![]() |
L007 - L014 - L018 - L082 L098
qualcuno sa darmi qulche info su questi loricaridi e se li posso inserire in vasca (145x65x63) con le piante???
grazie mille in anticipo |
L007 - L014 - L018 - L082 L098
qualcuno sa darmi qulche info su questi loricaridi e se li posso inserire in vasca (145x65x63) con le piante???
grazie mille in anticipo |
Ciao
L007 fino 25cm e non saprei se ti fanno fuori le piante! L014 fino 35cm e la tua vasca e troppo piccola! L018 fino 25cm e te fa fuori le piante L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........ ciao Günther |
Ciao
L007 fino 25cm e non saprei se ti fanno fuori le piante! L014 fino 35cm e la tua vasca e troppo piccola! L018 fino 25cm e te fa fuori le piante L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........ ciao Günther |
azz buono a sapersi..grazie per la risposta..
L098 solo 3 esemplari cavoli non lo sapevo.. |
azz buono a sapersi..grazie per la risposta..
L098 solo 3 esemplari cavoli non lo sapevo.. |
Riccardo2830, ce ne sono molti di belli che rimangono piccolini piccolini...
|
Riccardo2830, ce ne sono molti di belli che rimangono piccolini piccolini...
|
gia e anche molto piu belli e particolari dei giganti tipo L07 e14... #22
|
gia e anche molto piu belli e particolari dei giganti tipo L07 e14... #22
|
Riccardo2830, ti sei deciso? :-))
|
Riccardo2830, ti sei deciso? :-))
|
non ancora...suggerite suggerit :-)
|
non ancora...suggerite suggerit :-)
|
Ciao
L134 L201 L070 L038 L144 su questi posso quasi garantirti che non toccano le piante e di misura ci stanno facilmente! ciao Günther |
Ciao
L134 L201 L070 L038 L144 su questi posso quasi garantirti che non toccano le piante e di misura ci stanno facilmente! ciao Günther |
Peckoltia sp. L38 "Tiger"...piccola (massimo 12 cm.) e non danneggia le piante.
Chaetostoma vari...piccoli, ma necessitano di molta corrente; davvero particolari Farlowella varie...massimo 15 cm., non toccano le piante. E poi ci sono vari Hypoptomatinae, tutti o quasi molto adatti ad un acqaurio domestico. |
Peckoltia sp. L38 "Tiger"...piccola (massimo 12 cm.) e non danneggia le piante.
Chaetostoma vari...piccoli, ma necessitano di molta corrente; davvero particolari Farlowella varie...massimo 15 cm., non toccano le piante. E poi ci sono vari Hypoptomatinae, tutti o quasi molto adatti ad un acqaurio domestico. |
Io di piccoli ho avuto L134, L174, L066 (taglia media) L262 (anche lui medio) L129, L028 (entrambi minuscoli)
|
Io di piccoli ho avuto L134, L174, L066 (taglia media) L262 (anche lui medio) L129, L028 (entrambi minuscoli)
|
ragazzi grazie a tutti per i consigli vado di corsa a vederli tutti e poi sceglierò e vi chiederò consiglio su come distinguere eventuali coppie :-)
|
ragazzi grazie a tutti per i consigli vado di corsa a vederli tutti e poi sceglierò e vi chiederò consiglio su come distinguere eventuali coppie :-)
|
L236-L250-L260..mi sono stati consigliati in un altro post..
hanno esigenze particolari? Mr. Hyde, L129 mi piace..consigli sulle esigenze? |
L236-L250-L260..mi sono stati consigliati in un altro post..
hanno esigenze particolari? Mr. Hyde, L129 mi piace..consigli sulle esigenze? |
[quote="goberjak"]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........ conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio. L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova. L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo.. L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione. L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta. |
[quote="goberjak"]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........ conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio. L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova. L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo.. L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione. L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta. |
Patrick Egger, grazie per le risposte..
ma sono facili da reperire? devo per forza rivolgermi ai negozianti e farglili importare a loro?o conoscete qualcuno che li riproduce? |
Patrick Egger, grazie per le risposte..
ma sono facili da reperire? devo per forza rivolgermi ai negozianti e farglili importare a loro?o conoscete qualcuno che li riproduce? |
[quote="Patrick Egger"]
Quote:
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/pb220010.jpg solo le piante modificano come piacciono a loro http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/pb250014.jpg ciao Günther |
[quote="Patrick Egger"]
Quote:
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/pb220010.jpg solo le piante modificano come piacciono a loro http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/pb250014.jpg ciao Günther |
goberjak, cavoli..ma allora le mangiano le piante..
che figata..che belli che sono..complimenti per le nascite :-) |
goberjak, cavoli..ma allora le mangiano le piante..
che figata..che belli che sono..complimenti per le nascite :-) |
scusate l'ignoranza.....
cosa sono questi numeri? di cosa state parlando???? dai, fate sapere anche a me :-)) |
scusate l'ignoranza.....
cosa sono questi numeri? di cosa state parlando???? dai, fate sapere anche a me :-)) |
Sono i numeri di 'catalogo' dei Loricaridi... anche i Callittidi hanno lo stesso metodo di classificazione, C e il numero. I callittidi sono i corydoras, i loricaridi i 'ventosi' :-))
|
Sono i numeri di 'catalogo' dei Loricaridi... anche i Callittidi hanno lo stesso metodo di classificazione, C e il numero. I callittidi sono i corydoras, i loricaridi i 'ventosi' :-))
|
bello ;-)
E' visionabile, il catalogo? |
bello ;-)
E' visionabile, il catalogo? |
Quote:
http://www.planetcatfish.com/catelog...de=l&thumbs=16 |
Quote:
http://www.planetcatfish.com/catelog...de=l&thumbs=16 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl