AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   "3 code" estremamente poco reattivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155520)

washburn_it 18-01-2009 21:18

"3 code" estremamente poco reattivo
 
Salve,

qualche giorno fa ho acquistato 2 "Tre Code" che ho inserito nel mio acquario di 60 litri in cui già vivono da qualche mese 2 "Cometa".
Diciamo pure che la prima giornata i 2 "Cometa" l'hanno passata a sbecchettare continuamente uno dei due "3 Code" (quello più grosso dei due) e dopo il primo giorno mentre il "3 Code" più piccolo è rimasto bello vispo, l'altro passa quasi tutto il tempo (tranne quando si tratta di mangiare) immobile vicino all'ingresso del filtro interno, praticamente vicino alla superficie.
Occasionalmente uno dei "Cometa" lo stuzzica morsicandolo ma non reagisce o reagisce dopo un bel pò, si fa un giro della vasca e poi ritorna nella medesima posizione.
A questo punto mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va, soprattutto confrontandolo con quell'altro.
Oppure è semplicemente "pigro"?

Saluti,

Roberto

washburn_it 18-01-2009 21:18

"3 code" estremamente poco reattivo
 
Salve,

qualche giorno fa ho acquistato 2 "Tre Code" che ho inserito nel mio acquario di 60 litri in cui già vivono da qualche mese 2 "Cometa".
Diciamo pure che la prima giornata i 2 "Cometa" l'hanno passata a sbecchettare continuamente uno dei due "3 Code" (quello più grosso dei due) e dopo il primo giorno mentre il "3 Code" più piccolo è rimasto bello vispo, l'altro passa quasi tutto il tempo (tranne quando si tratta di mangiare) immobile vicino all'ingresso del filtro interno, praticamente vicino alla superficie.
Occasionalmente uno dei "Cometa" lo stuzzica morsicandolo ma non reagisce o reagisce dopo un bel pò, si fa un giro della vasca e poi ritorna nella medesima posizione.
A questo punto mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va, soprattutto confrontandolo con quell'altro.
Oppure è semplicemente "pigro"?

Saluti,

Roberto

robertinap 18-01-2009 22:12

non posso darti una risposta definitiva, però motivi di malessere potrebbero esserci:
1 60l sono pochi per 4 rossi
2 i pesci rossi eteromorfi non sono compatibili con gli altri perchè sfavoriti nel nuoto.
potresti tenerti i 2 "3 code" e riportare i cometa perchè, anche da soli, ci starebbero troppo stretti!

robertinap 18-01-2009 22:12

non posso darti una risposta definitiva, però motivi di malessere potrebbero esserci:
1 60l sono pochi per 4 rossi
2 i pesci rossi eteromorfi non sono compatibili con gli altri perchè sfavoriti nel nuoto.
potresti tenerti i 2 "3 code" e riportare i cometa perchè, anche da soli, ci starebbero troppo stretti!

washburn_it 19-01-2009 00:26

Non pensavo che i pesci rossi fossero così esigenti di spazio...

washburn_it 19-01-2009 00:26

Non pensavo che i pesci rossi fossero così esigenti di spazio...

crilù 19-01-2009 00:34

Quote:

Originariamente inviata da washburn_it
Non pensavo che i pesci rossi fossero così esigenti di spazio...

Sono i più esigenti :-)) crescono parecchio ;-)

crilù 19-01-2009 00:34

Quote:

Originariamente inviata da washburn_it
Non pensavo che i pesci rossi fossero così esigenti di spazio...

Sono i più esigenti :-)) crescono parecchio ;-)

onlyreds 19-01-2009 10:28

Ciao :-))
premesso che quello che ti hanno detto è corretto, tieni conto che si calcola almeno 50L a testa per un rosso omeomorfo (cioè comuni, cometa shubunkin ecc.) e 30/40 litri per gli eteromorfi (oranda, black moor ecc.).
Il fatto che sia "pigro" può essere dato dalla carica batterica che hai in vasca alla quale non è abituato. magari è + delicato del suo compagno e sta subendone le conseguenze.
I 2 cometa si vedono usurpare il già poco spazio che hanno e quindi è ovvio che se la prendono con i nuovi intrusi, ed è ovvio che se la prendano col + debole.... Poi, essendo comunque di indole pacifica, tanti danni non ne fanno ;-) ;-)
1a cosa da fare, secondo me, è qualche bel cambio d'acqua ravvicinato (tipo ogni 2 giorni per 3 o 4 volte) in modo da abbassare la carica batterica ed organica della vasca (a proposito, da quanto è avviata?). Poi, scongiurato il pericolo, il mio consiglio è di trovare un'altra sistemazione ai cometa (o li porti indietro, o ti fai una vasca per loro o trovi qualcuno con laghetto o vasca grossa che te li adotti)

onlyreds 19-01-2009 10:28

Ciao :-))
premesso che quello che ti hanno detto è corretto, tieni conto che si calcola almeno 50L a testa per un rosso omeomorfo (cioè comuni, cometa shubunkin ecc.) e 30/40 litri per gli eteromorfi (oranda, black moor ecc.).
Il fatto che sia "pigro" può essere dato dalla carica batterica che hai in vasca alla quale non è abituato. magari è + delicato del suo compagno e sta subendone le conseguenze.
I 2 cometa si vedono usurpare il già poco spazio che hanno e quindi è ovvio che se la prendono con i nuovi intrusi, ed è ovvio che se la prendano col + debole.... Poi, essendo comunque di indole pacifica, tanti danni non ne fanno ;-) ;-)
1a cosa da fare, secondo me, è qualche bel cambio d'acqua ravvicinato (tipo ogni 2 giorni per 3 o 4 volte) in modo da abbassare la carica batterica ed organica della vasca (a proposito, da quanto è avviata?). Poi, scongiurato il pericolo, il mio consiglio è di trovare un'altra sistemazione ai cometa (o li porti indietro, o ti fai una vasca per loro o trovi qualcuno con laghetto o vasca grossa che te li adotti)

washburn_it 19-01-2009 16:22

Aggiornamento della situazione: ora del decesso 12.40 !
Ergo è passato a miglior vita, mentre l'altro continua ad essere bello vispo...anzi...in un paio di occasioni ho visto che ha risposto ai becchettamenti di uno dei cometa, becchettandolo a sua volta !
In effetti ora non gli rompono più le scatole...a questo punto non potendomi permettere ne un acquario più grande ne un secondo acquario, terrò 3 pesci soli e vediamo la situazione come evolve.
La vasca è avviata da circa 20 giorni (prima i cometa erano relegati nelle tipiche vaschettine da forse 5 litri, regalo dei nonni di mia figlia), ieri ho fatto un cambio d'acqua di circa il 20% per togliere un pò di "tannino" rilasciato dalla radice che fa parte dell'allestimento, versando il biocondizionatore ed una capsula di attivatore batterico dato che la lana "bianca" del filtro era tutta marrone e l'ho dovuta risciacquare.

Saluti,

Roberto

washburn_it 19-01-2009 16:22

Aggiornamento della situazione: ora del decesso 12.40 !
Ergo è passato a miglior vita, mentre l'altro continua ad essere bello vispo...anzi...in un paio di occasioni ho visto che ha risposto ai becchettamenti di uno dei cometa, becchettandolo a sua volta !
In effetti ora non gli rompono più le scatole...a questo punto non potendomi permettere ne un acquario più grande ne un secondo acquario, terrò 3 pesci soli e vediamo la situazione come evolve.
La vasca è avviata da circa 20 giorni (prima i cometa erano relegati nelle tipiche vaschettine da forse 5 litri, regalo dei nonni di mia figlia), ieri ho fatto un cambio d'acqua di circa il 20% per togliere un pò di "tannino" rilasciato dalla radice che fa parte dell'allestimento, versando il biocondizionatore ed una capsula di attivatore batterico dato che la lana "bianca" del filtro era tutta marrone e l'ho dovuta risciacquare.

Saluti,

Roberto

robertinap 19-01-2009 16:29

la vasca non è matura!!!
cambia l'acqua frequentemente e fai test dei nitriti e dei nitrati!!

robertinap 19-01-2009 16:29

la vasca non è matura!!!
cambia l'acqua frequentemente e fai test dei nitriti e dei nitrati!!

onlyreds 19-01-2009 17:42

robertinap, ha ragione.
All'inizio hai detto che i cometa sono nel 60L da qualche mese, adesso dici 20 giorni...
Lo sai che cambia tutto! Hai controllato i nitriti? è possibile che sia stato + debole degli altri e non abbia sopportato i nitriti troppo alti. Sono estremamente velenosi!

onlyreds 19-01-2009 17:42

robertinap, ha ragione.
All'inizio hai detto che i cometa sono nel 60L da qualche mese, adesso dici 20 giorni...
Lo sai che cambia tutto! Hai controllato i nitriti? è possibile che sia stato + debole degli altri e non abbia sopportato i nitriti troppo alti. Sono estremamente velenosi!

washburn_it 19-01-2009 17:56

Mi sono spiegato male...i cometa convivono da qualche mese, inizialmente nella "vaschetta", ora da circa 20 giorni nella vasca da 60L.
Sono stati inseriti nella vasca da 60L dopo 10 giorni che il filtro girava, con l'attivatore batterico.
Farò il test...

Saluti,

Roberto

washburn_it 19-01-2009 17:56

Mi sono spiegato male...i cometa convivono da qualche mese, inizialmente nella "vaschetta", ora da circa 20 giorni nella vasca da 60L.
Sono stati inseriti nella vasca da 60L dopo 10 giorni che il filtro girava, con l'attivatore batterico.
Farò il test...

Saluti,

Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11024 seconds with 13 queries