AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sono in crisi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155376)

zanofa 17-01-2009 20:32

Sono in crisi...
 
ciao a tutti,
sono in crisi con il mio primo marino.... #07 #07
Stavo quasi per smettere, per mancanza di tempo da dedicargli ma ci voglio riprovare...

Dopo aver inserito i primi coralli come test, noto che non stanno vivendo affatto bene.
Il sarco mi sa che è andato,
il lobo e l'eufilya sembrano in forma, per quanto riguarda i duri che ho inserito l' hystrix non sembra abbia problemi, ma non cresce nemmeno.
La foliosa viola sta perdendo il colore, quella gialla con crescita bianca stenta a crescere.

Stanno sotto una HQI di 250W, aggiungo l'marine deluxe.
Oggi ho testato un pò l'acqua e sembra esserci effettivamentequalcosa chenon va, vi posto i valori:
NO3=0
PH=7.8
NO2=0
PO4=0
CA=405
KH=6.7

Sembrano un pò bassi CA e KH, giusto??
Come posso agire??

zanofa 17-01-2009 20:32

Sono in crisi...
 
ciao a tutti,
sono in crisi con il mio primo marino.... #07 #07
Stavo quasi per smettere, per mancanza di tempo da dedicargli ma ci voglio riprovare...

Dopo aver inserito i primi coralli come test, noto che non stanno vivendo affatto bene.
Il sarco mi sa che è andato,
il lobo e l'eufilya sembrano in forma, per quanto riguarda i duri che ho inserito l' hystrix non sembra abbia problemi, ma non cresce nemmeno.
La foliosa viola sta perdendo il colore, quella gialla con crescita bianca stenta a crescere.

Stanno sotto una HQI di 250W, aggiungo l'marine deluxe.
Oggi ho testato un pò l'acqua e sembra esserci effettivamentequalcosa chenon va, vi posto i valori:
NO3=0
PH=7.8
NO2=0
PO4=0
CA=405
KH=6.7

Sembrano un pò bassi CA e KH, giusto??
Come posso agire??

Sandro S. 17-01-2009 20:46

cosa usi per mantenere il calcio stabile? effettivamente è un pò basso.

Sandro S. 17-01-2009 20:46

cosa usi per mantenere il calcio stabile? effettivamente è un pò basso.

zanofa 17-01-2009 20:52

Per ora non uso niente... perchè sono agli inizi... mi è stato detto "vediamo come va il primo mese, poi decidiamo il da farsi".

Cmq ho già acquistato i BUFFER di kh e di Ca

zanofa 17-01-2009 20:52

Per ora non uso niente... perchè sono agli inizi... mi è stato detto "vediamo come va il primo mese, poi decidiamo il da farsi".

Cmq ho già acquistato i BUFFER di kh e di Ca

Sandro S. 17-01-2009 21:21

se non hai il reattore di calcio prendi il kent a+b, ottimo per mantenere il Ca costante.

Sandro S. 17-01-2009 21:21

se non hai il reattore di calcio prendi il kent a+b, ottimo per mantenere il Ca costante.

ALGRANATI 17-01-2009 21:41

zanofa, se il sarco muore.....quei valori non sono giusti oppure c'è qualche veleno in acqua

ALGRANATI 17-01-2009 21:41

zanofa, se il sarco muore.....quei valori non sono giusti oppure c'è qualche veleno in acqua

Sandro S. 17-01-2009 21:58

hai un foto ?

Sandro S. 17-01-2009 21:58

hai un foto ?

zanofa 18-01-2009 13:14

ora la faccio...
il sarco non è mai stato in forma... però almeno un paio di settimane fa tirava fuori il primo cm di polipetto...

zanofa 18-01-2009 13:14

ora la faccio...
il sarco non è mai stato in forma... però almeno un paio di settimane fa tirava fuori il primo cm di polipetto...

zanofa 18-01-2009 19:23

eccovi le foto...

rhodactis in buona forma...
[img=http://img147.imageshack.us/img147/7865/immagine001cg0.th.jpg]

palytoia mezzi conciati...
[img=http://img504.imageshack.us/img504/9541/immagine003iw6.th.jpg]

sempre in forma
[img=http://img504.imageshack.us/img504/6779/immagine004vt9.th.jpg]

sarco in stato pessimo
[img=http://img233.imageshack.us/img233/123/immagine005dk7.th.jpg]

lobo
[img=http://img233.imageshack.us/img233/408/immagine006an6.th.jpg]

hystrix
[img=http://img48.imageshack.us/img48/1935/immagine008bn1.th.jpg]

foliosa
[img=http://img243.imageshack.us/img243/5493/immagine007dl9.th.jpg]

[img=http://img48.imageshack.us/img48/736/immagine009kv4.th.jpg]

foliosa sbiadita
[img=http://img207.imageshack.us/img207/9518/immagine010if4.th.jpg]


Che dite??

zanofa 18-01-2009 19:23

eccovi le foto...

rhodactis in buona forma...
[img=http://img147.imageshack.us/img147/7865/immagine001cg0.th.jpg]

palytoia mezzi conciati...
[img=http://img504.imageshack.us/img504/9541/immagine003iw6.th.jpg]

sempre in forma
[img=http://img504.imageshack.us/img504/6779/immagine004vt9.th.jpg]

sarco in stato pessimo
[img=http://img233.imageshack.us/img233/123/immagine005dk7.th.jpg]

lobo
[img=http://img233.imageshack.us/img233/408/immagine006an6.th.jpg]

hystrix
[img=http://img48.imageshack.us/img48/1935/immagine008bn1.th.jpg]

foliosa
[img=http://img243.imageshack.us/img243/5493/immagine007dl9.th.jpg]

[img=http://img48.imageshack.us/img48/736/immagine009kv4.th.jpg]

foliosa sbiadita
[img=http://img207.imageshack.us/img207/9518/immagine010if4.th.jpg]


Che dite??

Abra 18-01-2009 19:44

zanofa, non è messo malissimo dai....è che non riesce a liberarsi dalla muta ;-) fai così.....prendi uno spazzolino da denti e poi delicatamente lo pulisci,in tutto il cappello.
secondo me si riprende....il gambo è bello a vedere la foto....e dalle più corrente.

Abra 18-01-2009 19:44

zanofa, non è messo malissimo dai....è che non riesce a liberarsi dalla muta ;-) fai così.....prendi uno spazzolino da denti e poi delicatamente lo pulisci,in tutto il cappello.
secondo me si riprende....il gambo è bello a vedere la foto....e dalle più corrente.

ALGRANATI 18-01-2009 21:47

sono daccordo con cristian....gli animali stanno tuti bene....il sarco mettilo con + corrente e dagli una pulita

ALGRANATI 18-01-2009 21:47

sono daccordo con cristian....gli animali stanno tuti bene....il sarco mettilo con + corrente e dagli una pulita

zanofa 19-01-2009 00:03

ohhh... grazie ragazzi... domani sera lo pulirò con lo spazzolino...
ma lo tiro fuori dall'acqua, giusto? penso sia più comodo.

E per quanto riguarda i valori del calcio, e del kh non sono bassi?

zanofa 19-01-2009 00:03

ohhh... grazie ragazzi... domani sera lo pulirò con lo spazzolino...
ma lo tiro fuori dall'acqua, giusto? penso sia più comodo.

E per quanto riguarda i valori del calcio, e del kh non sono bassi?

Abra 19-01-2009 00:38

zanofa, no lascialo in vasca..se lo tiri fuori spurga acqua e si rimpicciolisce...dopo fai fatica a pulirlo.
mi raccomando spazzola ma non andare pesante.
porterei il calcio a 420-430 e il kh 9-10

Abra 19-01-2009 00:38

zanofa, no lascialo in vasca..se lo tiri fuori spurga acqua e si rimpicciolisce...dopo fai fatica a pulirlo.
mi raccomando spazzola ma non andare pesante.
porterei il calcio a 420-430 e il kh 9-10

Geppy 19-01-2009 05:36

Re: Sono in crisi...
 
Quote:

Originariamente inviata da zanofa
Stanno sotto una HQI di 250W, aggiungo l'marine deluxe.
Oggi ho testato un pò l'acqua e sembra esserci effettivamente qualcosa che non va, vi posto i valori:
NO3=0
PH=7.8
NO2=0
PO4=0
CA=405
KH=6.7

Sembrano un pò bassi CA e KH, giusto??

Il calcio non è basso da poter dare problemi agli animali.

E' certo basso il KH ma anche il pH se misurato a luci accese da un po' di tempo. Misuralo a fine fotoperiodo.

Per il sarco ti hanno già detto. Aiutalo a liberarsi della muta ma molto delicatamente ed assolutamente senza toglierlo dall'acqua (andrebbe in muta nuovamente).

Per l'alimentazione solo quello che dai è troppo poco.
geppy

Geppy 19-01-2009 05:36

Re: Sono in crisi...
 
Quote:

Originariamente inviata da zanofa
Stanno sotto una HQI di 250W, aggiungo l'marine deluxe.
Oggi ho testato un pò l'acqua e sembra esserci effettivamente qualcosa che non va, vi posto i valori:
NO3=0
PH=7.8
NO2=0
PO4=0
CA=405
KH=6.7

Sembrano un pò bassi CA e KH, giusto??

Il calcio non è basso da poter dare problemi agli animali.

E' certo basso il KH ma anche il pH se misurato a luci accese da un po' di tempo. Misuralo a fine fotoperiodo.

Per il sarco ti hanno già detto. Aiutalo a liberarsi della muta ma molto delicatamente ed assolutamente senza toglierlo dall'acqua (andrebbe in muta nuovamente).

Per l'alimentazione solo quello che dai è troppo poco.
geppy

preve84 19-01-2009 10:08

zanofa, noto qualche alghetta.... che marca di test usi?

preve84 19-01-2009 10:08

zanofa, noto qualche alghetta.... che marca di test usi?

zanofa 19-01-2009 10:34

grazie a tutti per le risposte....
ma ora tento di ricapitolare un pò il tutto per evitare un pò di confusione:

1- il sarco proverò a ripulirlo sta sera dentro l'acqua... con lo spazzolino e a fine operazione posterò di nuovo una foto.
2- i test, io effettivamente, li ho sempre fatti con la luce accesa... non sapevo dovessi misurarlo dopo il fotoperiodo... riproverò a misurare kh e ph
3- qualche alghetta c'è, ma è solo sulla roccia più alta, che è stata comprata in negozio a differenza di tutte le altre, che sono pulite, li, su quella determinata roccia, continuano a comparire, non so perchè.
4- ditemi voi se devo aggiungere del cibo per i coralli
5- ditemi voi se devo alzare qualche valore
6- per i test uso, ELOS per NO2, NO3 e PO4 (appena comprati) per tutti il resto uso SALIFERT...

grazie mille a tutti...

zanofa 19-01-2009 10:34

grazie a tutti per le risposte....
ma ora tento di ricapitolare un pò il tutto per evitare un pò di confusione:

1- il sarco proverò a ripulirlo sta sera dentro l'acqua... con lo spazzolino e a fine operazione posterò di nuovo una foto.
2- i test, io effettivamente, li ho sempre fatti con la luce accesa... non sapevo dovessi misurarlo dopo il fotoperiodo... riproverò a misurare kh e ph
3- qualche alghetta c'è, ma è solo sulla roccia più alta, che è stata comprata in negozio a differenza di tutte le altre, che sono pulite, li, su quella determinata roccia, continuano a comparire, non so perchè.
4- ditemi voi se devo aggiungere del cibo per i coralli
5- ditemi voi se devo alzare qualche valore
6- per i test uso, ELOS per NO2, NO3 e PO4 (appena comprati) per tutti il resto uso SALIFERT...

grazie mille a tutti...

Geppy 19-01-2009 11:50

Quote:

["zanofa"]
2- i test, io effettivamente, li ho sempre fatti con la luce accesa... non sapevo dovessi misurarlo dopo il fotoperiodo...
Il pH relativamente basso a luci spente è normale ma se quel valore lo misuri dopo 6-8 ore di luce accesa, c'è qualcosa che non va.

Quote:

riproverò a misurare kh e ph
Il pH una mezz'ora prima dello spegnimento delle luci.

Quote:

3- qualche alghetta c'è, ma è solo sulla roccia più alta, che è stata comprata in negozio a differenza di tutte le altre, che sono pulite, li, su quella determinata roccia, continuano a comparire, non so perchè.
Prova a "soffiarci" sopra con una pompetta non molto potente e vedi se si alza pulviscolo nel punto dove si formano le alghe.

Quote:

4- ditemi voi se devo aggiungere del cibo per i coralli
Secondo me, si.

Quote:

5- ditemi voi se devo alzare qualche valore
KH e pH se hai conferma di quei valori misurati. Il calcio può andar bene, purchè sia stabile.

Geppy 19-01-2009 11:50

Quote:

["zanofa"]
2- i test, io effettivamente, li ho sempre fatti con la luce accesa... non sapevo dovessi misurarlo dopo il fotoperiodo...
Il pH relativamente basso a luci spente è normale ma se quel valore lo misuri dopo 6-8 ore di luce accesa, c'è qualcosa che non va.

Quote:

riproverò a misurare kh e ph
Il pH una mezz'ora prima dello spegnimento delle luci.

Quote:

3- qualche alghetta c'è, ma è solo sulla roccia più alta, che è stata comprata in negozio a differenza di tutte le altre, che sono pulite, li, su quella determinata roccia, continuano a comparire, non so perchè.
Prova a "soffiarci" sopra con una pompetta non molto potente e vedi se si alza pulviscolo nel punto dove si formano le alghe.

Quote:

4- ditemi voi se devo aggiungere del cibo per i coralli
Secondo me, si.

Quote:

5- ditemi voi se devo alzare qualche valore
KH e pH se hai conferma di quei valori misurati. Il calcio può andar bene, purchè sia stabile.

zanofa 20-01-2009 00:32

ho appena finito di pulire il sarco... e ora è cosi

[img=http://img120.imageshack.us/img120/9060/sarcopulitolg4.th.jpg]

Ho misurato in oltre il valore del kh e del ph, un'oretta prima della fine del fotoperiodo e questi sono i risultati:
PH: 7.8
KH: da decidere dalla foto seguente, se ho capito bene il valore è 0.54 che corrisponde ad un kh di 7.4. giusto?
[img=http://img120.imageshack.us/img120/7650/valorekhuq4.th.jpg]

In più vi metto una foto della roccia incriminata, alla quale ogni tanto devo dare una spazzolata per pulirla dalle alghe, è solo questa la roccia con alghe.
Ho provata a dargli una spruzzata con la pompa di movimento, ma non ho notato niente di particolare, un pò di sabbietta si è alzata, ma come su tutte le altre rocce.
Almeno mi sembra.

Quindi ora come agisco.
Devo agire sul kh e gh, sul cibo dei coralli (x Algranati: mi hai detto che stanno bene, però il colore della foliosa viola, è diminuito drasticamente, dalla mia inesperienza non saprei la causa).

zanofa 20-01-2009 00:32

ho appena finito di pulire il sarco... e ora è cosi

[img=http://img120.imageshack.us/img120/9060/sarcopulitolg4.th.jpg]

Ho misurato in oltre il valore del kh e del ph, un'oretta prima della fine del fotoperiodo e questi sono i risultati:
PH: 7.8
KH: da decidere dalla foto seguente, se ho capito bene il valore è 0.54 che corrisponde ad un kh di 7.4. giusto?
[img=http://img120.imageshack.us/img120/7650/valorekhuq4.th.jpg]

In più vi metto una foto della roccia incriminata, alla quale ogni tanto devo dare una spazzolata per pulirla dalle alghe, è solo questa la roccia con alghe.
Ho provata a dargli una spruzzata con la pompa di movimento, ma non ho notato niente di particolare, un pò di sabbietta si è alzata, ma come su tutte le altre rocce.
Almeno mi sembra.

Quindi ora come agisco.
Devo agire sul kh e gh, sul cibo dei coralli (x Algranati: mi hai detto che stanno bene, però il colore della foliosa viola, è diminuito drasticamente, dalla mia inesperienza non saprei la causa).

ALGRANATI 20-01-2009 00:39

zanofa, probabilmente sta schiarendo

ALGRANATI 20-01-2009 00:39

zanofa, probabilmente sta schiarendo

zanofa 20-01-2009 01:13

ma è un processo normale?

zanofa 20-01-2009 01:13

ma è un processo normale?

ALGRANATI 20-01-2009 09:16

zanofa, fammi una foto del particolare

ALGRANATI 20-01-2009 09:16

zanofa, fammi una foto del particolare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14397 seconds with 13 queries