![]() |
convenienza e allestimento nuovo acquario???
Innanzitutto salve, è il mio primo topic. Volevo acquistare un nuovo acquario e ho trovato un offerta di un acquario di dimensioni 60x30x50h di litraggio lordo di 90 litri compreso luci, pompa, sifone, pinze e retino conviene al prezzo di 39,90€. Il filtro c'è l'ho già. La mia unica preoccupazione è che è troppo stretto 30cm per inserire qualcosa di più oltre ai piccoli pesci di branco. Avrei voglia di gurami blu(Tricoghaster). Si possono mettere?
Ho letto qui che questi pesci hanno un valore di ph tra 7,5 e 8. Cosa mi consigliate di inserire come pesci di branco simili a neon e rasbore? (dato che i neon non possono stare con questo ph). E i corydoras? posso metterceli? grazie anticipatamente. P.S. Essendo un offerta le luci in dotazione sono di fortuna, non è che sono poco per l'altezza di 50cm? |
convenienza e allestimento nuovo acquario???
Innanzitutto salve, è il mio primo topic. Volevo acquistare un nuovo acquario e ho trovato un offerta di un acquario di dimensioni 60x30x50h di litraggio lordo di 90 litri compreso luci, pompa, sifone, pinze e retino conviene al prezzo di 39,90€. Il filtro c'è l'ho già. La mia unica preoccupazione è che è troppo stretto 30cm per inserire qualcosa di più oltre ai piccoli pesci di branco. Avrei voglia di gurami blu(Tricoghaster). Si possono mettere?
Ho letto qui che questi pesci hanno un valore di ph tra 7,5 e 8. Cosa mi consigliate di inserire come pesci di branco simili a neon e rasbore? (dato che i neon non possono stare con questo ph). E i corydoras? posso metterceli? grazie anticipatamente. P.S. Essendo un offerta le luci in dotazione sono di fortuna, non è che sono poco per l'altezza di 50cm? |
biagio572, ciao e benvenuto sul forum ;-)
La vasca a quel prezzo è da prendere sicuramente ;-) Quello che poi ci metterai dentro lo devi decidere tu... personalmente ci metterei una coppia o un trio di ciclidi nani, con un gruppetto di caracidi e qualche otocinclus. Se invece a te piacciono i pesci asiatici, potresti metterci un bel betta blu, un gruppetto di rasbora (una decina) e qualche neocaridina red cherry. Un paio di bei legni coperti di muschio, un paio di microsorium e tante cryptocoryne sul fondo... tutte piante che non necessitano di luce forte. Ovviamente gli allestimenti che ti propongo sono solo esempi, ma ti fanno capire che le soluzioni sono molteplici. AH, sposto in primo acquario, mi sembra la sezione più adatta ;-) |
biagio572, ciao e benvenuto sul forum ;-)
La vasca a quel prezzo è da prendere sicuramente ;-) Quello che poi ci metterai dentro lo devi decidere tu... personalmente ci metterei una coppia o un trio di ciclidi nani, con un gruppetto di caracidi e qualche otocinclus. Se invece a te piacciono i pesci asiatici, potresti metterci un bel betta blu, un gruppetto di rasbora (una decina) e qualche neocaridina red cherry. Un paio di bei legni coperti di muschio, un paio di microsorium e tante cryptocoryne sul fondo... tutte piante che non necessitano di luce forte. Ovviamente gli allestimenti che ti propongo sono solo esempi, ma ti fanno capire che le soluzioni sono molteplici. AH, sposto in primo acquario, mi sembra la sezione più adatta ;-) |
Ovviamenti, se vuoi ciclidi nani, rasbore e neon dovrai modificare i valori del'acqua.
|
Ovviamenti, se vuoi ciclidi nani, rasbore e neon dovrai modificare i valori del'acqua.
|
Terrorblade90, direi di aspettare a sapere che acqua di rubinetto ha prima di parlare di modificare.
Con l'acqua che esce dal mio rubinetto, per esempio, dovrei modificare i valori se volessi tenere Poecilidae (e non sono il solo) ;-) |
Terrorblade90, direi di aspettare a sapere che acqua di rubinetto ha prima di parlare di modificare.
