AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   BETTA in acquario [Urgentissimo] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155310)

donnie 17-01-2009 11:30

BETTA in acquario [Urgentissimo]
 
Salve, ho un acquario con dentro un bel fritto misto e di preciso: 8 barbus (tra i quali 2 verdi e uno albino), 1 labeo, 2 scalari, 2 brachidanio rosa, 2 pangasius, 2 pesci ape, 2 serpae di tetra, 3 neon neri, 3 molly, un corydoras. Un mio amico ha fatto un acquario per ciclidi di lago malawi e durante la maturazione vi ha inserito un betta maschio che aveva già da prima messo dentro una boccettina, siccome adesso non vorrebbe rimettrlo nella boccettina per evitare di farlo soffrire mi ha chiesto se lo volevo da mettere nel mio acquario....Secondo voi posso metterlo?Ho visto altri betta in acquari di comunità (anche con scalari belli grossi, mentre i miei sono ancora piccoli) e se la cavava alla grande... Il mio problema è il seguente: lo accetto e lo metto in acquario o non lo accetto?Aiutatemi, in mattinata eventualmente me lo dovrei portare.Grazie a tutti

donnie 17-01-2009 11:30

BETTA in acquario [Urgentissimo]
 
Salve, ho un acquario con dentro un bel fritto misto e di preciso: 8 barbus (tra i quali 2 verdi e uno albino), 1 labeo, 2 scalari, 2 brachidanio rosa, 2 pangasius, 2 pesci ape, 2 serpae di tetra, 3 neon neri, 3 molly, un corydoras. Un mio amico ha fatto un acquario per ciclidi di lago malawi e durante la maturazione vi ha inserito un betta maschio che aveva già da prima messo dentro una boccettina, siccome adesso non vorrebbe rimettrlo nella boccettina per evitare di farlo soffrire mi ha chiesto se lo volevo da mettere nel mio acquario....Secondo voi posso metterlo?Ho visto altri betta in acquari di comunità (anche con scalari belli grossi, mentre i miei sono ancora piccoli) e se la cavava alla grande... Il mio problema è il seguente: lo accetto e lo metto in acquario o non lo accetto?Aiutatemi, in mattinata eventualmente me lo dovrei portare.Grazie a tutti

Trevy 17-01-2009 11:40

Controlla i valori della vasca e poi dai un'occhiata sulle schede dei pesci. Ti risponderai da solo ;-)

Trevy 17-01-2009 11:40

Controlla i valori della vasca e poi dai un'occhiata sulle schede dei pesci. Ti risponderai da solo ;-)

donnie 17-01-2009 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Controlla i valori della vasca e poi dai un'occhiata sulle schede dei pesci. Ti risponderai da solo ;-)

Non ho test. I miei pesci stanno benissimo anche senza controllare i valori, la mia preoccupazione era derivata piuttosto dall'aggressività che potrebbero avere nei suoi confronti, le schede a mio parere servono a ben poco visto e considerato che ho visto convivenze sulla carta impossibili che invece in acquario riescono benissimo.Secondo voi c'è il rischio che il betta venga "sbranato" dagli altri pesci?

donnie 17-01-2009 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Controlla i valori della vasca e poi dai un'occhiata sulle schede dei pesci. Ti risponderai da solo ;-)

Non ho test. I miei pesci stanno benissimo anche senza controllare i valori, la mia preoccupazione era derivata piuttosto dall'aggressività che potrebbero avere nei suoi confronti, le schede a mio parere servono a ben poco visto e considerato che ho visto convivenze sulla carta impossibili che invece in acquario riescono benissimo.Secondo voi c'è il rischio che il betta venga "sbranato" dagli altri pesci?

Aredhel 17-01-2009 12:57

Quote:

I miei pesci stanno benissimo anche senza controllare i valori,
ahhhh...se avessi avuto un euro per ogni volta che ho letto questa frase!(solitamente seguita da post nella sezione "malattie" tipo "Perchè i miei pesci muoiono?") :-)
comunque...quel povero betta non so dove possa fare una fine peggiore!se tra i ciclidi malawi o tra scalari e barbus...non c'è una terza opzione? #07

Aredhel 17-01-2009 12:57

Quote:

I miei pesci stanno benissimo anche senza controllare i valori,
ahhhh...se avessi avuto un euro per ogni volta che ho letto questa frase!(solitamente seguita da post nella sezione "malattie" tipo "Perchè i miei pesci muoiono?") :-)
comunque...quel povero betta non so dove possa fare una fine peggiore!se tra i ciclidi malawi o tra scalari e barbus...non c'è una terza opzione? #07

Terrorblade90 17-01-2009 13:45

Che arrosto immenso!!! #07
Io vedo pesci di branco mantenuti da soli o in terzetti o in coppie (quando andrebbero amntenuti minimo in branchi di 4-5 individui), pesci d'acqua acida mantenuti addirittura con altri d'acqua salmastra (che ti dureranno davvero poco), e poi mi racconti che stanno benissimo?! Come minimo qui metà della popolazione deve essere data via e messa a posto, altro che metetre nuovi pesci...quanto è grande la vasca?

Terrorblade90 17-01-2009 13:45

Che arrosto immenso!!! #07
Io vedo pesci di branco mantenuti da soli o in terzetti o in coppie (quando andrebbero amntenuti minimo in branchi di 4-5 individui), pesci d'acqua acida mantenuti addirittura con altri d'acqua salmastra (che ti dureranno davvero poco), e poi mi racconti che stanno benissimo?! Come minimo qui metà della popolazione deve essere data via e messa a posto, altro che metetre nuovi pesci...quanto è grande la vasca?

Victor Von DOOM 17-01-2009 14:28

Quote:

Originariamente inviata da donnie
Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Controlla i valori della vasca e poi dai un'occhiata sulle schede dei pesci. Ti risponderai da solo ;-)

Non ho test. I miei pesci stanno benissimo anche senza controllare i valori, le schede a mio parere servono a ben poco visto e considerato che ho visto convivenze sulla carta impossibili che invece in acquario riescono benissimo.

Quindi, secondo te, la gente che ha perso anni della sua vita per studiare le esigenze dei pesci e le condizioni entro le quali vanno necessariamente tenuti, sono smentite dal fatto che riesci a tenere da qualche mese dei brachygobius con dei neon?
Ti consiglio di rispettare gli animali che hai in vasca e seguire i consigli che ti sono stati dati dagli altri utenti. Non guadagnamo nulla dal dirti "sistema la popolazione", sono consigli che vengono dati solo perché i tuoi pesci vivano anzichè "sopravvivere" (se sono fortunati) e perché tu possa trarre le massime soddisfazioni da questi.
Scusa se sono stato un pò scontroso, non è mia intenzione (o nostra intenzione) rimproverare, ma solo consigliare, solo che, se tu non segui i consigli che ti vengono dati da chi ha più esperienza di te, perché ci chiedi un'opinione? A questo punto fa come ti pare, no?
Mi scuso ancora per il tono burbero, ma purtroppo con i post non si riesce a rendere il tono del discorso, che ti assicuro vuol essere pacifico e non polemico ;-)

Victor Von DOOM 17-01-2009 14:28

Quote:

Originariamente inviata da donnie
Quote:

Originariamente inviata da Trevy
Controlla i valori della vasca e poi dai un'occhiata sulle schede dei pesci. Ti risponderai da solo ;-)

Non ho test. I miei pesci stanno benissimo anche senza controllare i valori, le schede a mio parere servono a ben poco visto e considerato che ho visto convivenze sulla carta impossibili che invece in acquario riescono benissimo.

Quindi, secondo te, la gente che ha perso anni della sua vita per studiare le esigenze dei pesci e le condizioni entro le quali vanno necessariamente tenuti, sono smentite dal fatto che riesci a tenere da qualche mese dei brachygobius con dei neon?
Ti consiglio di rispettare gli animali che hai in vasca e seguire i consigli che ti sono stati dati dagli altri utenti. Non guadagnamo nulla dal dirti "sistema la popolazione", sono consigli che vengono dati solo perché i tuoi pesci vivano anzichè "sopravvivere" (se sono fortunati) e perché tu possa trarre le massime soddisfazioni da questi.
Scusa se sono stato un pò scontroso, non è mia intenzione (o nostra intenzione) rimproverare, ma solo consigliare, solo che, se tu non segui i consigli che ti vengono dati da chi ha più esperienza di te, perché ci chiedi un'opinione? A questo punto fa come ti pare, no?
Mi scuso ancora per il tono burbero, ma purtroppo con i post non si riesce a rendere il tono del discorso, che ti assicuro vuol essere pacifico e non polemico ;-)

Federico Sibona 17-01-2009 14:38

donnie, non prenderla male, ma davvero raramente ho visto una popolazione così mal assortita.
Qui non è questione di discutere su pareri ed idee di gestione diverse, cose sempre ben accette sul forum, ma su cose che, oggettivamente, sono giuste o sbagliate.
E' come voler sostenere oggi che è il sole ad orbitare intorno alla terra!
Secondo te il fatto che i siti più seri di acquariofilia perdano tempo e risorse per compilare schede di pesci e piante sono tutte stupidaggini??
Non voglio fare polemica, ma spiegami perchè hai queste convinzioni e le confrontiamo con quelle comunemente accettate da tempo ;-)
Ti voglio anche dire che non per tutti i pesci basta che l'acqua sia liquida, vi sono certi pesci che hanno un grado di adattabilità molto alto, per esempio in natura si trovano sia vicino alle sorgenti che vicino agli estuari di certi fiumi, ma altri assolutamente no, richiedono anche in vasca i valori delle acque in cui vivono in natura e non dirmi che ormai sono fatti riprodurre tutti in acque qualunque perchè non è vero, prova a far riprodurre un Paracheirodon axelrodi (cardinale) in acqua con pH 7,5 e GH 20 e poi dimmi se ci riesci ;-)

Terrorblade90 ha fatto un buon quadro della tua situazione, in cui hai anche pesci che vengono di dimensioni proibitive ;-)

Federico Sibona 17-01-2009 14:38

donnie, non prenderla male, ma davvero raramente ho visto una popolazione così mal assortita.
Qui non è questione di discutere su pareri ed idee di gestione diverse, cose sempre ben accette sul forum, ma su cose che, oggettivamente, sono giuste o sbagliate.
E' come voler sostenere oggi che è il sole ad orbitare intorno alla terra!
Secondo te il fatto che i siti più seri di acquariofilia perdano tempo e risorse per compilare schede di pesci e piante sono tutte stupidaggini??
Non voglio fare polemica, ma spiegami perchè hai queste convinzioni e le confrontiamo con quelle comunemente accettate da tempo ;-)
Ti voglio anche dire che non per tutti i pesci basta che l'acqua sia liquida, vi sono certi pesci che hanno un grado di adattabilità molto alto, per esempio in natura si trovano sia vicino alle sorgenti che vicino agli estuari di certi fiumi, ma altri assolutamente no, richiedono anche in vasca i valori delle acque in cui vivono in natura e non dirmi che ormai sono fatti riprodurre tutti in acque qualunque perchè non è vero, prova a far riprodurre un Paracheirodon axelrodi (cardinale) in acqua con pH 7,5 e GH 20 e poi dimmi se ci riesci ;-)

Terrorblade90 ha fatto un buon quadro della tua situazione, in cui hai anche pesci che vengono di dimensioni proibitive ;-)

Terrorblade90 17-01-2009 14:44

grazie mille! :-)

Terrorblade90 17-01-2009 14:44

grazie mille! :-)

donnie 17-01-2009 18:11

Raga lo so che ho pesci che insieme non possono stare (labeo e barbus) o che si fanno enormi (pangasius). La mia vasca è 128 lt lordi, il mio problema è che ormai la frittata è fatta e nessun negoziante vuole i pesci. Comunque i miei pesci stanno così da tempo e sono tutti vivi e vegeti, nuotano e mortalità zero. Detto ciò volevo informarvi che ho messo il betta in vasca (certamente meglio nella mia vasca che con i ciclidi del malawi o in una caraffa da 25 cl), solo uno scalare lo punzecchiava ma il betta scappava, l'altro scalare si impauriva quando il betta apriva le branchie, adesso il betta ha trovato un riparo sul fondo della vasca, un punto in cui vi è poca corrente (proprio come piace ai betta) e sta li tranquillo. Adesso gli do un paio di giorni per abituarsi alla situazione e per fare abituare gli altri pinnuti alla sua presenza. Vediamo come si mettono le cose, se si mettono male lo tolgo e vedo di trovargli un'altra collocazione. Altri consigli?

