AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Inserire pesci in piccole vasche? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154864)

dany26 13-01-2009 23:57

Inserire pesci in piccole vasche?
 
Ciao a tutti,
provengo dalla parte salata dell'acquariofilia.. :-)
So che in un'acquario da 20#30 litri pesci marini non possono essere messi assolutamente..(e c'è chi lo fa -04 )

Per il dolce è diverso? Cioè, si possono mettere pesci in quei litraggi?
Se si, quali/quanti?

Grazie :-))
ciaociao
-DANY-

dany26 13-01-2009 23:57

Inserire pesci in piccole vasche?
 
Ciao a tutti,
provengo dalla parte salata dell'acquariofilia.. :-)
So che in un'acquario da 20#30 litri pesci marini non possono essere messi assolutamente..(e c'è chi lo fa -04 )

Per il dolce è diverso? Cioè, si possono mettere pesci in quei litraggi?
Se si, quali/quanti?

Grazie :-))
ciaociao
-DANY-

Enomis 14-01-2009 00:06

Ultimamente hanno gran successo i "caridinai"... ovvero acquari allestiti per ospitare le caridine per l' appunto:

http://www.aquahobby.com/gallery/img...japonica_2.jpg

Ce ne sono molte varietà, alcune con colori molto sgargianti, simpatiche e divertenti riusltano anche semplici da riprodurre.

Per quanto riguarda i pesci qualcosa si può fare... ma passo la palla a chi è più pratico di litraggi limite.

Enomis 14-01-2009 00:06

Ultimamente hanno gran successo i "caridinai"... ovvero acquari allestiti per ospitare le caridine per l' appunto:

http://www.aquahobby.com/gallery/img...japonica_2.jpg

Ce ne sono molte varietà, alcune con colori molto sgargianti, simpatiche e divertenti riusltano anche semplici da riprodurre.

Per quanto riguarda i pesci qualcosa si può fare... ma passo la palla a chi è più pratico di litraggi limite.

dany26 14-01-2009 00:11

Grazie Enomis..

dany26 14-01-2009 00:11

Grazie Enomis..

Paolo Piccinelli 14-01-2009 09:42

dany26, in 30 litri puoi mettere anche delle boraras brigittae ;-)

Paolo Piccinelli 14-01-2009 09:42

dany26, in 30 litri puoi mettere anche delle boraras brigittae ;-)

JeFFo 14-01-2009 10:01

concordo... qlc microrasbora in 30 litri... o aggiungerei un maschietto di betta...

JeFFo 14-01-2009 10:01

concordo... qlc microrasbora in 30 litri... o aggiungerei un maschietto di betta...

lupastro 14-01-2009 10:32

qualche guppyno ci sta anche in 30 litri

lupastro 14-01-2009 10:32

qualche guppyno ci sta anche in 30 litri

JeFFo 14-01-2009 10:36

qualche endler anche... che son anche piu piccini..

JeFFo 14-01-2009 10:36

qualche endler anche... che son anche piu piccini..

Paolo Piccinelli 14-01-2009 10:46

Quote:

qualche guppyno ci sta anche in 30 litri
...Solo se sai a chi regalare i piccoli!! ;-)

Paolo Piccinelli 14-01-2009 10:46

Quote:

qualche guppyno ci sta anche in 30 litri
...Solo se sai a chi regalare i piccoli!! ;-)

lupastro 14-01-2009 10:46

beh, li lasci lì e dai poco da mangiare ai genitori :-D

lupastro 14-01-2009 10:46

beh, li lasci lì e dai poco da mangiare ai genitori :-D

JeFFo 14-01-2009 10:47

infatti questo è il vero problema dei poecilidi...
un po' anche le red cherry, ma almeno queste mangiano alghe e si riescono a piazzare degnamente...

JeFFo 14-01-2009 10:47

infatti questo è il vero problema dei poecilidi...
un po' anche le red cherry, ma almeno queste mangiano alghe e si riescono a piazzare degnamente...

dany26 14-01-2009 12:57

Grazie a tutti!! :-))
Tra endler, boraras e guppy gli ultimi mi piaciono di più sia come "forma" sia come colori..
Per avere un'idea più precisa in un nano dolce da 30litri quanti se ne possono mettere?
Se avete un link per il loro allevamento gli do un'cchiata volentieri così magari un nano dolce per loro lo metto su..

Dovrò informare per bene anche sulle basi, ma quelle le recupero qui in giro sul forum..

Grazie ancora delle dritte, se ne avete altre sono tutto occhi.. #82 :-D

ciaociao
-DANY-

dany26 14-01-2009 12:57

Grazie a tutti!! :-))
Tra endler, boraras e guppy gli ultimi mi piaciono di più sia come "forma" sia come colori..
Per avere un'idea più precisa in un nano dolce da 30litri quanti se ne possono mettere?
Se avete un link per il loro allevamento gli do un'cchiata volentieri così magari un nano dolce per loro lo metto su..

Dovrò informare per bene anche sulle basi, ma quelle le recupero qui in giro sul forum..

Grazie ancora delle dritte, se ne avete altre sono tutto occhi.. #82 :-D

ciaociao
-DANY-

lupastro 14-01-2009 13:02

io ho un 26 litri con dentro 6 guppy
credo che una decina ti ci stiano
ma se ne metti meno cmq poi nascono
3 guppe comprate erano gia incinte!

l'unico problema sono gli ibridamenti.. quando sono "puri" (per modo di dire..) sono più bellini, se si mischia la coda macchiata con la coda a strisce, per es, il risultato non è dei più belli

lupastro 14-01-2009 13:02

io ho un 26 litri con dentro 6 guppy
credo che una decina ti ci stiano
ma se ne metti meno cmq poi nascono
3 guppe comprate erano gia incinte!

l'unico problema sono gli ibridamenti.. quando sono "puri" (per modo di dire..) sono più bellini, se si mischia la coda macchiata con la coda a strisce, per es, il risultato non è dei più belli

dany26 14-01-2009 13:48

Capito lupastro, ma a livello di salute l'ibridazione comporta qualcosa? tipo indebolimento/rafforzamento?

Come costi di gestione una vasca più o meno del tuo litraggio che cifre richiede?

Grazie,
ciaociao
-DANY-

dany26 14-01-2009 13:48

Capito lupastro, ma a livello di salute l'ibridazione comporta qualcosa? tipo indebolimento/rafforzamento?

Come costi di gestione una vasca più o meno del tuo litraggio che cifre richiede?

Grazie,
ciaociao
-DANY-

JeFFo 14-01-2009 13:48

io invece ti sconsiglio i guppy
sono molto resistenti ma il problema nascite è notevole veramente... da esaurimento...
e poi non sono alla fine così resistenti le varietà selezionate... tra i poecilidi ti consiglio più endler onestamente ;-)

JeFFo 14-01-2009 13:48

io invece ti sconsiglio i guppy
sono molto resistenti ma il problema nascite è notevole veramente... da esaurimento...
e poi non sono alla fine così resistenti le varietà selezionate... tra i poecilidi ti consiglio più endler onestamente ;-)

dany26 14-01-2009 13:58

Se non si interviene con sale parto ecc. tra pompe/filtro/genitori i nascituri muoiono tutti, no?
Eticamente mi sembra un pò scorretto, è pratica diffusa tra i "guppysti"?

Eventualmente sul mercatino si riesce a regalarli?

dany26 14-01-2009 13:58

Se non si interviene con sale parto ecc. tra pompe/filtro/genitori i nascituri muoiono tutti, no?
Eticamente mi sembra un pò scorretto, è pratica diffusa tra i "guppysti"?

Eventualmente sul mercatino si riesce a regalarli?

JeFFo 14-01-2009 14:01

teoricamente i guppy mangiano i piccoli
praticamente non lo fanno sempre e qlc si salva molto spesso...
e sul forum non è che siano cosi' richiesti...

JeFFo 14-01-2009 14:01

teoricamente i guppy mangiano i piccoli
praticamente non lo fanno sempre e qlc si salva molto spesso...
e sul forum non è che siano cosi' richiesti...

dany26 14-01-2009 14:17

capito JeFFo.. :-)
Riassumento le specie inseribili più che altro per la piccola taglia sono:
endler, guppy e boraras
ne esistono altre?

dany26 14-01-2009 14:17

capito JeFFo.. :-)
Riassumento le specie inseribili più che altro per la piccola taglia sono:
endler, guppy e boraras
ne esistono altre?

JeFFo 14-01-2009 14:26

più che boras parlerei di tutte le microrasbore...
inoltre qlc anabantide anche ci va...
o qlc corydoras nano...

JeFFo 14-01-2009 14:26

più che boras parlerei di tutte le microrasbore...
inoltre qlc anabantide anche ci va...
o qlc corydoras nano...

lupastro 14-01-2009 14:42

il costo di gestione è zero + il mangime dei pescetti (3-4 euro per qualche mese)

un po' di fertilizzante.. ma anche lì mi sa che fa prima a scadere che finire
acqua del rubinetto decantata e via..

solo devi pulire i filtri e cambiare acqua
io ne cambio un 20/30% ogni settimana circa, usando l'acqua che esce per sciacquare la lana

devo dire che il mio acquario ha il filtro quasi più grosso di quello del 120 litri che ho appena allestito..
è un wave 26 box qualcosa..
in pratica ho raddoppiato i cannolicchi originari e messo un bel po' di lana
devo dire che resta pulitissimo

niente fondo fertile ma qualche cosa in stick da mischiare al ghiaietto, della tetra.. non so come si chiami (prepara qualcosa..) e le piante crescono benissimo
ho un echindorus ozelot, una limnophila + qulache anubias sui legni
11 W e 9 ore di luce

direi che è tutto perfetto, acqua a 23#24° e via

sono stato via recentemente 16 gg e il tipo che veniva a guardarmelo non ha fatto che buttarci cibo (esagerando con le quantità, seattamente il contrario di quanto spiegatogli), ma l'acuario, a parte il montagnone di cibo putrefatto sull'anubias, è rimasto pulito e non puzzava per niente
una pulitina ed è tornato come nuovo ;-)

ora vorrei mettere un po' di neocaridine
le guppe sono gravide e vedrò cosa succede quando nascono!

x gli ibridi non credo ci siano problemi di salute, ma solo magari sono meno belli dei genitori.. tutto qui

lupastro 14-01-2009 14:42

il costo di gestione è zero + il mangime dei pescetti (3-4 euro per qualche mese)

un po' di fertilizzante.. ma anche lì mi sa che fa prima a scadere che finire
acqua del rubinetto decantata e via..

solo devi pulire i filtri e cambiare acqua
io ne cambio un 20/30% ogni settimana circa, usando l'acqua che esce per sciacquare la lana

devo dire che il mio acquario ha il filtro quasi più grosso di quello del 120 litri che ho appena allestito..
è un wave 26 box qualcosa..
in pratica ho raddoppiato i cannolicchi originari e messo un bel po' di lana
devo dire che resta pulitissimo

niente fondo fertile ma qualche cosa in stick da mischiare al ghiaietto, della tetra.. non so come si chiami (prepara qualcosa..) e le piante crescono benissimo
ho un echindorus ozelot, una limnophila + qulache anubias sui legni
11 W e 9 ore di luce

direi che è tutto perfetto, acqua a 23#24° e via

sono stato via recentemente 16 gg e il tipo che veniva a guardarmelo non ha fatto che buttarci cibo (esagerando con le quantità, seattamente il contrario di quanto spiegatogli), ma l'acuario, a parte il montagnone di cibo putrefatto sull'anubias, è rimasto pulito e non puzzava per niente
una pulitina ed è tornato come nuovo ;-)

ora vorrei mettere un po' di neocaridine
le guppe sono gravide e vedrò cosa succede quando nascono!

x gli ibridi non credo ci siano problemi di salute, ma solo magari sono meno belli dei genitori.. tutto qui

dany26 14-01-2009 15:05

Grazie JeFFo, lupastro.. :-))

dany26 14-01-2009 15:05

Grazie JeFFo, lupastro.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11101 seconds with 13 queries