AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Consiglio per acquisto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155460)

dado69 18-01-2009 15:41

Consiglio per acquisto
 
Ciao a tutti, vorrei gentilmente un consiglio su che modello di fotocamera digitale poter acquistare. Premetto che la mia "vecchia" nikon e' ora di mandarla in pensione, e non intendendomene assolutamente niente di fotografia, chiedevo a chi piu' esperto di me ( ci vuole proprio poco ) qualche consiglio per l'acquisto. Vorrei qualcosa di non molto costoso, ma che possa avere un buon compromesso tra macro e foto normali, con tutte quelle che possono essere le caratteristiche da poter abbinare al pc.
Utilizzo spesso la fotocamera per fare foto alla vasca e con la famiglia, ma vorrei qualcosa di migliore per non poter dire " non riesco a fare una bella macro al discus, oppure non riesco a fare una foto decente a paesaggio". Non so se mi sono spiegato :-)) .
E per non incorrere a fregate dovute al negoziante che vuole per forza vendere e basta, chiedo un consiglio a chi di foto se ne intende. Grazie a tutti ;-)

dado69 18-01-2009 15:41

Consiglio per acquisto
 
Ciao a tutti, vorrei gentilmente un consiglio su che modello di fotocamera digitale poter acquistare. Premetto che la mia "vecchia" nikon e' ora di mandarla in pensione, e non intendendomene assolutamente niente di fotografia, chiedevo a chi piu' esperto di me ( ci vuole proprio poco ) qualche consiglio per l'acquisto. Vorrei qualcosa di non molto costoso, ma che possa avere un buon compromesso tra macro e foto normali, con tutte quelle che possono essere le caratteristiche da poter abbinare al pc.
Utilizzo spesso la fotocamera per fare foto alla vasca e con la famiglia, ma vorrei qualcosa di migliore per non poter dire " non riesco a fare una bella macro al discus, oppure non riesco a fare una foto decente a paesaggio". Non so se mi sono spiegato :-)) .
E per non incorrere a fregate dovute al negoziante che vuole per forza vendere e basta, chiedo un consiglio a chi di foto se ne intende. Grazie a tutti ;-)

orfeosoldati 18-01-2009 18:59

Nikon d40x oppure Canon 400d con plasticoni di serie, imho.
Inizia così e poi scoprirai tu stesso eventuali limiti dell'attrezzatura ed i necessari upgrade

orfeosoldati 18-01-2009 18:59

Nikon d40x oppure Canon 400d con plasticoni di serie, imho.
Inizia così e poi scoprirai tu stesso eventuali limiti dell'attrezzatura ed i necessari upgrade

dado69 18-01-2009 21:02

Quote:

Canon 400d con plasticoni di serie, imho
Che parolona.....scusami tanto ma non so nemmeno di cosa tu stia parlando #12 . Mi puoi spiegare meglio, o e' quello che devo dire al venditore?

dado69 18-01-2009 21:02

Quote:

Canon 400d con plasticoni di serie, imho
Che parolona.....scusami tanto ma non so nemmeno di cosa tu stia parlando #12 . Mi puoi spiegare meglio, o e' quello che devo dire al venditore?

orfeosoldati 18-01-2009 21:06

:-D per plasticone si intende lo zoom di serie (17-85 o giù di lì)sia Nik che Can.
E' detto così per la scarsa qualità costruttiva o, meglio, per il fatto che è leggerissimo perchè tutto di plastica. Utilizza il plasticone ad f/8 ed avrai fin dall'inizio belle soddisfazioni ;-)

orfeosoldati 18-01-2009 21:06

:-D per plasticone si intende lo zoom di serie (17-85 o giù di lì)sia Nik che Can.
E' detto così per la scarsa qualità costruttiva o, meglio, per il fatto che è leggerissimo perchè tutto di plastica. Utilizza il plasticone ad f/8 ed avrai fin dall'inizio belle soddisfazioni ;-)

dado69 18-01-2009 22:23

Afferrato :-)) , grazie mille..... ma quanto puo' costare grosso modo una delle fotocamere che mi hai indicato? ;-)

dado69 18-01-2009 22:23

Afferrato :-)) , grazie mille..... ma quanto puo' costare grosso modo una delle fotocamere che mi hai indicato? ;-)

orfeosoldati 18-01-2009 22:33

guarda qui: http://www.fotocolombo.it/shop/index...55&language=it
oppure:
http://www.fotocolombo.it/shop/index...46&language=it
Sono tutt'e due entry level.Se puoi spendere di + allora dicci:
-budget
-livello tecnico (tuo)
-genere fotografico che prediligi
Se i soldi te li sudi....non esitare a tartassarci di domande! ;-)

