AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   delucidazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155318)

ilapacch97 17-01-2009 13:50

delucidazioni
 
allora innanzi tutto ciao a tutti!!
premetto che quando comprai il mio acquarietto da 26 lt ero perfettamente ignorante in materia(ora mi sono data all'acquario tropicale e per fortuna ne so di piu e tutto procede a meraviglia) per cui misi un testa di leone bello grosso e quattro oranda vario tipo...l'acqua è pochina lo so!e infatti stanno sempre male...ora sono riuscita a darne due a mia cugina per cui sono rimasta con il testa di leone un black moore e un piccolo oranda...che dite cosa fare?è davvero cosi poca l'acqua a disposizione?e poi...l'allestimento è del tutto finto e vorrei sostituirlo con legni e piante vere...ma cosa consigliate per i pesci rossi?
grazie a tutti!

ilapacch97 17-01-2009 13:50

delucidazioni
 
allora innanzi tutto ciao a tutti!!
premetto che quando comprai il mio acquarietto da 26 lt ero perfettamente ignorante in materia(ora mi sono data all'acquario tropicale e per fortuna ne so di piu e tutto procede a meraviglia) per cui misi un testa di leone bello grosso e quattro oranda vario tipo...l'acqua è pochina lo so!e infatti stanno sempre male...ora sono riuscita a darne due a mia cugina per cui sono rimasta con il testa di leone un black moore e un piccolo oranda...che dite cosa fare?è davvero cosi poca l'acqua a disposizione?e poi...l'allestimento è del tutto finto e vorrei sostituirlo con legni e piante vere...ma cosa consigliate per i pesci rossi?
grazie a tutti!

rob67 17-01-2009 14:39

Ma i 26 litri si intendono lordi o netti? Se sono lordi saranno al massimo 18 litri effettivi d'acqua... #07
In entrambi i casi comunque sarebbe troppo piccolo per dei pesci rossi, anche oranda; io non concordo con chi dice che servono 40 litri per un solo pesce, ma almeno 15 litri l'uno li devi concedere!
Ma se per adesso non hai la possibilità di comprare una vasca più grande è inutile "farti la predica"... :-))
Se hai il filtro biologico ti consiglio di non metterci dentro troppe piante e in generale troppi arredi per non togliere ulteriore spazio ai pesci; io metterei solo un paio di Anubias Barteri nane e al massimo una piccola roccia di forma gradevole, o un piccolo legno (però calcola che i legni ti fanno l'acqua gialla); ovviamente se hai piante o altri arredi artificiali, toglili.
Poi basta; Ceratophillum ed Egeria sono buone piante ossigenanti e anche carine, ma poi i pesci dove nuoterebbero? -05

rob67 17-01-2009 14:39

Ma i 26 litri si intendono lordi o netti? Se sono lordi saranno al massimo 18 litri effettivi d'acqua... #07
In entrambi i casi comunque sarebbe troppo piccolo per dei pesci rossi, anche oranda; io non concordo con chi dice che servono 40 litri per un solo pesce, ma almeno 15 litri l'uno li devi concedere!
Ma se per adesso non hai la possibilità di comprare una vasca più grande è inutile "farti la predica"... :-))
Se hai il filtro biologico ti consiglio di non metterci dentro troppe piante e in generale troppi arredi per non togliere ulteriore spazio ai pesci; io metterei solo un paio di Anubias Barteri nane e al massimo una piccola roccia di forma gradevole, o un piccolo legno (però calcola che i legni ti fanno l'acqua gialla); ovviamente se hai piante o altri arredi artificiali, toglili.
Poi basta; Ceratophillum ed Egeria sono buone piante ossigenanti e anche carine, ma poi i pesci dove nuoterebbero? -05

ilapacch97 17-01-2009 14:45

calcola che ho tolto tuttigli arredi ora c'è una piccola roccia finta e la brecciolna...e no grazie lapredica non mi aiuterebbe al momento perche sono in crisi!
i pesci hanno continuamente patine biancastre a volte si sfrangia la coda o si squamano vengono tipo ferite..come fare?

ilapacch97 17-01-2009 14:45

calcola che ho tolto tuttigli arredi ora c'è una piccola roccia finta e la brecciolna...e no grazie lapredica non mi aiuterebbe al momento perche sono in crisi!
i pesci hanno continuamente patine biancastre a volte si sfrangia la coda o si squamano vengono tipo ferite..come fare?

rob67 17-01-2009 14:59

Devono avere qualche batteriosi, ma non sono un grande esperto di malattie; prova ad aprire un topic nell'apposita sezione "malattie" e sicuramente qualcuno competente ti aiuterà.

