AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155548)

barbapa 19-01-2009 08:39

kh
 
In vasca 6..ieri ho testato l'acqua del rubinetto ed è girata subito, quindi direi 1, mentre quella osmotica ha kH alto.... possibile? L'impianto ha circa 8 mesi, mi sembra strano....a questo punto per la CO2 direi che mi conviene fare un bel cambio con l'acqua del rubinetto e biocondizionatore per abbassare ulteriormente il kH...il ph invece è 6.5 x ora. Attivata CO2 ieri.

barbapa 19-01-2009 08:39

kh
 
In vasca 6..ieri ho testato l'acqua del rubinetto ed è girata subito, quindi direi 1, mentre quella osmotica ha kH alto.... possibile? L'impianto ha circa 8 mesi, mi sembra strano....a questo punto per la CO2 direi che mi conviene fare un bel cambio con l'acqua del rubinetto e biocondizionatore per abbassare ulteriormente il kH...il ph invece è 6.5 x ora. Attivata CO2 ieri.

JeFFo 19-01-2009 09:16

scusami se hai acqua di rubinetto così dolce perchè hai un'osmosi?
cmq se dal gruppo osmotico esce acqua del genere è rotta la membrana
ps: il gruppo osmotico ha 2 uscite, una acqua cattiva e una acqua osmotica...sicuro di aver fatto le giuste misurazioni ? è piu probabile che sia il contrario rispetto a quello da te detto.

JeFFo 19-01-2009 09:16

scusami se hai acqua di rubinetto così dolce perchè hai un'osmosi?
cmq se dal gruppo osmotico esce acqua del genere è rotta la membrana
ps: il gruppo osmotico ha 2 uscite, una acqua cattiva e una acqua osmotica...sicuro di aver fatto le giuste misurazioni ? è piu probabile che sia il contrario rispetto a quello da te detto.

barbapa 19-01-2009 09:28

Infatti stupisce anche me...so che di recente hanno fatto interventi sull'acquedotto..prima l'acqua era decisamente dura...però così dolce mi fa strano. Eppure l'ho rifatto anche stamani e mi ha dato lo stesso risultato. Stasera ritesto acqua del rubinetto e acqua della vasca.

barbapa 19-01-2009 09:28

Infatti stupisce anche me...so che di recente hanno fatto interventi sull'acquedotto..prima l'acqua era decisamente dura...però così dolce mi fa strano. Eppure l'ho rifatto anche stamani e mi ha dato lo stesso risultato. Stasera ritesto acqua del rubinetto e acqua della vasca.

Federico Sibona 19-01-2009 09:38

Non credo che un'impianto di osmosi, per quanto difettoso, possa aggiungere carbonati all'acqua di rubinetto ;-)

Federico Sibona 19-01-2009 09:38

Non credo che un'impianto di osmosi, per quanto difettoso, possa aggiungere carbonati all'acqua di rubinetto ;-)

barbapa 19-01-2009 11:48

Appunto, a meno che la vasca, riadattata da marino (ma ben lavata e lasciata asciugare prima di riempirla) abbia qualcosa che all'inizio rilasciava...continuo a monitorare nei prossimi giorni

barbapa 19-01-2009 11:48

Appunto, a meno che la vasca, riadattata da marino (ma ben lavata e lasciata asciugare prima di riempirla) abbia qualcosa che all'inizio rilasciava...continuo a monitorare nei prossimi giorni

barbapa 19-01-2009 15:42

Rifatto...sempre 1. Ma con pH a 7.5 e kH a 1 quante bolle mi ci vogliono in 160 litri? Faccio fuori una bombola come ridere?

barbapa 19-01-2009 15:42

Rifatto...sempre 1. Ma con pH a 7.5 e kH a 1 quante bolle mi ci vogliono in 160 litri? Faccio fuori una bombola come ridere?

mxai 04-02-2009 12:52

Ciao a tutti, sono un neofita e il mio primo acquario l'ho avviato da 2mesi. Ho già una discreta popolazione nella vasca da 50litri e proprio ieri ho controllato i valori dell'acqua con lo stick. Ne è risultato che ho il kh alle stelle(tipo 40punti), il ph a 7.8 e di nitrati neanche l'ombra. Ho anche notato che i miei pesci talvolta risalgono a boccheggiare a pelo d'acqua. A questo punto mi chiedo cosa posso fare per riportare alla normalità i valori e soprattutto cosa significa un kh così alto, che l'ossigeno è in ecceso, o piuttosto l'anidride...?? Eppoi, con che proporzioni devo rabboccare l'acqua che evapora(io lo faccio ogni 15giorni)?Aiuto...

mxai 04-02-2009 12:52

Ciao a tutti, sono un neofita e il mio primo acquario l'ho avviato da 2mesi. Ho già una discreta popolazione nella vasca da 50litri e proprio ieri ho controllato i valori dell'acqua con lo stick. Ne è risultato che ho il kh alle stelle(tipo 40punti), il ph a 7.8 e di nitrati neanche l'ombra. Ho anche notato che i miei pesci talvolta risalgono a boccheggiare a pelo d'acqua. A questo punto mi chiedo cosa posso fare per riportare alla normalità i valori e soprattutto cosa significa un kh così alto, che l'ossigeno è in ecceso, o piuttosto l'anidride...?? Eppoi, con che proporzioni devo rabboccare l'acqua che evapora(io lo faccio ogni 15giorni)?Aiuto...

lino subranni 05-02-2009 15:13

Anche io sono un neofita come mxai e ho una domanda per voi. Il mio kh è molto basso(2-3). Vorrei aggiungere un prodotto che mi alzi il kh mantenendo così il ph più stabile e magari conferendo un po' di CO2 in più (come da tabella). Che prodotto mi consigliate?Il ph tende a salire un po' quando si aggiungono queste sostanze che alzano il kh,giusto?Grazie

lino subranni 05-02-2009 15:13

Anche io sono un neofita come mxai e ho una domanda per voi. Il mio kh è molto basso(2-3). Vorrei aggiungere un prodotto che mi alzi il kh mantenendo così il ph più stabile e magari conferendo un po' di CO2 in più (come da tabella). Che prodotto mi consigliate?Il ph tende a salire un po' quando si aggiungono queste sostanze che alzano il kh,giusto?Grazie

Federico Sibona 05-02-2009 16:03

barbapa, con KH 1 non penso che ci vorrà molta CO2 per abbassare il pH, anzi penso che tu debba alzare il KH almeno a 3 per non avere sbalzi pericolosi di pH. Nei negozi di acquaristica hanno prodotti per alzare solo il KH.

mxai, nel tuo caso dovresti fare dei cambi con acqua di osmosi per cercare di abbassare il KH, però dovremmo anche sapere che pesci hai o pensi di tenere in futuro.

lino subranni, per te valgono le risposte precedenti. Vedi di arrivare a KH 3/4 e eroga CO2 per mantenere il pH che ti serve in funzione dei pesci che tieni.

Nessuno di voi ha citato a quanto ha il GH che per i pesci è più importante del KH. Quindi se volete delle risposte più mirate, diteci che GH avete e che pesci avete in vasca ;-)

PS: E' chiaro che i miei consigli sono sulla base dei dati che avete fornito, se usate tests in striscette possono essere affetti da carente affidabilità ;-)

Federico Sibona 05-02-2009 16:03

barbapa, con KH 1 non penso che ci vorrà molta CO2 per abbassare il pH, anzi penso che tu debba alzare il KH almeno a 3 per non avere sbalzi pericolosi di pH. Nei negozi di acquaristica hanno prodotti per alzare solo il KH.

mxai, nel tuo caso dovresti fare dei cambi con acqua di osmosi per cercare di abbassare il KH, però dovremmo anche sapere che pesci hai o pensi di tenere in futuro.

lino subranni, per te valgono le risposte precedenti. Vedi di arrivare a KH 3/4 e eroga CO2 per mantenere il pH che ti serve in funzione dei pesci che tieni.

Nessuno di voi ha citato a quanto ha il GH che per i pesci è più importante del KH. Quindi se volete delle risposte più mirate, diteci che GH avete e che pesci avete in vasca ;-)

PS: E' chiaro che i miei consigli sono sulla base dei dati che avete fornito, se usate tests in striscette possono essere affetti da carente affidabilità ;-)

barbapa 05-02-2009 16:34

I miei valori erano stati sballati da lavori sul pozzo che alimenta il mio acquedotto...ora sono tornati ad essere normali, ossia con kh elevato, sui 9, quindi posso gestirmelo senza problemi con cambi con acqua osmotica per avere il valore + adatto. Penso di portarlo sui 5-6

barbapa 05-02-2009 16:34

I miei valori erano stati sballati da lavori sul pozzo che alimenta il mio acquedotto...ora sono tornati ad essere normali, ossia con kh elevato, sui 9, quindi posso gestirmelo senza problemi con cambi con acqua osmotica per avere il valore + adatto. Penso di portarlo sui 5-6

lino subranni 05-02-2009 21:29

in vasca ho GH 8-9
pesci: 5 Danio zebra
5 Platy corallo
5 Neon cardinale
4 Molly gialli
1 Botia Macracantus
1 Liposarcus Multiradiatus
CO2 : no impianto

col prodotto per alzare kh, il ph dovrebbe salire un po' per poi rimanere costante,giusto? Grazie

lino subranni 05-02-2009 21:29

in vasca ho GH 8-9
pesci: 5 Danio zebra
5 Platy corallo
5 Neon cardinale
4 Molly gialli
1 Botia Macracantus
1 Liposarcus Multiradiatus
CO2 : no impianto

col prodotto per alzare kh, il ph dovrebbe salire un po' per poi rimanere costante,giusto? Grazie

mxai 06-02-2009 06:54

ciao a tutti, dopo aver analizzato l'acqua con lo stick, mi sono accorto anch 'io che non sono affidabili perchè nello stesso giorno ho portato un' campione e il valore di kh era 8 e il gh a 7 il ph 7,5. Di pesci ne ho 16(1 beta,3 guppy, 2 molly,9 neon,1 pulitore) e in futuro vorrei inserire se è possibile 2 granchietti. All' interno della vasca ho due filtri (un dj 50 e askoll kompatto k2) e 4 piante. Per quanto riguarda il rabboccare l'acqua evaporata, ho parlato con un chimico a proposito dell' acqua di osmosi inversa(distillata, leggere sempre l'etichetta) reperibile nei supermercati. Ho poi scoperto che una mia collega l' ha usata per anni e mi ha confermato che va bene perchè lavorata fisicamente e non chimicamente. Saluti a tutti!

mxai 06-02-2009 06:54

ciao a tutti, dopo aver analizzato l'acqua con lo stick, mi sono accorto anch 'io che non sono affidabili perchè nello stesso giorno ho portato un' campione e il valore di kh era 8 e il gh a 7 il ph 7,5. Di pesci ne ho 16(1 beta,3 guppy, 2 molly,9 neon,1 pulitore) e in futuro vorrei inserire se è possibile 2 granchietti. All' interno della vasca ho due filtri (un dj 50 e askoll kompatto k2) e 4 piante. Per quanto riguarda il rabboccare l'acqua evaporata, ho parlato con un chimico a proposito dell' acqua di osmosi inversa(distillata, leggere sempre l'etichetta) reperibile nei supermercati. Ho poi scoperto che una mia collega l' ha usata per anni e mi ha confermato che va bene perchè lavorata fisicamente e non chimicamente. Saluti a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12757 seconds with 13 queries