![]() |
Vasca in acrilico
Vorrei fare la mia prossima vasca in acrilico, che esperienze avete in merito? Qualcuno la possiede? A chi potrei rivolgermi? Pregi e difetti?
Per mio conto ho letto qualcosa del genere: http://www.limulus.it/cp/?cat=33 Altre opinioni? |
Vasca in acrilico
Vorrei fare la mia prossima vasca in acrilico, che esperienze avete in merito? Qualcuno la possiede? A chi potrei rivolgermi? Pregi e difetti?
Per mio conto ho letto qualcosa del genere: http://www.limulus.it/cp/?cat=33 Altre opinioni? |
... wortice, ... se te la devo dire tutta... sto aspettando 1 preventivo da SEAPLAST... xchè leggo in giro che chi ce l'ha ... è molto soddisfatto .... #24 ... e poi devo ancora capire xchè gli americani hanno vasche stupende e bellissime in acrilico... mentre in Italia... sembra che sia troppo delicato... della serie "si riga a guardarlo"... e si ingiallisce con il tempo... boh... sono in stand-bay... anche "the Reefer" vedo che ha in catalogo quelle di Schuran... #24 ..
|
... wortice, ... se te la devo dire tutta... sto aspettando 1 preventivo da SEAPLAST... xchè leggo in giro che chi ce l'ha ... è molto soddisfatto .... #24 ... e poi devo ancora capire xchè gli americani hanno vasche stupende e bellissime in acrilico... mentre in Italia... sembra che sia troppo delicato... della serie "si riga a guardarlo"... e si ingiallisce con il tempo... boh... sono in stand-bay... anche "the Reefer" vedo che ha in catalogo quelle di Schuran... #24 ..
|
illo, ho visto da "the reefer"... :-) Devo chiedere un preventivo, e' vero che costano piu' di quelle in vetro? Cmq sono molto piu' luminose :-))
|
illo, ho visto da "the reefer"... :-) Devo chiedere un preventivo, e' vero che costano piu' di quelle in vetro? Cmq sono molto piu' luminose :-))
|
wortice, ... a quanto pare la trasparenza non ha eguali... e poi che mi dici del peso "a vuoto" ... #24 ... la mia vasca vuota (senza sump e supporto) pesa circa 230 kg. .... sulle stesse misure parliamo di 100 kg. circa.... #06 ... (160x70x65h in 19 mm) ... senza contare che mi pare lo standard sia 15 mm .... insomma... so proprio curioso... #24 ...
|
wortice, ... a quanto pare la trasparenza non ha eguali... e poi che mi dici del peso "a vuoto" ... #24 ... la mia vasca vuota (senza sump e supporto) pesa circa 230 kg. .... sulle stesse misure parliamo di 100 kg. circa.... #06 ... (160x70x65h in 19 mm) ... senza contare che mi pare lo standard sia 15 mm .... insomma... so proprio curioso... #24 ...
|
.... per il prezzo... da quello che ho letto... non sono prezzi assurdi... se il risultato nel tempo è reale... CMQ... ho parlato anche con amici che viaggiano + di me... a quanto pare.. all'estero l'acrilico è mooolto usato... a Dubai hanno vasche mostruose... TUTTE in acrilico... #24 ...
|
.... per il prezzo... da quello che ho letto... non sono prezzi assurdi... se il risultato nel tempo è reale... CMQ... ho parlato anche con amici che viaggiano + di me... a quanto pare.. all'estero l'acrilico è mooolto usato... a Dubai hanno vasche mostruose... TUTTE in acrilico... #24 ...
|
Anche se si graffia ci sono dei kit che con l'acqua dentro si riesce a rimuoverli, cosa che col vetro non e' possibile! Dal sito linkato si direbbe che anche in fatto di tenuta dell'assemblaggio sia piu' resistente #24
|
Anche se si graffia ci sono dei kit che con l'acqua dentro si riesce a rimuoverli, cosa che col vetro non e' possibile! Dal sito linkato si direbbe che anche in fatto di tenuta dell'assemblaggio sia piu' resistente #24
|
chiedete un preventivo direttamente al sig. Schuran... fate prima
|
chiedete un preventivo direttamente al sig. Schuran... fate prima
|
Io a suo tempo ho fatto un indagine in primis sul fatto che ingiallisce, soprattutto nei siti americani, e quelli che dicevano che ingiallisce erano tutti quelli che non l’avevano.
I proprietari di vasche in PMMA mi hanno risposto che anche dopo anni non ingiallisce. Il fatto che si graffia è il principale difetto, esternamente non è un problema ci sono prodotti appositi, il problema potrebbe essere internamente e soprattutto per la pulizia occorre fare molta attenzione. Altro problema è che è necessaria la tirantatura superiore su tutto il perimetro, con tutti i problemi del caso, altrimenti essendo elastico, lo spanciamento sarebbe eccessivo. I pregi invece: una volta incollato non si stacca e non ci sono pericoli potenziali come per il vetro, non è fragile come il vetro e per romperlo bisogna proprio volerlo fare, quindi un tranquillità notevolmente superiore al contenimento della massa d’acqua. La trasparenza insuperabile come lo starfire e forse meglio La possibilità di intervento senza problemi, per fori, tracce, incollaggio di sonde e aggeggi vari alla vasca anche dopo l’istallazione Il peso specifico è di 1,19 del vetro va da 2.9 a 3,4 quindi la vasca in vetro pesa tre volte di + Per il costo dipende, io mi sono fatto fare il refugium in PMMA da una ditta di cartellonistica ed è venuto perfetto, dopo per curiosità ho dato loro il progetto di una vasca in metacrilato fatta da Schuran di 120x70x60 con pozzetto tiranti ecc e mi hanno chiesto 700 euro, quindi si può anche risparmiare trovando la ditta giusta |
Io a suo tempo ho fatto un indagine in primis sul fatto che ingiallisce, soprattutto nei siti americani, e quelli che dicevano che ingiallisce erano tutti quelli che non l’avevano.
I proprietari di vasche in PMMA mi hanno risposto che anche dopo anni non ingiallisce. Il fatto che si graffia è il principale difetto, esternamente non è un problema ci sono prodotti appositi, il problema potrebbe essere internamente e soprattutto per la pulizia occorre fare molta attenzione. Altro problema è che è necessaria la tirantatura superiore su tutto il perimetro, con tutti i problemi del caso, altrimenti essendo elastico, lo spanciamento sarebbe eccessivo. I pregi invece: una volta incollato non si stacca e non ci sono pericoli potenziali come per il vetro, non è fragile come il vetro e per romperlo bisogna proprio volerlo fare, quindi un tranquillità notevolmente superiore al contenimento della massa d’acqua. La trasparenza insuperabile come lo starfire e forse meglio La possibilità di intervento senza problemi, per fori, tracce, incollaggio di sonde e aggeggi vari alla vasca anche dopo l’istallazione Il peso specifico è di 1,19 del vetro va da 2.9 a 3,4 quindi la vasca in vetro pesa tre volte di + Per il costo dipende, io mi sono fatto fare il refugium in PMMA da una ditta di cartellonistica ed è venuto perfetto, dopo per curiosità ho dato loro il progetto di una vasca in metacrilato fatta da Schuran di 120x70x60 con pozzetto tiranti ecc e mi hanno chiesto 700 euro, quindi si può anche risparmiare trovando la ditta giusta |
|
|
acqua1, ... io sto aspettando 1 preve da SEAPLAST.... vediamo che dicono... -28d# ...
|
acqua1, ... io sto aspettando 1 preve da SEAPLAST.... vediamo che dicono... -28d# ...
|
ma per la pulizia esistono dei magneti appositi mi sembra ...
|
ma per la pulizia esistono dei magneti appositi mi sembra ...
|
ciao, che le costruisce?? dove si possono vedere i prezzi?
|
ciao, che le costruisce?? dove si possono vedere i prezzi?
|
.... " TheReefer " .... " Schuran " .... e a quanto pare ... anche "SeaPlast" lavorano acrilico .... sulle vasche di Schuran non ci son "dubbi" ... basta guardare il sito... TheReefer praticamente importa quelle di Schuran... SeaPlast.... BOH...non mi pronuncio .. :-)) .... CMQ x una vasca 160x80x65 in plexi da 15 mm ... si spenderebbe circa 2000 euro... compreso trasporto e iva .... e se riesco a vendere la mia... la prendo... (preventivo TheReefer)
|
.... " TheReefer " .... " Schuran " .... e a quanto pare ... anche "SeaPlast" lavorano acrilico .... sulle vasche di Schuran non ci son "dubbi" ... basta guardare il sito... TheReefer praticamente importa quelle di Schuran... SeaPlast.... BOH...non mi pronuncio .. :-)) .... CMQ x una vasca 160x80x65 in plexi da 15 mm ... si spenderebbe circa 2000 euro... compreso trasporto e iva .... e se riesco a vendere la mia... la prendo... (preventivo TheReefer)
|
illo, che figataaaaaaaaaaaaaaa....anche io mi sto informando per la vasca in acrilico....
Ho letto che per pulire i vetri c'è una macchinina apposita....ti risulta? |
illo, che figataaaaaaaaaaaaaaa....anche io mi sto informando per la vasca in acrilico....
Ho letto che per pulire i vetri c'è una macchinina apposita....ti risulta? |
illo,
120x60x60 schuran la fa 800 euro+ spedizione |
illo,
120x60x60 schuran la fa 800 euro+ spedizione |
Supercicci, Mi indichi sito shuran perchè non lo trovo proprio.... -28d#
|
Supercicci, Mi indichi sito shuran perchè non lo trovo proprio.... -28d#
|
Supercicci, ... 160x80x65h .... Schuran la fa 1280 euro+tasse 19%+trasporto 480 euro ..... la stessa vasca tramite TheReefer viene 1410 + iva 20%+trasporto 500 euro circa.... se fai due conti si arriva a 2000 euro circa... :-) ...
|
Supercicci, ... 160x80x65h .... Schuran la fa 1280 euro+tasse 19%+trasporto 480 euro ..... la stessa vasca tramite TheReefer viene 1410 + iva 20%+trasporto 500 euro circa.... se fai due conti si arriva a 2000 euro circa... :-) ...
|
|
|
Quote:
www.schuran.com |
Quote:
www.schuran.com |
Supercicci, che pirla che sono.... :-D :-D :-D
|
Supercicci, che pirla che sono.... :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl