AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   superprincipiante in panico !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154847)

loryfly 13-01-2009 22:04

superprincipiante in panico !!!
 
Innanzitutto salve a tutti ! questo è il mio primo post !! non so da dove cominciare..vediamo: ho una vasca con queste dimansioni: 100X35X45 , è la mia prima vasca e leggendo e chiedendo un po' sono riuscito ad allestirla, dopo 3 settimane ho messo i primi pesci perchè i valori sembravano apposto e ora non riesco a far diminuire i nitrati che aumentano esponenzialmente !!
sono un superprincipiante ma sono sicuro che voi superesperti mi saprete aiutare !! se riesco allego la foto....spero si veda !!!

loryfly 13-01-2009 22:04

superprincipiante in panico !!!
 
Innanzitutto salve a tutti ! questo è il mio primo post !! non so da dove cominciare..vediamo: ho una vasca con queste dimansioni: 100X35X45 , è la mia prima vasca e leggendo e chiedendo un po' sono riuscito ad allestirla, dopo 3 settimane ho messo i primi pesci perchè i valori sembravano apposto e ora non riesco a far diminuire i nitrati che aumentano esponenzialmente !!
sono un superprincipiante ma sono sicuro che voi superesperti mi saprete aiutare !! se riesco allego la foto....spero si veda !!!

milly 13-01-2009 22:14

loryfly, benvenuto :-)) intanto ti chiedo di ridurre a 800 x 600 pixel le immagini, in modo che la lettura sia facilitata. I nitrati a quanto sono esattamente? E i nitriti?
nella mia firma troverai 2 link che ti consiglio di leggere :-)

milly 13-01-2009 22:14

loryfly, benvenuto :-)) intanto ti chiedo di ridurre a 800 x 600 pixel le immagini, in modo che la lettura sia facilitata. I nitrati a quanto sono esattamente? E i nitriti?
nella mia firma troverai 2 link che ti consiglio di leggere :-)

fedede 13-01-2009 22:17

per far abbassare i nitrati repentinamente puoi fare un bel cambio d'acqua...poi pensi a tagliare il problema alla base con calma ;-) ma a quanto sono?

e benvenuto sul forum dato che è il tuo 1° messaggio -d03 (l'acquario non è male nell'insieme ;-) )

fedede 13-01-2009 22:17

per far abbassare i nitrati repentinamente puoi fare un bel cambio d'acqua...poi pensi a tagliare il problema alla base con calma ;-) ma a quanto sono?

e benvenuto sul forum dato che è il tuo 1° messaggio -d03 (l'acquario non è male nell'insieme ;-) )

Maiden 13-01-2009 22:43

loryfly, benvenuto....
che pesci hai inserito??che acqua e che test usi??
potresti postare tutti i valori??

Maiden 13-01-2009 22:43

loryfly, benvenuto....
che pesci hai inserito??che acqua e che test usi??
potresti postare tutti i valori??

loryfly 17-01-2009 19:17

dunque scusate ma sono stato via per lavoro !!!
ecco i valori !! ph 6.8 , gh 8°d , kh 10° , no2 1 mg/l no3 50 mg/l

questi li ho presi oggi con mio stupore perchè quando avevo postato l'no2 era moolto piu alto !!! è il mio primo acquario e oggi dopo essere stato via 3 giorni sono tornato e ho visto che i pesci sono molto arzilli, mangiano come coccodrilli ma soprattutto sono rimasto sbalordito da come screscono le piante !!!!!! tutte e tre le specie !!! è buon segno?

ultima cosa molto importante.... ho 4 scalari marble...sembrano tutti in salute ma ogni tanto qualcuno rompe le scatole agli altri...nulla di troppo aggressivo però....
dunque la radice che ho nell'acquario sebbene l'abbia trattata prima ha comunque rilasciato un po' di colore che dona all'acquario un aspetto giallinorossiccio ma devo dire che non è così male anzi rende abbastanza realistica l'ambientazione (la pietra che si vede non mi piace però) ho notato che uno degli scalari, quello chiaro, ha acquisito sul dorso un colore giallino che richiama quello dell'acqua !!!! è normale mimetismo o è malato?? a me sembra in perfetta salute !!!

grazie a tutti e se ho scritto cavolate perdonatemi perchè sono supernovello !!

loryfly 17-01-2009 19:17

dunque scusate ma sono stato via per lavoro !!!
ecco i valori !! ph 6.8 , gh 8°d , kh 10° , no2 1 mg/l no3 50 mg/l

questi li ho presi oggi con mio stupore perchè quando avevo postato l'no2 era moolto piu alto !!! è il mio primo acquario e oggi dopo essere stato via 3 giorni sono tornato e ho visto che i pesci sono molto arzilli, mangiano come coccodrilli ma soprattutto sono rimasto sbalordito da come screscono le piante !!!!!! tutte e tre le specie !!! è buon segno?

ultima cosa molto importante.... ho 4 scalari marble...sembrano tutti in salute ma ogni tanto qualcuno rompe le scatole agli altri...nulla di troppo aggressivo però....
dunque la radice che ho nell'acquario sebbene l'abbia trattata prima ha comunque rilasciato un po' di colore che dona all'acquario un aspetto giallinorossiccio ma devo dire che non è così male anzi rende abbastanza realistica l'ambientazione (la pietra che si vede non mi piace però) ho notato che uno degli scalari, quello chiaro, ha acquisito sul dorso un colore giallino che richiama quello dell'acqua !!!! è normale mimetismo o è malato?? a me sembra in perfetta salute !!!

grazie a tutti e se ho scritto cavolate perdonatemi perchè sono supernovello !!

franconero 17-01-2009 19:23

Non avrei mai messo i pesci in un acquario con i nitriti così alti!!!!!!...e anche i nitrati non sono bassi!!! Avresti dovuto aspettare quantomeno altri 10 gg...tenendo sotto osservazione i NO2 soprattutto...perchè questo valore potrebbe nuocere molto ai tuoi pescetti.

franconero 17-01-2009 19:23

Non avrei mai messo i pesci in un acquario con i nitriti così alti!!!!!!...e anche i nitrati non sono bassi!!! Avresti dovuto aspettare quantomeno altri 10 gg...tenendo sotto osservazione i NO2 soprattutto...perchè questo valore potrebbe nuocere molto ai tuoi pescetti.

loryfly 17-01-2009 19:25

cavolo.....ma quando li ho messi erano praticamente quasi a zero ! :( e ora?

loryfly 17-01-2009 19:25

cavolo.....ma quando li ho messi erano praticamente quasi a zero ! :( e ora?

Terrorblade90 17-01-2009 19:30

E ora si tolgono i pesci e si aspetta che i nitrati inizino a calare ed i nitriti avdano a 0, e poi si inseriscono, senza toccare nulla.

Terrorblade90 17-01-2009 19:30

E ora si tolgono i pesci e si aspetta che i nitrati inizino a calare ed i nitriti avdano a 0, e poi si inseriscono, senza toccare nulla.

loryfly 17-01-2009 19:48

ok provvederò, prima però domani compro un test più attendibile....stavo legggendo ora sul forum.....il test che ho fatto io l'ho fatto con le striscette.....e non è che son daltonico ma non è semplice distinguere le tonalita alla perfezione......poi posto i nuovi valori !!!
che test compro? e per quato riguarda il colore dello scalare allora? mi devo preoccupare? se riesco lo fotografo !!!!

loryfly 17-01-2009 19:48

ok provvederò, prima però domani compro un test più attendibile....stavo legggendo ora sul forum.....il test che ho fatto io l'ho fatto con le striscette.....e non è che son daltonico ma non è semplice distinguere le tonalita alla perfezione......poi posto i nuovi valori !!!
che test compro? e per quato riguarda il colore dello scalare allora? mi devo preoccupare? se riesco lo fotografo !!!!

Terrorblade90 17-01-2009 20:08

Il colore dello scalare può essere tutto o nulla; di solito schiarimenti sono sintomi di stress però.
Per i test dovrebebro andar bene quelli della Tetra, o della Sera (che però sono più complicati).

Terrorblade90 17-01-2009 20:08

Il colore dello scalare può essere tutto o nulla; di solito schiarimenti sono sintomi di stress però.
Per i test dovrebebro andar bene quelli della Tetra, o della Sera (che però sono più complicati).

Paolo Piccinelli 17-01-2009 21:07

loryfly, fai subito un bel cambio d'acqua di almeno il 20%, altrimenti con i nitriti a 1 i pesci potrebbero non passare la notte.

Per i test qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

trovi alcune prove per capire quali sono i più affidabili... io ora uso ELOS (probabilmente i migliori sul mercato mamolto cari), ma ho usato anche askoll e li ho trovati ottimi ;-)

Paolo Piccinelli 17-01-2009 21:07

loryfly, fai subito un bel cambio d'acqua di almeno il 20%, altrimenti con i nitriti a 1 i pesci potrebbero non passare la notte.

Per i test qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

trovi alcune prove per capire quali sono i più affidabili... io ora uso ELOS (probabilmente i migliori sul mercato mamolto cari), ma ho usato anche askoll e li ho trovati ottimi ;-)

klingon 17-01-2009 21:09

per i test se hai un minuto di tempo leggi questo articolo..se nn ricordo male i sera dovrebbero costare di meno
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

klingon 17-01-2009 21:09

per i test se hai un minuto di tempo leggi questo articolo..se nn ricordo male i sera dovrebbero costare di meno
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

Terrorblade90 17-01-2009 21:12

Ah, comuqnue sia giusto, prima di rimettere i pesci in vasca, dopo che i nitriti sono andati a 0, ti conviene fare un cambio del 20%.
Inoltre,s e vuoi un altro consiglio, inserisci più piante.

Terrorblade90 17-01-2009 21:12

Ah, comuqnue sia giusto, prima di rimettere i pesci in vasca, dopo che i nitriti sono andati a 0, ti conviene fare un cambio del 20%.
Inoltre,s e vuoi un altro consiglio, inserisci più piante.

loryfly 20-01-2009 14:06

ecccomi !!! apparte lo spavento che mi sono preso ho fattto come avete detto !! probabilmente non avevo atteso abastanza che fosse maturo !!! ora di colpo sono spariti i nitriti (o fatto i test con quelli jbl come mi avete suggerito!! dunque ora sembra tutto apposto !!!
mi son dimenticato di scrivere che pesci ho dentro !!! 4 scalari marble , due corydoras, e due piccoli arancioni ma non mi ricordo più il nome cavolo!! (me lo dite voi esperti?? )

ora che apparentemente i problemi di acqua sono risolti vi chiedo un paio di cose da principiantissimo: è normale che il carattere dei pesci cambi? uno degli scalari rompe sempre le scatole agli altri scalari (solo a loro non agli altri pesci).... è quello un po' piu robusto....
seconda cosa secondo voi sono troppi pesci e soprattutto stanno bene assieme quelli che ho?

loryfly 20-01-2009 14:06

ecccomi !!! apparte lo spavento che mi sono preso ho fattto come avete detto !! probabilmente non avevo atteso abastanza che fosse maturo !!! ora di colpo sono spariti i nitriti (o fatto i test con quelli jbl come mi avete suggerito!! dunque ora sembra tutto apposto !!!
mi son dimenticato di scrivere che pesci ho dentro !!! 4 scalari marble , due corydoras, e due piccoli arancioni ma non mi ricordo più il nome cavolo!! (me lo dite voi esperti?? )

ora che apparentemente i problemi di acqua sono risolti vi chiedo un paio di cose da principiantissimo: è normale che il carattere dei pesci cambi? uno degli scalari rompe sempre le scatole agli altri scalari (solo a loro non agli altri pesci).... è quello un po' piu robusto....
seconda cosa secondo voi sono troppi pesci e soprattutto stanno bene assieme quelli che ho?

loryfly 20-01-2009 14:11

di questi non so il nome mi aiutate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3063_567.jpg

loryfly 20-01-2009 14:11

di questi non so il nome mi aiutate?

Paolo Piccinelli 20-01-2009 14:56

Quello giallo è un gyrinocheilus aymonieri (variante gold), il secondo mi sembra un hyphessobrycon bentosi, ma non ne sono certo.

Paolo Piccinelli 20-01-2009 14:56

Quello giallo è un gyrinocheilus aymonieri (variante gold), il secondo mi sembra un hyphessobrycon bentosi, ma non ne sono certo.

loryfly 20-01-2009 15:56

Grazie mille paolo! ho controllato sul database fishbase.org ed è il hyphessobrycon rosaceus !! senza la tua dritta non lo avrei mai trovato in quel database...è enorme !!!!!
thnx !!!

sec te posso mettere qualche altro cory (un paio ancora? ) la asca è 100X35X46

loryfly 20-01-2009 15:56

Grazie mille paolo! ho controllato sul database fishbase.org ed è il hyphessobrycon rosaceus !! senza la tua dritta non lo avrei mai trovato in quel database...è enorme !!!!!
thnx !!!

sec te posso mettere qualche altro cory (un paio ancora? ) la asca è 100X35X46

Paolo Piccinelli 20-01-2009 16:45

i cory andrebbero in gruppo di 4-5 esemplari almeno, come pure gli hypr.

...se hai solo i 4 scalari e il gyrinocheilus, per me ci pososno stare... poi eliminerai i due scalari di troppo una volta formatasi al coppia, vero? #24

Paolo Piccinelli 20-01-2009 16:45

i cory andrebbero in gruppo di 4-5 esemplari almeno, come pure gli hypr.

...se hai solo i 4 scalari e il gyrinocheilus, per me ci pososno stare... poi eliminerai i due scalari di troppo una volta formatasi al coppia, vero? #24

alek4u 20-01-2009 18:14

Giusto per la cronaca...

Il test usato da loryfly è quello tipo cartina al tornasole.

Quel valore di nitriti 1mg/l non è per niente affidabile...

ho usato per un pò quei tester...
fino a quando non ho registrato come valore di nitriti 1mg/l, allora sono andato a comprarmi il test a reagenti.... i nitriti erano effettivamente un po' alti, ma mooooooooolto meno di quello che dicevano i test a strisce..

alek4u 20-01-2009 18:14

Giusto per la cronaca...

Il test usato da loryfly è quello tipo cartina al tornasole.

Quel valore di nitriti 1mg/l non è per niente affidabile...

ho usato per un pò quei tester...
fino a quando non ho registrato come valore di nitriti 1mg/l, allora sono andato a comprarmi il test a reagenti.... i nitriti erano effettivamente un po' alti, ma mooooooooolto meno di quello che dicevano i test a strisce..

loryfly 20-01-2009 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
i cory andrebbero in gruppo di 4-5 esemplari almeno, come pure gli hypr.

...se hai solo i 4 scalari e il gyrinocheilus, per me ci pososno stare... poi eliminerai i due scalari di troppo una volta formatasi al coppia, vero? #24

emm.....come faccio a capire quando si è formata la coppia? :) domandona da niubbo lo so....perdonatemi... #12

loryfly 20-01-2009 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
i cory andrebbero in gruppo di 4-5 esemplari almeno, come pure gli hypr.

...se hai solo i 4 scalari e il gyrinocheilus, per me ci pososno stare... poi eliminerai i due scalari di troppo una volta formatasi al coppia, vero? #24

emm.....come faccio a capire quando si è formata la coppia? :) domandona da niubbo lo so....perdonatemi... #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09540 seconds with 13 queries