AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   allestimento fondo x 45 litri con akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155522)

FalKo 18-01-2009 21:36

allestimento fondo x 45 litri con akadama
 
ragazzi ho un acquarietto con le seguenti misure 50x30x30 lo voglio allestire x allevare dei Nannoptopoma sp. `Peru`o + comunemete detti orange zebra oto , nn ho mai avuto acquari ricchi di piante , ma questo lo voglio fare a mo di foresta selvaggia e volevo avere pareri da chi ne sa + di me di plantacquari .
avevo deciso di allestire il fondo in questo modo , partendo dal vetro :
- cavetto riscaldante
-uno strato di 1 o 2 cm max di gravelit
- un mix di laterite e torba pellettata
-akadama fine come strato finale 4 o 5 cm circa

puo' andare ???

FalKo 18-01-2009 21:36

allestimento fondo x 45 litri con akadama
 
ragazzi ho un acquarietto con le seguenti misure 50x30x30 lo voglio allestire x allevare dei Nannoptopoma sp. `Peru`o + comunemete detti orange zebra oto , nn ho mai avuto acquari ricchi di piante , ma questo lo voglio fare a mo di foresta selvaggia e volevo avere pareri da chi ne sa + di me di plantacquari .
avevo deciso di allestire il fondo in questo modo , partendo dal vetro :
- cavetto riscaldante
-uno strato di 1 o 2 cm max di gravelit
- un mix di laterite e torba pellettata
-akadama fine come strato finale 4 o 5 cm circa

puo' andare ???

FalKo 19-01-2009 21:45

piano piano , con calma , non rispondete tutti assieme #24

FalKo 19-01-2009 21:45

piano piano , con calma , non rispondete tutti assieme #24

FalKo 20-01-2009 23:21

e se al posto della akadama utilizzassi il master soil cosa ne dite ??? si sfalda diventa fanghiglia ecc ecc ???

FalKo 20-01-2009 23:21

e se al posto della akadama utilizzassi il master soil cosa ne dite ??? si sfalda diventa fanghiglia ecc ecc ???

PLATYDORAS 21-01-2009 22:42

sai interessa anche a me saperlo....................... cosa dite voi guru in merito :-D :-D :-))

PLATYDORAS 21-01-2009 22:42

sai interessa anche a me saperlo....................... cosa dite voi guru in merito :-D :-D :-))

FalKo 22-01-2009 00:32

io dico che se nn si parla di ada o seachem nn risponde nessuno

FalKo 22-01-2009 00:32

io dico che se nn si parla di ada o seachem nn risponde nessuno

thullio 22-01-2009 00:47

ti rispondo io che con l'akadama un pò di dimestichezza ne ho

io ho un fondo con

akadama fine
akadama grossa
pozzolana
carbone torba e osmocote

questo fondo l'ho applicato sia all'acquario 60x30 che al cubo 30x30

nel primo ho ottimi risultati, nel secondo... ho smantellato: valori sballati, ciano, filamentose... ma credo che sia tuta colpa dell'osmocote

tornando all'akadama ho usato quella per bonsai, hard quality per intenderci, che a dire il vero... com'era così è rimasta. In 10 mesi è tutta bella granulosa. Unica nota stonata, a furia di sifonare ho messo l'akadama grossa sopra e la fine sotto. Quindi primo consiglio è compra solo akadama FINE... è più facile da piantumare

il vero problema dell'akadama però è la maturazione, come sai è un tipo di terra che assorbe gli elementi presenti in colonna mandando a farsi benedire i valori di gh e kh, per questo ha bisogno di un lungo periodo di maturazione con acqua di rubinetto. In pratica metti tutto il tuo terriccio dentro a bacinelle e per 3-4 settimane gli cambi tutta l'acqua peggio di come se fosse un acquario.

questo è tutto ciò che so. se non ricordo male il master soil è akadama.

thullio 22-01-2009 00:47

ti rispondo io che con l'akadama un pò di dimestichezza ne ho

io ho un fondo con

akadama fine
akadama grossa
pozzolana
carbone torba e osmocote

questo fondo l'ho applicato sia all'acquario 60x30 che al cubo 30x30

nel primo ho ottimi risultati, nel secondo... ho smantellato: valori sballati, ciano, filamentose... ma credo che sia tuta colpa dell'osmocote

tornando all'akadama ho usato quella per bonsai, hard quality per intenderci, che a dire il vero... com'era così è rimasta. In 10 mesi è tutta bella granulosa. Unica nota stonata, a furia di sifonare ho messo l'akadama grossa sopra e la fine sotto. Quindi primo consiglio è compra solo akadama FINE... è più facile da piantumare

il vero problema dell'akadama però è la maturazione, come sai è un tipo di terra che assorbe gli elementi presenti in colonna mandando a farsi benedire i valori di gh e kh, per questo ha bisogno di un lungo periodo di maturazione con acqua di rubinetto. In pratica metti tutto il tuo terriccio dentro a bacinelle e per 3-4 settimane gli cambi tutta l'acqua peggio di come se fosse un acquario.

questo è tutto ciò che so. se non ricordo male il master soil è akadama.

FalKo 22-01-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da thullio
ti rispondo io che con l'akadama un pò di dimestichezza ne ho

io ho un fondo con

akadama fine
akadama grossa
pozzolana
carbone torba e osmocote

questo fondo l'ho applicato sia all'acquario 60x30 che al cubo 30x30

nel primo ho ottimi risultati, nel secondo... ho smantellato: valori sballati, ciano, filamentose... ma credo che sia tuta colpa dell'osmocote

tornando all'akadama ho usato quella per bonsai, hard quality per intenderci, che a dire il vero... com'era così è rimasta. In 10 mesi è tutta bella granulosa. Unica nota stonata, a furia di sifonare ho messo l'akadama grossa sopra e la fine sotto. Quindi primo consiglio è compra solo akadama FINE... è più facile da piantumare

il vero problema dell'akadama però è la maturazione, come sai è un tipo di terra che assorbe gli elementi presenti in colonna mandando a farsi benedire i valori di gh e kh, per questo ha bisogno di un lungo periodo di maturazione con acqua di rubinetto. In pratica metti tutto il tuo terriccio dentro a bacinelle e per 3-4 settimane gli cambi tutta l'acqua peggio di come se fosse un acquario.

questo è tutto ciò che so. se non ricordo male il master soil è akadama.

grazie , dei problemi di assorbimento gia lo sapevo quello che mi preoccupava e' la consistenza del terreno
;-)

FalKo 22-01-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da thullio
ti rispondo io che con l'akadama un pò di dimestichezza ne ho

io ho un fondo con

akadama fine
akadama grossa
pozzolana
carbone torba e osmocote

questo fondo l'ho applicato sia all'acquario 60x30 che al cubo 30x30

nel primo ho ottimi risultati, nel secondo... ho smantellato: valori sballati, ciano, filamentose... ma credo che sia tuta colpa dell'osmocote

tornando all'akadama ho usato quella per bonsai, hard quality per intenderci, che a dire il vero... com'era così è rimasta. In 10 mesi è tutta bella granulosa. Unica nota stonata, a furia di sifonare ho messo l'akadama grossa sopra e la fine sotto. Quindi primo consiglio è compra solo akadama FINE... è più facile da piantumare

il vero problema dell'akadama però è la maturazione, come sai è un tipo di terra che assorbe gli elementi presenti in colonna mandando a farsi benedire i valori di gh e kh, per questo ha bisogno di un lungo periodo di maturazione con acqua di rubinetto. In pratica metti tutto il tuo terriccio dentro a bacinelle e per 3-4 settimane gli cambi tutta l'acqua peggio di come se fosse un acquario.

questo è tutto ciò che so. se non ricordo male il master soil è akadama.

grazie , dei problemi di assorbimento gia lo sapevo quello che mi preoccupava e' la consistenza del terreno
;-)

thullio 23-01-2009 10:43

la varietà di hard quality è duratura e la fine è facilmente piantumabile, per questo ti consiglio di acquistare quella e non la grossa...

thullio 23-01-2009 10:43

la varietà di hard quality è duratura e la fine è facilmente piantumabile, per questo ti consiglio di acquistare quella e non la grossa...

ferraresi lorenzo 28-01-2009 01:30

la varietà hard quality l'ho trovata di un'unica granulometria 4/8 mm mi pare quella di cui parli è + piccola ? dove l'hai trovata ? -11

ferraresi lorenzo 28-01-2009 01:30

la varietà hard quality l'ho trovata di un'unica granulometria 4/8 mm mi pare quella di cui parli è + piccola ? dove l'hai trovata ? -11

thullio 28-01-2009 01:33

qui
http://www.pagineverdibonsai.it/

thullio 28-01-2009 01:33

qui
http://www.pagineverdibonsai.it/

ferraresi lorenzo 28-01-2009 01:39

mitico !!! :-)) grazie

ferraresi lorenzo 28-01-2009 01:39

mitico !!! :-)) grazie

thullio 28-01-2009 10:15

figurati è stato un piacere!

thullio 28-01-2009 10:15

figurati è stato un piacere!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09204 seconds with 13 queries