Con l'acqua che esce dal mio rubinetto, per esempio, dovrei modificare i valori se volessi tenere Poecilidae (e non sono il solo) ;-) |
bhe, per ora posso solo dire che il PH dell'acqua del rubinetto è tra 7,2 e 7,5, non ho ancora i test per gli altri valori. Cmq mi piacerebbe mettere una coppia di Gurami Blu insieme a delle rasbore o neon (non so se i neon possono sosterene questo ph). Inoltre sapete se in questa vasca possono convivere 1 coppia di gurami blu e un'altra di trichogaster leeri (gurami mosaico) ?
|
bhe, per ora posso solo dire che il PH dell'acqua del rubinetto è tra 7,2 e 7,5, non ho ancora i test per gli altri valori. Cmq mi piacerebbe mettere una coppia di Gurami Blu insieme a delle rasbore o neon (non so se i neon possono sosterene questo ph). Inoltre sapete se in questa vasca possono convivere 1 coppia di gurami blu e un'altra di trichogaster leeri (gurami mosaico) ?
|
e una coppia di discus piccoli? sui 5-6 cm???
|
e una coppia di discus piccoli? sui 5-6 cm???
|
biagio572, piccoli per quanto li compri, poi crescono e in un acquario del genere non ci stanno proprio #23 ;-)
|
biagio572, piccoli per quanto li compri, poi crescono e in un acquario del genere non ci stanno proprio #23 ;-)
|
biagio572, almeno 200 litri per i discus, e sono pesci che richiedono molte cure...
|
biagio572, almeno 200 litri per i discus, e sono pesci che richiedono molte cure...
|
Molte più cure di quanto possa fornire loro un neofita certamente.
|
Molte più cure di quanto possa fornire loro un neofita certamente.
|
Quote:
...non è detto... Qomunque rimane il fatto che per esigenze ambientali, alimentazione e fragilità verso certe patologie, siano pesci "difficili" :-) |
Quote:
...non è detto... Qomunque rimane il fatto che per esigenze ambientali, alimentazione e fragilità verso certe patologie, siano pesci "difficili" :-) |
biagio572 lascia perdere i discus, sono un'avventura da gustare più avanti ;-)
magari io aver trovato un 90 litri a quel prezzo!!!!! neon vogliono un ph debolmente acido, ma credo che i cardnali possano star bene a 7.2, sono praticmante identici ai neon, solo un pò più resistenti anche le rasbore vanno bene a 7.2 Non metterei insieme trichopterus (blu) e leeri (mosaico), al massimo potresti metterne 3 dell'uno o dell'altro (magari 1 maschio e due femmine). |
biagio572 lascia perdere i discus, sono un'avventura da gustare più avanti ;-)
magari io aver trovato un 90 litri a quel prezzo!!!!! neon vogliono un ph debolmente acido, ma credo che i cardnali possano star bene a 7.2, sono praticmante identici ai neon, solo un pò più resistenti anche le rasbore vanno bene a 7.2 Non metterei insieme trichopterus (blu) e leeri (mosaico), al massimo potresti metterne 3 dell'uno o dell'altro (magari 1 maschio e due femmine). |
Quote:
|
Quote:
|
Casomai sono più resistenti i neon dei cardinali, fra l'altro.
|
Casomai sono più resistenti i neon dei cardinali, fra l'altro.
|
Quote:
Comunque, come pesci coppia/trio di gurami (una specie sola) accompagnati da un gruppetto di rasbora heteromorpha mi sembra buono...il ph volendo si può abbassare...biagio572, gli altri valori dell'acqua (in particolare gh e kh)? |
Quote:
Comunque, come pesci coppia/trio di gurami (una specie sola) accompagnati da un gruppetto di rasbora heteromorpha mi sembra buono...il ph volendo si può abbassare...biagio572, gli altri valori dell'acqua (in particolare gh e kh)? |
Quote:
Non saprei, io ho sempre tenuto solo cardinali perchè sono più colorati e relativamente più sicuri in compagnia degli scalari. Una cosa di cui sono certo è che con ph superiore a 6,5 muoiono quasi sempre per micosi o altre infezioni cutanee |
Quote:
Non saprei, io ho sempre tenuto solo cardinali perchè sono più colorati e relativamente più sicuri in compagnia degli scalari. Una cosa di cui sono certo è che con ph superiore a 6,5 muoiono quasi sempre per micosi o altre infezioni cutanee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl