![]() |
Dopo 7 mesi dall'avvio.. eccomi..
Ciao Ragazzi è un po' che manco
cmq ho un 50 litri avviato da giugno 2008 (metodo Leletosi seguito per filo e per segno mese di buio ecc ecc...) I risultati secondo me sono eccellenti appena possibile posto qualche foto... attualmente ci sono una sinularia, un gruppetto di doscosoma e degli zoantus.. (nn so come si scrive...) come ospiti ci sono 3 turbo e 1 granchietto (quelli rossi e bianchi nn ricordo il nome)e un spirografo.. cmq la vasca procede bene con valori stabili Ca 440 Mg1420 KH 9 ogni settimana faccio il rabbocco di eventuali valori in discesa dimenticavo Po4 e No3 sono a 0 mi chiedevo se fosse il caso di inserire la sabbia voi che dite? (giusto una spolverata... per coprire il vetro (anche se è completamente ricoperto da alghe viola...) ne vale la pena? più che altro è per lo spirografo... Voi che dite? |
Dopo 7 mesi dall'avvio.. eccomi..
Ciao Ragazzi è un po' che manco
cmq ho un 50 litri avviato da giugno 2008 (metodo Leletosi seguito per filo e per segno mese di buio ecc ecc...) I risultati secondo me sono eccellenti appena possibile posto qualche foto... attualmente ci sono una sinularia, un gruppetto di doscosoma e degli zoantus.. (nn so come si scrive...) come ospiti ci sono 3 turbo e 1 granchietto (quelli rossi e bianchi nn ricordo il nome)e un spirografo.. cmq la vasca procede bene con valori stabili Ca 440 Mg1420 KH 9 ogni settimana faccio il rabbocco di eventuali valori in discesa dimenticavo Po4 e No3 sono a 0 mi chiedevo se fosse il caso di inserire la sabbia voi che dite? (giusto una spolverata... per coprire il vetro (anche se è completamente ricoperto da alghe viola...) ne vale la pena? più che altro è per lo spirografo... Voi che dite? |
bentornato....cavolo tempo fa ti cercavo, non chiedermi perchè però :-))
facci vedere dai, sono curiosissimo di vedere come è diventato per la sabbia....aspetto le foto :-) |
bentornato....cavolo tempo fa ti cercavo, non chiedermi perchè però :-))
facci vedere dai, sono curiosissimo di vedere come è diventato per la sabbia....aspetto le foto :-) |
oh grande Lele! ti ricordi ancora! beh ammetto che mi sta dando molte soddisfazioni il mio nanetto... dai appena possibile posto le foto questa sera provo a farle...
|
oh grande Lele! ti ricordi ancora! beh ammetto che mi sta dando molte soddisfazioni il mio nanetto... dai appena possibile posto le foto questa sera provo a farle...
|
OroFra, bentornato, personalmente preferirei il viola delle calcaree alla sabbia sul fondo. Poi son gusti
|
OroFra, bentornato, personalmente preferirei il viola delle calcaree alla sabbia sul fondo. Poi son gusti
|
si infatti anche a me nn dispiace senza considerare il fatto che è molto più comodo per la pulizia...
l'unico dubbio è per lo spirografo... ha bisogno della sabbia per formare il proprio "tubo"? mi pare di aver letto qualcosa di simile ma nn ne sono sicuro... |
si infatti anche a me nn dispiace senza considerare il fatto che è molto più comodo per la pulizia...
l'unico dubbio è per lo spirografo... ha bisogno della sabbia per formare il proprio "tubo"? mi pare di aver letto qualcosa di simile ma nn ne sono sicuro... |
OroFra, io lo spirografo lo lascerei dove sta. è un filtratore e 9 volte su 10 è condannato a morte certa
|
OroFra, io lo spirografo lo lascerei dove sta. è un filtratore e 9 volte su 10 è condannato a morte certa
|
in che senso dove sta... è già nella mia vasca e cosa intendi 9 volte su 10 e condannato a morte?
|
in che senso dove sta... è già nella mia vasca e cosa intendi 9 volte su 10 e condannato a morte?
|
OroFra, il mio l'ho appoggiato in una fessura di una roccia e si è attaccato
|
OroFra, il mio l'ho appoggiato in una fessura di una roccia e si è attaccato
|
massi devo dire che anche il mio stava bene ma è qualche giorno che si sposta da dove lo metto io... e mi va bene... che si trovi la sua posizione ideale ma la vedo aperto poco rispetto a prima nel senso che nn si apre tutto ma direi solo a metà..cosa può essere?
|
massi devo dire che anche il mio stava bene ma è qualche giorno che si sposta da dove lo metto io... e mi va bene... che si trovi la sua posizione ideale ma la vedo aperto poco rispetto a prima nel senso che nn si apre tutto ma direi solo a metà..cosa può essere?
|
Se in questi giorni si sta spostando e perchè non li piace la sistemazione che gli dai tu, allora si sposta costruendo il suo tubo e per forza di cosa se ne sta dentro. Occhio a non stressarlo molto altrimenti si suicida. Non insistere lascialo trovare da solo la posizione giusta per lui.
|
Se in questi giorni si sta spostando e perchè non li piace la sistemazione che gli dai tu, allora si sposta costruendo il suo tubo e per forza di cosa se ne sta dentro. Occhio a non stressarlo molto altrimenti si suicida. Non insistere lascialo trovare da solo la posizione giusta per lui.
|
infatti non lo voglio toccare.. sai ho da poco traslocato e quindi un po' di stress l'ha avuto anche lui...
|
infatti non lo voglio toccare.. sai ho da poco traslocato e quindi un po' di stress l'ha avuto anche lui...
|
so che nn è il posto giusto ma mi aiutate a trovare il nome di un granchietto che ho preso è rosso con righe bianche sul tutto il corpo...dimensioni circa 3 cm...
|
so che nn è il posto giusto ma mi aiutate a trovare il nome di un granchietto che ho preso è rosso con righe bianche sul tutto il corpo...dimensioni circa 3 cm...
|
urca ma non ci credo..rhynchocinetes durbanensis ma sto leggendo cose bruttissime si mangi gli invertebrati? ditemi di no.. se no ammazzo quella cicciona che me lo ha venduto!
|
urca ma non ci credo..rhynchocinetes durbanensis ma sto leggendo cose bruttissime si mangi gli invertebrati? ditemi di no.. se no ammazzo quella cicciona che me lo ha venduto!
|
Altro dubbio... spesso di notte quindi a luci completamente spente e buio nella stanza mi capita di vedere una specie di lumaca senza guscio...lunga circa 1cm e mezzo sul vetro ma cos'è? mi devo preoccupare? immaginate di vedere una turbo ma senza il tipico guscio...
|
Altro dubbio... spesso di notte quindi a luci completamente spente e buio nella stanza mi capita di vedere una specie di lumaca senza guscio...lunga circa 1cm e mezzo sul vetro ma cos'è? mi devo preoccupare? immaginate di vedere una turbo ma senza il tipico guscio...
|
Quote:
rimani tranquillo per la lumaca. per il ryncho....beh, son bastardelli come gamberi. infatti pappano di tutto e di più. in branco però.....da soli se li abitui bene a mangiare la roba che gli dai, dovrebbero star buoni (forse) |
Quote:
rimani tranquillo per la lumaca. per il ryncho....beh, son bastardelli come gamberi. infatti pappano di tutto e di più. in branco però.....da soli se li abitui bene a mangiare la roba che gli dai, dovrebbero star buoni (forse) |
x ora è tranquillo...ha mangiato un pezzo di pastiglietta e per non si è ancora avvicinato agli invertebrati... ma è ancora presto inzia adesso a girare per la vasca...
quella lumaca hai idea di cosa sia? |
x ora è tranquillo...ha mangiato un pezzo di pastiglietta e per non si è ancora avvicinato agli invertebrati... ma è ancora presto inzia adesso a girare per la vasca...
quella lumaca hai idea di cosa sia? |
si, una lumca erbivora......ne avevo a decine nelle vasche che ho allestito
delle più diverse fattezze e specie. zero problemi discorso diverso se è un nudibranco ma non credo |
si, una lumca erbivora......ne avevo a decine nelle vasche che ho allestito
delle più diverse fattezze e specie. zero problemi discorso diverso se è un nudibranco ma non credo |
ecco esatto il mio timore è quello...da cosa si capisce... non sempre riesco a vederlo... se capito gli faccio una foto...
c'è un modo per riconoscerlo? |
ecco esatto il mio timore è quello...da cosa si capisce... non sempre riesco a vederlo... se capito gli faccio una foto...
c'è un modo per riconoscerlo? |
vatti a guardare su google come è fatto un nudibranco ;-)
|
vatti a guardare su google come è fatto un nudibranco ;-)
|
OroFra, prova a dargli una casetta no #22
|
OroFra, prova a dargli una casetta no #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl