AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   valori Ca!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154863)

kruffina 13-01-2009 23:52

valori Ca!!
 
Ciao a tti!! volevo sapere se è possibile avere in vasca Ca a 800 e nn avere alcuna precipitazione in vasca!!

kruffina 13-01-2009 23:52

valori Ca!!
 
Ciao a tti!! volevo sapere se è possibile avere in vasca Ca a 800 e nn avere alcuna precipitazione in vasca!!

Robbax 14-01-2009 00:08

se è bilanciato è possibile...ma gli animali ne risentirebbero

Robbax 14-01-2009 00:08

se è bilanciato è possibile...ma gli animali ne risentirebbero

kruffina 14-01-2009 00:13

guarda credo ke sia bilanciatissimo, il Mg è 1800 e il kh 7!! gli animali presentano il loro colore migliore ma...ora ke ci penso nn crescono molto probabilmente dovrei controllare il ph...

kruffina 14-01-2009 00:13

guarda credo ke sia bilanciatissimo, il Mg è 1800 e il kh 7!! gli animali presentano il loro colore migliore ma...ora ke ci penso nn crescono molto probabilmente dovrei controllare il ph...

Robbax 14-01-2009 00:22

con il kh a 7 non sei sbilanciato....di piu!

Robbax 14-01-2009 00:22

con il kh a 7 non sei sbilanciato....di piu!

kruffina 14-01-2009 00:27

lo so il mio era purtropo in senso ironico :-(!!!! dovrebbe essere molto + alto...credo ke il problema sia nato con il fatto ke sono andato via una sett e ho lasciato la gestione della vasca al mio papy ke ignaro di nozioni mi somministrava ogni sera un bel misurino di Turbo Calcium della Kent (ovviamente oltre al lavoro del reattore)!!!

kruffina 14-01-2009 00:27

lo so il mio era purtropo in senso ironico :-(!!!! dovrebbe essere molto + alto...credo ke il problema sia nato con il fatto ke sono andato via una sett e ho lasciato la gestione della vasca al mio papy ke ignaro di nozioni mi somministrava ogni sera un bel misurino di Turbo Calcium della Kent (ovviamente oltre al lavoro del reattore)!!!

egabriele 14-01-2009 13:08

Quote:

Originariamente inviata da kruffina
lo so il mio era purtropo in senso ironico :-(!!!! dovrebbe essere molto + alto...credo ke il problema sia nato con il fatto ke sono andato via una sett e ho lasciato la gestione della vasca al mio papy ke ignaro di nozioni mi somministrava ogni sera un bel misurino di Turbo Calcium della Kent (ovviamente oltre al lavoro del reattore)!!!

INterrompi ovviamente le somministrazioni e riduci se puoi il funzionamento del reattore al minimo.

Inizia ad alzare il KH (se vuoi farlo, 7 puo' anche andare bene, dipende dai gusti) solo quando il calcio e' tornato sotto 500 e comunque fallo molto molto lentamente Perche' la precipitazione puo' essere innescata proprio da un innalzamento troppo rapido del KH.

Comunque con valori cosi' alti i test potrebbero dare valori sballati. Forse e' molto alto ma non ad 800. Prova ad effettuare il test utilizzando un campione fatto per 2/3 da acqua del tuo acquario e per 1/3 di acqua di osmosi. il valore ottenuto lo moltipichi per 3 e dividi per 2. In questo modo rienti nei range previsti per il test.

egabriele 14-01-2009 13:08

Quote:

Originariamente inviata da kruffina
lo so il mio era purtropo in senso ironico :-(!!!! dovrebbe essere molto + alto...credo ke il problema sia nato con il fatto ke sono andato via una sett e ho lasciato la gestione della vasca al mio papy ke ignaro di nozioni mi somministrava ogni sera un bel misurino di Turbo Calcium della Kent (ovviamente oltre al lavoro del reattore)!!!

INterrompi ovviamente le somministrazioni e riduci se puoi il funzionamento del reattore al minimo.

Inizia ad alzare il KH (se vuoi farlo, 7 puo' anche andare bene, dipende dai gusti) solo quando il calcio e' tornato sotto 500 e comunque fallo molto molto lentamente Perche' la precipitazione puo' essere innescata proprio da un innalzamento troppo rapido del KH.

Comunque con valori cosi' alti i test potrebbero dare valori sballati. Forse e' molto alto ma non ad 800. Prova ad effettuare il test utilizzando un campione fatto per 2/3 da acqua del tuo acquario e per 1/3 di acqua di osmosi. il valore ottenuto lo moltipichi per 3 e dividi per 2. In questo modo rienti nei range previsti per il test.

Ink 16-01-2009 12:48

Concordo, ferma il reattore (nel senso di chiudere la CO2, ma di lasciare la pompa ed il flusso attivi) e giornalmente controlli il KH per integrarlo, mantenendolo a 8, e a giorni alterni il Ca. Quando tornano bilanciati (Ca 420 e Kh 8) riattivi il reattore. Ogni tanto controlla anche il Mg, per stare a 1300.
Altro non penso ci sia da fare...

Ink 16-01-2009 12:48

Concordo, ferma il reattore (nel senso di chiudere la CO2, ma di lasciare la pompa ed il flusso attivi) e giornalmente controlli il KH per integrarlo, mantenendolo a 8, e a giorni alterni il Ca. Quando tornano bilanciati (Ca 420 e Kh 8) riattivi il reattore. Ogni tanto controlla anche il Mg, per stare a 1300.
Altro non penso ci sia da fare...

IVANO 17-01-2009 13:57

kruffina, segui le indicazioni di Ink e non dare piu la gestione al papy :-D :-D :-D

IVANO 17-01-2009 13:57

kruffina, segui le indicazioni di Ink e non dare piu la gestione al papy :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10335 seconds with 13 queries