![]() |
cambio lampade da 14000k a 10000k
Ciao Amici - ho cambiato le lampade hqi - purtroppo mi sono arrivate da 10000 k - le ho montate ( avevo solo quelle) - adesso l'acquario sembra meno limpido e sono comparse alghe verdi in abbondanza -
E' colpa delle lampade? |
cambio lampade da 14000k a 10000k
Ciao Amici - ho cambiato le lampade hqi - purtroppo mi sono arrivate da 10000 k - le ho montate ( avevo solo quelle) - adesso l'acquario sembra meno limpido e sono comparse alghe verdi in abbondanza -
E' colpa delle lampade? |
non credo proprio che dipenda dalla gradazione, dato che la 10.000 la usa moltissima gente.
Erano nuove? Di che marca sono? |
non credo proprio che dipenda dalla gradazione, dato che la 10.000 la usa moltissima gente.
Erano nuove? Di che marca sono? |
Si le lampade sono nuove sono GOYA
|
Si le lampade sono nuove sono GOYA
|
Ciao iw8few, complimenti per il nick :-))
Le lampade GOYA non le conosco, se fossero realmente delle 10.000°K la luce che emettono dovrebbe essere bianca leggermente tendente all'azzurrino..... se sono cosi' la colpa e' di altro, se sono verdi o gialle la colpa e' di altro con l'aggravante delle lampade. Ciao |
Ciao iw8few, complimenti per il nick :-))
Le lampade GOYA non le conosco, se fossero realmente delle 10.000°K la luce che emettono dovrebbe essere bianca leggermente tendente all'azzurrino..... se sono cosi' la colpa e' di altro, se sono verdi o gialle la colpa e' di altro con l'aggravante delle lampade. Ciao |
Ciao ik2vov vedo che condividiamo 2 hobbyes - ascolta la luce è bianca ma non come mi sarei aspettato - tendono più al giallo può essere questo? per il resto le analisi sono ok
|
Ciao ik2vov vedo che condividiamo 2 hobbyes - ascolta la luce è bianca ma non come mi sarei aspettato - tendono più al giallo può essere questo? per il resto le analisi sono ok
|
Ciao Cesare,
la luce e' parte del problema, l'altra parte e' causata da valori non corretti e da altro. Le alghe sono le piu' rapide ad utilizzare nutrimenti ed altro presenti in acqua. Se le lampade sono da 150W potrebbero rilasciare UV, e se la plafoniera non e' schermata correttamente, questo potrebbe essere parte del problema. Ti suggerirei di controllare i valori dell'acqua con dei test affidabili, alzare la plafoniera di 15cm per qualche tempo, preparare l'acqua per i cambi (10% ogni settimana) e spiegarci come e' composta la tua vasca, da cosa allevi alla tecnica che usi. Ciao |
Ciao Cesare,
la luce e' parte del problema, l'altra parte e' causata da valori non corretti e da altro. Le alghe sono le piu' rapide ad utilizzare nutrimenti ed altro presenti in acqua. Se le lampade sono da 150W potrebbero rilasciare UV, e se la plafoniera non e' schermata correttamente, questo potrebbe essere parte del problema. Ti suggerirei di controllare i valori dell'acqua con dei test affidabili, alzare la plafoniera di 15cm per qualche tempo, preparare l'acqua per i cambi (10% ogni settimana) e spiegarci come e' composta la tua vasca, da cosa allevi alla tecnica che usi. Ciao |
P.S. complimenti per la stazione
|
P.S. complimenti per la stazione
|
la vasca in questione è un 80 x 40x50 con circa 6 cm di sabbia corallina e circa 50 kg di rocce delle fiji - utilizzo uno skimmer e una lampada con 2 hqi da 150w è 4 t5- + 2 led - diciamo che l'acquario funziona da + di 20 anni - è stato più volte aggiornato - al momento sono presenti solo anemoni - spirografi - coralli molli - varie lumache - per le pompe uso 2 koralia 3+ 2 pompe che dalla sabbia mi tirano su l'acqua
|
la vasca in questione è un 80 x 40x50 con circa 6 cm di sabbia corallina e circa 50 kg di rocce delle fiji - utilizzo uno skimmer e una lampada con 2 hqi da 150w è 4 t5- + 2 led - diciamo che l'acquario funziona da + di 20 anni - è stato più volte aggiornato - al momento sono presenti solo anemoni - spirografi - coralli molli - varie lumache - per le pompe uso 2 koralia 3+ 2 pompe che dalla sabbia mi tirano su l'acqua
|
dimenticavo
qualche fotovecchiotta con le 14000 http://www.acquariofilia.biz/allegati/rin_0487_214.jpg
|
dimenticavo
qualche fotovecchiotta con le 14000
|
Quote:
fine dell'OT :) |
Quote:
fine dell'OT :) |
Cesare, la foto non si vede, riguardo l'attrezzatura ci sarebbe da parlarne un po', la tecnica che usi e' quella che usavamo tanti anni fa..... ora e' cambiata molto ed i risultati sono notevoli.
Ciao |
Cesare, la foto non si vede, riguardo l'attrezzatura ci sarebbe da parlarne un po', la tecnica che usi e' quella che usavamo tanti anni fa..... ora e' cambiata molto ed i risultati sono notevoli.
Ciao |
michi2, io starei pensando di rimettere in sesto la stazione..... ho "fermato" tutto dopo che un fulmine ha deciso di prendere in pieno il mio traliccio..... ed ha mandato in fumo tutta la stazione.....
Mi sono rimaste un po' di radio HF, un palmarino Yaesu dual band e qualche altra cosetta, dovrei riparare il TS850 e rimontare qualche antenna.... In solaio dovrei avere un paio di Tonna'..... 73's |
michi2, io starei pensando di rimettere in sesto la stazione..... ho "fermato" tutto dopo che un fulmine ha deciso di prendere in pieno il mio traliccio..... ed ha mandato in fumo tutta la stazione.....
Mi sono rimaste un po' di radio HF, un palmarino Yaesu dual band e qualche altra cosetta, dovrei riparare il TS850 e rimontare qualche antenna.... In solaio dovrei avere un paio di Tonna'..... 73's |
Ma che è quest'hobby delle stazioni? :-)) scusate l'ot,ma mi avete incuriosito ;-)
|
Ma che è quest'hobby delle stazioni? :-)) scusate l'ot,ma mi avete incuriosito ;-)
|
Guarda, anche io ho pochetto.. ho venduto quasi tutto quello che avevo... ho un palmarino yaesu, il vx5 solito... un HF yaesu 757, un veicolare yaesu FT-9000r e.... basta...
antenne... dopo i lavori di ridipintura facciata/rifacimento tetto son rimasto solo con la coassiale per i 144 mhz, quella classica da 2-3 db :-D il resto ho tutto in garage... sabato stavo cercando di rimontare sul tetto di casa per lo meno il dipolo multibanda ma è lungo esattamente come il tetto.. dovrei fare dei pali abbastanza alti... e... non ne ho voglia... lavoro con le antenne tutto il giorno e mettermi a montarne anche il sabato/domenica... mi fa passare la voglia! anche perchè ormai le cose "interessanti" sono fare collegamenti "particolari" tipo ISS o simili, di parlare o scrivere in radio mi è proprio passata la voglia (oltre a, come dicevo, il tempo..) #07 |
Guarda, anche io ho pochetto.. ho venduto quasi tutto quello che avevo... ho un palmarino yaesu, il vx5 solito... un HF yaesu 757, un veicolare yaesu FT-9000r e.... basta...
antenne... dopo i lavori di ridipintura facciata/rifacimento tetto son rimasto solo con la coassiale per i 144 mhz, quella classica da 2-3 db :-D il resto ho tutto in garage... sabato stavo cercando di rimontare sul tetto di casa per lo meno il dipolo multibanda ma è lungo esattamente come il tetto.. dovrei fare dei pali abbastanza alti... e... non ne ho voglia... lavoro con le antenne tutto il giorno e mettermi a montarne anche il sabato/domenica... mi fa passare la voglia! anche perchè ormai le cose "interessanti" sono fare collegamenti "particolari" tipo ISS o simili, di parlare o scrivere in radio mi è proprio passata la voglia (oltre a, come dicevo, il tempo..) #07 |
Ciao IW3IIB
Mi fa molto piacere avervi incontrato - la radio è sempre il più bel mezzo di comunicazione del mondo - e vi prego tutti di non rinnegarla mai - Gilberto per quanto riguarda la foto non capisco perchè non riesco a metterla - Per ciò che concerne il mio acquario - è da tanto che funziona perfettamente - in questi giorni sto valutando l'acquisto di una vasca nuova più grande in modo da poter anche io passare al berlinese. Vorrei però che mi spiegaste, i problemi incontraati con questo vecchio metodo di gestione. Grazie ancora Iw8few Cesare |
Ciao IW3IIB
Mi fa molto piacere avervi incontrato - la radio è sempre il più bel mezzo di comunicazione del mondo - e vi prego tutti di non rinnegarla mai - Gilberto per quanto riguarda la foto non capisco perchè non riesco a metterla - Per ciò che concerne il mio acquario - è da tanto che funziona perfettamente - in questi giorni sto valutando l'acquisto di una vasca nuova più grande in modo da poter anche io passare al berlinese. Vorrei però che mi spiegaste, i problemi incontraati con questo vecchio metodo di gestione. Grazie ancora Iw8few Cesare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl