![]() |
Spedire
Quanti di voi hanno spedito pesci in altre parti di Italia?
Preparare una spedizione richiede molto tempo?Come si fa? So che non siete lo sportello delle Poste Italiane, ma l'esperienza diretta di molti di voi mi può aiutare |
Spedire
Quanti di voi hanno spedito pesci in altre parti di Italia?
Preparare una spedizione richiede molto tempo?Come si fa? So che non siete lo sportello delle Poste Italiane, ma l'esperienza diretta di molti di voi mi può aiutare |
Questo argomento interessa molto anche a me!
Non sapendo come comportarmi, mi sono sempre rifiutato di spedire pesci! Attendo anche io qualche dritta! |
Questo argomento interessa molto anche a me!
Non sapendo come comportarmi, mi sono sempre rifiutato di spedire pesci! Attendo anche io qualche dritta! |
partendo sempre dal presupposto che non è legale, e quindi dovete mettere in conto di dover fare molta attenzione...
A quanto ricordo c'è un peso minimo che deve avere il pacco, forse 1 kg, per fare la spedizione da 15 euri, quella che arriva in un giorno... Io avevo riempito lo scatolone con trucioli di polistirolo, per fare un po' confezione termica, e per raggiungere il peso ho dovuto riempire quasi completamente il sacchetto perchè non ci stava altro nella scatola, altrimenti penso basti metterci una bottiglia. Lo avevo riempito molto anche per evitare che si sentisse rumore d' acqua visto che è vietato spedire liquidi. In questa stagione sarebbe anche opportuno mettere nella confezione un sacchettino di quelli che durano 24H che con la reazione chimica dei sali all' interno mantengono caldo il contenitore, si trovano nei negozi caccia&pesca di solito. |
partendo sempre dal presupposto che non è legale, e quindi dovete mettere in conto di dover fare molta attenzione...
A quanto ricordo c'è un peso minimo che deve avere il pacco, forse 1 kg, per fare la spedizione da 15 euri, quella che arriva in un giorno... Io avevo riempito lo scatolone con trucioli di polistirolo, per fare un po' confezione termica, e per raggiungere il peso ho dovuto riempire quasi completamente il sacchetto perchè non ci stava altro nella scatola, altrimenti penso basti metterci una bottiglia. Lo avevo riempito molto anche per evitare che si sentisse rumore d' acqua visto che è vietato spedire liquidi. In questa stagione sarebbe anche opportuno mettere nella confezione un sacchettino di quelli che durano 24H che con la reazione chimica dei sali all' interno mantengono caldo il contenitore, si trovano nei negozi caccia&pesca di solito. |
attenzione pero' ... con quei sacchetti non si controlla bene la temperatura.... si rischia di bollire i pesci !! #24 #24
|
attenzione pero' ... con quei sacchetti non si controlla bene la temperatura.... si rischia di bollire i pesci !! #24 #24
|
Credo che la cosa più "sicura" potrebbe essere mettere i pesci dentro ad una bottiglia con l'acqua a 24° e altre tre-quattro nastrate intorno piene d'acqua alla stessa temperatura e i sacchetti a tenere calde le bottiglie esterne. Comunque sono contrario a queste cose!!!!
|
Credo che la cosa più "sicura" potrebbe essere mettere i pesci dentro ad una bottiglia con l'acqua a 24° e altre tre-quattro nastrate intorno piene d'acqua alla stessa temperatura e i sacchetti a tenere calde le bottiglie esterne. Comunque sono contrario a queste cose!!!!
|
si spedisce solo se si è capaci e se si può gonfiare il sacchetto con l'ossigeno.
se no..zero. |
si spedisce solo se si è capaci e se si può gonfiare il sacchetto con l'ossigeno.
se no..zero. |
Quote:
guarda che una spedizione dura 2 giorni di solito ... poi ossigeno ?? #24 #24 |
Quote:
guarda che una spedizione dura 2 giorni di solito ... poi ossigeno ?? #24 #24 |
Vedo che state confermando la mia sempre maggiore convinzione che non è il caso di spedire pesci!
|
Vedo che state confermando la mia sempre maggiore convinzione che non è il caso di spedire pesci!
|
secondo me a livello amatoriale diciamo .. una spedizione andrebbe effettuata nel periodo giusto .. quindi non in inverno dentro il sacchetto .... con un po di biocondizionatore x dare una tranquillizzata ai pesci .... e una bella scatola di polistirolo !! questa eliminera' sbalzi di temperatura ....
|
secondo me a livello amatoriale diciamo .. una spedizione andrebbe effettuata nel periodo giusto .. quindi non in inverno dentro il sacchetto .... con un po di biocondizionatore x dare una tranquillizzata ai pesci .... e una bella scatola di polistirolo !! questa eliminera' sbalzi di temperatura ....
|
con poste italiane si possono spedire liquindi, ovviamente non animali vivi.
la cosa fondamentale è che su ogni bolla di spedizione venga scritto un qualcosa di verosimile, supponiamo venga scritto "articoli da cancelleria" e l'addetto sente che dentro al pacco c'è dell'acqua ...il pacco è per loro sospetto e verrà fatta un'ispezione. solitamente io scrivo liquidi o bottiglie piene. i scchetti vanno chiusi con la dovuta cura, 1/5 d'acqua e il resto aria... un pesce per sacchetto è d'obbligo un grande aiuto sono i sacchetti traspiranti che permettono di risparmiare spazio ed il viaggio dei pesci è molto più comodo. ovviamente scatola di politirolo. meglio spedire i pesci in primavera e in autunno con corrieri 24 ore di seguito un semplice articoletto che può fare al caso di chi vuole spedire: http://www.invertebrati.info/articol...omespedire.htm |
con poste italiane si possono spedire liquindi, ovviamente non animali vivi.
la cosa fondamentale è che su ogni bolla di spedizione venga scritto un qualcosa di verosimile, supponiamo venga scritto "articoli da cancelleria" e l'addetto sente che dentro al pacco c'è dell'acqua ...il pacco è per loro sospetto e verrà fatta un'ispezione. solitamente io scrivo liquidi o bottiglie piene. i scchetti vanno chiusi con la dovuta cura, 1/5 d'acqua e il resto aria... un pesce per sacchetto è d'obbligo un grande aiuto sono i sacchetti traspiranti che permettono di risparmiare spazio ed il viaggio dei pesci è molto più comodo. ovviamente scatola di politirolo. meglio spedire i pesci in primavera e in autunno con corrieri 24 ore di seguito un semplice articoletto che può fare al caso di chi vuole spedire: http://www.invertebrati.info/articol...omespedire.htm |
Quoto mario86 al 100% #36# #36#
Spedizioni solo in primavera ed autunno, altrimenti scatola di polistirolo apposita spessa 4 cm, imballaggio a regola d'arte e sacchetti riscaldanti ;-) L'ossigeno è ottima cosa, necessario se si spediscono pesci sopra una certa taglia. ;-) Se si spediscono pesci piccoli o avannotti, basta fare come scritto da mario86 :-)) |
Quoto mario86 al 100% #36# #36#
Spedizioni solo in primavera ed autunno, altrimenti scatola di polistirolo apposita spessa 4 cm, imballaggio a regola d'arte e sacchetti riscaldanti ;-) L'ossigeno è ottima cosa, necessario se si spediscono pesci sopra una certa taglia. ;-) Se si spediscono pesci piccoli o avannotti, basta fare come scritto da mario86 :-)) |
Uff! Pensavo fosse cosa più facile e soprattutto pensavo fosse legale! #23
Ma nemmeno con corrieri privati? Non c'è modo di fare le cose legalmente? Come fanno i negozi online? #24 |
Uff! Pensavo fosse cosa più facile e soprattutto pensavo fosse legale! #23
Ma nemmeno con corrieri privati? Non c'è modo di fare le cose legalmente? Come fanno i negozi online? #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho smesso di spedire perchè la preparazione di un pacco del genere richiede troppo tempo anche se, se uno ci tiene alla salute dei pesci, ha ben poche alternative diffidate da chi spedisce pesci in prioritaria o con pacco celere 3, pagare tanto le spese di spedizione vuol dire aprire il pacco e trovare pesci vivi! comunque, anche se fino ad oggi con poste italiane non ci sono stati problemi di ispezioni, tenete presente che è molto rischioso e le multe sono veramente salate. per quel che mi riguarda quando mi capita di spedire ad amici o conoscenti corro il rischio ma non ho intenzione di risparmiare su spese di spedizione ed imballaggio |
Quote:
ho smesso di spedire perchè la preparazione di un pacco del genere richiede troppo tempo anche se, se uno ci tiene alla salute dei pesci, ha ben poche alternative diffidate da chi spedisce pesci in prioritaria o con pacco celere 3, pagare tanto le spese di spedizione vuol dire aprire il pacco e trovare pesci vivi! comunque, anche se fino ad oggi con poste italiane non ci sono stati problemi di ispezioni, tenete presente che è molto rischioso e le multe sono veramente salate. per quel che mi riguarda quando mi capita di spedire ad amici o conoscenti corro il rischio ma non ho intenzione di risparmiare su spese di spedizione ed imballaggio |
Quote:
ossigeno, sì..ossigeno... o2.... non so..come devo scriverlo??? non aria, ma ossigeno...sai quello nelle bombole?? ecco. quell'ossigeno. |
Quote:
ossigeno, sì..ossigeno... o2.... non so..come devo scriverlo??? non aria, ma ossigeno...sai quello nelle bombole?? ecco. quell'ossigeno. |
boni...... state bboni!!!
Stefano s, Alessandro (Lssah) spedisce pesci quasi ogni giorno, se c'è uno qui che ci può dire come fare è lui ;-) OT ...peccato che il sabato non si presenta mai al lavoro e così le vasche da 150Kg le dobbiamo spostare io e Gianni!!! :-D :-D :-D |
boni...... state bboni!!!
Stefano s, Alessandro (Lssah) spedisce pesci quasi ogni giorno, se c'è uno qui che ci può dire come fare è lui ;-) OT ...peccato che il sabato non si presenta mai al lavoro e così le vasche da 150Kg le dobbiamo spostare io e Gianni!!! :-D :-D :-D |
ma figurati ogni giorno .
:-)) qualche sacchetto l ho fatto anchio. non il sabato thanks :D |
ma figurati ogni giorno .
:-)) qualche sacchetto l ho fatto anchio. non il sabato thanks :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl