![]() |
problema di ZEUS o del differenziale?
completati tutti ,o quasi , i lavori della nuova vasca mi sono regalato per Natale un ups Zeus .
col mio amico elettrico abbiamo rifatto un quadro protetto da armadietto in vetroresina e messo un differenziale,quello vecchio di casa,e tre interruttori magnetotermici che comandano altrettante chiabatt di derivazione. abbiamo poi istallato un differenziale auto-riarmante nel quadro principale di casa. a questo punto la stalliamo lo ZEUS , che anche per bocca del tecnico amico appare fatto veramente bene. lo metto in funzione e aspetto un paio di giorni prima di collegarci la pompa di risalita ,una grundfos elettronica. Faccio la prova ; stacco la spina della pompa e l'attacco allo zeus e lei riparte immediatamente. durante la notte mi accorgo che nn ho tensione in casa ;scendo in lavanderia controllo il quadro e tutto è attaccato ,la pompa di risalita funzionava a dovere e lo zeus segnava una carica residua del 86% ,mentre il differenziale principale di casa era abbassato. riarmo e tutto riparte. torno a letto ma verso le 5 del mattino solito problema ma questa volta nn riesco a riarmare il differenziale ma devo prima staccare quello del quadro dell'acquario poi riesco a ridare tensione e quando attacco quello della vasca ,dopo un paio di tentativi, si riarma. il giorno successivo verso le 18 mi telefona mia moglie e mi avverte che è rimasta al buio. vado a casa e questa volta per riarmare sono costretto a sezionare ,con i magnetotermici ,le ciabatte della vasca. quando attacco quella dove è inserita la presa delo zeus salta il differenziale . Stacco e riattacco le spine una ad una e quando inserisco quella dell'ups salta il differenziale. forse un po lungo ma solo per avere un quadro + chiaro. A questo punto il dubbio : zeus attaccato senza carico , nessun problema zeus con carico della pompa di risalita -come spiegato sopra. secondo l'elettricista l'impianto è ok e il problema è dell'ups , ma la cosa che nn mi cnvince è che mi salta sempre il differenziale di casa e mai quello nel quadro della vasca . di certo un problema c'è ma nn sono riuscito a venirne a capo. mi potete dare una mano? grazie |
problema di ZEUS o del differenziale?
completati tutti ,o quasi , i lavori della nuova vasca mi sono regalato per Natale un ups Zeus .
col mio amico elettrico abbiamo rifatto un quadro protetto da armadietto in vetroresina e messo un differenziale,quello vecchio di casa,e tre interruttori magnetotermici che comandano altrettante chiabatt di derivazione. abbiamo poi istallato un differenziale auto-riarmante nel quadro principale di casa. a questo punto la stalliamo lo ZEUS , che anche per bocca del tecnico amico appare fatto veramente bene. lo metto in funzione e aspetto un paio di giorni prima di collegarci la pompa di risalita ,una grundfos elettronica. Faccio la prova ; stacco la spina della pompa e l'attacco allo zeus e lei riparte immediatamente. durante la notte mi accorgo che nn ho tensione in casa ;scendo in lavanderia controllo il quadro e tutto è attaccato ,la pompa di risalita funzionava a dovere e lo zeus segnava una carica residua del 86% ,mentre il differenziale principale di casa era abbassato. riarmo e tutto riparte. torno a letto ma verso le 5 del mattino solito problema ma questa volta nn riesco a riarmare il differenziale ma devo prima staccare quello del quadro dell'acquario poi riesco a ridare tensione e quando attacco quello della vasca ,dopo un paio di tentativi, si riarma. il giorno successivo verso le 18 mi telefona mia moglie e mi avverte che è rimasta al buio. vado a casa e questa volta per riarmare sono costretto a sezionare ,con i magnetotermici ,le ciabatte della vasca. quando attacco quella dove è inserita la presa delo zeus salta il differenziale . Stacco e riattacco le spine una ad una e quando inserisco quella dell'ups salta il differenziale. forse un po lungo ma solo per avere un quadro + chiaro. A questo punto il dubbio : zeus attaccato senza carico , nessun problema zeus con carico della pompa di risalita -come spiegato sopra. secondo l'elettricista l'impianto è ok e il problema è dell'ups , ma la cosa che nn mi cnvince è che mi salta sempre il differenziale di casa e mai quello nel quadro della vasca . di certo un problema c'è ma nn sono riuscito a venirne a capo. mi potete dare una mano? grazie |
hai collegato bene la massa delo zeus?
|
hai collegato bene la massa delo zeus?
|
Con tutta onesta' nn l'o collegata per niente . Pensi dipenda da quella ? Sembrava fosse un'opzione e Pensavo potesse causare problemi.
Grazie |
Con tutta onesta' nn l'o collegata per niente . Pensi dipenda da quella ? Sembrava fosse un'opzione e Pensavo potesse causare problemi.
Grazie |
pomaxx, Il differenziale (o salvavita) "misura" le perdite verso massa...e se superano la soglia....scatta....questo può succedere anche quando i collegamenti della massa non sono fatti come si deve (sia dell'impianto che degli utilizzatori)..comunque...fai controllare che la pompa di risalita non abbia perdite (non di acqua ovviamente) verso massa o in acquario stesso...è più probabile che sia lei.
|
pomaxx, Il differenziale (o salvavita) "misura" le perdite verso massa...e se superano la soglia....scatta....questo può succedere anche quando i collegamenti della massa non sono fatti come si deve (sia dell'impianto che degli utilizzatori)..comunque...fai controllare che la pompa di risalita non abbia perdite (non di acqua ovviamente) verso massa o in acquario stesso...è più probabile che sia lei.
|
Scusa ma la pompa di risalita allacciata direttamente alla rete funziona perfettamente ,il problema viene fuori quando allaccio lo zeus .
Aspettò sabato che sono in casa e riprovo ad avviare l ups allacciando anche la massa , magari provo ad allacciarlo sotto il mini salavavita life , ne ho due . grazie per ora |
Scusa ma la pompa di risalita allacciata direttamente alla rete funziona perfettamente ,il problema viene fuori quando allaccio lo zeus .
Aspettò sabato che sono in casa e riprovo ad avviare l ups allacciando anche la massa , magari provo ad allacciarlo sotto il mini salavavita life , ne ho due . grazie per ora |
billykid591, azz avevi ragione tu......
stamattina , teleonatina della moglie- corrente saltata!!!!!! vadoa casa controllo , ed era proprio la pompa di risalita. ho provato anche a metterla soto il minisalvavita zeus life e dopo la fase di controllo , si accendeva la spia rossa e cmq saltava il differenziale principale . per il momento ho staccao il filo di terra della pompa in attesa del tecnico per misurare l'entità della dispersione che dovrebbe essere bassissima ma c'è grazie dela tua disponibilita' |
billykid591, azz avevi ragione tu......
stamattina , teleonatina della moglie- corrente saltata!!!!!! vadoa casa controllo , ed era proprio la pompa di risalita. ho provato anche a metterla soto il minisalvavita zeus life e dopo la fase di controllo , si accendeva la spia rossa e cmq saltava il differenziale principale . per il momento ho staccao il filo di terra della pompa in attesa del tecnico per misurare l'entità della dispersione che dovrebbe essere bassissima ma c'è grazie dela tua disponibilita' |
pomaxx, Figurati l'importante è che tu risolva il problema.....comunque io ho lo zeus da quest'estate...e posso dire che è stato un ottimo acquisto....con la mia 1260 come pompa di risalita...ho fatto all'incirca 15 ore di autonomia
|
pomaxx, Figurati l'importante è che tu risolva il problema.....comunque io ho lo zeus da quest'estate...e posso dire che è stato un ottimo acquisto....con la mia 1260 come pompa di risalita...ho fatto all'incirca 15 ore di autonomia
|
in questi casi,quando si hanno parecchi oggetti collegati alla rete , e il problema si manifesta casualmente ; diventa difficile capire quale sia il motore che scarica a massa .
concordo con te che lo zus sia un'ottimo acquisto ; ben costruito , elegante nel design e un'autonomia degna di nota |
in questi casi,quando si hanno parecchi oggetti collegati alla rete , e il problema si manifesta casualmente ; diventa difficile capire quale sia il motore che scarica a massa .
concordo con te che lo zus sia un'ottimo acquisto ; ben costruito , elegante nel design e un'autonomia degna di nota |
Quote:
|
Quote:
|
maomig, mA anche da cosa ciao alimento :-)
|
maomig, mA anche da cosa ciao alimento :-)
|
maomig, ovviamente...nel mio caso sono due batterie da 40Ah
|
maomig, ovviamente...nel mio caso sono due batterie da 40Ah
|
Quote:
|
Quote:
|
maomig, si usano il tipo VRLA ( a gel o altro)...perchè reggono molto di più delle normali batterie per autotrazione le scariche profonde e le relative ricariche...al di là che sono sigillate. Se le metti nel balcone....cerca di tenere i cavi di collegamento più corti possibili e di grosso diametro (anche se l'assorbimento non è elevato per la sola pompa di risalita)....e poi tieni conto che con il freddo la loro capacità diminuisce notevolmente..
|
maomig, si usano il tipo VRLA ( a gel o altro)...perchè reggono molto di più delle normali batterie per autotrazione le scariche profonde e le relative ricariche...al di là che sono sigillate. Se le metti nel balcone....cerca di tenere i cavi di collegamento più corti possibili e di grosso diametro (anche se l'assorbimento non è elevato per la sola pompa di risalita)....e poi tieni conto che con il freddo la loro capacità diminuisce notevolmente..
|
Quote:
hai provato ad attaccarci qualcos'altro di diverso dalla pompa? fammi sapere come si comporta. |
Quote:
hai provato ad attaccarci qualcos'altro di diverso dalla pompa? fammi sapere come si comporta. |
Quote:
come non detto :-)) ho letto dopo ;-) si vede che la pompa aveva una dispersione che si stava manifestando pian piano |
Quote:
come non detto :-)) ho letto dopo ;-) si vede che la pompa aveva una dispersione che si stava manifestando pian piano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl