AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cabomba caroliniana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154963)

squitto 14-01-2009 19:50

Cabomba caroliniana
 
Aiuto! E' da circa tre settimane che ho comperato una Cabomba, da circa tre giorni la parte inferiore comprese le foglie iniziano ad ingiallire e gli steli ad allungarsi, soltanto le punte sono belle rigogliose e di un verde intenso. Premetto che le ore di luce sono 10, fertilizzo seguendo il dosaggio scritto sui fogli dei fertilizzanti, compreso il ferro, ho anche un impianto di co2, se vi può essere di aiuti il mio acquario è un 120 litri lordi netti sono 90 e ho due neon da 25W l'uno uno rosa per le piante e uno bianco, la pianta è diretta alla luce, datemi qualche consiglio grazie.

squitto 14-01-2009 19:50

Cabomba caroliniana
 
Aiuto! E' da circa tre settimane che ho comperato una Cabomba, da circa tre giorni la parte inferiore comprese le foglie iniziano ad ingiallire e gli steli ad allungarsi, soltanto le punte sono belle rigogliose e di un verde intenso. Premetto che le ore di luce sono 10, fertilizzo seguendo il dosaggio scritto sui fogli dei fertilizzanti, compreso il ferro, ho anche un impianto di co2, se vi può essere di aiuti il mio acquario è un 120 litri lordi netti sono 90 e ho due neon da 25W l'uno uno rosa per le piante e uno bianco, la pianta è diretta alla luce, datemi qualche consiglio grazie.

leonsai 14-01-2009 20:01

non sono esperto e non saprei aiutarti. Però ho molte cabomba in acquario, e anche le mie si allungano solo in alto, verso la luce, vcon nuove cacciate verde smeraldo, mentre la zona bassa non si è ingiallita ma resta in stasi per ora. Forse, se sono molto alte, puoi provare a taglirle e farne delle talee utilizzando le parti alte. Quelle ingiallite le butti. Ma aspetta consigli di qualcuno più pratico...

leonsai 14-01-2009 20:01

non sono esperto e non saprei aiutarti. Però ho molte cabomba in acquario, e anche le mie si allungano solo in alto, verso la luce, vcon nuove cacciate verde smeraldo, mentre la zona bassa non si è ingiallita ma resta in stasi per ora. Forse, se sono molto alte, puoi provare a taglirle e farne delle talee utilizzando le parti alte. Quelle ingiallite le butti. Ma aspetta consigli di qualcuno più pratico...

squitto 14-01-2009 20:31

ti ringazio per il tuo consiglio.

squitto 14-01-2009 20:31

ti ringazio per il tuo consiglio.

Pe'llissier 23 15-01-2009 03:26

quando si è spelata per 3-4 cm la tagli
a partire da sotto e la ripianti, rifà le radici,

Pe'llissier 23 15-01-2009 03:26

quando si è spelata per 3-4 cm la tagli
a partire da sotto e la ripianti, rifà le radici,

Dviniost 15-01-2009 12:36

Hai poca luce e di cattiva qualità. Questa pianta infatti necessita di almeno 0.7 W/l per crescere bene, inoltre il neon rosa, nonostante sia venduto come fitostimolante, non è proprio il massimo...anzi. Metti un altro daylight sui 6000°K al posto di quello rosa e se vuoi far crescere bene la cabomba devi aumentare l'illuminazione. ;-)

Aggiungo anche che però... un pò un pò... ma la parte basale della cabomba per "vecchiaia" tende ad ingiallire... quando la cosa è marcata oppure perde le foglie vuol dire che è grave. :-)

Dviniost 15-01-2009 12:36

Hai poca luce e di cattiva qualità. Questa pianta infatti necessita di almeno 0.7 W/l per crescere bene, inoltre il neon rosa, nonostante sia venduto come fitostimolante, non è proprio il massimo...anzi. Metti un altro daylight sui 6000°K al posto di quello rosa e se vuoi far crescere bene la cabomba devi aumentare l'illuminazione. ;-)

Aggiungo anche che però... un pò un pò... ma la parte basale della cabomba per "vecchiaia" tende ad ingiallire... quando la cosa è marcata oppure perde le foglie vuol dire che è grave. :-)

PLATYDORAS 15-01-2009 12:41

che valori hai in vasca??.............inizia a compilare il tuo profilo in modo da darti più consigli.

PLATYDORAS 15-01-2009 12:41

che valori hai in vasca??.............inizia a compilare il tuo profilo in modo da darti più consigli.

leonsai 15-01-2009 17:50

anche io sapevo che aveva bisogno di molta luce, però io non ne ho tanta, ed a me screscono che è una bellezza! A proposito volevo capire come potarle...qualcuno qui ha scritto che si tagliano 3-4 alla base? e si ripianta la parte alta? Questo perchè quelle di squitto sono ingiallite alla base o perchè si fa proprio cosi? Non sono pratico, ma così a naso, in condizioni "normali", io taglierei 4-5 cm di apice, e ripianterei quello... ?

leonsai 15-01-2009 17:50

anche io sapevo che aveva bisogno di molta luce, però io non ne ho tanta, ed a me screscono che è una bellezza! A proposito volevo capire come potarle...qualcuno qui ha scritto che si tagliano 3-4 alla base? e si ripianta la parte alta? Questo perchè quelle di squitto sono ingiallite alla base o perchè si fa proprio cosi? Non sono pratico, ma così a naso, in condizioni "normali", io taglierei 4-5 cm di apice, e ripianterei quello... ?

Dviniost 15-01-2009 17:58

Sì, procedi così... la parte "alta" che ripianterai si chiama talea. E' il metodo classico di potatura delle piante a stelo, fai una ricerca sul forum e troverai tutte le info del caso. ;-)

Dviniost 15-01-2009 17:58

Sì, procedi così... la parte "alta" che ripianterai si chiama talea. E' il metodo classico di potatura delle piante a stelo, fai una ricerca sul forum e troverai tutte le info del caso. ;-)

squitto 15-01-2009 20:05

I miei valori sono: Ph 7.3, Kh 4, Gh 8, Nitriti-Nitrayi e fosfati assenti

squitto 15-01-2009 20:05

I miei valori sono: Ph 7.3, Kh 4, Gh 8, Nitriti-Nitrayi e fosfati assenti

Dviniost 15-01-2009 21:53

Innanzitutto aumenta l'erogazione di CO2... dovresti avere un PH sul 6.8 / 7 con quel KH. ;-)

Giacché ci troviamo... temperatura della vasca ?

Dviniost 15-01-2009 21:53

Innanzitutto aumenta l'erogazione di CO2... dovresti avere un PH sul 6.8 / 7 con quel KH. ;-)

Giacché ci troviamo... temperatura della vasca ?

squitto 15-01-2009 22:33

la temperatura la tengo costante 24#25 gradi e intanto ci sono ti chiedo come mai ho una prolificazione di alghe verdi a chiazze...

squitto 15-01-2009 22:33

la temperatura la tengo costante 24#25 gradi e intanto ci sono ti chiedo come mai ho una prolificazione di alghe verdi a chiazze...

Dviniost 15-01-2009 23:18

squitto, ok.. come temperatura ci sei. Quindi aumenta CO2 e vediamo come reagisce... rimane che però hai poca luce e di scarsa qualità.
Neanche i nitrati a zero fanno bene alle piante ma questa è una delle ultime cose da correggere esternamente visto che è un argomento piuttosto delicato da trattare. ;-)

Per le alghe c'è una sezione apposita, per non disperdere info ti chiedo di porre lì questa domanda, magari aggiungendo anche una foto per capire meglio il problema.

Dviniost 15-01-2009 23:18

squitto, ok.. come temperatura ci sei. Quindi aumenta CO2 e vediamo come reagisce... rimane che però hai poca luce e di scarsa qualità.
Neanche i nitrati a zero fanno bene alle piante ma questa è una delle ultime cose da correggere esternamente visto che è un argomento piuttosto delicato da trattare. ;-)

Per le alghe c'è una sezione apposita, per non disperdere info ti chiedo di porre lì questa domanda, magari aggiungendo anche una foto per capire meglio il problema.

squitto 15-01-2009 23:33

sei stato gentilissimo grazie ancora.

squitto 15-01-2009 23:33

sei stato gentilissimo grazie ancora.

leonsai 16-01-2009 01:02

chiedo scusa ma scrivendo "talea" non sono riuscito a trovare informazioni su come si fa...
Per scrupolo voglio chiedere. Io taglierei nella parte alta, subito al di sopra alcune foglie, in modo che la talea cominci con qualche cm di fusto, più le foglie "apicali" ovvero sovrastanti..e questa prate tagliata (la talea appunto) la reinterrerei. La parte al di sotto del taglio la lascio comunque dove sta. Tutto giusto? (almeno nel caso della cabomba)

leonsai 16-01-2009 01:02

chiedo scusa ma scrivendo "talea" non sono riuscito a trovare informazioni su come si fa...
Per scrupolo voglio chiedere. Io taglierei nella parte alta, subito al di sopra alcune foglie, in modo che la talea cominci con qualche cm di fusto, più le foglie "apicali" ovvero sovrastanti..e questa prate tagliata (la talea appunto) la reinterrerei. La parte al di sotto del taglio la lascio comunque dove sta. Tutto giusto? (almeno nel caso della cabomba)

Dviniost 17-01-2009 13:04

Questo è uno dei tanti risultati che si trovano cercando talea: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...f07e46be584fef

Cmq hai intuito bene. La parte di sotto puoi lasciarla (farà nuova getti) oppure sdradicarla se sta messa maluccio o non ti piace che si veda il moncone.

Dviniost 17-01-2009 13:04

Questo è uno dei tanti risultati che si trovano cercando talea: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...f07e46be584fef

Cmq hai intuito bene. La parte di sotto puoi lasciarla (farà nuova getti) oppure sdradicarla se sta messa maluccio o non ti piace che si veda il moncone.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10755 seconds with 13 queries