![]() |
Questo è "tecnicamente" il mio ....
primo acquario, in assoluto e marino .. :)
Tecnicamente, perchè l'ho comprato ma ancora non mi è arrivato :( ..... Dunque, partiamo con il salutare tutti, visto che ancora non l'ho fatto :P Io sono Piergiorgio e sono di Milano e all'improvviso mi è esplosa la voglia di farmi un acquario marino. Stò leggendo di tutto e non essendo un chimico in questo momento stò pensando che non ce la farò mai (SGRAT SGRAT) ...... :P Comunque, a parte gli scherzi, questo è il mio allestimento tecnico Vasca aquamar 240 (92x52x52) 240 lt Sump esterna e vasca di rabbocco automatico Schiumatoio LG500 2 pompe di movimento (non specificate anche se ho chiesto delle koralia 4 o similari) 30kg di sabbia 30kg di rocce Plafoniera ancora da vedere, è probabile che ne acquisti una "artigianale" a led .... fra un paio di settimane sarò più preciso... E' molto probabile l'acquisto del sistema di controllo della aquatronica aquarium controller system e relative sonde Il sistema adottato sarà il berlinese. La sabbia è solo decorativa, se sarà troppa, provvederò ad aspirarla, mentre le rocce, una volta collocate in vasca, vedrò se c'è spazio per metterne altre o meno. Ne andrebbero altre vista la proporzione 1kg/6lt, almeno 15kg in più, ma devo vedere come disporle, come stanno e quanto sono grosse, tempo per aggiungerle all'inizio lo avrò ... Questo è quanto per il momento, ora sono pieno di dubbi, dai più banali a quelli più complessi... Va beh attendiamo di iniziare le danze, eventualmente "fioccheranno" nuovi topic....:D Per altro materiale mi stò attrezzando così: sale - Acquamar saltpro impianto di osmosi inversa ro -man 2P-RO50-DI-PROF Test Nitriti(No2)/Nitrati(No3)/Ammoniaca(Nh3/Nh4)/Fosfati (PO4)/Magnesio (Mg)/calcio (ca) / durezza carbonatica Kh della Elos PH/Redox/Densità/Temperatura controllati dall'aquarium controller Spero ci sia tutto, da buon neofita però le "stupidate" sono dietro l'angolo quindi, se avete consigli, di qualunque tipo, fateli perchè non mi offenderò sicuramente anzi, ne ho bisogno ..... Ciao a tutti a presto.. e speriamo mi arrivi al più presto l'acquario altrimenti vado fuori di testa :P Inserisco un riepilogo di suggerimenti (metodo berlinese) avuti durante la vita di questo topic: NIENTE SABBIA = almeno in fase di maturazione, il berlinese non la prevede. Se vorrai metterla, solo a maturazione avvenuta e solo una spolverata nei luoghi dove non ci sono le rocce. ROCCE VIVE = creare la rocciata prima di inserire l'acqua, risulterà più facile e inoltre se le rocce non stanno al loro posto è possibile incollarle (io uso la milliput) CAMBI D'ACQUA = in fase di maturazione non farlo, dai nuova vita alle alghe. Se vuoi sifonare il fondo, calza in fondo alla canna e poi ributti l'acqua nella vasca MATERIALE PER LA MATURAZIONE = indispensabile, un refrattometro, il riscaldaore e il sale. Temperatura 25/26 ° e salinità 35/36 per mille. SKIMMER in funzione da subito. Partite e dimenticatevi l'acquario per un mese (attenzione allo bicchiere dello skimmer !) :-D Ciao al prox aggiornamento #18 |
Questo è "tecnicamente" il mio ....
primo acquario, in assoluto e marino .. :)
Tecnicamente, perchè l'ho comprato ma ancora non mi è arrivato :( ..... Dunque, partiamo con il salutare tutti, visto che ancora non l'ho fatto :P Io sono Piergiorgio e sono di Milano e all'improvviso mi è esplosa la voglia di farmi un acquario marino. Stò leggendo di tutto e non essendo un chimico in questo momento stò pensando che non ce la farò mai (SGRAT SGRAT) ...... :P Comunque, a parte gli scherzi, questo è il mio allestimento tecnico Vasca aquamar 240 (92x52x52) 240 lt Sump esterna e vasca di rabbocco automatico Schiumatoio LG500 2 pompe di movimento (non specificate anche se ho chiesto delle koralia 4 o similari) 30kg di sabbia 30kg di rocce Plafoniera ancora da vedere, è probabile che ne acquisti una "artigianale" a led .... fra un paio di settimane sarò più preciso... E' molto probabile l'acquisto del sistema di controllo della aquatronica aquarium controller system e relative sonde Il sistema adottato sarà il berlinese. La sabbia è solo decorativa, se sarà troppa, provvederò ad aspirarla, mentre le rocce, una volta collocate in vasca, vedrò se c'è spazio per metterne altre o meno. Ne andrebbero altre vista la proporzione 1kg/6lt, almeno 15kg in più, ma devo vedere come disporle, come stanno e quanto sono grosse, tempo per aggiungerle all'inizio lo avrò ... Questo è quanto per il momento, ora sono pieno di dubbi, dai più banali a quelli più complessi... Va beh attendiamo di iniziare le danze, eventualmente "fioccheranno" nuovi topic....:D Per altro materiale mi stò attrezzando così: sale - Acquamar saltpro impianto di osmosi inversa ro -man 2P-RO50-DI-PROF Test Nitriti(No2)/Nitrati(No3)/Ammoniaca(Nh3/Nh4)/Fosfati (PO4)/Magnesio (Mg)/calcio (ca) / durezza carbonatica Kh della Elos PH/Redox/Densità/Temperatura controllati dall'aquarium controller Spero ci sia tutto, da buon neofita però le "stupidate" sono dietro l'angolo quindi, se avete consigli, di qualunque tipo, fateli perchè non mi offenderò sicuramente anzi, ne ho bisogno ..... Ciao a tutti a presto.. e speriamo mi arrivi al più presto l'acquario altrimenti vado fuori di testa :P Inserisco un riepilogo di suggerimenti (metodo berlinese) avuti durante la vita di questo topic: NIENTE SABBIA = almeno in fase di maturazione, il berlinese non la prevede. Se vorrai metterla, solo a maturazione avvenuta e solo una spolverata nei luoghi dove non ci sono le rocce. ROCCE VIVE = creare la rocciata prima di inserire l'acqua, risulterà più facile e inoltre se le rocce non stanno al loro posto è possibile incollarle (io uso la milliput) CAMBI D'ACQUA = in fase di maturazione non farlo, dai nuova vita alle alghe. Se vuoi sifonare il fondo, calza in fondo alla canna e poi ributti l'acqua nella vasca MATERIALE PER LA MATURAZIONE = indispensabile, un refrattometro, il riscaldaore e il sale. Temperatura 25/26 ° e salinità 35/36 per mille. SKIMMER in funzione da subito. Partite e dimenticatevi l'acquario per un mese (attenzione allo bicchiere dello skimmer !) :-D Ciao al prox aggiornamento #18 |
Quote:
se sara' un dsb ti bastano le rocce che hai se sra' un berlinese devi togliere tutta la sabbia e metterne forse una spolverata tra circa 8 mesi un anno |
Quote:
se sara' un dsb ti bastano le rocce che hai se sra' un berlinese devi togliere tutta la sabbia e metterne forse una spolverata tra circa 8 mesi un anno |
Chicky, intanto benvenuto
1) di milano dove?? 2) la sabbia non metterla ;-) |
Chicky, intanto benvenuto
1) di milano dove?? 2) la sabbia non metterla ;-) |
ops mi ero dimenticato :-( :-(
benvenuto anche da parte mia |
ops mi ero dimenticato :-( :-(
benvenuto anche da parte mia |
Quote:
Di preciso sono di Melegnano (Milano sud) Grazie per il benvenuto ;) |
Quote:
Di preciso sono di Melegnano (Milano sud) Grazie per il benvenuto ;) |
se vuoi la sabbia decorativa la metterai quando la vasca sarà matura...giusto una spolverata ;-)
|
se vuoi la sabbia decorativa la metterai quando la vasca sarà matura...giusto una spolverata ;-)
|
Re: Questo è "tecnicamente" il mio ....
Quote:
per i test lascerei stare nitriti e ammoniaca, integrando la lista con kh e ca che son forse un pochetto più importanti.. benvenuto ;-) |
Re: Questo è "tecnicamente" il mio ....
Quote:
per i test lascerei stare nitriti e ammoniaca, integrando la lista con kh e ca che son forse un pochetto più importanti.. benvenuto ;-) |
Re: Questo è "tecnicamente" il mio ....
Quote:
"piccola" dimenticanza :P |
Re: Questo è "tecnicamente" il mio ....
Quote:
"piccola" dimenticanza :P |
Chicky,
benvenuto. 30 Kg di sabbia sono sicuramente troppi, tieni conto che, mettendone 1 cm circa nella mia e solo in vista, ne avrò usati 10 Kg. Se vuoi metterla, mettila tra un po', come ti hanno consigliato. Nel tuo paese c'è Cenere nel forum (Enrico). Magari potete scambiarvi "informazioni" ;-). E' un pirla ma ha una vasca carina..non diciamo di più altrmenti si esalta. |
Chicky,
benvenuto. 30 Kg di sabbia sono sicuramente troppi, tieni conto che, mettendone 1 cm circa nella mia e solo in vista, ne avrò usati 10 Kg. Se vuoi metterla, mettila tra un po', come ti hanno consigliato. Nel tuo paese c'è Cenere nel forum (Enrico). Magari potete scambiarvi "informazioni" ;-). E' un pirla ma ha una vasca carina..non diciamo di più altrmenti si esalta. |
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
:-D :-D :-D |
ciao se nn fai dsb come ti hanno già detto dovrai prendere altri 15 kg di rocce vive ed arrivare a 45 tot così avrai berlinese classico,xrò visto che nn hai ancora iniziato fai un bel DSB leggiti l'articolo qui su AP,x la luce io nn andrei sui led ma opterei x hqi o t5 ciao
|
ciao se nn fai dsb come ti hanno già detto dovrai prendere altri 15 kg di rocce vive ed arrivare a 45 tot così avrai berlinese classico,xrò visto che nn hai ancora iniziato fai un bel DSB leggiti l'articolo qui su AP,x la luce io nn andrei sui led ma opterei x hqi o t5 ciao
|
Quote:
Il metodo scelto è il Berlinese, questo anche per la mia inesperienza. Le luci invece, finche non sbatto il naso non credo, inizierò con i led e poi se saranno insufficienti vedrò come aggiustare il tiro... Grazie comunque ;-) |
Quote:
Il metodo scelto è il Berlinese, questo anche per la mia inesperienza. Le luci invece, finche non sbatto il naso non credo, inizierò con i led e poi se saranno insufficienti vedrò come aggiustare il tiro... Grazie comunque ;-) |
Ciao ragazzi torno alla carico con i soliti dubbi del neofita...
Volevo sapere come preparate l'acqua per i cambi d'acqua ... La mia intenzione sarebbe quella di cambiare circa 20/25 litri d'acqua ogni 15/20 gg ma il dubbio più grosso è, dove la preparata ? in che contenitori ? Un secchio ? una tanica ? mescolate a mano e lasciate li 2 gg ? Avete un riscaldatore o la lasciate nel vano della sump e poi buttate dentro ? Insomma, come fate ? 'azie .... |
Ciao ragazzi torno alla carico con i soliti dubbi del neofita...
Volevo sapere come preparate l'acqua per i cambi d'acqua ... La mia intenzione sarebbe quella di cambiare circa 20/25 litri d'acqua ogni 15/20 gg ma il dubbio più grosso è, dove la preparata ? in che contenitori ? Un secchio ? una tanica ? mescolate a mano e lasciate li 2 gg ? Avete un riscaldatore o la lasciate nel vano della sump e poi buttate dentro ? Insomma, come fate ? 'azie .... |
Chicky, fusto a bocca larga da poterci buttare dentro una pompa.
riscaldatore sale e in movimento x 1 giorno |
Chicky, fusto a bocca larga da poterci buttare dentro una pompa.
riscaldatore sale e in movimento x 1 giorno |
non sono un esperto ma penso che 30 kg di rocca siano un pò pachi!! che ne pensate guri io metterei intorno a 50 kg di roccia!!!! e come hanno detto tutti la sabbia sono una spolverata dopo molti mesi dall'avviamento!!! se stò dicendo eresia scusate!!!
|
non sono un esperto ma penso che 30 kg di rocca siano un pò pachi!! che ne pensate guri io metterei intorno a 50 kg di roccia!!!! e come hanno detto tutti la sabbia sono una spolverata dopo molti mesi dall'avviamento!!! se stò dicendo eresia scusate!!!
|
Riciao a tutti.
Credo che in questa settimana mi verrà consegnato l'acquario, devo solo mettermi d'accordo con il negozio....ora il mio dubbio è "ho l'acquario disposto con un vetro laterale contro il muro e, quindi, i due vetri lunghi (davanti e dietro) a vista. Come dispongo la rocciata ? Qualcuno di voi è nella mia situazione ? Avete le foto delle vostre rocciate "nude" ? Riesco a trovare solo acquari già avviati o casi in cui il vetro posteriore non è a vista. Ciao. |
Riciao a tutti.
Credo che in questa settimana mi verrà consegnato l'acquario, devo solo mettermi d'accordo con il negozio....ora il mio dubbio è "ho l'acquario disposto con un vetro laterale contro il muro e, quindi, i due vetri lunghi (davanti e dietro) a vista. Come dispongo la rocciata ? Qualcuno di voi è nella mia situazione ? Avete le foto delle vostre rocciate "nude" ? Riesco a trovare solo acquari già avviati o casi in cui il vetro posteriore non è a vista. Ciao. |
Rieccomi !
Finalmente sono partito. Fatta la rocciata, inserita l'acqua (14 taniche, non vi dico quant'acqua ho bevuto ogni volta che tiravo dal tubo :( per non parlare della spina dorsale, probabilmente me la sono giocata ...ma lasciamo perdere ) Ho attivato lo schiumatoio a manetta 24h/24h, temperatura regolata su 26° e termostato collocato nella sump In settimana mi arrivano gli strumenti per la misurazione del ph e della densità ... sabato farò i primi test, compresi i valori di nirati fosfati etc...anche per prenderci la mano... Le rocce mi sembrano molto belle, però noto che ho poco sedimento, credo che abbiano già spurgato molto in precedenza almeno credo, non ho esperienza ma il fondo dell'acquario è piuttosto pulito.... Lo schiumatio è al max, ma la schiuma non entra nel bicchiere, ho letto che devono passare 3/7 giorni prima che entri a regime, quindi per il momento non me ne preoccupo... In mezzo alle rocce ho trovato tre granchietti piccoli, li ho buttati in vasca, ho fatto bene ? Mi tuffo e vado a ripescarli ? Ringrazio anche SAN e purtroppo l'altro nick non lo ricordo, comunque grazie a loro ho risolto il problema del rumore del tubo di scarico dell'aquamar con il sifone da 0,80 centesimi. E' incredibile che Aquaristica non pensi direttamente lei a risolvere all'origine questo fastidioso problema...(gli scriverò). Per il resto attendiamo, non ho ancora le luci, quindi al momento l'acquario è al buio, tranne qualche sbirciatina per vedere come procede. A presto con gli aggiornamenti. Grazie ragazzi, ciao. |
Rieccomi !
Finalmente sono partito. Fatta la rocciata, inserita l'acqua (14 taniche, non vi dico quant'acqua ho bevuto ogni volta che tiravo dal tubo :( per non parlare della spina dorsale, probabilmente me la sono giocata ...ma lasciamo perdere ) Ho attivato lo schiumatoio a manetta 24h/24h, temperatura regolata su 26° e termostato collocato nella sump In settimana mi arrivano gli strumenti per la misurazione del ph e della densità ... sabato farò i primi test, compresi i valori di nirati fosfati etc...anche per prenderci la mano... Le rocce mi sembrano molto belle, però noto che ho poco sedimento, credo che abbiano già spurgato molto in precedenza almeno credo, non ho esperienza ma il fondo dell'acquario è piuttosto pulito.... Lo schiumatio è al max, ma la schiuma non entra nel bicchiere, ho letto che devono passare 3/7 giorni prima che entri a regime, quindi per il momento non me ne preoccupo... In mezzo alle rocce ho trovato tre granchietti piccoli, li ho buttati in vasca, ho fatto bene ? Mi tuffo e vado a ripescarli ? Ringrazio anche SAN e purtroppo l'altro nick non lo ricordo, comunque grazie a loro ho risolto il problema del rumore del tubo di scarico dell'aquamar con il sifone da 0,80 centesimi. E' incredibile che Aquaristica non pensi direttamente lei a risolvere all'origine questo fastidioso problema...(gli scriverò). Per il resto attendiamo, non ho ancora le luci, quindi al momento l'acquario è al buio, tranne qualche sbirciatina per vedere come procede. A presto con gli aggiornamenti. Grazie ragazzi, ciao. |
Chicky, complimenti :-)) :-))
vedrai che il sedimento arriva ;-) |
Chicky, complimenti :-)) :-))
vedrai che il sedimento arriva ;-) |
foto foto foto.... #36# #36# #36# #36# #25 #25 #25 #25
Quote:
auguri e buona attesa |
foto foto foto.... #36# #36# #36# #36# #25 #25 #25 #25
Quote:
auguri e buona attesa |
Per il momento è ancora presto... le rocce sono in acqua da due giorni quindi per i complimenti attenderei un attimo .... (SGRAT SGRAT)
Per le foto invece avevo provato a farle ma in alcune si vedeva meglio il fotografo dell'acquario e in altre c'era solo un lampo di luce nel vetro -04 Prometto che mi applicherò e cercherò di darvi qualcosa di decente... sperando che le alghe non reagiscano istantaneamente ai flash altrimenti sapete che invasione ?!? :-)) |
Per il momento è ancora presto... le rocce sono in acqua da due giorni quindi per i complimenti attenderei un attimo .... (SGRAT SGRAT)
Per le foto invece avevo provato a farle ma in alcune si vedeva meglio il fotografo dell'acquario e in altre c'era solo un lampo di luce nel vetro -04 Prometto che mi applicherò e cercherò di darvi qualcosa di decente... sperando che le alghe non reagiscano istantaneamente ai flash altrimenti sapete che invasione ?!? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl