AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   cites sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154813)

ricky88 13-01-2009 18:54

cites sps
 
ciao oggi sono andato in un negozio di acquari e mi ha detto che per quasi tutti gli sps ci vuole il cites!!! ma č vero? se si per quali tipi di sps serve il cites?! cosa si vā in contro se non si hanno i documenti?

ricky88 13-01-2009 18:54

cites sps
 
ciao oggi sono andato in un negozio di acquari e mi ha detto che per quasi tutti gli sps ci vuole il cites!!! ma č vero? se si per quali tipi di sps serve il cites?! cosa si vā in contro se non si hanno i documenti?

Perry 13-01-2009 21:31

ricky88,

dai un occhio

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=cites

Perry 13-01-2009 21:31

ricky88,

dai un occhio

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=cites

ricky88 14-01-2009 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Perry

ok grazie ma per una curiositā, io non ho mai acquistato un sps, il mio negoziante mi dovrebbe obbligatoriamente fare il cites vero?!

ricky88 14-01-2009 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Perry

ok grazie ma per una curiositā, io non ho mai acquistato un sps, il mio negoziante mi dovrebbe obbligatoriamente fare il cites vero?!

Perry 14-01-2009 11:03

ricky88,
non č vero, non per tutti..

Perry 14-01-2009 11:03

ricky88,
non č vero, non per tutti..

ricky88 14-01-2009 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Perry
ricky88,
non č vero, non per tutti..

per quali cč bisogno del cites?

ricky88 14-01-2009 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Perry
ricky88,
non č vero, non per tutti..

per quali cč bisogno del cites?

Wurdy 14-01-2009 12:05

Da quanto mi risulta i negozianti sono tenuti ad avere e tenere aggiornato registro con nr. CITES di tutte le "sclerattine" che movimentano sia in ingresso che in uscita. #24

Wurdy 14-01-2009 12:05

Da quanto mi risulta i negozianti sono tenuti ad avere e tenere aggiornato registro con nr. CITES di tutte le "sclerattine" che movimentano sia in ingresso che in uscita. #24

madoro 15-01-2009 17:32

ma il num cites devono darlo anche a noi o a noi non serve?

madoro 15-01-2009 17:32

ma il num cites devono darlo anche a noi o a noi non serve?

Pfft 15-01-2009 17:35

madoro, ai privati non serve a meno che , a loro volta, non vogliano VENDERE i coralli avendo un proprio registro CITES.

Pfft 15-01-2009 17:35

madoro, ai privati non serve a meno che , a loro volta, non vogliano VENDERE i coralli avendo un proprio registro CITES.

Wurdy 15-01-2009 17:37

madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao

Wurdy 15-01-2009 17:37

madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao

Wurdy 15-01-2009 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
madoro, ai privati non serve a meno che , a loro volta, non vogliano VENDERE i coralli avendo un proprio registro CITES.

Nel momento in cui desidero che l'animale che compro non sia importato illegalmente , richiedere il CITES non č poi cosė inutile.

Wurdy 15-01-2009 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
madoro, ai privati non serve a meno che , a loro volta, non vogliano VENDERE i coralli avendo un proprio registro CITES.

Nel momento in cui desidero che l'animale che compro non sia importato illegalmente , richiedere il CITES non č poi cosė inutile.

lorenzomontecatini 15-01-2009 17:43

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao

Tutto vero quello che dici, ma un privato che se ne fa??? In 20 anni non me l'ha mai chiesto alcun cliente......anche perche' sarebbe solamente un numero con alcune lettere....ma soprattutto una perdita di tempo.
E poi......non ne corrisponderebbe uno!!! :-D

lorenzomontecatini 15-01-2009 17:43

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao

Tutto vero quello che dici, ma un privato che se ne fa??? In 20 anni non me l'ha mai chiesto alcun cliente......anche perche' sarebbe solamente un numero con alcune lettere....ma soprattutto una perdita di tempo.
E poi......non ne corrisponderebbe uno!!! :-D

Pfft 15-01-2009 17:43

wurdy, sono d'accordo, ma non č un problema di chi acquista.

Pfft 15-01-2009 17:43

wurdy, sono d'accordo, ma non č un problema di chi acquista.

madoro 15-01-2009 17:45

quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?

madoro 15-01-2009 17:45

quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?

lorenzomontecatini 15-01-2009 17:49

Quote:

Originariamente inviata da madoro
quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?

A casa non ti serve a niente!!!!

lorenzomontecatini 15-01-2009 17:49

Quote:

Originariamente inviata da madoro
quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?

A casa non ti serve a niente!!!!

Wurdy 15-01-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Quote:

Originariamente inviata da wurdy
madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao

Tutto vero quello che dici, ma un privato che se ne fa??? In 20 anni non me l'ha mai chiesto alcun cliente......anche perche' sarebbe solamente un numero con alcune lettere....ma soprattutto una perdita di tempo.
E poi......non ne corrisponderebbe uno!!! :-D

Lorenzo, che sia necessario un po' di tempo per fare un documento di 1 pagina e che č un po' una scocciaturasono d'accordo, che non ne corrisponderebbe nemmeno uno bisognerebbe poi spiegarlo alla forestale se facessero mai un controllo. Secondo me i negozi che lo danno ove necessario anche se il cliente non te lo chiede , si distinguono in professionalitā. IMHO


Quote:

Originariamente inviata da Pfft
wurdy, sono d'accordo, ma non č un problema di chi acquista.

Andrea, secondo me acquistare animali di provenienza regolare , aiuta a garantire che il prelievo in mare non sia fuori dalle regole e quindi con rischi di estinzione per alcuni animali.

E' lo stesso discorso di quando rubavano le autoradio...se la compravi rubata non dovevi poi lamentarti se ti spaccavano il vetro per rubare la tua.... se compri animali "illegali" non bisogna lamentarsi se le barriere reef vengono distrutte e animali spariscono per sempre dal mare.

Quote:

Originariamente inviata da madoro
quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?

Tecnicamente come privato non serve e non sei obbligato nč a richiederlo nč a custodirlo , perō nulla ti vieta di richederlo e tenertene una copia. Un domani se rivendi l'animale consegni anche il suo Cites allegato. ;-)

Wurdy 15-01-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Quote:

Originariamente inviata da wurdy
madoro, Quando i commercianti acquistano da importatori degli animali soggetti a CITES , vengono loro consegnati i ducumenti relativi, ai quali fanno riferimento .Il negoziante quando vende ad un privato, dovrebbe rilasciare uun documento che riporta gli estremi (nr. autorizzazione CITES, provienza ecc ecc) di quello in ingresso relativo al dato animale.
Se non lo chiedi , spesso non te lo danno, ma se lo richiedi , devono dartelo.

Ciao

Tutto vero quello che dici, ma un privato che se ne fa??? In 20 anni non me l'ha mai chiesto alcun cliente......anche perche' sarebbe solamente un numero con alcune lettere....ma soprattutto una perdita di tempo.
E poi......non ne corrisponderebbe uno!!! :-D

Lorenzo, che sia necessario un po' di tempo per fare un documento di 1 pagina e che č un po' una scocciaturasono d'accordo, che non ne corrisponderebbe nemmeno uno bisognerebbe poi spiegarlo alla forestale se facessero mai un controllo. Secondo me i negozi che lo danno ove necessario anche se il cliente non te lo chiede , si distinguono in professionalitā. IMHO


Quote:

Originariamente inviata da Pfft
wurdy, sono d'accordo, ma non č un problema di chi acquista.

Andrea, secondo me acquistare animali di provenienza regolare , aiuta a garantire che il prelievo in mare non sia fuori dalle regole e quindi con rischi di estinzione per alcuni animali.

E' lo stesso discorso di quando rubavano le autoradio...se la compravi rubata non dovevi poi lamentarti se ti spaccavano il vetro per rubare la tua.... se compri animali "illegali" non bisogna lamentarsi se le barriere reef vengono distrutte e animali spariscono per sempre dal mare.

Quote:

Originariamente inviata da madoro
quindi per l'allevamento personale non serve,giusto?

Tecnicamente come privato non serve e non sei obbligato nč a richiederlo nč a custodirlo , perō nulla ti vieta di richederlo e tenertene una copia. Un domani se rivendi l'animale consegni anche il suo Cites allegato. ;-)

lorenzomontecatini 15-01-2009 18:10

wurdy, Il problema e' che anche a noi quando ci arrivano ne corrispondono ben pochi.....

lorenzomontecatini 15-01-2009 18:10

wurdy, Il problema e' che anche a noi quando ci arrivano ne corrispondono ben pochi.....

Wurdy 15-01-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
wurdy, Il problema e' che anche a noi quando ci arrivano ne corrispondono ben pochi.....

Ti credo, mi stupirei del contrario... ma forse č proprio perchč viene considerato un documento inutile...una scocciatura... e sono convinto anche che ne girano di falsi...autoprodotti con nr. inventati...

Se fosse realmente obbligatorio , se ci fossero i controlli e se ci fosse precisione dall'inizio alla fine della filiera , sarebbe uno strumento di certo pių efficace : i negozi "seri" alla fine ne trarrebbero un vantaggio a discapito degli improvvisati , gli hobbysti comprerebbero solo cose "legali " ed il mare ci guadagnerebbe.... che bella utopia che ho dipinto -28d#

Wurdy 15-01-2009 18:16

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
wurdy, Il problema e' che anche a noi quando ci arrivano ne corrispondono ben pochi.....

Ti credo, mi stupirei del contrario... ma forse č proprio perchč viene considerato un documento inutile...una scocciatura... e sono convinto anche che ne girano di falsi...autoprodotti con nr. inventati...

Se fosse realmente obbligatorio , se ci fossero i controlli e se ci fosse precisione dall'inizio alla fine della filiera , sarebbe uno strumento di certo pių efficace : i negozi "seri" alla fine ne trarrebbero un vantaggio a discapito degli improvvisati , gli hobbysti comprerebbero solo cose "legali " ed il mare ci guadagnerebbe.... che bella utopia che ho dipinto -28d#

lorenzomontecatini 15-01-2009 18:26

wurdy, Perfettamente d'accordo!!! #70 #70

Che gli hobbisti comprerebbero solo cose legali.......ne dubito....................fortemente!!!! :-D :-D :-D

lorenzomontecatini 15-01-2009 18:26

wurdy, Perfettamente d'accordo!!! #70 #70

Che gli hobbisti comprerebbero solo cose legali.......ne dubito....................fortemente!!!! :-D :-D :-D

oceanooo 15-01-2009 18:43

una domanda....
ma chi ne ha uno in casa?? io mai visto in vita mia...

oceanooo 15-01-2009 18:43

una domanda....
ma chi ne ha uno in casa?? io mai visto in vita mia...

andrea81ac 15-01-2009 18:51

oceanooo, io comprai un animale ad un negozio qui a roma e me lo fecero!rimasi molto colpito (in bene ovviamente)oceanooo, percio' io lo ho,uno ma lo ho!!!!!!!!! :-))

andrea81ac 15-01-2009 18:51

oceanooo, io comprai un animale ad un negozio qui a roma e me lo fecero!rimasi molto colpito (in bene ovviamente)oceanooo, percio' io lo ho,uno ma lo ho!!!!!!!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10742 seconds with 13 queries