orfeosoldati 18-01-2009 22:33

guarda qui: http://www.fotocolombo.it/shop/index...55&language=it
oppure:
http://www.fotocolombo.it/shop/index...46&language=it
Sono tutt'e due entry level.Se puoi spendere di + allora dicci:
-budget
-livello tecnico (tuo)
-genere fotografico che prediligi
Se i soldi te li sudi....non esitare a tartassarci di domande! ;-)

dado69 18-01-2009 23:30

sei gentilissimo :-) .
Direi pero' che tra la prima e la seconda che mi hai consigliato, c'e' una bella diversita' di prezzo. Io pensavo di stare sotto i 500 € e come ti ho detto aspiravo ad evere un buon compromesso, premesso che so' che esistono modelli da spendere un esagerazione.
Se dici quindi che la nikon che mi hi consigliato puo' andare bene per le mie esigenze, provo ad orientarmi su quella. Ma se un domani volessi fare un intervento acquistando uno zoom diverso o quant'altro, potrei fao utilizzando la stessa macchina? ;-)

dado69 18-01-2009 23:30

sei gentilissimo :-) .
Direi pero' che tra la prima e la seconda che mi hai consigliato, c'e' una bella diversita' di prezzo. Io pensavo di stare sotto i 500 € e come ti ho detto aspiravo ad evere un buon compromesso, premesso che so' che esistono modelli da spendere un esagerazione.
Se dici quindi che la nikon che mi hi consigliato puo' andare bene per le mie esigenze, provo ad orientarmi su quella. Ma se un domani volessi fare un intervento acquistando uno zoom diverso o quant'altro, potrei fao utilizzando la stessa macchina? ;-)

orfeosoldati 18-01-2009 23:40

perchè dici così? la differenza fra entry level canon e nikon è 349 e 359: 10 euro!
I due corpi macchina sono suscettibili di upgrade.
Anzi, sai che ti dico? Vai su Canon 1000D o 450D chè hai una scelta enorme di buone lenti originali e compatibili da intercambiare ad un prezzo inferiore,per giunta.

orfeosoldati 18-01-2009 23:40

perchè dici così? la differenza fra entry level canon e nikon è 349 e 359: 10 euro!
I due corpi macchina sono suscettibili di upgrade.
Anzi, sai che ti dico? Vai su Canon 1000D o 450D chè hai una scelta enorme di buone lenti originali e compatibili da intercambiare ad un prezzo inferiore,per giunta.

dado69 18-01-2009 23:45

Mi sembra di avere capito ch la nikon e' completa, invee la canon e' senza obbiettivo, o sbaglio? #24

dado69 18-01-2009 23:45

Mi sembra di avere capito ch la nikon e' completa, invee la canon e' senza obbiettivo, o sbaglio? #24

orfeosoldati 18-01-2009 23:51

hai ragione, viene 399 con ottica (stabilizzata!!!! significa in pratica + luminosa di 2 stop), ma le Nikon accettano solo alcune ottiche con AF incorporato e quindi in vista di un ampliamento del corredo le vedo piu' limitate

orfeosoldati 18-01-2009 23:51

hai ragione, viene 399 con ottica (stabilizzata!!!! significa in pratica + luminosa di 2 stop), ma le Nikon accettano solo alcune ottiche con AF incorporato e quindi in vista di un ampliamento del corredo le vedo piu' limitate

dado69 18-01-2009 23:58

tra l'altro dalla descrizione, la nikon ha 6.1 mp mentra la canon 10.1. Quindi il tuo consiglio a questo punto si orienta verso la canon, vero?

dado69 18-01-2009 23:58

tra l'altro dalla descrizione, la nikon ha 6.1 mp mentra la canon 10.1. Quindi il tuo consiglio a questo punto si orienta verso la canon, vero?

orfeosoldati 19-01-2009 00:10

sì, sicuramente (ma non per i 10,1 pixel anzichè 6)

orfeosoldati 19-01-2009 00:10

sì, sicuramente (ma non per i 10,1 pixel anzichè 6)

dado69 19-01-2009 00:25

allora ti ringrazio, ma solo per ora #18

dado69 19-01-2009 00:25

allora ti ringrazio, ma solo per ora #18

***dani*** 19-01-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
perchè dici così? la differenza fra entry level canon e nikon è 349 e 359: 10 euro!
I due corpi macchina sono suscettibili di upgrade.
Anzi, sai che ti dico? Vai su Canon 1000D o 450D chè hai una scelta enorme di buone lenti originali e compatibili da intercambiare ad un prezzo inferiore,per giunta.

le lenti hanno costo paragonabile in nikon e canon...

***dani*** 19-01-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
perchè dici così? la differenza fra entry level canon e nikon è 349 e 359: 10 euro!
I due corpi macchina sono suscettibili di upgrade.
Anzi, sai che ti dico? Vai su Canon 1000D o 450D chè hai una scelta enorme di buone lenti originali e compatibili da intercambiare ad un prezzo inferiore,per giunta.

le lenti hanno costo paragonabile in nikon e canon...

***dani*** 19-01-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
hai ragione, viene 399 con ottica (stabilizzata!!!! significa in pratica + luminosa di 2 stop), ma le Nikon accettano solo alcune ottiche con AF incorporato e quindi in vista di un ampliamento del corredo le vedo piu' limitate

Le nikon stabilizzate di stop ne recuparano 3 sicuramente e spesso 4. Per altro è ovvio che gli stop li recuperi con i soggetti statici non con quelli in movimento, nel senso che toglie le tue di vibrazioni.

Le Nikon accettano tutti gli obiettivi, anche quelli degli anni 60... se non hanno il motore incorporato diventano lenti manuali.

***dani*** 19-01-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
hai ragione, viene 399 con ottica (stabilizzata!!!! significa in pratica + luminosa di 2 stop), ma le Nikon accettano solo alcune ottiche con AF incorporato e quindi in vista di un ampliamento del corredo le vedo piu' limitate

Le nikon stabilizzate di stop ne recuparano 3 sicuramente e spesso 4. Per altro è ovvio che gli stop li recuperi con i soggetti statici non con quelli in movimento, nel senso che toglie le tue di vibrazioni.

Le Nikon accettano tutti gli obiettivi, anche quelli degli anni 60... se non hanno il motore incorporato diventano lenti manuali.

***dani*** 19-01-2009 10:14

Aggiungo che se hai una reflex nikon, puoi riutilizzare i tuoi obiettivi... magari descriviceli che ti diciamo come funzionano con ogni Nikon

***dani*** 19-01-2009 10:14

Aggiungo che se hai una reflex nikon, puoi riutilizzare i tuoi obiettivi... magari descriviceli che ti diciamo come funzionano con ogni Nikon

dado69 19-01-2009 21:13

***dani***, ho una nikon compatta quindi la mia richiesta era infatti quella di potermi indirizzare completamente su qualcosa di un po' piu' professionale, senza spendere una follia ;-)

dado69 19-01-2009 21:13

***dani***, ho una nikon compatta quindi la mia richiesta era infatti quella di potermi indirizzare completamente su qualcosa di un po' piu' professionale, senza spendere una follia ;-)

dado69 11-04-2009 11:33

Ragazzi, sono ancora qua' a rompere l'anima perche' non ho ptuto anora acquistare la reflex, ma nel frattempo mi sono guardato un po' in giro. Stanno pubblicizzando per una prossima uscita la NIKON D 60 con obbiettivo grandangolare 18-55 a 409 €. Cosa ne pensate? Mi devo orientare su una CANON o potrebbe andare bene come reflex?

http://www.cobrapub.it/offerte_coop/sociocoop_tecno.htm

dado69 11-04-2009 11:33

Ragazzi, sono ancora qua' a rompere l'anima perche' non ho ptuto anora acquistare la reflex, ma nel frattempo mi sono guardato un po' in giro. Stanno pubblicizzando per una prossima uscita la NIKON D 60 con obbiettivo grandangolare 18-55 a 409 €. Cosa ne pensate? Mi devo orientare su una CANON o potrebbe andare bene come reflex?

http://www.cobrapub.it/offerte_coop/sociocoop_tecno.htm

***dani*** 11-04-2009 13:59

La D60 è stata la reflex più venduta in Italia nel 2008...

detto questo se vuoi spendere anche meno puoi prendere la D40 che trovi a 330 euro ormai in giro.

***dani*** 11-04-2009 13:59

La D60 è stata la reflex più venduta in Italia nel 2008...

detto questo se vuoi spendere anche meno puoi prendere la D40 che trovi a 330 euro ormai in giro.

dado69 11-04-2009 14:06

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
La D60 è stata la reflex più venduta in Italia nel 2008...

detto questo se vuoi spendere anche meno puoi prendere la D40 che trovi a 330 euro ormai in giro.

Ma come reflex a livello qualita'/prezzo, ha le stesse caratteristiche della 60?

dado69 11-04-2009 14:06

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
La D60 è stata la reflex più venduta in Italia nel 2008...

detto questo se vuoi spendere anche meno puoi prendere la D40 che trovi a 330 euro ormai in giro.

Ma come reflex a livello qualita'/prezzo, ha le stesse caratteristiche della 60?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11038 seconds with 13 queries