferromagnetico, però spesso e volentieri i contatti dei timer più economici (tipo quelli che si attaccano nelle prese di corrente) si incollano e ti lasciano la luce accesa. il rischio principale è questo.

che timer mi consiglieresti?!

ricky88 19-01-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ricky88, il problema principale è lo spunto all'accensione. non ricordo di quanto sia esattamente e se cambia a seconda che il ballast sia elettronico o ferromagnetico, però spesso e volentieri i contatti dei timer più economici (tipo quelli che si attaccano nelle prese di corrente) si incollano e ti lasciano la luce accesa. il rischio principale è questo.

che timer mi consiglieresti?!

michi2 19-01-2009 16:51

3500VA e 4500VA????

sicuro? forse 350VA e 450VA!

michi2 19-01-2009 16:51

3500VA e 4500VA????

sicuro? forse 350VA e 450VA!

ricky88 19-01-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da michi2
3500VA e 4500VA????

sicuro? forse 350VA e 450VA!

mi sembra proprio di aver letto sulla plafo del mio amico 4500VA e sul mio timer sono sicuro che c'è scritto 3500VA

ricky88 19-01-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da michi2
3500VA e 4500VA????

sicuro? forse 350VA e 450VA!

mi sembra proprio di aver letto sulla plafo del mio amico 4500VA e sul mio timer sono sicuro che c'è scritto 3500VA

michi2 19-01-2009 17:15

4500VA sono circa 4500W!! e 3500 circa 3500W! (vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Cosfi )

michi2 19-01-2009 17:15

4500VA sono circa 4500W!! e 3500 circa 3500W! (vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Cosfi )

ricky88 18-03-2009 13:51

oggi sono andato dall'elettricista per vedere un piccolo quadro elettrico per il timer della luce!!!!
il negoziante mi a consigliato che oltre al timer dovrei mettere un contatore di potenza che sarebbe un accricco che devia un parte della corrente al timer che tutta la restante la da direttamente alla ballaster così mi ha detto che non mi si incollerà più i relè del timer!!!

poi mi ha detto i prezzi e sono rimasto a bocca aperta allora mi è venuto in mente di vedere su rs-componete e ho trovato il timer
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=2616764
poi volevo cercare questo benedetto contatore di potenza ma non l'ho trovato perchè non sò come sia fatto c'è qualcuno molto generoso che mi può dare una mano??!!! ad aiutarmi a cercare questo accricco e a vedere se l'orologio che ho linkato può andare bene??!!!

ricky88 18-03-2009 13:51

oggi sono andato dall'elettricista per vedere un piccolo quadro elettrico per il timer della luce!!!!
il negoziante mi a consigliato che oltre al timer dovrei mettere un contatore di potenza che sarebbe un accricco che devia un parte della corrente al timer che tutta la restante la da direttamente alla ballaster così mi ha detto che non mi si incollerà più i relè del timer!!!

poi mi ha detto i prezzi e sono rimasto a bocca aperta allora mi è venuto in mente di vedere su rs-componete e ho trovato il timer
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=2616764
poi volevo cercare questo benedetto contatore di potenza ma non l'ho trovato perchè non sò come sia fatto c'è qualcuno molto generoso che mi può dare una mano??!!! ad aiutarmi a cercare questo accricco e a vedere se l'orologio che ho linkato può andare bene??!!!

SJoplin 19-03-2009 18:17

Quote:

contatore di potenza
a me sembra che te la stia complicando troppo o forse non ho capito a cosa ti riferisci. per me te la cavi con un timer che abbia un buon carico sul contatto di chiusura, e se non ce l'ha, piloti il ballast con un relè adeguato.

SJoplin 19-03-2009 18:17

Quote:

contatore di potenza
a me sembra che te la stia complicando troppo o forse non ho capito a cosa ti riferisci. per me te la cavi con un timer che abbia un buon carico sul contatto di chiusura, e se non ce l'ha, piloti il ballast con un relè adeguato.

ricky88 19-03-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

contatore di potenza
a me sembra che te la stia complicando troppo o forse non ho capito a cosa ti riferisci. per me te la cavi con un timer che abbia un buon carico sul contatto di chiusura, e se non ce l'ha, piloti il ballast con un relè adeguato.

poi sono andato da un'altro eletricista e mi ha dato un relè che riesce a sopportare quel carico e che viene conmandato in primis tramite un timer...
il relè del timer non ha più il carico della corrente che và allla plafo!!!
l'aggeggio si chiama teleruttore!!!

ricky88 19-03-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

contatore di potenza
a me sembra che te la stia complicando troppo o forse non ho capito a cosa ti riferisci. per me te la cavi con un timer che abbia un buon carico sul contatto di chiusura, e se non ce l'ha, piloti il ballast con un relè adeguato.

poi sono andato da un'altro eletricista e mi ha dato un relè che riesce a sopportare quel carico e che viene conmandato in primis tramite un timer...
il relè del timer non ha più il carico della corrente che và allla plafo!!!
l'aggeggio si chiama teleruttore!!!

SJoplin 19-03-2009 20:23

Quote:

teleruttore
ah ok. lo chiamano pure contattore, ma alla fine è un relè pure lui...

SJoplin 19-03-2009 20:23

Quote:

teleruttore
ah ok. lo chiamano pure contattore, ma alla fine è un relè pure lui...

ricky88 21-03-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

teleruttore
ah ok. lo chiamano pure contattore, ma alla fine è un relè pure lui...

infatti l'altro elettricista lo aveva chiamato contatore di potenza!!!

ricky88 21-03-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

teleruttore
ah ok. lo chiamano pure contattore, ma alla fine è un relè pure lui...

infatti l'altro elettricista lo aveva chiamato contatore di potenza!!!

SJoplin 21-03-2009 11:32

ricky88, si era dimenticato una T e mi chiedevo cosa dovesse contare, quel coso :-D

SJoplin 21-03-2009 11:32

ricky88, si era dimenticato una T e mi chiedevo cosa dovesse contare, quel coso :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10321 seconds with 13 queries