Per la vasca, da come hai gli arredi stato attuale, io direi di aggiungerci solo 2 piantine di Anubias e basta.

rob67 17-01-2009 14:59

Devono avere qualche batteriosi, ma non sono un grande esperto di malattie; prova ad aprire un topic nell'apposita sezione "malattie" e sicuramente qualcuno competente ti aiuterà.

Per la vasca, da come hai gli arredi stato attuale, io direi di aggiungerci solo 2 piantine di Anubias e basta.

onlyreds 17-01-2009 20:00

Sono abbastanza concorde con rob67, tranne che per i litri da dedicare ad ogni pesce e per il tipo di piante. Lo stato di salute dei pesciotti è inversamente proporzionale alla concentrazione di sostanze organiche nonchè batteri che c'è in acqua. Meno acqua per pesce hai e più alta sarà lo concentrazione di sostanze nocive per i pesci.
Per le piante invece, secondo me la cosa migliore è mettere quelle a crescita rapida, ossigenanti. perchè molto rapidamente assorbono nitrati, fosfati ed altre schifezze e molto rapidamente cedono ossigeno all'acqua. Quindi 2 bei ciuffetti di egeria o ceratophillum e basta.
Ogni quanto cambi l'acqua? Con così pochi litri e così tanti pesci dovresti cambiarne il 30% come minimo ogni settimana.
E poi, evitando le prediche ;-) , ti conviene già pensare a come ingrandire loro la casa o a chi darli...

onlyreds 17-01-2009 20:00

Sono abbastanza concorde con rob67, tranne che per i litri da dedicare ad ogni pesce e per il tipo di piante. Lo stato di salute dei pesciotti è inversamente proporzionale alla concentrazione di sostanze organiche nonchè batteri che c'è in acqua. Meno acqua per pesce hai e più alta sarà lo concentrazione di sostanze nocive per i pesci.
Per le piante invece, secondo me la cosa migliore è mettere quelle a crescita rapida, ossigenanti. perchè molto rapidamente assorbono nitrati, fosfati ed altre schifezze e molto rapidamente cedono ossigeno all'acqua. Quindi 2 bei ciuffetti di egeria o ceratophillum e basta.
Ogni quanto cambi l'acqua? Con così pochi litri e così tanti pesci dovresti cambiarne il 30% come minimo ogni settimana.
E poi, evitando le prediche ;-) , ti conviene già pensare a come ingrandire loro la casa o a chi darli...

ilapacch97 17-01-2009 22:21

ne cambio tanta quanta me ne hai consigliato tu!solo che non capisco perchè c'è continuamente tipo polvere bianca in sospensione da una ventina di giorni...l'acquario è avviato da sei mesi fino a poco tempo fa tutto bene..sempre limpida...ora non so!no2 stanno a 0 i nitrati un po altini sopra a 25

ilapacch97 17-01-2009 22:21

ne cambio tanta quanta me ne hai consigliato tu!solo che non capisco perchè c'è continuamente tipo polvere bianca in sospensione da una ventina di giorni...l'acquario è avviato da sei mesi fino a poco tempo fa tutto bene..sempre limpida...ora non so!no2 stanno a 0 i nitrati un po altini sopra a 25

onlyreds 18-01-2009 14:00

la "polvere" è strana #24
non vorrei essere catastrofico 8e spero di sbagliarmi), ma credo che tu sia vicina ad un collasso del filtro... -05
una volta maturo di polverine, sospensioni e schifezze varie non dovrebbero essercene. cosa c'è dentro al filtro e che manutenzione fai?

onlyreds 18-01-2009 14:00

la "polvere" è strana #24
non vorrei essere catastrofico 8e spero di sbagliarmi), ma credo che tu sia vicina ad un collasso del filtro... -05
una volta maturo di polverine, sospensioni e schifezze varie non dovrebbero essercene. cosa c'è dentro al filtro e che manutenzione fai?

ilapacch97 18-01-2009 16:41

spugne larghe e sottili lana di perlon e i canolicchi..che manutenzione dovrei fare?e se il problema è quello che dici cosa fare?settimanalmente pulisco lana e spugne in acqua dell'acquario

ilapacch97 18-01-2009 16:41

spugne larghe e sottili lana di perlon e i canolicchi..che manutenzione dovrei fare?e se il problema è quello che dici cosa fare?settimanalmente pulisco lana e spugne in acqua dell'acquario

onlyreds 18-01-2009 16:45

ecco, la lana la cambierei ogni volta che è troppo intasata e fa abbassare il livello dell'acqua nel filtro. le spugne le toccherei il meno possibile. una sciacquata 1 volta la mese...

onlyreds 18-01-2009 16:45

ecco, la lana la cambierei ogni volta che è troppo intasata e fa abbassare il livello dell'acqua nel filtro. le spugne le toccherei il meno possibile. una sciacquata 1 volta la mese...

ilapacch97 18-01-2009 16:48

capito...credo di dover pulire ilfondo,devoprocurarmi un sifonatore.che intendi per collasso?

ilapacch97 18-01-2009 16:48

capito...credo di dover pulire ilfondo,devoprocurarmi un sifonatore.che intendi per collasso?

onlyreds 18-01-2009 16:54

che il filtro non riesce a tenere al carico organico che generano i 3 pesci

onlyreds 18-01-2009 16:54

che il filtro non riesce a tenere al carico organico che generano i 3 pesci

ilapacch97 18-01-2009 16:59

e si risolve in che modo?

ilapacch97 18-01-2009 16:59

e si risolve in che modo?

onlyreds 18-01-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da ilapacch97
e si risolve in che modo?

sei sicuro di volerlo proprio sapere? :-D :-D
per abbassare il carico organico o fai cambi d'acqua più frequenti o elimini la causa che produce tale carico = diminuire il numero di pesci.
adesso, come dicevo, spero di sbagliarmi. quindi non ti fasciare ancora la testa. prova a manutenere il filtro come ti ho detto e vediamo come evolve.
ma il valore dei nitrati che hai postato è misurato prima o dopo il cambio d'acqua?

onlyreds 18-01-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da ilapacch97
e si risolve in che modo?

sei sicuro di volerlo proprio sapere? :-D :-D
per abbassare il carico organico o fai cambi d'acqua più frequenti o elimini la causa che produce tale carico = diminuire il numero di pesci.
adesso, come dicevo, spero di sbagliarmi. quindi non ti fasciare ancora la testa. prova a manutenere il filtro come ti ho detto e vediamo come evolve.
ma il valore dei nitrati che hai postato è misurato prima o dopo il cambio d'acqua?

ilapacch97 18-01-2009 21:51

dopo..allora...riepilogo...cambio della lana piu frequente...spugne lavate una volta al mese,acqua da cambiare al 30% a settimana e cambiarla con acqua biocondizionata...che prodotto consigliate?o basta farla decantare 24 ore?

ilapacch97 18-01-2009 21:51

dopo..allora...riepilogo...cambio della lana piu frequente...spugne lavate una volta al mese,acqua da cambiare al 30% a settimana e cambiarla con acqua biocondizionata...che prodotto consigliate?o basta farla decantare 24 ore?

onlyreds 18-01-2009 22:50

un qualsiasi biocondizionatore va bene (tetra acquasafe, sera acquatan, askoll acqua amica, Jbl biotopol ecc. ecc).
se riesci anche a farla decantare è meglio.

onlyreds 18-01-2009 22:50

un qualsiasi biocondizionatore va bene (tetra acquasafe, sera acquatan, askoll acqua amica, Jbl biotopol ecc. ecc).
se riesci anche a farla decantare è meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10357 seconds with 13 queries