donnie 17-01-2009 18:11

Raga lo so che ho pesci che insieme non possono stare (labeo e barbus) o che si fanno enormi (pangasius). La mia vasca è 128 lt lordi, il mio problema è che ormai la frittata è fatta e nessun negoziante vuole i pesci. Comunque i miei pesci stanno così da tempo e sono tutti vivi e vegeti, nuotano e mortalità zero. Detto ciò volevo informarvi che ho messo il betta in vasca (certamente meglio nella mia vasca che con i ciclidi del malawi o in una caraffa da 25 cl), solo uno scalare lo punzecchiava ma il betta scappava, l'altro scalare si impauriva quando il betta apriva le branchie, adesso il betta ha trovato un riparo sul fondo della vasca, un punto in cui vi è poca corrente (proprio come piace ai betta) e sta li tranquillo. Adesso gli do un paio di giorni per abituarsi alla situazione e per fare abituare gli altri pinnuti alla sua presenza. Vediamo come si mettono le cose, se si mettono male lo tolgo e vedo di trovargli un'altra collocazione. Altri consigli?

Terrorblade90 17-01-2009 18:22

Si...ma ascoltare i consigli no eh?! Ti si dice che sono già troppi e sono delle combianzioni assurde, che dovresti decidere chi mantenere e chi no e tu cosa fai? Prendi anche un Betta!!! #23
Comunque sia, perché non provi a dar via quelli in eccesso e che non vuoi (o non puoi) mantenere mettendo un annuncio qui sul mercatino, e/o rivolgendoti a qualche associazione acquariofila nelle tue vicinanze?
P.S: lo sai che per un Pangasius (pregando che siano dei pleurotaeniata e non hypophtalmus, sennò i litraggi vanno raddoppiati!) ci vorrebbero minimo 900-1000 litri d'acqua; te lo immagini per due?!

Terrorblade90 17-01-2009 18:22

Si...ma ascoltare i consigli no eh?! Ti si dice che sono già troppi e sono delle combianzioni assurde, che dovresti decidere chi mantenere e chi no e tu cosa fai? Prendi anche un Betta!!! #23
Comunque sia, perché non provi a dar via quelli in eccesso e che non vuoi (o non puoi) mantenere mettendo un annuncio qui sul mercatino, e/o rivolgendoti a qualche associazione acquariofila nelle tue vicinanze?
P.S: lo sai che per un Pangasius (pregando che siano dei pleurotaeniata e non hypophtalmus, sennò i litraggi vanno raddoppiati!) ci vorrebbero minimo 900-1000 litri d'acqua; te lo immagini per due?!

donnie 19-01-2009 16:59

Allora pome do via il betta, fino ad ora è stato nascosto...Secondo voi se invece di dare il betta do i barbus risolvo qualcosa?

donnie 19-01-2009 16:59

Allora pome do via il betta, fino ad ora è stato nascosto...Secondo voi se invece di dare il betta do i barbus risolvo qualcosa?

balex 19-01-2009 17:53

si che magari se lo mangiano gli scalari e hanno meno concorrenti.....povera betta....

scherzi a perta ti consiglio,come tutti del resto....di toglierlo....i betta sono pesci molto forti se proprio vuoi tenerlo vive benissimo anche in un 20 litri.....quindi potresti comprargli una vaschetta solo per lui.....

balex 19-01-2009 17:53

si che magari se lo mangiano gli scalari e hanno meno concorrenti.....povera betta....

scherzi a perta ti consiglio,come tutti del resto....di toglierlo....i betta sono pesci molto forti se proprio vuoi tenerlo vive benissimo anche in un 20 litri.....quindi potresti comprargli una vaschetta solo per lui.....

Terrorblade90 19-01-2009 20:42

Facciamo da 30 litri anziché 20, che è meglio...
e comunque sia devi decidere qauli valori dell'acqau vuoi avere, e quali pesci vuoi mantenere.
Di certo non basta dar via dei Barbus o un Betta per rimettere le cose a posto, anzi siamo sncora molto lontani.

Terrorblade90 19-01-2009 20:42

Facciamo da 30 litri anziché 20, che è meglio...
e comunque sia devi decidere qauli valori dell'acqau vuoi avere, e quali pesci vuoi mantenere.
Di certo non basta dar via dei Barbus o un Betta per rimettere le cose a posto, anzi siamo sncora molto lontani.

Alexander MacNaughton 20-01-2009 00:38

mha penso che non si debba stare sempre con i kit in mano a misurare i valori
ma neanche evitarlo a priori
poi una domanda a donnie, te lo hanno detto i pesci che stanno bene?
A volte non sappiamo noi stessi che abbiamo un tumore o simili e tu sai a occhio che i tuoi pesci stanno bene?
Complimenti... :-)) mi piacerebbe anche a me avere questa capacità! :-)

Alexander MacNaughton 20-01-2009 00:38

mha penso che non si debba stare sempre con i kit in mano a misurare i valori
ma neanche evitarlo a priori
poi una domanda a donnie, te lo hanno detto i pesci che stanno bene?
A volte non sappiamo noi stessi che abbiamo un tumore o simili e tu sai a occhio che i tuoi pesci stanno bene?
Complimenti... :-)) mi piacerebbe anche a me avere questa capacità! :-)

Victor Von DOOM 22-01-2009 01:24

donnie, ti chiedo ancora scusa se siamo un pò acidi, ma mettiti nei nostri panni: ci chiedi consigli e fai l'opposto...
Ad ogni modo: se dessi via i barbus ed il betta sarebbe certo meglio, ma i problemi della tua vasca sarebbero ancora troppi. Il mio consiglio è di scegliere i pesci per te irrinunciabili e comunicarceli. Ti offriremo una vasta gamma di associazioni possibili, ok? (ovviamente non possono essere i pangasius gli irrinunciabili, perché decisamente impossibili da tenere in una vasca come la tua. Se ti può rendere l'idea, questa è una delle specie di Pangasius, probabilmente non la tua, ma le altre non sono tanto meglio: http://www.practicalfishkeeping.co.u...atfish-WWF.jpg .Ricorda che i Pangasius che arrivano nei nostri negozi sono di solito lo scato di quelli allevati in Asia per l'alimentazione umana...il filetto di persico che trovi nei supermercati, per intenderci ;-) )

Victor Von DOOM 22-01-2009 01:24

donnie, ti chiedo ancora scusa se siamo un pò acidi, ma mettiti nei nostri panni: ci chiedi consigli e fai l'opposto...
Ad ogni modo: se dessi via i barbus ed il betta sarebbe certo meglio, ma i problemi della tua vasca sarebbero ancora troppi. Il mio consiglio è di scegliere i pesci per te irrinunciabili e comunicarceli. Ti offriremo una vasta gamma di associazioni possibili, ok? (ovviamente non possono essere i pangasius gli irrinunciabili, perché decisamente impossibili da tenere in una vasca come la tua. Se ti può rendere l'idea, questa è una delle specie di Pangasius, probabilmente non la tua, ma le altre non sono tanto meglio: http://www.practicalfishkeeping.co.u...atfish-WWF.jpg .Ricorda che i Pangasius che arrivano nei nostri negozi sono di solito lo scato di quelli allevati in Asia per l'alimentazione umana...il filetto di persico che trovi nei supermercati, per intenderci ;-) )

cerash 01-02-2009 14:41

ah, ma se è per quello esiste il filetto di pagasio, buonissimo!

il persico, curiosità, spesso è la cosiddetta perca del nilo: sapete, quel feroce predatore allevato nei laghi africani che sta decimando le popolazioni di ciclidi(pseudotropheus, melanocromis...).

ma dai! il betta giocava a nascondino! stava benissimo li nascosto!

caspita, betta e barbus... chissà gli ultimi com'erano felici...

donnie, segui i consigli. ci sono degli errori, nella tua vasca.

cerash 01-02-2009 14:41

ah, ma se è per quello esiste il filetto di pagasio, buonissimo!

il persico, curiosità, spesso è la cosiddetta perca del nilo: sapete, quel feroce predatore allevato nei laghi africani che sta decimando le popolazioni di ciclidi(pseudotropheus, melanocromis...).

ma dai! il betta giocava a nascondino! stava benissimo li nascosto!

caspita, betta e barbus... chissà gli ultimi com'erano felici...

donnie, segui i consigli. ci sono degli errori, nella tua vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12400 seconds with 13 queries