![]() |
ne avete esperienza?
neon Arcadia Fresh Water Lamp 7000° Kelvin.Non le ho mai viste in uso. Mi dice il negoziante che danno una bella luce bianca (senza i riflessi rosati-violetto dei quali non ne posso più -04 ) .
Le mie vasche (molto minimaliste!) ospitano come piante solo Vallisneria sp. La potenza illuminante è di 0,5 w/lt(attualmente 2 neon Sera 4900° K+6000°K). Uso fertilizzanti Kent ed impianto di CO2. Posso mettere solo queste lampade Arcadia (rispettando la dovuta gradualità)? Molti m'hanno detto che non c'è problema...... Devo ragionevolmente aspettarmi una sofferenza delle Vallisnerie o invasione di alghe? Grazie. ;-) |
HELP !
i vecchi neon hanno 8 mesi e li devo sostituire....... |
io uso un arcadia fresh water e un arcadia tropical ......mi sembrano valide ho un rapporto 0.5 w/l e qualche pianta rossa che cresce bene
|
non vedo perche' la vallisneria dovrebbe soffrirne.. :-)
le lampade hanno 8 mesi? non mi sembrano in fin di vita.. |
Quote:
Intendevo dire: limitare lo spettro ai soli 7000° kelvin (eliminando lo spettro fra i 4000° e 5000°) può nuocere ? Può favorire le alghe? |
capra? non tanto in botanica.. ma in fisica. :-)
i kelvin indicano la distribuzione media dell'energia nello spettro, non sono una lunghezza d'onda. Non esiste uno "spettro far i 4000 e i 5000" e con quella sostituzione non elimini niente. :-) |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...P/?Stampa=true http://www.maughe.it/faq/varieilluminazione.htm etc....etc..... Comunque grazie per avermi chiarito che posso tranquillamente usare in vasca 2x7000°K. ;-) |
Quote:
|
"....Per l’acquario d’acqua dolce si usano lampade che vanno dai 3000 ai 6500 Kelvin. Molto spesso capita che un negoziante vi spacci per buona una lampada viola che ha 10000 Kelvin, uno spettro sicuramente inadatto ...etc...."
Anche Feininger si esprime in termini simili, ma non è importante, abbiamo colto il concetto: I Kelvin sono in parole povere la T° colore. Ciao |
non mi sembra che sia la stessa cosa..
loro non dicono di avere buchi sui 5000k :-) dopodiche' contesto anche l'affermazione che 10000k sia un temperatura eccessivamente fredda, ma questo sono un altro paio di maniche. |
Al di la del fatto che l'illuminazione non è l'unica responsabile della "buona gestione" di un acquario, o meglio la luce non è la sola responsabile di presenza o meno di alghe, ma solo uno dei fattori.......
IMHO la risposta sta qua: Quote:
|
Quote:
Ogni "colore",per definizione, ha una sua temperatura colore (T°Kelvin)...Almeno così si esprime Feininger. Stiamo alla grande off topics e mi scuso cogli altri utenti. Nel caso specifico,allora: nessuno ha mai utilizzato in vasca 2x7000K° ? |
la temperatura delle lampade e' data dalla media delle temperature dei colori emessi pesata sulla luminosita' di ognuno di questi.
Praticamente tutte le lampade in circolazione (ad esclusione delle attiniche e di altre progettate per utilizzi particolari) hanno una discreta emissione in tutto il visibile con particolari picchi (tanto piu' evidenti quanto piu' la lampada e' considerabile "fitostimolante") su blu e rosso. Il fatto che alcuni descrivano l'aqua glo (18000K) come "rosa" dimostra quanto la percezione dei colori da parte del nostro occhio possa essere fuorviante nell'associare lampada e temperatura. |
Quote:
I colori che noi chiamiamo "caldi" (e che tali appaiono in foto)hanno la T°Kelvin + bassa......... ;-) |
uhm.. no.. cioe'.. si', ma non e' quello che volevo dire..
quoto (anche se e' solo un esempio) dal secondo link che hai dato tu stesso, cosi' forse mi faccio capire meglio: "..altre lampade, con Ra<80, oltre a rendere sempre peggio i colori, finiscono per avere una temperatura nominale in kelvin che spesso non ha nulla a che vedere col colore della luce.." |
Quote:
-quella nostra soggettiva (in temini moderni,con "taratura automatica" del bianco):colori caldi(bassa T°K) e freddi (viceversa) -quella percepita dalle emulsioni fotografiche (la taratura in Kelvin è uguale a quella dei nostri neon:5400°=day lyght) -quella cosiddetta "vera" che confronta i colori con quelli che assume un corpo nero sottoposto a vari livello di riscaldamento e trasforma la T°C in °K. "Colore" è un termine molto ma molto equivoco |
Quote:
Dopotutto c'è chi illumina solo con 865 ed ha delle vasche...... -05 -05 -05 ;-) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl