![]() |
Pomacea e Esha2000
Nel mio acquario ospito,oltre a pesci,anche tre pomacea bridgesi.
Vorrei sapere se in caso di micosi o altro usassi l Esha2000 dovrei togliere dalla vasca le lumache oppure questo medicinale non ha conseguenze negative su di loro. |
Pomacea e Esha2000
Nel mio acquario ospito,oltre a pesci,anche tre pomacea bridgesi.
Vorrei sapere se in caso di micosi o altro usassi l Esha2000 dovrei togliere dalla vasca le lumache oppure questo medicinale non ha conseguenze negative su di loro. |
sinceramente non saprei dirti, in ogni caso sarebbe meglio toglierle e tenerle in un altra vaschetta anche a T ambiente purchè non al di sotto dei 16°
|
sinceramente non saprei dirti, in ogni caso sarebbe meglio toglierle e tenerle in un altra vaschetta anche a T ambiente purchè non al di sotto dei 16°
|
Grazie.un altra cosa......
Io uso x i cambi acqua di rubinetto + biocondizionatore.L'acqua è abbastanza dura.Mi consigli ugualmente di aggiungere ossi di seppia? |
Grazie.un altra cosa......
Io uso x i cambi acqua di rubinetto + biocondizionatore.L'acqua è abbastanza dura.Mi consigli ugualmente di aggiungere ossi di seppia? |
Ho tre ampullarie e presentano delle parti di guscio scrostate,specialmente nelle spire più piccole,sin da quando le ho comprate.Le ho da un mese e non sono peggiorate
|
Ho tre ampullarie e presentano delle parti di guscio scrostate,specialmente nelle spire più piccole,sin da quando le ho comprate.Le ho da un mese e non sono peggiorate
|
i gusci corrosi non si riparano più, salvo rare eccezzioni quando sono lievemente corrosi, l'unica cosa che puoi fare è mantenere la situazione stabile, se l'acqua che usi è abbastanza dura allora non dovresti aggiungere nulla.
|
i gusci corrosi non si riparano più, salvo rare eccezzioni quando sono lievemente corrosi, l'unica cosa che puoi fare è mantenere la situazione stabile, se l'acqua che usi è abbastanza dura allora non dovresti aggiungere nulla.
|
Come dice acquadolce2007 cerca di sprostarle, poi finita la terapia utilizza carbone attivo per rimuovere il medicinale dall'acqua (e fai anche un bel cambio d'acqua...di solito, se è un medicinale apposito per acquariofilia, nel "bugiardino" c'è scritto quanto deve essere consistente il cambio)...
Gli invertebrati sono molto sensibili ai farmaci (e anche a Ferro, Rame....) quindi è meglio non rischiare... PS: io continuo a ripetere la mia opinione: ok che siamo in crisi, ma al posto dell'osso di seppia è meglio comprare un apposito sale, almeno sei sicuro del risultato e non corri alcuno rischio (ricordo per esempio che anche bollendo l'osso di seppia non levi tutti i batteri che può contenere...) |
Come dice acquadolce2007 cerca di sprostarle, poi finita la terapia utilizza carbone attivo per rimuovere il medicinale dall'acqua (e fai anche un bel cambio d'acqua...di solito, se è un medicinale apposito per acquariofilia, nel "bugiardino" c'è scritto quanto deve essere consistente il cambio)...
Gli invertebrati sono molto sensibili ai farmaci (e anche a Ferro, Rame....) quindi è meglio non rischiare... PS: io continuo a ripetere la mia opinione: ok che siamo in crisi, ma al posto dell'osso di seppia è meglio comprare un apposito sale, almeno sei sicuro del risultato e non corri alcuno rischio (ricordo per esempio che anche bollendo l'osso di seppia non levi tutti i batteri che può contenere...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl